Entra

Visualizza la versione completa : Che tipologia di muschio è?


Alessandro89
27-11-2014, 00:25
http://s3.postimg.cc/ovf75kyfz/IMAG1948_BURST002_paint.jpg (http://postimg.cc/image/ovf75kyfz/)
quello centrale, non credo sia vesicularia danubiana perchè cresce attorcigliandosi su se stessa e la parte sottostante non diventa marrone e marcisce ma resta sempre verde

Alessandro89
27-11-2014, 13:13
nessuna idea?

mc2
27-11-2014, 15:37
Premesso che è molto difficile riconoscere i muschi da semplici fotografie, in quanto sia le diverse varietà di una singola specie, e sia anche specie diverse si somigliano molto (vedi Vesicularia e Taxiphyllum, per esempio), a me sembra comunissima Vesicularia dubyana, o muschio di java..(anche se si fa molta confusione pure tra i vari nomi) ..#36#

Alessandro89
27-11-2014, 16:57
Ammetto di non essere troppo ferrato in materia ma la vesicularia la tengo nell'acquario affianco e nn ci somiglia! Cambia la forma delle "foglioline" e poi come ho detto prima questa non diventa marrone sotto come fa ľ altra.
A questo punto può darsi che una delle due non sia vesicularia

mc2
27-11-2014, 17:28
Riesci a fare qualche ulteriore foto migliore ?
Magari di entrambe ? #36#

Alessandro89
27-11-2014, 17:30
ora le luci sono spente... domani se riesco faccio delle foto migliori

mc2
27-11-2014, 17:40
Okok, a domani allora ! ;-)

ALEX007
27-11-2014, 23:33
dai un occhiata anche qui
http://ushi-kouge-aquascaping.blogspot.it/p/muschi-acquatici-aquatic-mosses.html
e qui http://www.aquamoss.net/Moss-List.htm

Alessandro89
27-11-2014, 23:54
grazie mille alex, dalle foto che ci sono nei link ho capito che quello nella prima vasca è muschio di java (che non è vesicularia) e quello "incriminato" sembra Anchor moss (vesicularia sp.)!!
l'ignoranza mia sta nel fatto di non sapere che muschio di java e vesicularia sono due specie differenti, anche perchè vendute sempre come la stessa specie.

ALEX007
27-11-2014, 23:57
In effetti fino a qualche anno fa il Java moss era identificato come Vesicularia dubyana....nel secondo link c'è un articolo a riguardo
http://www.aquamoss.net/Java-Moss/Java%20Moss%20Vesicularia%20dubyana.htm

Alessandro89
28-11-2014, 00:03
Letto, acculturarsi non fa mai male! grazie di nuovo

mc2
28-11-2014, 14:01
Infatti ho accennato che si fa troppa confusione coi nomi, la maggior parte delle persone, infatti, anche se erroneamente, continua ad identificare ancora come muschio di java la Vesicularia dubyana (Taxiphyllum), ecco perchè ti avevo scritto così, anche se lo so che è una dicitura sbagliata.. #13 ;-)
I siti linkati da Alex li avevo visti anch'io in passato, specialmente il primo, che è davvero ottimo e dettagliato, però non sapevo se per regolamento si poteva linkare..#70

ALEX007
28-11-2014, 20:48
ogni tanto chiudiamo un occhio specie se il link può aiutare chi ci legge e chi ci leggerà in futuro.;-) Non siamo così cattivi :-D

mc2
28-11-2014, 21:45
Non siamo così cattivi :-D


No vabbè, non intendevo questo, ma solo che a volte per evitare problemi, nel dubbio, mi astengo dal linkare..
Però se a fin di bene e per la conoscenza degli altri si può fare, la prossima volta saprò che sarà ok..#70 (ovviamente senza esagerare)