Entra

Visualizza la versione completa : Pesce da fondo non ben identificato...chi mi aiuta???


Abarthlover
26-11-2014, 23:22
Salve a tutti! Ho da pochissimo allestito il mio primo acquario d'acqua dolce per creare una casetta ad un dolcissimo bettino che mi hanno regalato! L'acquario è un 60lt di forma classica.
Sono andata al negozio per comprare delle piantine e il negoziante mi ha dato un bellissimo pesce da fondo dicendomi che sarebbe andato d'accordo con il betta e si sarebbe nutrito dei residui di cibo e piante depositati sul fondo della vasca....io da ignorante alle prime armi gli ho creduto e l'ho comprato perchè lo trovo stupendo ma i ragazzi del forum nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce" mi hanno suggerito di riportarlo in negozio perchè inadatto alla mia vasca e che non è vero che si nutre dei depositi sul fondo ma va alimentato con un mangime specifico!
Io non voglio darlo via, ma piuttosto voglio saperne di più per dargli una sistemazione adeguata! Mi date tutte le info che avete a riguardo?

Non so neanche cosa sia! Vi allego una foto del pesciotto e vi ringrazio già da adesso per l'aiuto:-)


http://s27.postimg.cc/r5eofh7u7/IMG_6500.jpg (http://postimg.cc/image/r5eofh7u7/)

19ricky91
26-11-2014, 23:24
è un pleco :-)
si è vero è inadatto a un 60 litri perchè diventa enorme (piu di 30 cm sicuro)
e il tuo negoziante è un incompetente

Abarthlover
26-11-2014, 23:28
Posso piangere? Ahahhahahahah mannaggia...di che cosa avrebbe bisogno?

19ricky91
26-11-2014, 23:29
di... spazio...tanto spazio :-D
e poco altro a dire la verità...

Abarthlover
26-11-2014, 23:30
Quanto spazio?[emoji24]

19ricky91
26-11-2014, 23:39
io lo metterei in un 400 litri come unico pesce di fondo...
si lo so è spiacevole sentirselo dire...

Abarthlover
26-11-2014, 23:54
Molto, non ero affatto preparata! Ma posso aspettare un po' e intanto che cresce lasciarlo nella vasca del betta?
------------------------------------------------------------------------
Non ho proprio la possibilità di allestire una vasca del genere al momento

19ricky91
26-11-2014, 23:58
ni
nel senso che non lo stai condannando a morte
però è come se stessi facendo vivere un cucciolo di alano in un garage

Abarthlover
26-11-2014, 23:59
Ho capito...e cosa devo dargli da mangiare? C'è un relitto al centro della vasca e se ne sta sempre li sotto nascosto quindi non riesco a vedere se mangia, se sta bene...

19ricky91
27-11-2014, 00:02
pastiglie per pesci di fondo e verdure (zucchine cetrioli verza ecc)
ma appena puoi riportalo dove l hai preso e chiedi di cambiarlo motivando la tua scelta

Abarthlover
27-11-2014, 00:04
Dove trovo quante volte deve mangiare? Veramente mi piacerebbe tenerlo, non sapevo che stavo comprando e il negoziante è un incompetente ma mi dispiace riportarlo indietro...

19ricky91
27-11-2014, 00:07
cerca sul forum le informazioni che riguardano gli ancistrus, hanno esigenze molto simili per l alimentazione ;-)

Abarthlover
27-11-2014, 00:09
Ti ringrazio tantissimo!!! :) sicuro che non è un ancistrus si? Ci speravo davvero! Ahahhahahahah :)

19ricky91
27-11-2014, 00:11
no non è un ancistrus, li conosco troppo bene quelli!! :-D :-D

Abarthlover
27-11-2014, 00:11
Peccato, ci ho provato! Ahahhahahahah grazie ancora :)

Patrick Egger
27-11-2014, 08:42
Ciao,

considera che defeca veramente molto e la tua vasca di 60l non so se reggerà questo inquinamento.
Il mio consiglio è di darlo via subito, un pesce che diventa grande come questo ha bisogno di sazio sin dall' inizio. Dopo una certa taglia sarà difficile per non dire impossibile di darlo via.
Secondo me dovresti tornare da questo negoziante e spiegarlo un po la situazione e che questo esce è del tuo incompatibile con questa vasca. Per la specie non si vede bene la foto ma sicuramente fa parte del gruppo Pterygoplychtys / Liposarcus (diventa da 35cm in su)

Abarthlover
27-11-2014, 10:12
Vi ringrazio davvero per le risposte...sicuramente fra sabato e domenica tornerò in negozio ma sono molto arrabbiata, io pensavo rimanesse sui 10 cm ma vedendolo crescere a dismisura (ha preso 3 cm in meno di un mese) mi è venuto il dubbio che non fosse come pensavo io...mi da molto fastidio doverlo riportare, è come comprare un chihuahua e (dopo che ti sei affezionato) scoprire che è un alano...e io che mi sono andata a fidare del negoziante, che stupida! Ma come fanno a vendere un pesciolino che arriva a 40 cm per un acquario di 60 litri??!?! Ma fanno proprio schifo...sono incacchiata nera....
Comunque siete fantastici, meno male che c'è questo forum se no chi si avvicina all'acquariofilia con questi venditori mercenari si fa passare la voglia prima ancora di cominciare!!!!

Abarthlover
27-11-2014, 13:01
Ragazzi una domanda, mi dicono che ci sono dei loricaridi che rimangono piccolini e che anche da adulti possono stare bene all'interno della mia vasca (vi ricordo che ha una capienza di 57lt netti) e misura 60x30x30h...mi indicate qualche nome?

Abarthlover
27-11-2014, 19:31
Nessun suggerimento??? :)

Emiliano98
27-11-2014, 21:08
Otocinclus

Abarthlover
28-11-2014, 12:31
È un pesce da fondo vero? Va d'accordo con il betta? :)

Patrick Egger
28-11-2014, 15:51
Gli Otocinclus rimangono ben piccoli, ma vanno allevati in gruppo e per farli acclimatare sono abbastanza delicati. Inoltre sono quasi sempre di cattura, cosa da evitare.
Se fosse in te andrei in cerca o di un' Ancistrus ( ti rimane sui 6- 10cm ) o anche una coppia di tale specie.

Abarthlover
28-11-2014, 16:10
Non danneggia le piante basse dell'acquario un ancistrus?
------------------------------------------------------------------------
Sull'altra discussione mi hanno consigliato di non prenderlo

stefano.c
28-11-2014, 16:17
Cerca un ancistrus di quelli più piccoli.
Alcune tipologie rimangono intorno ai 6-7cm
L'acistrus comune te lo sconsiglio vivamente anche qui.

19ricky91
28-11-2014, 18:26
Cerca un ancistrus di quelli più piccoli.
Alcune tipologie rimangono intorno ai 6-7cm.

E come si fa a distinguerli da giovani nella vasca in negozio?
e poi di ancistrus sui 6/7 cm io non ne ho mai visti...

stefano.c
28-11-2014, 18:34
qui ci sono le dimensioni di vari ancistrus: http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_ancistrus
Probabilmente la maggior parte è quasi impossibile da trovare.

19ricky91
28-11-2014, 18:48
okok scusa non ti avevo capito
pensavo che intendessi un comune ancistrus ma di una varietà piu piccola, il che mi suonava strano

stefano.c
28-11-2014, 18:52
okok scusa non ti avevo capito
pensavo che intendessi un comune ancistrus ma di una varietà piu piccola, il che mi suonava strano

#70

Emiliano98
28-11-2014, 20:55
Trovare ancy non ibridi è difficilissimo

Patrick Egger
30-11-2014, 10:27
Se alimentati correttamente ti lasciano stare le piante ma se vuoi essere sicuro sicuro allora metti un gruppo di Caridine.