Visualizza la versione completa : alghe calcaree
ciao a tutti...
non comprendo una cosa...
dietro la vasca prima della sump dove ci sono gli scarichi ho una vasca da 170 litri illuminata con 2t5 da 24 w. in quella vasca dove ho rocce mi si formano alghe calcaree sulle rocce sui vetri molto veloce....
in vasca principale questo non avviene avendo molta piu' luce sempre t5 l'acqua e' la stessa...in vasca principale mi si forma solo una patina verde sui vetri....e si formava maggiormente al momento quando avevo delle resine in sump....
mi viene da pensare che dipende dalla luce essendo che e' tutto uguale tranne la luce....
grazie
sicuramente cambia anche il movimento...
anche sotto ho movimento meno ma c'e'
le alghe calcaree in natura vivono ad una certa profondità o in luoghi comunque non in pienissima luce.
La troppa luce non le fa sviluppare al meglio, cosi come a parità di luce (o meglio di consumo) i blu le fanno sviluppare più dei bianchi (per tutta una serie di motivi).
Insomma è tutto normale. Più ti cresceranno i coralli più si formeranno delle aree a bassa illuminazione sotto di questi e più ti si svilupperanno anche in vasca
le alghe calcaree in natura vivono ad una certa profondità o in luoghi comunque non in pienissima luce.
La troppa luce non le fa sviluppare al meglio, cosi come a parità di luce (o meglio di consumo) i blu le fanno sviluppare più dei bianchi (per tutta una serie di motivi).
Insomma è tutto normale. Più ti cresceranno i coralli più si formeranno delle aree a bassa illuminazione sotto di questi e più ti si svilupperanno anche in vasca
chiarissimo....e la patina verde sui vetri cosa indica...cosa che ho solo in vasca sopra e dove c'e' piu' luce ho letto molte discussioni che parlano di nutrienti ecc... ma non ne sono molto convinto in quanto l'acqua e' la stessa quindi dipende dalla lucew anche la patina verde?
Tutti abbiamo un po di patine, verdi o di altro tipo.
Alcuni acquariofili si sono sbizzarriti a interpretare le patine, troverai una discussione molto lunga anche qui su acquaportal di qualche tempo fa.
Personalmente trovo le patine verdi sui vetri del tutto normali, sopratutto se il valore dei fosfati non è proprio zero spaccato (e qui entriamo pero' in una mia personalissima opinione).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |