Ivanooe
26-11-2014, 11:18
Ciao a tutti!
Un mio personale pallino..usare il Roboformula come pompa dosometrica.
Perchè dirà qualcuno?..Beh...francamente, aldilà delle chiacchere, io non ho mai visto una dosmetrica con timer e display, a batteria,e con una estetica valida a 40 euro (prezzo da nuova).
Tra l'altro, visto che si critica sempre il costo delle cartucce per questa soluzione, io nel mio caso ho pensato a caricarla col fluorish excel, che ha funzioni analoghe (aiuto piante e antialghe) e par più valido dell' azure Askoll.
Con 18 euro ne ho comprato mezzo litro e mi ricarico 7 volte...
Ricaricare la cartuccia poi è facilissimo, basta togliere da una cartuccia vuota il tappino di gomma rossa e metterci dentro l'excel (io ho usato una siringa).
Chiaro che ci potreste mettere dell'altro...
L'unico punto è quanto eroga?
Beh...ho fatto delle misurazioni...settato a 50 litri eroga 0,5ml circa, mentre settato a 100 litri ne eroga 1ml circa. Parrebbe lineare quindi (1ml/100litri)...
Il mio dubbio è solo uno...fatti due conti con la durata dichiarata nelle istruzioni e tenendo conto che sono cartucce da 75ml non mi torna qualcosa.
In pratica secondo le istruzioni dovrebbe erogare il triplo (per aver quel tipo di durata).
Qualche anima buona che è interessata a questa idea e ce l'ha può provare a fare una misurazione?
Basta mettere un misurino graduato all'uscita del tubo e vedere quanto eroga.
Così confrontiamo i dati...
Grazie in anticipo a tutti! #70 :-)
Un mio personale pallino..usare il Roboformula come pompa dosometrica.
Perchè dirà qualcuno?..Beh...francamente, aldilà delle chiacchere, io non ho mai visto una dosmetrica con timer e display, a batteria,e con una estetica valida a 40 euro (prezzo da nuova).
Tra l'altro, visto che si critica sempre il costo delle cartucce per questa soluzione, io nel mio caso ho pensato a caricarla col fluorish excel, che ha funzioni analoghe (aiuto piante e antialghe) e par più valido dell' azure Askoll.
Con 18 euro ne ho comprato mezzo litro e mi ricarico 7 volte...
Ricaricare la cartuccia poi è facilissimo, basta togliere da una cartuccia vuota il tappino di gomma rossa e metterci dentro l'excel (io ho usato una siringa).
Chiaro che ci potreste mettere dell'altro...
L'unico punto è quanto eroga?
Beh...ho fatto delle misurazioni...settato a 50 litri eroga 0,5ml circa, mentre settato a 100 litri ne eroga 1ml circa. Parrebbe lineare quindi (1ml/100litri)...
Il mio dubbio è solo uno...fatti due conti con la durata dichiarata nelle istruzioni e tenendo conto che sono cartucce da 75ml non mi torna qualcosa.
In pratica secondo le istruzioni dovrebbe erogare il triplo (per aver quel tipo di durata).
Qualche anima buona che è interessata a questa idea e ce l'ha può provare a fare una misurazione?
Basta mettere un misurino graduato all'uscita del tubo e vedere quanto eroga.
Così confrontiamo i dati...
Grazie in anticipo a tutti! #70 :-)