PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per Dolabella


hkk.2003
25-11-2014, 16:29
Ciao a Tutti,

ho un alga infestante in vasca ed un negoziante (Marco per i Torinesi) mi ha consigliato come ultima spiaggia per combatterla con metodo naturale di introdurre una Dolabella.

Ho introdotto questo "lumacone" direttamente sull'alga in oggetto ma dopo poco ha iniziato a frugare per tutta la vasca e così sta facendo da alcuni giorni, ma di quell'alga neanche ci pensa di brucarla.

Oggi ho notato che la bestiola è caduta rovinosamente per ben due volte, la prima da una roccia e la seconda da contro il vetro.

Secondo voi è in sofferenza da fame intensa ??

Mi hanno detto che non mangia macro alghe e io non ho altro in vasca, come faccio a capire se la bestiola sta male ?? Il negoziante ha detto a parer suo una volta finite le alghe inferiori avrebbe iniziato a mangiare le macroalghe .....

Sono un po' preoccupato, non vorrei farla soffrire .....

JeFFo
25-11-2014, 17:12
Premesso che è un animale che non ho mai voluto acquistare e ho sempre utilizzato altre tecniche per combattere le alghe. Detto questo teoricamente mangia un pochino tutti i tipi di alghe, ma non ho capito quale è l'alga in oggetto. Potrebbe essere poco appetibile o addirittura molto tossica.

ALGRANATI
25-11-2014, 17:26
te ne accorgerai quando sarà morta.

la dolabella mangia quasi esclusivamente alghe filamentose.

JeFFo
25-11-2014, 17:45
Algranati io ho visto Dolabelle mangiare Caulerpe a tappeto. Il problema è che avrà sempre e comunque vita breve.

ede
25-11-2014, 18:25
Se l'alga in oggetto è quella che ho visto in uno dei tuoi post non credo proprio che la mangerà.
Di solito quando mangiano poco si debilitano molto più in fretta e sono più statiche, però è meglio non arrivare a queste condizioni.
Se in vasca hai solo quell'alga li faresti meglio a restituirla o a cercarle una vasca piena di alghe.

hkk.2003
25-11-2014, 19:41
Una vasca piena di alghe in cui trasferirla in attesa di cederla a qualcuno bisognoso ce l'ho .... è piccina ma di alghe ne è proprio zeppa ....

L'alga è proprio quella che ede ha già visto ovvero:

http://s14.postimg.cc/v2a0mewyl/DSCF4359_HQ.jpg (http://postimg.cc/image/v2a0mewyl/)

che in questo 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475155) è stata identificata come dictyota senza però alcun suggerimento su come debellarla ...

Ho chiesto in vari posti aiuto, sia online che in RL e due negozianti mi hanno dato due suggerimenti differenti ed ho iniziato da quello più "naturale"

Marco (Aquarissima) mi ha suggerito di provare con questa Dorabella mentre Roby (RedSea) mi ha detto di provare a soffocarla con idrossido di calcio. Roberto (F&F) invece non mi ricordo che suggerimento mi ha dato .....

ede, gerry, IVANO, alex noble oblige (quanti ne dimentico ancora ??) ; conoscete qualcuno su piazza a cui potrebbe servire una Dolabella ?

JeFFo
25-11-2014, 20:19
LA Dictyota la mangia.
Mi è capitato personalmente e ho trovato anche altri a cui è capitato
http://www.seaslugforum.net/find/13073

ALGRANATI
25-11-2014, 20:28
Sinceramente mi sembra veramente strano avendo la dolabella La Radula , bocca non adatta a Macroalghe ma semplicemente a " raschiare " superfici, ma se l'hai vista mi fido:-)

hkk.2003
25-11-2014, 20:32
Ma nel mio caso non ha ancora iniziato a toccarla .... che faccio attendo ???
C'è qualcosa che posso darle in quantità minima in modo che non muoia e tenerla in vasca fino a quando non si decide a brucare sta maledetta Dictyota ??

JeFFo
25-11-2014, 20:56
quasi tutti i gasteropodi hanno la radula
poi vai a vedere quanti tipi di radula esistono...
Ripeto se fai una ricerca online ci sono anche altre testimonianze di questo, sopratutto perchè non è una macroalga dura...

hkk.2003
25-11-2014, 21:10
quasi tutti i gasteropodi hanno la radula
poi vai a vedere quanti tipi di radula esistono...
Ripeto se fai una ricerca online ci sono anche altre testimonianze di questo, sopratutto perchè non è una macroalga dura...
Ok ma cosa mi consigli di lasciarla nella speranza che la mangi oppure di toglierla visto che per 4 giorni non ancora l ha ancora toccata?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

JeFFo
25-11-2014, 21:33
eh, hai dove metterla?
se da 4 giorni non l'ha toccata potrebbe anche non interessarsene.
Ti sta mangiando altro o ti sembra che giri semplicemente a vuoto ?

hkk.2003
25-11-2014, 21:39
In realtà non ho altro, almeno non visibile....
Quindi secondo me gira a vuoto (o quasi)... Ogni tanto passa sui vetri o sulle pompe di movimento (su queste ultime ci sono macro alghe).
La cosa curiosa che l'ho vista girovagare in giro ma mai sulle rocce su cui c'è la disgraziata...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

ALGRANATI
25-11-2014, 21:51
Mirko e infatti, trovare lumache che si mangino Macro alghe è pressochè impossibile.

JeFFo
25-11-2014, 22:00
in realtà non è proprio cosi
la Dictyota contiene delle sostanze che sono degli antigrazing, cioè evitano che ricci e pesci la mangino (qui la referenza scientifica http://www.proac.uff.br/eqm/sites/default/files/barbosa_et_al._2003.pdf e qui http://www.researchgate.net/publication/238589646_A_dolabellane_diterpene_from_the_brown_a lga_Dictyota_pfaffii_as_chemical_defense_against_h erbivores).
Tali sostanze sono state chiamate...DITERPENI DOLABELLANI perchè sono stati isolati per la prima volta in .... Dolabella californica (qui la referenza http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/jo00439a010 e anche qui http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0040402001920575 ).
Anche altre lepri di mare risultano immuni.
Un granchio che la mangia è il Pachygrapsus transversus ma non so se si trova in giro.
------------------------------------------------------------------------
qui si parla di Dolabella e di Dictyota cervicornis

http://www.jstor.org/stable/1940813
------------------------------------------------------------------------
cmq vi lascio il link di google scholar in merito
http://scholar.google.it/scholar?hl=it&q=dolabella+dictyota&btnG=&lr=

ALGRANATI
25-11-2014, 22:09
Mirko puoi mettere tutte le cose scientifiche che vuoi ma in acquario non è così .
Mi spiace fare il rompi palle ma in acquario la dolabella non mangia macroalghe.
Mi puoi mettere tutti gli studi che vuoi ma questa è la realtà :-)

JeFFo
25-11-2014, 22:13
Pensa che in natura mangia quasi soltanto quella macroalga!
tra l'altro anche su Reefcentral hanno avuto esperienze simili
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1315576 e qui http://s.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1424480&highlight=dictyota+dolabella (spero di non fare cosa sgradita per aver messo un link ad un forum)
------------------------------------------------------------------------
questo ovviamente non significa che tutte le mangino e che sia un rimedio sicuro! come accade per tanti acanturidi dove becchi nella stessa specie animali che mangiano una determinata alga e altri che non la mangiano.

hkk.2003
25-11-2014, 23:10
Magari sbaglio, ma se prendessimo una dolabella dalla natura e la mettessimo in vasca forse potremmo avere la moderata certezza che mangi macro alghe, però io non so come è stata nutrita in vasca dal negoziante e prima ancora dall'importatore e prima ancora da chissà quanti altri...

Stessa cosa vale per i wundermanni e le Aipstasie, i mitrax con la Valona etc etc etc...

Personalmente sono sfortunato in questo senso, ho un mitrax che non mangia l'alga a bolle, 4 Boggesi che non toccano le Aiptasia e per finire una dolabella che non tocca dictyota....

Ma alla fine... La tolgo dalla vasca???

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

ALGRANATI
25-11-2014, 23:31
Non la togliere dalla vasca a meno di non aver qualcuno che te la prende........

Le Dolabelle vengono tutte dal mare come purtroppo il 99% degli animali che abbiamo in vasca

hkk.2003
25-11-2014, 23:43
Si, ma dal mare a casa mia, in quante vasche è passata?
In che modo l'hanno nutrita?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Per qualche giorno (pochi) potrei trasferirla quì...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/25/d3e993b1a7ab272bd1ea14ad6e5edbe9.jpg
Da mangiare ne trova di sicuro.... Nel frattempo spero di trovare qualcuno che possa accoglierla....

Ho letto che ha problemi ad acclimatarsi, come mi dovrei comportare nel caso decidessi di spostarla?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

ALGRANATI
26-11-2014, 08:07
fare un passaggio da un'acqua all'altra a goccia a goccia in 1 oretta.

Purtroppo da quando la pescano a quando la vendono, vengono messe in normali vasche di stabulazione ......non si preoccupano di sicuro di cibarle dato che hanno un periodo di sopportazione abbastanza lungo.
Il problema è che se arrivano in vendita molto debilitate, spesso non hanno nemmeno la forza di mangiare e muoiono dopo diversi giorni.

JeFFo
26-11-2014, 14:27
se quella è la tua vasca mi pare ci siano un bel po' si specie algali su cui può alimentarsi.

hkk.2003
26-11-2014, 14:59
No quello è il casino che ho a casa ma la dolabella è in quello dell'ufficio dove di alghe c'è ne sono poche....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/f69d2303b9e7a3613286a2222425cafe.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/d8891550ec38453922da36fc4d37f300.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/9f0999fc5a33ef0cc2b661b85ba0a870.jpg

Questi sono scarsi della vasca in cui risiede attualmente la bestiola...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/97459ba58ac064e06c2fccc09790dc5e.jpg
Che ora sifona anche il bordo vasca...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003
26-11-2014, 18:56
Secondo voi può essere cacca di dolabella?
Non la avevo mai vista prima e più che causata da lei non so cosa possa essere...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/fbd7c741d5984d9a09276dfbb3630fbd.jpg

Se fa la cacca vuol dire che qualcosa mangia no?!?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

AlessandroLorenza
26-11-2014, 20:27
ciao io ne ho avute due dolobelle, mangiavano continuamente, senza sosta,
ma x ripulire le rocce ci volevano diversi passaggi,
nel senso che mangiucchiava un pò qua un pò la'... in entrambi i quasi non iniziavano una zona e la ripulivano tutta,
Forse a te sembra che non mangia xè non vedi sparire le alghe... ma lei sta mangiando pò ovunque.
questo è la mia esperienza ma vedi tu come comportarti..

hkk.2003
26-11-2014, 20:35
Più che altro non vorrei schiattasse, non ho ancora capito come vedere quando inizia a stare male...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

ALGRANATI
26-11-2014, 20:36
si, quella è la sua cacca.

AlessandroLorenza
26-11-2014, 20:43
se fa la cacca ha mangiato ! se continua a farla mangia nella tua vasca.

hkk.2003
26-11-2014, 20:43
Bhe allora posso dedurre che stia mangiando se fa la cacca...
Oggi pomeriggio si è girata la vasca ininterrottamente...

Se come dite voi quando va in sofferenza diventa statica... Allora credo che sia ancora molto attiva....

L'unica cosa che mi preoccupa è che un altra volta è caduta dal vetro :( ha subito iniziato a muoversi... Però un bel volo l'ha fatto...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

ALGRANATI
26-11-2014, 21:41
non è un problema cadere......cade quando arriva in superficie e non trova + l'acqua.;-)

hkk.2003
27-11-2014, 14:19
non è un problema cadere......cade quando arriva in superficie e non trova + l'acqua.;-)

in realtà cade a 3/4 del vetro, quindi ancora completamente in acqua .... comunque ....

Ho appena visto Morla* brucare la Dictyota

Ha iniziato da un angolino e sta andando avanti .... credo proprio che la terrò ancora per un pochino con noi ....

http://s11.postimg.cc/3pwpmk167/2014_11_27_13_07_12.jpg (http://postimg.cc/image/3pwpmk167/) - http://s1.postimg.cc/6y70dobi3/2014_11_27_12_52_36_m.jpg (http://postimg.cc/image/6y70dobi3/)

* Morla è il nome che una persona dell'ufficio ha dato alla Dolabella traendo spunto dalla tartaruga della storia infinita. Questo indica che per quanto sia brutta come la morte, ci si affeziona anche a lei :)

JeFFo
27-11-2014, 14:23
strano :-D

hkk.2003
27-11-2014, 17:10
Ecco una delle parti depilate.
Prima erano coperte dal tappeto erboso come il resto della roccia ....

http://s15.postimg.cc/jabco4ndz/2014_11_27_14_00_14_m.jpg (http://postimg.cc/image/jabco4ndz/)

AlessandroLorenza
27-11-2014, 22:10
Fantastico...#70

ALGRANATI
28-11-2014, 08:20
Prima volta che mi succede .
Bravo Mirko , avevi ragione :-)

glopresti26
28-11-2014, 08:38
Ciao le cadute sono normali, il negoziante ha ragione. Aspetta e vedrai che farà piazza pulita. Quando finirà le alghe alimentala con spinaci freschi da me vive da 2 anni

hkk.2003
28-11-2014, 08:40
Ma visto quanta cacca fa, no rischiano di salire gli inquinanti?
La popò che vedete nella foto della pagina prima dalla sera alla mattina è sparita, non so se qualcuno possa averla mangiata oppure se si è solo dissolta...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

JeFFo
28-11-2014, 09:12
Matteo figurati! Scherzo eh! Hkk sE puoi tirar via la cacca quando la fa...di certo aiuta

hkk.2003
28-11-2014, 09:35
Matteo figurati! Scherzo eh! Hkk sE puoi tirar via la cacca quando la fa...di certo aiuta
Il carico attuale della vasca credo sia molto basso in 160 litri ho:
8 Lysmata
6 paguri
2 turbo
1 mitrax
e morla....
Ciao le cadute sono normali, il negoziante ha ragione. Aspetta e vedrai che farà piazza pulita. Quando finirà le alghe alimentala con spinaci freschi da me vive da 2 anni
Ma spinaci cotti o crudi?
Se crudi, come affondano? Con che frequenza?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

ALGRANATI
28-11-2014, 17:37
Ciao le cadute sono normali, il negoziante ha ragione. Aspetta e vedrai che farà piazza pulita. Quando finirà le alghe alimentala con spinaci freschi da me vive da 2 anni


mi spieghi degli spinaci???

sarebbe bellissimo trovargli un alimentazione per mantenerle in salute

hkk.2003
28-11-2014, 18:11
Dispostissimo a provarci per poi condividere le esperienze e magari tirare fuori un bell'articolo....

Tanto ho tempo di organizzarmi con gli spinaci visto che di alghe da mangiare per ora ne ha parecchie. Pensando però di doverla tenere a lungo dovrò iniziare a tener conto del carico organico che rilascia il vasca e garantisco che non è poco :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
28-11-2014, 23:21
Dispostissimo a provarci per poi condividere le esperienze e magari tirare fuori un bell'articolo....

Tanto ho tempo di organizzarmi con gli spinaci visto che di alghe da mangiare per ora ne ha parecchie. Pensando però di doverla tenere a lungo dovrò iniziare a tener conto del carico organico che rilascia il vasca e garantisco che non è poco :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Infatti, leggo spesso di gente che la consiglia contro le alghe da inquinanti senza rendersi conto che sono più quelle che alimenta che quelle che mangia ,idem per i pesci.
Invece entrambi possono essere utilissimi in caso di alghe non derivanti dagli inquinanti.

hkk.2003
28-11-2014, 23:34
Non so se la Dictyota si alimenta di inquinanti o meno, fatto sta però che se non con la dolabella non avrei saputo come debellarla...

Ora però mi hai messo un dubbio.... agli ultimi test avevo NO3 a 5, se tutte le alghe che ho in vasca puppano inquinanti, una volta debellare, a quanto schizzeranno??
Soprattutto considerato che non ho pinnuti in vasca ma solo invertebrati ....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
28-11-2014, 23:37
Nel frattempo la vasca matura quindi può essere benissimo che gli inquinanti si siano abbassati per quando non avrai più alghe superiori,che cmq non dipendono direttamente da questi,anzi di solito non dipendono da niente ,arrivano e basta.

hkk.2003
28-11-2014, 23:45
Va Bhe, però di inquinanti ne mangiano assai...
In Sump ho una nursery con dentro caulerpa....

Parlando di altro oggi Morla mi ha ripulito completamente una pompa di movimento e spero che a breve passi all'altra...

Il punto è capire se buca lei più dictyota oppure quella maledetta si estende di più....

A proposito di cacca di dolabella, chi la può aver mangiata??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
28-11-2014, 23:57
Che le alghe si nutrono è consumano inquinanti è fuori dubbio, altrimenti non si farebbero i refugium ad alghe.

hkk.2003
29-11-2014, 00:02
Si ma ci sono anche quelle che si pappano il calcio sottraendolo alla vasca....
Non credo sia il mio caso perché la montipora digitata continua a crescere a vista d'occhio...... però non so può mai sapere .... (l'alga mangia calcio che ho in vasca è sotto controllo, rimane in un angolino e fino a quando è lì statica è pure carina)...

Rimane il dubbio su chi si pappa la cacca della dolabella.... Oppure mi piacerebbe capire come si dissolva in una sola notte...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
29-11-2014, 00:06
Halimeda bellissima quando non diventa troppo invadente.
La cacca si scioglie e in parte viene digerita dal sistema,detrivori e batteri e in parte dallo skimmer

hkk.2003
29-11-2014, 01:07
Io ne ho proprio solo 4 o 5 rametti, qui visibili vicino a dolabella e ciano...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/40a9313d50cfa289d4260670ea9043e9.jpg
La cosa curiosa è che i ciano si sono spostati su questa roccia e siano spariti dal resto della vasca....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

AlessandroLorenza
01-12-2014, 20:38
Io prima di darla via ho provato ad alimentarla con spinaci sia crudi che bolliti, ho provato a cuocerli anche in acqua della vasca (pulita)... ma senza risultato, non li ha mai toccati, ho tentato l'alimentazione per 10 giorni, dopo di che l ho data via per non rischiare che si debilitasse troppo, magari bisognerebbe tentare l'alimentazione alternativa per più giorni, ma io non me la sono sentita...

hkk.2003
02-12-2014, 02:57
Ciao le cadute sono normali, il negoziante ha ragione. Aspetta e vedrai che farà piazza pulita. Quando finirà le alghe alimentala con spinaci freschi da me vive da 2 anni
Siamo in attesa di tue notizie.
Non tenerci sulle spine...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

glopresti26
02-12-2014, 08:33
Semplice quando finisce le alghe io 2 volte a settimana la alimento con foglie di spinaci freschi o anche con quelle che si trovano nei banconi preconfezionati nei supermercati.

hkk.2003
02-12-2014, 13:26
In che quantitativo glie ne dai?
Ma le foglie galleggiano o affondano??
Le lavi in qualche modo? Le metti a mollo nell'acqua dell'acquario prima di buttarle in vasca?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003
15-12-2014, 00:55
glopresti26 ho proprio bisogno di te, ormai la Dictyota è esaurita e le altre macro alghe presenti in vasca non sono di particolare interesse per la dolabella, ho la necessità di alimentarla diversamente...

Non ho ancora provato con gli spinaci (non ne avevo a portata di mano) però ho provato a buttare vasca della valeriana ma non sono riuscito a farla affondare.....
A distanza di 5 giorni galleggia ancora in vasca.
Oggi ho provato ad incastrare qualche foglia sotto le rocce ma con scarsi risultati....

Per cortesia glopresti26 aiutami...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

JeFFo
15-12-2014, 10:38
anche io sono interessato a leggere dell'alimentazione alternativa a Dolabella.
Purtroppo quando si parla di questi animali si è troppo generalisti, su questo aveva ragionissimo Algranati, e si pensa che mangino un pochino di tutto.

ACamp
15-12-2014, 11:03
Io le ho dato un po di alghe nori....le ho tenute con la pinzetta mentre lei brucava :-).....pare abbia gradito......quello che poi si e' sbriciolato in vasca lo hanno fatto fuori i pesci.

hkk.2003
15-12-2014, 21:08
https://www.dropbox.com/sc/f0b22e7i3augxe1/AAAq1eZBN0RERmOg4MCLFOJGa

In questo video si vede la dolabella che cerca di afferrare foglie di valeriana che galleggiano in vasca (non ne vogliono sapere di affondare) ora proverò con verdura sbollentata con la speranza che sia più affondate....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

glopresti26
15-12-2014, 22:18
Bloccala con la calamita del pulisci vetro

ACamp
15-12-2014, 22:28
Bloccala con la calamita del pulisci vetro
....o con una pinzetta a ventosa!

hkk.2003
15-12-2014, 22:30
Devo procurarmi questa pinzetta...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

AlessandroLorenza
06-01-2015, 16:56
https://www.dropbox.com/sc/f0b22e7i3augxe1/AAAq1eZBN0RERmOg4MCLFOJGa

In questo video si vede la dolabella che cerca di afferrare foglie di valeriana che galleggiano in vasca (non ne vogliono sapere di affondare) ora proverò con verdura sbollentata con la speranza che sia più affondate....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Fantastico questo video, io ci ho provato moltissime volte ma senza nessun risultato..#70

hkk.2003
12-04-2015, 00:18
anche io sono interessato a leggere dell'alimentazione alternativa a Dolabella.
Purtroppo quando si parla di questi animali si è troppo generalisti, su questo aveva ragionissimo Algranati, e si pensa che mangino un pochino di tutto.

Ciao JeFFo, riporto in vita questo 3D per farti sapere che dopo 2 o 3 mesi di alimentazione basata su foglie di cavolo bollite, Morla ha deciso che non le gradiva più ed ha iniziato a dimagrire.

L'ho quindi traslocata a casa dove ho una infestazione di Bryopsis che sto tentando di combattere con il magnesio e mi sta ripulendo la vasca (puoi leggere [url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485162]quì[/b] il 3D), il problema è che nella vasca dell'ufficio stanno nuovamente saltando fuori sia Bryopsis che Dictyota.