leoapistogramma
25-11-2014, 12:06
ciao a tutti,
è da un po' che mi è venuta voglia di riallestire una vasca per gli apistogramma borelli.
Li ho già tenuti qualche anno fa ma poi ho dovuto dismettere la vasca.
Questo quindi non sarebbe il mio primo acquario ,bensì il terzo,ma dato che volevo chiedere consigli sia sulla vasca che sul layout mi sembra la sezione corretta.
L'idea è di far costruire al vetraio una vasca 75x30x30,aperta su cui monterò poi una plafoniera.
Qui sorgono i primi dubbi:
-quale dev'essere lo spessore del vetro?
-la vasca può essere costruita anche senza tiranti?
-il silicone acetico va bene?
Per quanto riguarda il layout volevo fare una cosa un po'più particolare rispetto agli acquari con piante:volevo mettere un grande tronco ramificato che occui gran parte della superficie della vasca e in superficie a schermare la luce quintalate di ceratophillum demersum.
L'idea può andare per i borelli?
Per il fondo niente substrato ferile ma sabbia ,la più sottile che riesco a reperire.
E qui un altro dubbio:la sabbia deve essere chiara o scura?tenendo conto che userò torba per scurire l'acqua e acidificare,il ceratophillum schermerà la luce,quindi secondo me andrebbe bene chiara ,voi che dite?
la plafonierà sarà composta da 2 neon T5 da 24 w l'uno ,è un po'potente me è l'unica che riesco a reperire,magari proverò a levare un neon.
Per quanto riguarda i mangimi andrei su liofilizzato,granuli shg,tetra e dupla e ogni tanto spirulina in fiocchi.
Il progetto comunque non andrà in porto fino a dicembre 2015 quindi ho tutto il tempo per informarmi e progettare al meglio la vasca.
Dimenticavo:come filtro userei probabilmente un altro eden 511,che sto acquistando per la 60 lt,o magari un pratiko che so che è migliore,vedremo.Per il litraggio sarei orientato sul pratiko .
Niente co2 e fertilizzanti ovviamente.Sarà una vasca un po' low -cost ma secondo me è anche un progetto interessante.
grazie
è da un po' che mi è venuta voglia di riallestire una vasca per gli apistogramma borelli.
Li ho già tenuti qualche anno fa ma poi ho dovuto dismettere la vasca.
Questo quindi non sarebbe il mio primo acquario ,bensì il terzo,ma dato che volevo chiedere consigli sia sulla vasca che sul layout mi sembra la sezione corretta.
L'idea è di far costruire al vetraio una vasca 75x30x30,aperta su cui monterò poi una plafoniera.
Qui sorgono i primi dubbi:
-quale dev'essere lo spessore del vetro?
-la vasca può essere costruita anche senza tiranti?
-il silicone acetico va bene?
Per quanto riguarda il layout volevo fare una cosa un po'più particolare rispetto agli acquari con piante:volevo mettere un grande tronco ramificato che occui gran parte della superficie della vasca e in superficie a schermare la luce quintalate di ceratophillum demersum.
L'idea può andare per i borelli?
Per il fondo niente substrato ferile ma sabbia ,la più sottile che riesco a reperire.
E qui un altro dubbio:la sabbia deve essere chiara o scura?tenendo conto che userò torba per scurire l'acqua e acidificare,il ceratophillum schermerà la luce,quindi secondo me andrebbe bene chiara ,voi che dite?
la plafonierà sarà composta da 2 neon T5 da 24 w l'uno ,è un po'potente me è l'unica che riesco a reperire,magari proverò a levare un neon.
Per quanto riguarda i mangimi andrei su liofilizzato,granuli shg,tetra e dupla e ogni tanto spirulina in fiocchi.
Il progetto comunque non andrà in porto fino a dicembre 2015 quindi ho tutto il tempo per informarmi e progettare al meglio la vasca.
Dimenticavo:come filtro userei probabilmente un altro eden 511,che sto acquistando per la 60 lt,o magari un pratiko che so che è migliore,vedremo.Per il litraggio sarei orientato sul pratiko .
Niente co2 e fertilizzanti ovviamente.Sarà una vasca un po' low -cost ma secondo me è anche un progetto interessante.
grazie