Entra

Visualizza la versione completa : Nano reef 25 litri procede bene?


Toksi
25-11-2014, 09:16
Ciao a tutti! Chiedo aiuto agli esperti per qualche consiglio su un nano che ho allestito da 5 settimane! Premetto che parto da una base di anni di dolce ma di marino sono a digiuno. Mi sono informato un pochino e ho provato a buttarmi in questa esperienza.
Descrizione:
Vasca da 25 litri con filtro esterno eden 511 con una spugnetta, tre canolicchi per mantenere rialzati un sacchettino di zeolite e uno di carbone.
Pompa movimento 300l\ora
Luce 2 neon da 8 watt (previsto implemento altri due 8watt) accese per ora a 7 ore al di avviate graduatamente .
T : 25
Sabbia corallina 2 kg
3, 5 kg rocce vive
No2 : 0
No3:25
Po4: 0,025
Kh 12,5
Ca: 420
Densità 1023
Da una settimana ho inserito un lismata e un sarcophiton.
Gli ospiti sembrano stare bene aumenterò la luce in modo graduale circa 15 min ogni 2 gg per portare a ciclo completo 10 ore.
Vi espongo un dubbio...oltre a chiedervi se ho sbagliato qualcosa nella conduzione, le roccie stanno diventando sul marrone scuro (diatomee) è normale, come nel dolce in avvio, o si potevano evitare? Secondo voi posso utilizzare resine anti fosfati e silicati? Se si quali?
Pesci non ne metterò quindi direi niente schiumatoio!

Grazie dell'aiuto
Saluti!!
Fabio

ALGRANATI
25-11-2014, 09:36
Nessuna Resina......è normale che in avvio e soprattutto aumentando la luce, spuntino alghe e diatomee ....fanno parte dei giusti processi di maturazione.

Vai cauto con l'inserimento di animali dato che non è escluso che ci sia un esplosione algale anche importante che potrebbe dare problemi ai coralli.

Toksi
25-11-2014, 09:56
http://s12.postimg.cc/4wykgrp8p/image.jpg (http://postimg.cc/image/4wykgrp8p/)
------------------------------------------------------------------------
Anche la sabbia si sta ingiallendo... conviene che allunghi i tempi dei cambi dell'acqua per smaltire silicati o procedo a cambiare il 15%ogni settimana?
Ho comprato un fosfati e nitrati reducer della redsea ma non lo ancora usato conviene iniziare o sballo qualche valore di avvio vasca?

ALGRANATI
25-11-2014, 10:27
non fare nulla.........solo rabbocchi dell'acqua evaporata.
niente resine

Toksi
25-11-2014, 17:30
Vai cauto con l'inserimento di animali dato che non è escluso che ci sia un esplosione algale anche importante che potrebbe dare problemi ai coralli.

grazie per le risposte ma secondo te come si può escludere che sia un'esplosione algale?
Se faccio cambi dell'acqua diminuisco gli inquinanti quindi dovrei tenere a bada le alghe, ma per le diatomee il reintegro dell'acqua può essere un giovamento.... come mi comporto?

ALGRANATI
25-11-2014, 20:34
non fare cambi d'acqua fino a che non sarai a posto....
non si può prevedere un esplosione algale......diciamo che + alti sono gli inquinanti e + possibilità ci sono.

tene
25-11-2014, 22:22
Facendo cambi impoverisci la flora batterica e alimenti le alghe con gli oligo presenti nell'acqua nuova.
Indi per cui quoto Matteo, niente cambi per il momento.
Sposto nel nano ;)

JeFFo
25-11-2014, 22:48
inutile accellerare maturazioni, fatti i tuoi cicli algali come tutti, quando i valori saranno rientrati e le alghe sparite se ne riparla.
Quoto Algranati e Tene

alegiu
25-11-2014, 22:56
Ti dò il benvenuto sul nanoreef, per il resto quoto già detto dagli altri.
Non ti preoccupare e non far nulla.

Toksi
26-11-2014, 00:34
Grazie per il benvenuto!!
Quando dite i valori sono rientrati intendere dire che spariscono nitrati fosfati ecc?? Cioè come faccio a capire se la vasca è matura? I nitriti sono a zero sa deve rientrare?
Scusate le mille domande!!!#24

SirNino
26-11-2014, 01:13
Grazie per il benvenuto!!
Quando dite i valori sono rientrati intendere dire che spariscono nitrati fosfati ecc?? Cioè come faccio a capire se la vasca è matura? I nitriti sono a zero sa deve rientrare?
Scusate le mille domande!!!#24
Teoricamente potresti non aver bisogno nemmeno dei test, una volta consumati tutti i nutrienti, dalla sera alla mattina ti potresti ritrovare la vasca pulita e linda

PS: benvenuto bel nano [emoji2] [emoji2]

JeFFo
26-11-2014, 14:24
monitorando i valori degli inquinanti (principalmente fosfati e nitrati ma anche se vogliamo entrare nel dettaglio i silicati) osserverai una riduzione del tempo negli stessi. In vasca invece osserverai dei cicli algali (che non necessariamente avvengono) principalmente basati su diatomee/ filamentose / macroalghe. Dopo di che se la triade è stabile e tutto va per il verso giusto inizierai ad osservare le prime coralline. Ovviamente più si parte con rocce vive e con una copertura algale/animale matura più questi passaggi saranno indolore. Io che son partito nel mio nano con rocce morte ho subito invasione di filamentose (solo sulle rocce sterili che erano a secco) che pian piano stanno andando via.
------------------------------------------------------------------------
ah, non farti prendere dal panico se ovviamente ste alghe spuntano. Chiedi consiglio e si valuta se provare un rimedio, attendere o rimuovere meccanicamente ecc.

Toksi
27-11-2014, 02:31
Grazie! Spiegazione molto esaustiva! Oggi ho misurato il mg e sono a 1300 è necessario integrarlo con qualche prodotto?

alegiu
27-11-2014, 10:09
Grazie! Spiegazione molto esaustiva! Oggi ho misurato il mg e sono a 1300 è necessario integrarlo con qualche prodotto?

Da solo non dice tantissimo, ricordati sempre di valutare la triade nell'insieme (kh, ca, mg), comunque 1300 va bene rispetto al ca di 420 che mi sembra di aver visto nel post iniziale. Il kh è alto, ma quando pian piano la vasca inizierà a consumare, e con un bel cambio a fine maturazione, riequilibrerai un pò il tutto. Comunque all'inizio con molli e eventualmente qualche lps, ti bastano i cambi d'acqua e nessuna integrazione.


ps: leggi attentamente le guide in evidenza in questa sezione che possono essere molto utili ;-)

Toksi
28-11-2014, 00:31
Ok vado a darmi una lettura alle guide!!

Toksi
28-11-2014, 02:20
Se avessi bisogno di reintegrare la triade ho comprato due prodotti. Superbuffer kent per kh, kalkwasswer kent per il calcio. Vanno bene? Mi manca quello per il magnesio voi quale usate?

Toksi
02-12-2014, 02:10
Scusate ragazzi qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo! ?

ALGRANATI
02-12-2014, 09:19
Per fare quello che serve a te, i prodotti che hai comprato non vanno bene.

Quello del KH è un BUFFER e lo dovrai utilizzare solo e solamente per portare i valori a livelli desiderati ma non per mantenerlo.

quello per la KALKWASSER è appunto un prodotto per fare la Kalkwasser ( cerca sul forum cosa è la Kalwasser ) , quindi non ti serve per mantenere il Calcio.

quindi a te servono 3 prodotti che, rimanendo in casa Kent, sono :

http://www.kentmarine.com/products/kent-tech-m-magnesium.htm

http://www.kentmarine.com/assets/002/20883_400wh.png

http://www.kentmarine.com/assets/002/20854_400wh.png


tieni conto che per il nano reef ci cono quelli apposta con la dicitura " NANO "

Toksi
02-12-2014, 14:59
Mammamia che ignoranza sull'argomento....ho preso kalkwasswer perché ho letto che serve per integrare idrossido di calcio e puoi fare una soluzione goccia goccia per integrare l'acqua mancante! Quindi non alza il calcio se manca? ��

JeFFo
02-12-2014, 15:04
alza quasi niente il calcio, alza il KH (non c'entra che è Calcio idrossido, la reazione importante avviene a causa del pH alto della kalk)

Toksi
02-12-2014, 19:06
Mi sono documentato ma quello che non mi torna è come mai non gioverebbe al sistema l'inserimento delka kalk se aumenterebbe il kh e il calcio e anche il ph ho letto che ora è un po' basso! Un domani che avrò coralli ovviamente molli non potrei pensare di utilizzarla?

JeFFo
02-12-2014, 21:01
perchè praticamente alza solo il carbonato, l'innalzamento del calcio è molto relativo.
Te invece dovrai mantenere stabile la triade, cioè calcio magnesio e carbonato, più tutti gli altri elementi che i coralli accumulano crescendo.
Per questo Algranati e gli altri ti hanno consigliato prodotti completi di integrazione

tene
02-12-2014, 21:12
Entrambi i prodotti che hai preso potranno tornarti utili ma non per quello che devi fare.
Il buffer per alzare il calcio fino al valore scelto ,ma poi da mantenere con i prodotti che ti ha linkato Matteo, oppure altri, di altre marche,ma equivalenti,la kalkwasser può esserti utile per tenere alto Il ph,ma non adesso,evita di incasinarti le idee

Toksi
02-12-2014, 21:43
Ok ora si che è chiaro!! Per adesso la situazione sembra stabile nel senso che si sta solo formando una patina verde appena visibile sulle rocce e sono arrivato a 8 ore di luce. no2 0,05 no3 si sono un po' alzati rispetto a prima 50, fosfati uguali! Ho solo lavato la spugnetta del filtro e tolto i carboni dopo una settimana che erano dentro! Gli ho messo un goccio di batteri. Cambio un po' d'acqua?

ALGRANATI
02-12-2014, 23:12
No3 a 50???? minchia.

togli la spugna e fallo girare senza.
cambia l'acqua e aspettati un botto di alghe

Toksi
03-12-2014, 01:59
No no scusate ho scritto una minkiata.
Gli no3 sono tra 10 mg e po4 a 0,1 ho letto male cosa avevo scritto. Quindi in realtà sono un po' scesi... Solo no2 rimangono a 0,05. L'acqua a sto punto non la cambiarei giusto!? Non capisco sto no2 perché non sono scesi.

ALGRANATI
03-12-2014, 07:54
io non farei cambi ma cercherei di capire quegli no2.
ma hai animali in vasca?

Toksi
04-12-2014, 00:38
1 lysmata. Il negoziante mi ha consigliato di metterlo per velocizzare l'avvio, secondo lui alzando il livello di inquinanti di un po' , favoriva lo sviluppo dei batteri.
Può essere lui che sporca e il sistema non riesce a smaltire....io di mangiare ne sto dando non troppo per evitare inquinamento eccessivo.

Dimenticavo 1 sarcophiton!

ALGRANATI
04-12-2014, 09:24
ma no, il gambero non inquina nulla

JeFFo
04-12-2014, 10:58
No no scusate ho scritto una minkiata.
Gli no3 sono tra 10 mg e po4 a 0,1 ho letto male cosa avevo scritto. Quindi in realtà sono un po' scesi... Solo no2 rimangono a 0,05. L'acqua a sto punto non la cambiarei giusto!? Non capisco sto no2 perché non sono scesi.

per me non cambiarla.
Gli no2 puoi ritestarli con un altro kit ? alle volte sai...
in ogni caso se il Lysmata sta benone dobbiamo solo attendere un altro po

Toksi
04-12-2014, 11:46
Il test è nuovissimo ed è un jbl! Il lismata non sembra dare segni di sbilibrio mangia... Ogni settimana gli di un pezzo di polpa di scampo! Per il resto cibo in pastiglie e fiocchi con un po' di vitamine!

Toksi
05-12-2014, 16:59
Stavo preparando un ordine online....oltre ai prodotti che mi avete indicato per equilibrare la triade cosa devo comprare secondo voi, per mantenere coralli molli e magari qualche lps?
Grazie in anticipo per le pazienti risposte!!

ALGRANATI
05-12-2014, 21:25
Inizia ad eliminare tutto quel po' po' di cibo che dai al gambero che non ne ha decisamente bisogno.
dagli un pizzichino di scaglie ogni 2 giorni e basta.

egabriele
06-12-2014, 00:20
lo schiumatoio non ce l'hai vero?
senza schiumatoio il cibo che metti in vasca deve essere davvero centellinato.

Toksi
06-12-2014, 12:43
Ok alginati seguirò il tuo consiglio, pensavo che avesse bisogno di mangiare di più il lysmata!

Pensavo di non mettere lo schiumatoio perché sarebbe più grosso della vasca, almeno quelli decenti che si sente parlare sul forum, altrimenti ci sono altri più piccoli da 30 euro ma sono delle baracche mi sembra di aver capito!!!!
Secondo voi è necessario comprare anche integratore iodio, o altro, tipo elementi essenziali? Se si su quali prodotti mi rivolgo?
Qualche resina da consigliare che tolga po4 e sio2?

JeFFo
06-12-2014, 13:26
Se proprio vuoi mettere uno skim per quel litraggio valuta un porosa. Secondo me in ogni caso non ti serve ma devi solo tenere sotto controllo la gestione. Per le integrazioni puoi prendere dei prodotti completi come A B della brightwell, mi pare li faccia anche la Kent e numerose altre marche. Anche la growtech fa qualcosa ma sono a b c (tre prodotti).

Toksi
07-12-2014, 17:26
Sulla sabbia sta crescendo questo...secondo voi cos'è? C'è anche su alcune rocce... Sembrano alghe rigide!
http://s8.postimg.cc/ycu2b7hgh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ycu2b7hgh/)

http://s8.postimg.cc/zdub0byg1/image.jpg (http://postimg.cc/image/zdub0byg1/)

Toksi
09-12-2014, 01:55
Qualcuno sa dirmi cosa sono? Alghe filamentose??
------------------------------------------------------------------------
Se proprio vuoi mettere uno skim per quel litraggio valuta un porosa. Secondo me in ogni caso non ti serve ma devi solo tenere sotto controllo la gestione. Per le integrazioni puoi prendere dei prodotti completi come A B della brightwell, mi pare li faccia anche la Kent e numerose altre marche. Anche la growtech fa qualcosa ma sono a b c (tre prodotti).

Ma utilizzando i prodotti completi che mi consigli, integrano già loro la triade o è necessario utilizzare anche i prodotti singoli per integrare calcio magnesio e kh?

Toksi
14-12-2014, 01:51
Per favore qualcuno puó rispondere agli ultimi due messaggi?

alegiu
14-12-2014, 10:59
É normale che anche sulla sabbia ti ritrovi un po' di alghe.
Visto che con quell'illulimazione non riesci a tener oltre ai molli, io non mi preoccuperei proprio di integrazioni, ma farei solo cambi regolari

Toksi
14-12-2014, 13:02
Allora farò una rimozione a mano di queste alghe!
Ora i valori degli inquinanti in vasca si sono abbassati un po', tranne no2 che non risultano proprio a 0 ma sono sui 0,025 e non si abbassano anche con il cambio acqua del 15%. Non capisco se il filtro ha qualche problema oppure ho poche rocce. Ho letto che il problema vero nel
Metodo naturale è l'equilibrio tra i batteri delle rocce vive che nón devono essere sovrastati da quelli nel filtro...ecco perché lavaggio spugne frequente ecc ma di cosa di tratta di preciso? quelli del filtro sono batteri del ciclo dell'azoto diversi da quelli delle rocce? Non dovrebbero essere gli stessi ceppi....

Toksi
22-12-2014, 01:26
Ciao a tutti, scusate di nuovo per il disturbo ma richiedo il vostro aiuto per un avanzamento della vasca e un problema alla clavularia che ho inserito da tre settimane.
La vasca inizia a carburare sembra...iniziano le prime incrostazioni di alghe calcaree e intanto ho iniziato l'accensione, aumentando di 15 minuti al giorno, di una seconda lampada che raddoppierà la luce da due neon da 8 watt a quattro (3 da 12000k e 1 attinico).
Ora vi spiego cosa è successo. Qualche giorno fa ho toccato il filtro per fare manutenzione , tolto zeoliti vecchie messo le nuove e pulito spugna.... Risultato sarcophyton in muta e clavularia chiusa. Qualche giorno dopo ho fatto un cambio del 10% ma ho notato che la clavularia ora stenta ad aprirsi, i polipi sembrano magri e deperiti e sulla superficie della colonia (prima viola lucido) si forma una lieve patina rossa in alcuni punti. Ho cercato nel forum un po' di info ma facendo i test sembra tutto a posto tranne il magnesio un po' basso 1240. Cosa può essere secondo voi?

crestedlucifer
22-12-2014, 04:41
Procurati una pompa di movimento con portata maggiore, butta la spugna e se puoi togli la sabbia.

Toksi
22-12-2014, 08:51
Ok sto togliendo la sabbia poco per volta con i cambi per non dare troppo shock....
Ma sicuro per la spugna? Nessuna azione meccanica? È un gomitolo di lana che sta su un palmo....
Per la pompa in un 25 litri cosa consigli di comprare? Hydor koralia 900? Troppo? Quella che ho adesso è una eheim 300.

crestedlucifer
22-12-2014, 16:24
Prima di tutto, invece del litraggio, dai le misure della vasca, sarebbe di aiuto. Niente spugna, niente lana, niente cannolicchi, hai scritto te di aver scelto il metodo naturale, no?

Toksi
23-12-2014, 00:26
Allora la vasca è 46x23x24h. Filtro ho il 511 eden con 2 litri d'acqua circa.
http://s7.postimg.cc/zdlkyk2hj/image.jpg (http://postimg.cc/image/zdlkyk2hj/)

http://s7.postimg.cc/xuq6tkvx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/xuq6tkvx3/)

crestedlucifer
23-12-2014, 02:01
Allora, per la pompa di movimento, visto che il lato lungo è 46cm, ti consiglio, sempre restando in casa hydor, di prendere la nano 1600, per pochi euro di più rispetto alla 900...per quanto riguarda la sabbia, se non hai intenzione di inserire Pesci, potresti anche lasciala, ma penso che ti sia reso conto di quanto si sporchi e crei problemi in un sistema chiuso . La luce, andando controcorrente, a me piace. Se in un futuro vorrai incrementare potrai aggiungere dei led autocostruiti o acquistare 1 o 2 barre led per pochi € online. Così facendo, porterai sicuramente vantaggi in termini estetici e di resa cromatica senza incrementare troppo i consumi. Il filtro, qui sta a te decidere, puoi togliere tutto e seguire il metodo naturale. Oppure affidarti al filtro biologico, che in mancanza di skimmer, imho, può solo aiutare. Ovviamente con dei limiti, non potrai tenere coralli esigenti quanto ad "acqua pulita ". La filtrazione meccanica invece, è più inutile che altro, alla lunga diventerà una scocciatura la manutenzione.

Toksi
24-12-2014, 02:20
Per la pompa non è un po' troppo la 900 o addirittura la 1600?

Tu cosa mi consigli per filtro? Procedo con metodo naturale avendo così la possibilità di inserire qualcosa di più esigente o conviene creare un biologico? Pesci non penso di metterne, solo coralli!

Per l'integrazione qualcuno dice che basterebbero i cambi acqua settimanali per integrare la triade ma integrare con prodotti tipo reef elementa non è comunque necessario per la salute dei coralli? O anche lo iodio ad esempio....

crestedlucifer
24-12-2014, 02:36
Non ti preoccupare, non è troppo potente, anzi... ;)
Il movimento è alla base dell'acquario marino, la vasca ne ha bisogno tanto quanto della luce; e poi calcola che nella sezione mostra e descrivi, trovi nanoreef da poco più di 30l che montano pompe da 4000l/h.
Dal momento che hai rocce vive in buona quantità, tenta il metodo naturale, non dovresti incappare in grosse difficoltà.
Quanto alle integrazioni, non penso che te ne abbia bisogno al momento e forse nemmeno in futuro, in ogni caso dipenderà dal tipo di corali vorrai allevare più avanti

Toksi
24-12-2014, 10:51
Ok! Vada per la 1600! Grazie dei consigli!

Toksi
28-12-2014, 12:24
Oggi ho misurato i valori e dopo due mesi grazie al vostro aiuto sembrano perfetti: Kh 10,2 mg 1280 calcio 410 ph 8,14 no2 0 no3 0 po4 0,03 . Non si vedono alghe filametose se non in un angolino dell'acquario sul vetro che tra l'altro non è sotto le lampade ma forse la corrente in quel punto è lenta. Comunque prontamente eliminate!!! Sulle rocce non si vedono ancora ma stanno crescendo le calaree rosse. Quello che trovo veramente difficile è la manutenzione dato che si cambiano 2, 3 litri d'acqua è difficile pulire il fondo e i vetro! Voi eliminate più acqua del
Previsto per fare manutenzione poi la reintroducete filtrandola?

crestedlucifer
29-12-2014, 01:17
Usa un tubo con un diametro minore o abbassa la prevalenza ;) per i vetri, puliscili prima del cambio così aspiri subito dopo l'eventuale particolato in sospensione, ma non è cosa di cui preoccuparsi troppo

Toksi
03-01-2015, 02:59
Ragazzi ho introdotto una colonia di clavularia, una colonia di zoantus e una picccola goniopora. Quest'ultima l'ho posizionata sulla sabbia in luogo non troppo movimentato ma comunque con buona luce, gli altri sulla rocciata in piena luce.
Chiedo un paio di dritte su cosa usare per alimentarli, nomi e marche da comprare e sugli additivi da comprare per non farli deperire. Per ora l'acqua ha valori di nitrati a zero e anche fosfati quasi a zero non vorrei che fosse troppo magra... Ho letto del pappone!? 😁

crestedlucifer
03-01-2015, 03:48
No, per il momento non alimentare, va bene così, sei in maturazione dopotutto ;)

Toksi
03-01-2015, 11:54
Ok per ora non do niente solo cambi acqua regolari ogni 7 gg. Però mi indicheresti per favore cosa comprare per un domani..... !? devo fare un ordine online così incluso anche quello che mi indichi! Grazie #70
Ho letto di dare dello zooplacton ma quali marche? quell'intruglio con cozze e vongole?!

Toksi
05-01-2015, 20:37
Up!!#24

tene
05-01-2015, 21:49
Sono animali che non serve alimentare neanche. Un domani

Toksi
05-01-2015, 23:49
Sono animali che non serve alimentare neanche. Un domani

Ah ok.... Ma con nitrati a zero e fosfati a zero non sarebbe meglio aumentarli leggermente ingrassando l'acqua?
Anche alla goniopora non daresti nulla, il negoziante mi consigliava lo zooplancton dato che è più delicata....ho preferito chiedere prima a voi se comprarlo o no!

tene
06-01-2015, 00:09
Non avresti proprio dovuto comprare la Gorgonia, se hai sabbia appoggiacela e ogni tanto smuovigliela attorno ,se trovi del ciclopeeze fai polvere e daglielo oppure zooplankton finissimo, ma attenzione che in una vasca di quelle dimensioni alimentare é molto pericoloso.

Toksi
06-01-2015, 01:04
Non avresti proprio dovuto comprare la Gorgonia, se hai sabbia appoggiacela e ogni tanto smuovigliela attorno ,se trovi del ciclopeeze fai polvere e daglielo oppure zooplankton finissimo, ma attenzione che in una vasca di quelle dimensioni alimentare é molto pericoloso.

Non so se hai sbagliato a scrivere ma non è una Gorgonia è una Goniopora!
http://s15.postimg.cc/f2pzgogxz/image.jpg (http://postimg.cc/image/f2pzgogxz/)

E poi non ho mica capito cos'è il ciclopeeze ho fatto una ricerca ma ho risolto molto...!

tene
06-01-2015, 14:41
Sì scusa errore ,non so se mio o del Tel che sceglie le parole a suo piacimento,ma.puo essere tranquillamente anche mio.
Ciclopeeze sono dei piccolissimi crostacei esiccati Molto appetibili e sostanziosi a differenza ad esempio delle artemie, adatti all'alimentazione di molti coralli zooantellati e non difficili da alimentare ,io lo usavo con una tubastrea (altra rogna)adesso ogni tanto lo butto in vasca a buon pro di tutti.

Toksi
06-01-2015, 15:23
Sì scusa errore ,non so se mio o del Tel che sceglie le parole a suo piacimento,ma.puo essere tranquillamente anche mio.
Ciclopeeze sono dei piccolissimi crostacei esiccati Molto appetibili e sostanziosi a differenza ad esempio delle artemie, adatti all'alimentazione di molti coralli zooantellati e non difficili da alimentare ,io lo usavo con una tubastrea (altra rogna)adesso ogni tanto lo butto in vasca a buon pro di tutti.

Ma non lo trovo... Di che marca è? Io ho del kril liofilizzato della tetra può essere la stessa cosa? Va bene uguale?

tene
06-01-2015, 15:49
Ho letto che sia diventato difficile da trovare e non so perché ,prova con krill e zoo finissimo

Toksi
06-01-2015, 16:07
Ok da somministrare a luci spente vero?
Che marca di zoo usi tu? Scusa ma sono proprio alle prime armi!

tene
06-01-2015, 16:57
Non utilizzo zoo,ma artemie per i kauderni, ogni tanto un po di ciclopeeze o cisti di artemia decapsulate , ma molto raramente in quanto non nutro direttamente i coralli ,solo i pesci naturalmente perché. Non ho animali come goniopore e axoantellati quindi non ne ho necessità .