PDA

Visualizza la versione completa : Piccola sorpresa


Celtic
25-11-2014, 08:38
Ieri sera, tornando a casa, m son imbattuto in un compirtamento alquanto strano del mio maschietto di Colisa Chuna: stazionava nella parte di acquario dove c'è un piccolo gruppetto di Hygrophila Polysperma... Rincorrendo "Cn cattiveria" la femmina e allontanando gli ignari coinquilini (gruppetto di Trig. Espei) da quella zona. Puntualmente ritornava tra le piantine e riusciva a inseguire chiunque si avvicinasse.

Comportamento insolito visto che 2minuti prima mangiavano tutti appassionatamente.

Osservo meglio cercando di capire il motivo, e cn gioia vedo sulle foglioline dell'Hygrophila tantissimi "girini" neri, di 2-3mm. Alcuni sulle foglie, altre nascosti nella Lemna minor che ricopre buona parte della superficie, altri sul vetro.

Finalmente il nido di bolle (ora difficile da vedere con tutta la Lemna) sarà andato a buon fine!! :)

Domanda: visto che ormai le bestioline sn libere in acqua, c'è possibilità di salvarne qualcuna? Come potrei prenderle e metterle in una camera parto x far crescere? Metodi per farle crescere?


Ripeto la fauna:
2 Trichogaster Chuna
17 Trigonostigma Espei
6 Pangio Kuhlii

Domizia555
27-11-2014, 11:31
Io non sono esperta ma potresti prendere un tubo di gomma , tipo quello per fare cambi acqua , cerchi di aspirarli con l' acqua in un secchio , tanto come esce l'acqua escono pure gli avannotti e poi li metti o in sala parto o dove ritieni più opportuno. Magari non riesci ad aspirarli tutti ma un pò sicuramente. Se poi hai piante magari si salvano da soli.

stefano.c
28-11-2014, 01:20
Niente sale parto.
Prepara una vaschetta di 5 litri circa, riempi la di acqua dell'acquario, metti qualche piantina sempre dall'acquario, sarebbe ottimo qualche pezzo di muschio se lo hai. Poi passa i pesciolini, puoi prenderli con il retino se ti viene bene. Compra degli infusori per i primi giorni.
Potrebbero riprodursi ancora, quindi devi avere sempre vasche come questa che ti ho descritto, pronte per ospitare gli avannotti, qui di preparate in anticipo e fatte maturare. Per sta volta prova a farla al momento, magari ti va bene.
Puoi usare una qualunque vaschetta in plastica, tipo quelle per il cibo.
La sala parto la puoi usare solo se è in rete, perché quella in plastica è più dannosa che altro
Sul sito comunque trovi una scheda di riproduzione e allevamento degli avannotti di colisa

Celtic
28-11-2014, 10:42
Aggiornamento (ringrazio x i consigli):

Allestito una piccola sala parto di rete nell'acquario stesso. Messo all'interno steli piccoli di egeria, un pochino di Lemna e qualche ramettino di muschio di Java.

Aspirato i piccoli girini Cn un tubetto e messi nella rete.

A ieri sera, purtroppo, nn avendo mai dato infusori (xke il negozio di fiducia li aveva terminati) nn vedo nessun girino/mini creatura svolazzare nella retina. Non capisco se sn stati predati da madre e pesci esterni "aspirandoli" attraverso la rete o sn morti.

Ieri x rimediare alla mancanza d infusori ho dato artemie saline fatte schiudere in una bottiglia.

stefano.c
28-11-2014, 11:55
intanto preparati una vaschetta come quella che ti ho detto, così per la prossima volta sei a posto. Ti linko anche la scheda, così vedi come nutrirli : verso la fine ne parla, lui ha usato delle bottiglie http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/colisa.asp

Celtic
28-11-2014, 12:39
Visto la bottiglia da vino :)
Proverò al prossimo giro, xke credo che ora nn siano vivi...xo bo.

Come potrei fare x evitare che il padre attacchi tutti e me compreso in acquario? Oltre a piantumare ancora d più?

stefano.c
28-11-2014, 12:40
ehehe, non ci sono metodi per evitarlo, è la loro natura.

Celtic
28-11-2014, 13:00
Vero :) xo prima o poi esauriscono i suoi coinquilini. :)

andre8
29-11-2014, 19:28
Solo una cosa Celtic , evita di usare abbreviazioni che non è una chat e qualche mod potrebbe rimproverarti ;-) (lo dico per te)

Celtic
29-11-2014, 20:12
andre8 grazie 1000 per la segnalazione. Già parlato tempo fa coi moderatori. (Meglio abbreviato che leggere gastronerie di a senza H e italiano da "interpretare")

Chiedo di rimanere in tema e nn OT grazie! :)

andre8
29-11-2014, 20:19
Se vuoi favorire nuove nascite cerca di tenere piante galleggianti o che occupino la parte alta (quindi dei supporti per il nido di bolle) e cerca di tenere la corrente superficiale molto debole o assente (cosi il nido è stabile e/o non viene risucchiato dal filtro (sorte che potrebbe capitare anche agli avannotti))

Celtic
30-11-2014, 17:49
Il filtro è esterno, e la "pesca" avviene dalla parte bassa opposta alla zona dove ha deposto.

La corrente è molto debole, xke il rientro dell'acqua dal filtro è al minimo possibile, e pressoché a metà vasca (di altezza)

Sto integrando la vasca Cn nuovi steli di hygrophila polisperma e un nuovo tronchetto Cn della anubias, giusto x riempire un poco dello spazio in centro vasca, e aiutare nel creare arpigli ai piccoli.