Entra

Visualizza la versione completa : Progettando acquario per guppy


PoeciliaAffinis
25-11-2014, 00:19
Salve a tutti!

Sto progettando il mio primo acquario... Apro la discussione in questa sezione perché ho già le idee chiare su quali pesci metterci: guppy!
Ho fatto qualche ricerca e pensavo di prendere un acquario da 60 l, il Mirabello 60 (visto che il 30 l sarebbe probabilmente troppo piccolo, giusto?)... in un acquario di quelle dimensioni quanti guppy possono vivere bene? Il negoziante dice che 30-40 guppy ci stanno senza problemi, ma al contrario in una discussione su internet ho letto che in un 60 l andrebbero messi soltanto tre guppy, un maschio e due femmine... La realtà è una via di mezzo? Se così fosse pensavo di partire magari con due maschi e sei femmine... vista la prolificità della specie.
Come pesci vorrei mettere soltanto i guppy, ma mi piacerebbe prendere anche un gruppetto di cardinia japonica, ho letto che sono timidi e amano stare in gruppo, quindi pensavo a circa una decina di esemplari, chiaramente se non ci sono problemi di convivenza/compatibilità!
Mi piacerebbe avere anche qualche lumaca, ma immagino che qualche esemplare arriverà insieme alle piante, senza bisogno di comprarne altre... Giusto?
A proposito di piante, vorrei un'acquario molto "verde", cioè con una vegetazione rigogliosa, da quello che ho letto utile anche per eventuali avanotti di guppy e per i timidi gamberetti, pensavo di mettere la riccia e la ceratophyllum demersum, e magari qualche pianta che piaccia ai cardina, tipo "praticello".
Si accettano consigli sulla scelta del fondo e in generale su tutto :-))

Grazie in anticipo per i pareri!

stefano.c
25-11-2014, 02:11
Ciao
In 60 litri si inizia con 3 soli guppy, in modo da poter tenere degli avannotti. Direi che arrivati a 10-12 sei pieno, magari con un buon filtro esterno, arrivi a 15 esemplari, di più meglio di no.
Le japonica le puoi mettere senza problemi, magari per prime dopo il mese di maturazione.
Come fondo ti consiglio una bella ghiaia nera di granulometria 2-3mm, alto 5 cm d'avanti e 6-7 dietro.
Se vuoi puoi mettere anche un paio di cm di fondo fertile, coperto dalla ghiaia (in questo caso metti meno ghiaia).
Come piante ti consiglio: cryptocorine a formare cespugli intorno alle radici o alle rocce, anubias nana e microsorum ancorate ai legni, come piante alte, hygrophila corimbosa, 3-4 steli e ceratophillum demersum a formare un bel cespuglio di una decina di steli. Il ceratophillum lo puoi mettere anche galleggiante.
Una pianta molto gradita agli avannotti è la najas, anch'essa galleggiante.
Anche qualche muschio ancorato a legni e radici sarebbe gradito, specialmente alle caridine.
Pratini direi di no, richiedono illuminazione forte e co2

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 10:35
Ok grazie!
Il numero di japonica? Ho letto che difficilmente le "larve" si sviluppano, quindi dovrei comprare già il numero definitivo...? Quante, tenendo conto dei guppy?
È necessario prendere legni/rocce o posso mettere solo piante?
Fare il tutto in 30 litri, tenendo la metà degli animali, è molto più complicato come gestione dell'acquario o...? 6 guppy possono stare in un 30 l con delle japonica?

mc2
25-11-2014, 11:20
Per tutta una serie di fattori (difficoltà di gestione, specie scelta, spazio tiranno, valori più difficili da mantenere stabili, ecc..) parti indubbiamente col 60 litri, litraggi inferiori, se sei agli inizi ti causano solo problemi, specialmente coi Poecilidi (vedi motivi elencati)..#36#
Concordo con Stefano in tutto, aggiungo solo le cose che non sono state dette : anzichè le multidentata (ex japoniche), inserisci le Neocaridina davidi se le trovi, di qualsiasi varietà, in quanto molto ma molto più piccole, e più facili da tenere.
Aggiungi molto muschio, che per loro (e le loro larve, perchè queste ultime possono riprodursi) è l'ideale..
Le lumachine, arriveranno come il freddo d'inverno (:-D) sicuramente con le piante, per cui non temere...#70

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 11:37
Va bene, se le trovo prenderò quelle allora, e metterò anche del muschio... C'è qualche specie in particolare (di muschio) di facile gestione?
Prenderò il 60 l allora... Anche se da buon neofita le dimensioni sembrano molto impegnative :)

mc2
25-11-2014, 11:49
La Vesicularia dubyana, oppure il 'christmas' (Vesicularia montagnei) vanno bene così come il Taxiphyllum barbieri..;-)
Per quanto riguarda il litraggio è l'esatto opposto, più un acquario è grande e più è facile da gestire in tutto..#70

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 11:56
Si, capisco, ma è anche un'acquario bello grande :) occuperà un bel po' di posto :) e consumerà anche un po' di più, o no? :) grazie per i consigli!

stefano.c
25-11-2014, 12:01
Va bene, se le trovo prenderò quelle allora, e metterò anche del muschio... C'è qualche specie in particolare (di muschio) di facile gestione?
Prenderò il 60 l allora... Anche se da buon neofita le dimensioni sembrano molto impegnative :)

in realtà ai neofiti si consiglia di partire con minimo 100l, in modo da avere un litraggio che permette errori come un'eccessiva somministrazione di cibo o un piccolo sovraffollamento. Cose che in 60 litri, ti potrai permettere solo quando la vasca sarà molto matura, quindi attiva da mesi e mesi.
Devi tener conto del fatto che gli acquari fino a 120 litri, vengono considerati di piccole dimensioni.
------------------------------------------------------------------------
Si, capisco, ma è anche un'acquario bello grande :) occuperà un bel po' di posto :) e consumerà anche un po' di più, o no? :) grazie per i consigli!

il consumo di u 60 litri ormai è abbastanza basso. Non ti fare fregare dalla cosa delle dimensioni, non prendere un cubo per risparmiare spazio e avere lo stesso litraggio. Gli acquari adatti ai pesci sono quelli rettangolari, che gli permettono di nuotare meglio.

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 12:09
Va bene, vada per il 60, di più sarebbe troppo ingombrante purtroppo.

A proposito di sovraffollamento, le larve di Neocaridina davidi si sviluppano con maggior facilità, oppure hanno le stesse difficoltà delle japonica?

stefano.c
25-11-2014, 12:17
Va bene, vada per il 60, di più sarebbe troppo ingombrante purtroppo.

A proposito di sovraffollamento, le larve di Neocaridina davidi si sviluppano con maggior facilità, oppure hanno le stesse difficoltà delle japonica?

le davidii sono i guppy delle caridine, fanno uova ogni mese. Me se il carico organico delle caridine è bassissimo, quindi non è un problema, inoltre molte larve vengono mangiare dai pesci. In ogni caso, le japonica non sono difficili da allevare, anzi, secondo me sono anche più semplici delle davidii, perchè sono più grosse e quindi se un pesce è un pochino rompi scatole, non gli riesce a fare danni.
Hai già scelto l'acquario? non prenderne uno a caso perchè è bello (tipo la linea pure dell'askoll) o perchè costa poco (i pet company) prendi una vasca buona con un buon filtro. Se vuoi te ne indico qualcuna, e se puoi farti fare una lastra in plexiglas, ti dico come assemblarne una ottima su un sito.

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 12:32
Pensavo a un Mirabello 60, che ne pensi?

stefano.c
25-11-2014, 12:40
non capisco il motivo di avere due filtri piccoli, invece di uno grosso....
ti consiglio uno di questi due:
http://acquariomania.net/acquario-juwel-rekord-nero-63lt-p-772.html
http://acquariomania.net/wave-acquario-riviera-completo-nero-65lt-p-10001.html

mc2
25-11-2014, 13:15
Stefano, japonica o davidi l'importante è che piacciano e siano allevate al meglio..#36#
Poi dipende dal fine che si vuole ottenere, se piacciono gamberetti colorati allora le davidi sono ok, se si vuole riprodurli ancora le davidi sono la scelta giusta, se piacciono dei gamberetti resistenti che non si riproducano allora le japoniche sono perfette..
Dato che i guppy non sono molto rompiscatole coi gamberetti, in 60 litri forse è meglio una specie più piccola come le davidi, ovviamente IMHO ! #70

stefano.c
25-11-2014, 13:19
Stefano, japonica o davidi l'importante è che piacciano e siano allevate al meglio..#36#
Poi dipende dal fine che si vuole ottenere, se piacciono i colori allora le davidi sono ok, se si vuole riprodurli ancora le davidi sono la scelta giusta, se piacciono dei gamberetti resistenti che non si riproducano allora le japoniche sono perfette..
Fermo restando che, i guppy non sono molto rompiscatole coi gamberetti, in 60 litri forse è meglio una specie più piccola come le davidi, ovviamente IMHO ! #70

penso che alla fine la cosa che fa decidere è l'estetica, alla fine entrambe sono semplici, entrambe sono adatte.
Le davidii sono più piccole, ma se ne prendi 10, ne avrai almeno 30, le japonica se ne prendi 10, restano 10. Comunque anche io prenderei le davidii, che esteticamente le preferisco visto che sono colorate. Specialmente le sakura orange, le trovo bellissime (anche se costano)

mc2
25-11-2014, 13:25
Un mio amico fino a poco fa le allevava le orange, non so se le ha ancora..da cederne attualmente penso di no..
Se vuoi ti do l'email, e verifichi tu..come vuoi..#70

Per la riproduzione delle davidi, dipende sempre dall'avidità dei guppy nei confronti delle loro larve !:-D #70

stefano.c
25-11-2014, 13:42
Un mio amico fino a poco fa le allevava le orange, non so se le ha ancora..da cederne attualmente penso di no..
Se vuoi ti do l'email, e verifichi tu..come vuoi..#70

Per la riproduzione delle davidi, dipende sempre dall'avidità dei guppy nei confronti delle loro larve !:-D #70

per ora non posso metterle. Ho un labeo di passaggio nell'acquario (c'è solo lui), ciò vuol dire che tutto ciò che entra muore automaticamente.

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 15:50
Cercherò le davidi, visto che sono comunque compatibili con i guppy, colorate ecc., se non le troverò ripiegherò sulle japonica.

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 16:04
non capisco il motivo di avere due filtri piccoli, invece di uno grosso....
ti consiglio uno di questi due:
http://acquariomania.net/acquario-juwel-rekord-nero-63lt-p-772.html
http://acquariomania.net/wave-acquario-riviera-completo-nero-65lt-p-10001.html

Vantaggi/svantaggi?

stefano.c
25-11-2014, 16:13
Direi che sono entrambi ottimi acquari.
Hanno dei filtri interni abbastanza buoni e un'illuminazione in linea con le altre vasche di queste dimensioni, niente di eccezionale, ma per ciò che vuoi fare va benissimo.

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 16:35
Ok grazie, il mirabello invece non va bene perché ha due filtri invece di uno solo?

stefano.c
25-11-2014, 16:44
Penso che anche il mirabello sia buono, ma costa 30-35€ in più e non c'è motivo per costare 40€ in più.
La cosa dei due filtri secondo me è una stupidata che hanno fatto, non capisco quale sia il motivo. Si hanno due filtri piccoli che non possono ospitare una grande quantità di materiali. Invece gli altri due acquari hanno dei filtri più grossi e molto buoni. Comunque dovrai chiare alcuni materiali nel filtro, qualunque acquario scegli, ci saranno carboni e spugne carbonata che devi sostituire con dei cannolicchi

Avvy
25-11-2014, 16:47
Anche il Mirabello (io ho il 30) è un buon acquario, in linea con gli altri 2 che ti hanno indicato.

Per la storia dei 2 filtri è solo una descrizione commerciale, in quanto hai il filtro a scatola nero e infilato nell'ultimo scomparto il "secondo" filtro, un duetto. Alla fine è comunque un filtro unico.


Spedito con un pandarmato

PoeciliaAffinis
25-11-2014, 16:55
Capisco... Riguardo al prezzo, nel negozio dove ho chiesto informazioni c'è il mirabello in offerta e quindi come spesa siamo lì

mc2
25-11-2014, 18:20
Ok Stefano, non preoccuparti..
Labeo bicolor ?

stefano.c
25-11-2014, 18:48
Ok Stefano, non preoccuparti..
Labeo bicolor ?

no è un frenatus. Molto bello, nel mio allestimento fa la sua bella figura risaltando con il verde delle hygrophila. E' un peccato non poterlo tenere, sia perchè la vasca è troppo piccola per lui (anche se è cresciuto bene), sia perchè non posso mettere nient'altro, è da 3-4 anni che ce l'ho e solo adesso ho trovato qualcuno che se lo prende (un negozio che non è quello dove lo comprarono). Avrà cambiato 3 vasche da quando me lo hanno regalato.

mc2
25-11-2014, 19:00
Molto bello anche lui..
Nonostante capisco sia una scelta difficile, però Stefano, credo che tu faccia bene a cederlo (sia per lui che per te), così ti puoi dedicare a qualcosa di più idoneo per il tipo di vasca che hai (immagino qualcosa sul fronte asiatico, che da quanto ho capito ti piace molto .. :-))) ;-)

stefano.c
25-11-2014, 19:13
Molto bello anche lui..
Nonostante capisco sia una scelta difficile, però Stefano, credo che tu faccia bene a cederlo (sia per lui che per te), così ti puoi dedicare a qualcosa di più idoneo per il tipo di vasca che hai (immagino qualcosa sul fronte asiatico, che da quanto ho capito ti piace molto .. :-))) ;-)

ehheh la vasca dove è ora è stata allestita circa un anno fa, con lo scopo di mettere un trio di colisa lalia e dei pangio, ed è rimasta a maturare fino a qualche settimana fa, quando ho introdotto il labeo che era in un'altra vasca. Ho cambiato mille progetti, dai colisa, ai badis, ai dario dario, poi ho ripensato ai colisa, per qualche tempo avevo pensato a mettere dei borelli. Adesso penso di aver deciso, metterò delle caridine davidii e forse più avanti una coppi/trio di anabantidi.
Chiudo l'OT e aggiungo che il mio labeo è ancor più bello di quelli che vedi in foto perchè è più scuro rispetto al classico frenatus che delle volte è quasi marroncino. :-))

Avvy
25-11-2014, 22:37
Capisco... Riguardo al prezzo, nel negozio dove ho chiesto informazioni c'è il mirabello in offerta e quindi come spesa siamo lì



Ho visto su un negozio online che ne esistono 2 versioni: una meno cara con 2 lampade pl da 11w, ed una che costa 40 euro in più con due neon da 24w. Per il resto l'unico problema che potrebbe avere rispetto agli altri due è dove far passare i tubi per un filtro esterno, se un giorno decidessi di togliere quello interno.

-----

Ho letto in giro che qualcuno lo ha fatto, quindi puoi scegliere liberamente la vasca che preferisci.


:-)
Spedito con un pandarmato

mc2
26-11-2014, 01:30
Avvy, per qualunque tipo di acquario chiuso, se c'è la necessità di montare un filtro esterno, basta creare un'apertura larga quanto i due tubi da inserire nel coperchio..basta un seghetto e una lima per levigare..#70

Avvy
26-11-2014, 10:50
Questo lo so, l'ho fatto anche in 2 dei miei acquari. Ma il Mirabello avrebbe potuto non avere sufficiente spazio, vista la disposizione dei componenti nel coperchio (come avevo detto, conosco il 30, non il 60)


Spedito con un pandarmato

mc2
26-11-2014, 15:54
Ah ok, si anch'io coi due acquari che possiedo ho fatto questo.. ;-)
Nel primo che allestii, feci la stupidata di mettere i due tubi ai lati opposti dell'acquario, quello d'aspirazione a sinistra e quello che immette l'acqua a destra (che però getta acqua verso sinistra) ...>:-( non ci pensai in quel momento.. però nonostante tutto non ho mai avuto problemi di circolazione dell'acqua.. #36#
Nel secondo li ho messi tutti e due vicini, con quello che aspira subito a destra di quello che pompa l'acqua in vasca..
Chiuso OT #70

WINNY
27-11-2014, 20:39
Io ho comperato un Askoll pur M ed ho inserito all'interno 3 femmine ed un maschio tra poco dovrebbero nasciere i primi avanotti...per quanto riguarda l'acquario e soprattutto il filtro ti posso dire dato che ce l'ho che come acquario merita e te lo #70��

stefano.c
27-11-2014, 21:34
Io ho comperato un Askoll pur M ed ho inserito all'interno 3 femmine ed un maschio tra poco dovrebbero nasciere i primi avanotti...per quanto riguarda l'acquario e soprattutto il filtro ti posso dire dato che ce l'ho che come acquario merita e te lo #70��

Il filtro resta scarso rispetto a quelli normali però.