Visualizza la versione completa : BIO DIGEST nella sabbia alta, hanno effetti indesiderati?
Ciao
ho tolto qualche roccia, e ridisposto le rimanenti, per fare la rocciata più bassa......... vorrei inserire una fialetta di batteri, per diversificare/rinforzare le colonie batteriche già esistenti.... ma non so quali effetti potrebbe avere con il fondo jaubert
vorrei siringarne una o due fialette direttamente all'interno della sabbia....
ma nel dubbio non lo faccio, perchè non sono a conoscenza di quello che potrebbe succedere, tipo implosione batterica ecc
posso procedere senza nulla temere, o me lo sconsigliate?
da quanto tempo gira l'acquario e perchè senti il bisogno di farlo?
non è nemmeno popolato ...
non capisco questa fretta..
Secondo me non diversifichi proprio niente e sinceramente io non ho mai visto una implosione batterica solo inserendo dei batteri....
Se dai la pappa ai batteri allora si che puoi avere una crescita esponenziale ma non aggiungendo una fialetta o due....
da quanto tempo gira l'acquario e perchè senti il bisogno di farlo?
non è nemmeno popolato ...
non capisco questa fretta..
da quasi 4 mesi...... ho tolto 3 rocce, e rifatto la parte frontale della rocciata....
ho utilizzato sabbia viva per il fondo, della caribsea, ma non credo che sia di buona qualità come quella di un acquario avviato...... ma sempre meglio di quella normale.........
ho inoculato un paio di volte dei microrganismi e vermetti, che stanno nella sabbia....
ho letto in alcuni post americani che inserivano dei batteri dopo 3 o 4 mesi...
ma loro hanno più prodotti anche vivi, adatti per dsb e jaubert........
comunque non è che ho propio fretta, intanto inizio anche a sondare.......
nel dubbio non metto mai niente in vasca
elettronic
21-06-2006, 17:01
FRIZZ, dai tempo al tempo!
per un acquario marino non c'e' nulla di peggiore che la fretta e la voglia di inserire materiali (poi sei solo a 4 mesi)
per me è solo uno spreco di soldi al momento..
più in là magari dopo un annetto con i cambi ogni tanto inserire una fiala..ma la popolazione abtterica la fa da sola la vasca..con rocce e sabbia vivi..
ma non è propio per la fretta.......... io tornerò dalle ferie dopo la metà di settembre, quindi comincerò a popolare piano piano agli inizi di ottobre, che sarebbe l'ottavo mese dall'avvio............
chi adotta il berlinese, ha il doppio delle rocce vive, se non di più, in una vasca come la mia, col fondo jaubert, per ovvi motivi, quindi più batteri ecc per chiudere il ciclo dell'azoto.....
io di contro però ho 120 kg di sabbia..... anche se la maggior parte della caribsea...
ma non credo all'altezza di sabbia viva per esempio prelevata da una vasca che gira da 2 anni..... a trovarla........
quindi praticamente al 4° mese di maturazione avendo notato che le rocce non spurgano quasi più, e i valori si stanno stabilizzando...... avevo pensato di aumentare le colonie batteriche presenti negli strati inferiori della sabbia....
ho chiesto se inserendo un paio di fialette sottosabbia, mi potessero creare + o - qualche scompenso......
mica perchè ho fretta........ non cambierebbe nulla, perchè se ne parla sempre per i primi di ottobre
Anche io avevo pensato di inserire i batteri negli strati profondi del fondo,ma poi mi sembrava inutile ed ho lasciato perdere :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |