Visualizza la versione completa : Fosfati assenti
alexxx188
24-11-2014, 20:40
Salve a tutti ho un piccolo problema ho i fosfati a zero e gli no3 a 25 mg/l cosa devo fare?
Altre info vasca da 180 lt e una caterva di piante... attendo risposte grazie.
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
Dovresti reintegrare i PO4 a 0,5-1,0 mg/l dosando o prodotti commerciali, tipo seachem phsphorous o usando del clismalax (vedi schede di scriptors x i dosaggi).
Personalmente cercherei di ridurre i NO3 attorno a 10 mediante cambi d'acqua.
Il rapporto NO3 - PO4 dovrebbe essere mantenuto 10 - 1. Onestamente eviterei di andare oltre a 1 con i PO4; anche di i NO3 sono sopra a 10 mg/l.
Ciao
alexxx188
25-11-2014, 00:07
Grazie per la risposta, quindi cambi d'acqua del 20% settimanalmente potrebbero bastare? Per le schede dei dosaggi mi potresti postare il link che non lo trovo.
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
26-11-2014, 17:55
Guarda nella mia firma #70
Al momento non dovresti avere necessita di abbassare gli NO3 in quanto inserendo un po di PO4 (che sono il limitante) gli NO3 verranno consumati dalle piante ... una volta sistemati i PO4 poi verifichi come regolare gli NO3, può anche essere che debba iniziare ad integrare anche loro #70
Ora come ora spedi pochi euro e compra in farmacia una confezione di Clismalax (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=58)
alexxx188
26-11-2014, 19:48
Si si ho il clismalax ma le quantità?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
Il calcolo lo trovi nella scheda fertilizzazione di Scriptors.
Per alzarti a 0,5 mg/l in 180 lt ne dovresti dosare 0,7 cc, se ho fatto bene i conti.
Ciao
alexxx188
26-11-2014, 23:25
Quindi non li tocco più gli no3?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
27-11-2014, 09:28
Inizia a dosare i PO4 (dopo il dosaggio fai il test) e non superare 1mg/l.
Tra 3 o 4 giorni ricontrolla NO3 e PO4 #70
alexxx188
27-11-2014, 22:05
Devo fare il test subito dopo o aspetto un po? Adesso intanto a 0,50 con 0,7 cc
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
28-11-2014, 09:51
Lascia così che per il momento va bene, tra un paio di giorni ricontrolla ed eventualmente aggiungi. Mantieniti sempre tra 1 e 0,5mg/l, quando vedi ke piante che crescono parecchio puoi anche aumentare, ma non superare 2mg/l di PO4
ps. se realmente hai quella che definisci una caterva di piante :-D #70
alexxx188
28-11-2014, 21:50
Non mi ha risposto se il test lo devo fare subito?
Comunque credo di avere una caterva di piante infatti ho: cabomba, Egeria, ceratophyllum, Vallisneria, 2 echinodorus, 2 anubias, Microsorium, bacopa, ludwigia, criptocoryne.
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
28-11-2014, 22:09
Dopo il dosaggio, di qualsiasi cosa, aspetta sempre dai 30 ai 60 minuti in modo che il tutto si sciolga bene #36#
alexxx188
28-11-2014, 22:16
Ok adesso faccio il dosaggio e vediamo grazie ancora a entrambi
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
alexxx188
28-11-2014, 22:48
Ecco qui la situazione [emoji28] http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/52479ba78bf76ac4dd7485f40dbf93c5.jpg
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
01-12-2014, 09:54
Dosa PO4 come ti ho indicato.
Occhio a non potare molto fino a quando gli NO3 non calano #70
alexxx188
02-12-2014, 11:44
Si si lo sto facendo. Perché non posso potare molto? Gli no3 non posso abbassarli con i cambi?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
02-12-2014, 14:01
Se poti molto diminuisci le piante e quindi diminuisci il loro "potere" di consumare NO3, PO4 ecc. ecc. ... quindi anche il fertilizzante va dosato in maniera minore o se lo pappano le alghe ;-)
Certo che gli NO3 puoi ridurli con i cambi ma, visto che stai dosando PO4 per ripristinare l'efficienza delle piante nel consumare NO3 ... decidi tu come più ti piace
alexxx188
02-12-2014, 14:50
Ak ok tutto chiaro.
Cioè quindi posso anche evitare di fare i cambi d'acqua?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
02-12-2014, 15:11
NO, i cambi acqua settimanali del 10% sono il 1° comandamento della bibbia dell'acquariofilo #36#
alexxx188
02-12-2014, 16:01
Infatti mi sembrava strano ma così non abbasso gli no3?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
scriptors
02-12-2014, 17:00
Gli NO3 si formano in continuazione per via del Ciclo dell'Azoto, specialmente se ci sono pesci in vasca e/o qualsiasi altro animale.
Che poi gli NO3 servano alle piante è un altro discorso che ti porta anche, in casi particolari, a doverli ri-dosare in vasca se diventano carenti.
Ma con il cambio tiri fuori dalla vasca tutta una serie di elementi inquinanti che non puoi neanche misurare (a meno di non avere un laboratorio di analisi a disposizione) ... come anche elementi utili.
Purtroppo non si possono dividere gli elementi disciolti in acqua e togliere solo quelli che non servono.
alexxx188
02-12-2014, 22:01
Ok grazie per la spiegazione[emoji106]
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
alexxx188
13-12-2014, 20:46
Ciao scriptors i po4 vanno via come il pane quindi li devo ontegrare settimanalmente?
scriptors
14-12-2014, 09:25
#36#
occhio sempre che le piante crescano bene e quindi il consumo sia giustificato, see piante non crescono ed i PO4 calano il problema potrebbe essere altro
alexxx188
14-12-2014, 16:40
Le piante cresco anche perché ho il ceratophyllum può essere per quello che finisco presto i po4 fertilizzo anche settimanalmente. Altrimenti da cosa è causato questo consumo di po4?
inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |