Visualizza la versione completa : Aiuto diffusione co2 filtro esterno
filippo serino
24-11-2014, 18:20
Ho un quesito da porvi e non so se sono nella sezione giusta... avendo un filtro esterbo eden511 ho bisogno di riuscire a espellere co2 senza diffusore. Oggi ho provato a mettere una siringa attaccata alla co2 prima della spraybar ma non sono sicuro del risultato.. insomma i bicherelli della spray gli ho posti verso il basso ma la co2 resta nella parte soprastante del tubo.. io adesso non so se anche senza bollicine la co2 resta nell' acqua oppure fa solo un ristagno pericoloso?
io ho un diffusore askoll ma per fare sciogliere maggiormente la co2 l'ho posizionato in prossimità dell'aspirazione del filtro (esterno) in modo che la co2 viene aspirata nel filtro e arriva in vasca miscelata#70
albaluce
25-11-2014, 10:46
Ciao,
non ho capito perchè se hai un filtro esterno non puoi avere un diffusore.
In ogni caso ci sono reattori per la CO2 esterni alla vasca.
Do solito si usano per acquario grandi ma pensa che vadano bene in ogni caso.
filippo serino
25-11-2014, 19:39
Il diffusore non lo vorrei comprare perché mi piace il fai da te... diffuaorie fai dai te ne ho gia provati e non mi hanno dato per niente buona impressione e adesso ho provato questo...soltanto che non sono sicurissimo
hai provato questo? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286028
Miciomiaoo
25-11-2014, 23:08
Quello che stai facendo penso sia una sorte di venturi, ma per realizzarlo correttamente devi permettere alla co2 di sciogliersi prima di entrare in vasca.
Solitamente gli si fa percorrere una distanza più o meno lunga all'interno del tubo verso l'acquario, cambiando eventualmente anche il diametro dello stesso così da favorire ulteriormente lo scioglimento.
Se tu la stai distribuendo direttamente dalla spraybar, ho paura che non si sciolga sufficientemente e che tu stia facendo uno spreco assurdo.
filippo serino
26-11-2014, 07:47
Allora la mia paura e che sciogliendo prima la co2 poi si disperda parte nel raccordo del tubo di uscita.. comunque proverò perché sono sicuro anche io che così non si scioglie.... per micronizzarla bene cosa posso utilizzare? Spugna e cannolicchi? Grazie
Miciomiaoo
26-11-2014, 10:02
Io ho inserito l'ago nel tubo di risalita dal filtro verso la vasca, dopodiché appena entrato nell'acquario ho fatto fare tutto il perimetro interno con tubi e raccordi in maniera tale di fare percorrere almeno 1-1.5 metri alle bolle di co2 ed il risultato è piuttosto soddisfacente in quanto si fa fatica a vederle uscire una volta giunte alla fine.
Attenzione però che così facendo ridurrai la potenza del filtro!
http://i.imgur.com/uuA3w0g.jpg
Anch'io ho inserito un ago vicino alla presa di mandata del filtro.
Da li il tubo è lungo poco più di un metro e non ho mai visto bollicine in vasca. Dipende anche da quanta co2 devi sciogliere, io erogo al massimo 15 - 20 bolle/min. Comunque ritengo questo sistema più pratico di qualsiasi diffusore in quanto funziona bene e soprattutto non richiede alcuna manutenzione mentre i diffusori devono essere puliti con una certa frequenza e perdono prestazioni nel tempo.
Altro vantaggio non trascurabile è quello che non si vede nulla in vasca.
Barclais
26-11-2014, 23:11
Il diffusore non lo vorrei comprare perché mi piace il fai da te... diffuaorie fai dai te ne ho gia provati e non mi hanno dato per niente buona impressione e adesso ho provato questo...soltanto che non sono sicurissimo
io per ovviare al problema del filtro esterno ho aggiunto una pompa all'interno dell'acquario ho collocato il tubo della co2 senza diffusore sotto la pompa e ho utilizzato circa un metro e mezzo di tubo per tutta la lunghezza dell'acquario.....il sistema funziona le bolle vengono aspirate dalla pompa e canalizzate del tubo di mandata e durante il tragitto diventano piccolissime distribuendo cosi la co2 in vasca abbastanza uniformemente
filippo serino
27-11-2014, 07:55
Okay quindi più tragitto percorre e più co2 si discioglie in acqua.. bene grazie.. adesso i miei valori in vasca fanno ,permettetemi la parola, ''cacare'' .. uso solo acqua di rubinetto da quando ho iniziato mentre adesso invogliato da un trasloco voglio fare le cose fatte bene e piano piano abbassare i valori in vasca con osmosi e qui la co2 avrà un ruolo fondamentale e più riesco a risparmiare meglio é ;)
Barclais
27-11-2014, 08:47
Hai capito benissimo....se posso darti un'altro consiglio io metterei anche qualche curva a gomito durante il tragitto della co2 cosi da farla miscelare ancora meglio
filippo serino
27-11-2014, 08:55
Okay e per caso sai come posso mascherare bene il tutto o dove posso trovare dei gomiti trasparenti con tubo trasparente? Grazie ;)
Barclais
27-11-2014, 09:01
Io uso il tubo livella quello che si usa in edilizia per battere i piani (100metri ti costa una bazzecola) lo vendono in due misure differenti, sta a te vedere il diametro di cui hai bisogno.....per i gomiti puoi andare nei reparti di giardinaggio ma non so se li vendono anche trasparenti
Miciomiaoo
27-11-2014, 09:34
Il diffusore non lo vorrei comprare perché mi piace il fai da te... diffuaorie fai dai te ne ho gia provati e non mi hanno dato per niente buona impressione e adesso ho provato questo...soltanto che non sono sicurissimo
io per ovviare al problema del filtro esterno ho aggiunto una pompa all'interno dell'acquario ho collocato il tubo della co2 senza diffusore sotto la pompa e ho utilizzato circa un metro e mezzo di tubo per tutta la lunghezza dell'acquario.....il sistema funziona le bolle vengono aspirate dalla pompa e canalizzate del tubo di mandata e durante il tragitto diventano piccolissime distribuendo cosi la co2 in vasca abbastanza uniformemente
Occhio, sei sicuro che le bolle di co2 non danneggino la pompa? Io se fossi in te lascerei la pompa ad aspirare l'acqua e farle percorrere il tragitto nel tubo, la co2 la inietterei subito dopo, all'interno del tubo, tramite un ago!
Barclais
27-11-2014, 09:40
Uso questo sistema da parecchio tempo e fino ad ora non è successo nulla....se gira senza l'acqua può bruciarsi ma qui si parla di una bolla ogni 4-5 secondi....e comunque si può aggirare il problema utilizzando un semplice T che si usa in giardinaggio cosi da innestare la co2 subito dopo l'uscita dell'acqua
filippo serino
27-11-2014, 11:00
Io avevo provato a mettete il diffusore di co2 rigorosamente fai da me :) sotto ad una pompa per vedere come funzionava, ma ho abbandonato l idea in quanto le bolle erano molte di piu di quelle che usa Barclais e la pompa oltre a fare rumore aveva perso un po di Potenza
------------------------------------------------------------------------
Comunque proverò a prendere un raccordo da mettere subito in uscita con magari qualche cannolicchio piccino che mi aiuti con la micronizzazione .. vediamo come agisce
Barclais
27-11-2014, 11:06
Io avevo provato a mettete il diffusore di co2 rigorosamente fai da me :) sotto ad una pompa per vedere come funzionava, ma ho abbandonato l idea in quanto le bolle erano molte di piu di quelle che usa Barclais e la pompa oltre a fare rumore aveva perso un po di Potenza
------------------------------------------------------------------------
Comunque proverò a prendere un raccordo da mettere subito in uscita con magari qualche cannolicchio piccino che mi aiuti con la micronizzazione .. vediamo come agisce
Prova a mettere un raccordo a T.... Vedrai che funzionerà benissimo
filippo serino
27-11-2014, 12:04
Nel tubo é gia presente un raccordo a U che poi va bella spray bar.. vedo se basta senno provo con uno a T.. ma poi l altro capo della T dove va?
Barclais
27-11-2014, 12:20
Nel tubo é gia presente un raccordo a U che poi va bella spray bar.. vedo se basta senno provo con uno a T.. ma poi l altro capo della T dove va?
Il raccordo a T é questo....
http://s14.postimg.cc/m9c27lgst/91073.jpg (http://postimg.cc/image/m9c27lgst/)
Come puoi vedere la terza uscita é per la co2 e le restanti due più grandi seguono il percorso...
.uno va direttamente alla pompa e l'altro capo (l'uscita) é il percorso che deve fare la co2, più lungo è il tragitto e meglio è.
filippo serino
28-11-2014, 08:09
Scusate il ritardo ma credevo di aver gia risposto. . Comunque grazie e in un sito ho trovato proprio quel raccordo..quindi non mi resta che usarlo più vicino all'uscita possibile cosie da garantire piu diffusione. .. ma una Spugna e/o canolicchi possono aiutare la micronizazione
Barclais
28-11-2014, 14:26
Io non co ho messo nulla all'uscita della co2, le bolle escono gia piccolissime.
Comunque se riesco stasera posto qualche immagine
filippo serino
28-11-2014, 14:32
Okay così prendo spunto. . Grazie mille
Barclais
28-11-2014, 14:40
Okay così prendo spunto. . Grazie mille
Di nulla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |