Entra

Visualizza la versione completa : Consigli nuovo allestimento


rupo21
24-11-2014, 12:58
Ciao a tutti. Torno dopo diverso tempo per chiedere consigli su un nuovo allestimento della mia vasca che è stata ripensata dopo due annetti di plantacquario che mi hanno dato soddisfazioni. Il problema è che adesso voglio cimentarmi in qualcosa di nuovo, ma non so esattamente cosa. Quindi vi chiedo di illuminarmi con i vostri utilissimi consigli.
Nel dettaglio sono in possesso di:

- Vasca artigianale scoperta 60x50x40 (larg. - altezza - lungh.)
- Doppia plafoniera 2x24 W T5 (luce fredda)
- Filtro Esterno Maxxxima 600 (600 lt/h)
- Substrato Nero fertile (granulometria fine)
- 4 rocce Dragon Stone
- Impianto Co2 Askoll
- Termoriscaldatore 100W
- alcune piante di cui non ricordo il nome

Il problema fondamentale è che la vasca è molto alta, poco lunga e con un litraggio medio. Dunque ogni allestimento da me pensato si scontra sempre con problemi. Ad esempio gli scalari (pochi litri) o i pesci da banco (poco lunga).

Tra l'altro abitando ad alta quota ho l'acqua del rubinetto abbastanza dura (ph 8,2-8,3 ca.).

Ora mi piacerebbe avere una tipologia di pesci principali da accoppiare con un branco di contorno, più eventuali cory (che mi piacciono davvero molto).

In alternativa avevo pensato ai poecilidi, nello specifico guppy e platy, ma l'idea di avere una vasca con costanti problemi di sovrappopolazione non mi piace più di tanto.

A questo punto vi chiedo aiuto!! #19#19#19

bettina s.
24-11-2014, 13:17
corydoras con quel pH solo paleatus, gli altri richiedono acqua più tenera. Sempre con quel pH potresti pensare ad una coppia di ciclidi del tanganica, ce ne sono di piccoli che non richiedono ampi spazi, prova a farti un giro in sezione:

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=127

rupo21
24-11-2014, 13:39
Un momento, forse mi sono spiegato male! Il PH non è un problema dato che ho la co2 e uso acqua ad osmosi regolarmente!
Ho tenuto un plantacquario con PH 6,7 per 2 anni!

Ho dato un'occhiata e non mi piacciono molto [emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
24-11-2014, 14:02
trio di colisa lalia o di betta slendes, insieme ad un gruppetto di rasbora hengeli o heteromorpha o barbus titteia.
Valori da raggiungere: ph 6.-7; gh sotto il 10; kh 5-6.
Le possibilità di allestimento sono essenzialmente due:
1. Una sorta di plantacquario, radici e qualche galleggiante
2. Un allestimento più naturale, con tante radici, acqua ambrata, molte piante galleggianti (perfetti gli steli di ceratophillum e molte piante di poche esigenze di illuminazione, ad esempio cryptocorine, hygrophila corymbosa e microsorum.
La vasca deve essere chiusa però.

rupo21
24-11-2014, 14:04
Appunto, la vasca deve essere chiusa invece è scoperta!

Niente da fare... Avanti il prossimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
24-11-2014, 14:08
Appunto, la vasca deve essere chiusa invece è scoperta!

Niente da fare... Avanti il prossimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

basta una lastra in plexiglas.
Potresti fare anche una coppia di apistogramma borelli o macmasteri o trifasciata. Ma per il fondo devi usare la sabbia.

rupo21
24-11-2014, 14:11
Già ci ho provato, con il plexiglas e tutto ma l'effetto è davvero brutto! Ho avuto per un pò il Betta e poi l'ho dovuto cedere.

Per gli apistogramma posso mettere solo questi se non sbaglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
24-11-2014, 14:15
no. Ci sarebbero anche i vejita.