Entra

Visualizza la versione completa : cambio fondo acquario


leoapistogramma
23-11-2014, 22:23
ciao a tutti,
so che questo argomento è stato trattato molte volte ma avrei una domanda a cui non ho trovato risposta.
Il fatto è che devo sostituire il fondo ad un acquario 60 lt .vorrei eliminare la ghiaia a favore di sabbia scura.
Penso che toglierò gran parte dell'acqua e la metterò in una tanica ,poi una parte la metto in un secchio pulito con le piante e filtro ,pulisco e reinserisco piante con il fondo nuovo.
Volevo sapere dopo quanto tempo dopo a questa operazione posso inserire pesci,per il fatto che molti batteri nel fondo vengono eliminati.
grazie

leoapistogramma
23-11-2014, 23:07
Dimenticavo:come fondo fertile il fondo attivo anubias va bene o non è fertile?

19ricky91
23-11-2014, 23:54
per il fondo non ti so rispondere ma se il filtro è ben maturo e tieni piu acqua possibile i pesci li puoi mettere subito...
ovviamnte nei giorni successivi monitora gli inquinanti e dosa bene il cibo

pier94
24-11-2014, 00:11
Ciao da poco al mio acquario 60 lt ho cambiato il fondo fai così inserisci più acqua possibile in recipienti nuovi poi inserisci i pesci nei recipienti piante ecc senza toccare il filtro non farlo ! Fai tutto velocemente per nn causare trp morti dei batteri nel filtro fermo!
insierisci nuovo fondo inserisci acqua accendi tutto fai girare tutto dopo un po inserisci i pesci stai apposto per anubias inserisci ogni tanto fertilizzante liquido sei apposto...ciao ☺️

malù
24-11-2014, 01:45
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

leoapistogramma
24-11-2014, 09:42
Vi ringrazio per le risposte e ringrazio malù per aver spostato il topic nella sezione corretta.
Ora l'unico dubbio sta nel substrato:se va bene o meno quello dell'anubias .
Da me trovo solo quello ma sulla confezione non c'è scritto che è fertile.

stefano.c
24-11-2014, 14:14
secondo me il filtro invece è meglio metterlo nei recipienti insieme all'acqua tolta ed accenderlo,in questo modo i batteri continuano a lavorare e riprodursi, se invece lo lasci spento inacquario senza l'acqua, ti muoiono un mare di batteri.
Se vuoi mettere il fondo fertile, l'acqua la devi togliere tutta.
dicci il nome di questo fondo anubias.

leoapistogramma
24-11-2014, 14:15
Sì l'acqua la toglierei tutta .
Il fondo si chiama anubias fondo attivo

stefano.c
24-11-2014, 14:18
beh si, se è un fondo attivo, vuol dire che è un fondo fertile.
Qui c'è la scheda del produttore: http://it.anubias.com/?portfolio=fondo-attivo

leoapistogramma
24-11-2014, 14:20
La scheda l'ho letta e non avendo visto scritto con aggiunta di fertilizzanti non ero sicuro.Comunque quello an crebbe bene per coltivare per esempio cryptocoryne senza aggiunta di tabs fertilizzazione?

stefano.c
24-11-2014, 14:27
si, le tabs le puoi usare quando l'effetto del fondo diminuirà, quindi deve essere reintegrato, ma si parla di minimo un anno, se non due.
Comunque io le crypto le tengo senza fondo fertile e crescono benissimo, solo da due settimane uso delle tabs della sera, qualche miglioramento c'è, ma crescevano bene già prima. Comunque con un fondo fertile cresceranno sicuramente più compatte e veloci, specialmente all'inizio.

leoapistogramma
24-11-2014, 14:29
Grazie per i consigli.
Adesso sono indeciso se sostituire il fondo o tenere quelli che ho.
Ora c'è un fondo Oliver knott (pessimo ,non per effetto ma per resistenza e polvere in acqua) con della sabbia che potrei sfruttare anche con i cicli di nani...sono indeciso