Visualizza la versione completa : Scelta dimensione e caratteristiche acquario
Ericotta
23-11-2014, 20:19
Ho letto che si consiglia di iniziare con circa 100 litri, che controindicazioni ci sono con acquari più grandi?
Il muretto su cui vorrei piazzare la vasca è profondo solo 35 cm, qualcuno conosce una marca che produce acquari con questa profondità ma più lunghi e capienti dello standard generale?
Poi, mi picerebbe realizzare un habitat seguendo le indicazioni della gestione naturale http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
devo tenere conto di qualcosa in particolare durante l'acquisto della vasca? Sono tutte equivalenti o qualcuna è più adatta (equipaggiamento compreso) di altre per la gestione naturale?
Grazie mille
cosa vuol dire "gestione naturale"? #24
una vasca commerciale profonda 35 non potrà mai avere nè una lunghezza esagerata nè un'altezza esagarata, le misure alla fine sono sempre quelle più o meno, ci possono essere differenze di qualche cm tra una marca e l'altra , ma alla fine siamo lì.
se ti servono misure particolari (es vasca stretta e lunga) la fai fare artigianale su misura.
Ho letto che si consiglia di iniziare con circa 100 litri, che controindicazioni ci sono con acquari più grandi?
nessuna! più un acquario è grande e più è stabile e quindi semplice da gestire ( sotto il punto di vista dei valori dell' acqua, della temperatura e dell' integrità dell' ecosistema che andrà a formarsi ), per questo si consigliano litraggi alti per cominciare :-)
le "controindicazioni" sono il maggior tempo e la maggior quantità di acqua richiesti per i cambi; poi molto dipende dal tipo di vasca che farai, ma in generale ti richiederà anche più tempo da dedicare a varie operazioni, es. pulizia o potature. c' è anche l' eventuale costo più elevato per i vari accessori ( filtro, riscaldatore, luci ecc... ), ma il modo per risparmiare c' è!! e su tutto, tranne che sulla vasca se te la fai fare a mano... vedi la sezione "saper comprare"
per le misure c' è poco da fare; o fai fare a mano la vasca o trovi un' altro posto per metterla...
in alternativa potresti costruire un supporto davanti a quel muretto in modo da aumentare la profondità, ma non so se hai il tempo o la voglia per farlo :-)
19ricky91
24-11-2014, 00:05
i ciano sono stretti... prova a dare un occhiata a quelli ;-)
stefano.c
24-11-2014, 01:26
Il rio 125 è 36cm di profondità.
Magari mettendo sotto un pannello in compensato spesso qualche cm, si riesce a distribuire bene il peso.
Lascia perdere quelli da supermercato. Guarda, per esempio, questi:
http://http://acquariomania.net/acquario-elegance-completo-illuminazione-supporto-bianco-p-9958.html
http://http://acquariomania.net/acquario-bermudes-bianco-litri-completo-accessori-p-7463.html
http://http://acquariomania.net/askoll-acquario-ambiente-bianco-filtro-interno-pure-96lt-p-3403.html
stefano.c
24-11-2014, 13:40
Lascia perdere quelli da supermercato. Guarda, per esempio, questi:
http://http://acquariomania.net/acquario-elegance-completo-illuminazione-supporto-bianco-p-9958.html
http://http://acquariomania.net/acquario-bermudes-bianco-litri-completo-accessori-p-7463.html
http://http://acquariomania.net/askoll-acquario-ambiente-bianco-filtro-interno-pure-96lt-p-3403.html
Prenderei in considerazione solo il primo, gli altri 2 hanno un'illuminazione che fa ridere.
Io comunque consiglio di vedere se è possibile far qualcosa per mettere il juwel 125, che sappiamo tutti che è ottimo sia come filtro, sia come illuminazione.
Anche se la cosa migliore resta la vasca artigianale, così scegli le misure
------------------------------------------------------------------------
guarda anche questa: http://acquariomania.net/crystal-nature-78cm-110litri-p-9024.html
gli metti un coperchio in plexiglas se vuoi limitare l'evaporazione. Compri un filtro esterno, una plafoniera e sei apposto. Puoi anche sceglierti l'illuminazione ed il filtro che vuoi, quindi c'è anche questo vantaggio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |