Entra

Visualizza la versione completa : Tridacna


marea
23-11-2014, 19:21
Salve a tutti, ieri ho comprato una tridacna crocea,
penso di aver fatto un errore ha comprarla,in quanto non sono sicuro di riuscire nel suo mantenimento in vasca, vi chiedo consigli su cosa fare per farla stare bene (alimentazione ecc....), come valori triade ok mentre ho po4 0,25, no3 5 (non sono il massimo come valori), cosa mi consigliate?-37

http://s27.postimg.cc/eyplicz5r/image.jpg (http://postimg.cc/image/eyplicz5r/)

ALGRANATI
23-11-2014, 19:47
beh....come prima cosa abbassare i Po4 che sono pericolosamente alti

marea
23-11-2014, 19:50
già messo resine anti PO4

ede
23-11-2014, 22:53
Quoto algranati, quei fosfati sono pericolosamente alti.

Per quanto riguarda il posizionamento le crocea amano le posizioni in luce sulle rocce. La corrente deve essere tale da non smuovere troppo il mantello, insomma, non piegarlo.
Cibo.. Di solito si nutrono della cacca dei pesci e al limite filtrano zoo e fitoplancton. Non nutrirla direttamente perché essendo filtratori assumono solo cibo molto diluito in acqua. Ma con quegli inquinanti non hai nemmeno bisogno di cibarla direttamente secondo me..

marea
23-11-2014, 23:18
Quoto algranati, quei fosfati sono pericolosamente alti.

Per quanto riguarda il posizionamento le crocea amano le posizioni in luce sulle rocce. La corrente deve essere tale da non smuovere troppo il mantello, insomma, non piegarlo.
Cibo.. Di solito si nutrono della cacca dei pesci e al limite filtrano zoo e fitoplancton. Non nutrirla direttamente perché essendo filtratori assumono solo cibo molto diluito in acqua. Ma con quegli inquinanti non hai nemmeno bisogno di cibarla direttamente secondo me..

per i fosfati ho messo le resine anti po4, sto cercando di capire da dove vengono questi maledetti fosfati, sono arrivato alla conclusione che sia il filtro che ho dove all'interno metto zeolite e carbone attivo, ovviamente senza spugne, secondo voi potrebbe essere quello il problema po4 alti?-37

otaner
24-11-2014, 00:09
Non credo che i fosfati vengano da li.

Hai molti pesci?, quanto li nutri? usi alimentazione congelata?

ede
24-11-2014, 08:21
Quoto algranati, quei fosfati sono pericolosamente alti.

Per quanto riguarda il posizionamento le crocea amano le posizioni in luce sulle rocce. La corrente deve essere tale da non smuovere troppo il mantello, insomma, non piegarlo.
Cibo.. Di solito si nutrono della cacca dei pesci e al limite filtrano zoo e fitoplancton. Non nutrirla direttamente perché essendo filtratori assumono solo cibo molto diluito in acqua. Ma con quegli inquinanti non hai nemmeno bisogno di cibarla direttamente secondo me..

per i fosfati ho messo le resine anti po4, sto cercando di capire da dove vengono questi maledetti fosfati, sono arrivato alla conclusione che sia il filtro che ho dove all'interno metto zeolite e carbone attivo, ovviamente senza spugne, secondo voi potrebbe essere quello il problema po4 alti?-37

Nemmeno secondo me vengono da lì. Hai reattore di calcio? Potrebbero venire dalla corallina, e poi dal l'alimentazione per i pesci, specie se sono molti in una vasca piccola. E se nutri con molto cibo congelato.

marea
24-11-2014, 21:36
Salve, allora..... la mia vasca e di 350lt circa, non ho reattore di calcio, doso cibo congelato ( artemia) una volta al mese il giorno prima del cambio d'acqua, do da mangiare ai pesci una volta al giorno, alterno con... Fiocchi, granulato, artemia liofilizzata, alghe nori, cambio acqua 40lt ogni 15 giorni. Tornando al filtro io cambio la zeolite e il carbone ogni mese e all'interno del filtro trovo l'acqua sporchissima ecco il mio dubbio sul filtro.
P:S schiumatoio MCE 600

Gen.gi
24-11-2014, 22:06
Forse é lo schiumatoio il problema

marea
24-11-2014, 22:11
Forse é lo schiumatoio il problema
in che senso è lo schiumatoio......-37

ALGRANATI
25-11-2014, 10:14
Nel senso che per quel litraggio è piccolino.

elimina il surgelato che tanto 1 volta al mese non gli cambia nulla ai pesci e inoltre io un pensiero a quel filtro pieno di schifezze

marea
25-11-2014, 22:15
Nel senso che per quel litraggio è piccolino.

elimina il surgelato che tanto 1 volta al mese non gli cambia nulla ai pesci e inoltre io un pensiero a quel filtro pieno di schifezze

si.... il filtro lo voglio eliminare, metto un reattore di zeolite esterno ( suggerimenti sull'acquisto? ), rimane il carbone che non so dove metterlo, provato all'interno dello schiumatoio nell'apposito scomparto ma lo schimer butta acqua fuori, riguardo lo schiumatoio MCE 600 e piccolo?... pensavo che andasse bene..... -37

marea
25-11-2014, 22:41
http://s28.postimg.cc/p6ecagfax/image.jpg (http://postimg.cc/image/p6ecagfax/)


http://s28.postimg.cc/3u28z15yx/image.jpg (http://postimg.cc/image/3u28z15yx/)

Guardando la tridacna stasera non mi sembra molto informa a voi come vi sembra?...-37

ALGRANATI
25-11-2014, 23:27
a me non sembra male.....se passi una mano sotto la luce , come reagisce??

reattore di zeolite, non ci spender soldi.......comprane uno che costi poco e via....alla fine serve per scuotere dei sassi.

marea
26-11-2014, 01:30
a me non sembra male.....se passi una mano sotto la luce , come reagisce??

reattore di zeolite, non ci spender soldi.......comprane uno che costi poco e via....alla fine serve per scuotere dei sassi.

Se passo la mano si chiude per poi riaprirsi subito.....

ALGRANATI
26-11-2014, 08:03
e allora vuol dire che sta bene;-)

ede
26-11-2014, 09:03
http://s28.postimg.cc/p6ecagfax/image.jpg (http://postimg.cc/image/p6ecagfax/)


http://s28.postimg.cc/3u28z15yx/image.jpg (http://postimg.cc/image/3u28z15yx/)

Guardando la tridacna stasera non mi sembra molto informa a voi come vi sembra?...-37

Anche a me sembra in forma.. Tieni d'occhio le dimensioni del sifone di entrata, che non si dilati troppo.

ede
26-11-2014, 09:15
Ti linko questi articoli, potrebbero esserti di aiuto:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Mar.asp?Stampa=true

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Maggio.asp?Stampa=true

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Maggio.asp?Stampa=true

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Aprile.asp?Stampa=true

JeFFo
26-11-2014, 14:31
mi sa che nessuno l'ha già detto (se è stato fatto chiedo scusa)
ma ... hai controllato l'osmosi?
spesso minime tracce in osmosi sono grandi quantità in vasca a causa dell'evaporazione (evapora solo l'acqua e non i sali disciolti che si accumulano)

marea
27-11-2014, 23:03
e allora vuol dire che sta bene;-)

#70 Grazie!
------------------------------------------------------------------------
Ti linko questi articoli, potrebbero esserti di aiuto:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Mar.asp?Stampa=true

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Maggio.asp?Stampa=true

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Maggio.asp?Stampa=true

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Aprile.asp?Stampa=true

#70 Grazie..... ede....alcuni articoli l'avevo letti,stanotte leggo questi che mi ai postato....-37
------------------------------------------------------------------------
mi sa che nessuno l'ha già detto (se è stato fatto chiedo scusa)
ma ... hai controllato l'osmosi?
spesso minime tracce in osmosi sono grandi quantità in vasca a causa dell'evaporazione (evapora solo l'acqua e non i sali disciolti che si accumulano)

si fatto.....non ci sono PO4, ora da circa un mese ho anche sostituito il filtro anti Po4-37
comunque ho deciso di mettere reattore di zeo....e togliere il filtro, rimane il carbone che non so dove meterlo!