Visualizza la versione completa : Mirabello 30
Black_ice
21-06-2006, 13:16
Ragazzi ho un mirabello 30 vuoto .....
Lo volevo dedicare alla riproduzione dei gamberetti (passatemi il termine)
vi chiedo quale è la specie + semplice da riprodurre :)
vi ringrazio :-))
Ragazzi ho un mirabello 30 vuoto .....
Lo volevo dedicare alla riproduzione dei gamberetti (passatemi il termine)
vi chiedo quale è la specie + semplice da riprodurre :)
vi ringrazio :-))
Tutte facilissime a parte quelle marine. Le piu' prolifiche red cherry, white pearl e palmata.
Ciao Enrico
le marine sarebbero le japonica, nel senso che le larve in forma planctonica si sviluppano in mare nei primi stadi di vita! :-)
le marine sarebbero le japonica, nel senso che le larve in forma planctonica si sviluppano in mare nei primi stadi di vita! :-)
Anche gracilirostris e serratirostris, Halocaridina rubra e altre che pero' non si troveranno mai in commercio.
Ciao Enrico
Black_ice
22-06-2006, 08:23
Ragazzi ho un mirabello 30 vuoto .....
Lo volevo dedicare alla riproduzione dei gamberetti (passatemi il termine)
vi chiedo quale è la specie + semplice da riprodurre :)
vi ringrazio :-))
Tutte facilissime a parte quelle marine. Le piu' prolifiche red cherry, white pearl e palmata.
Ciao Enrico
sapresti indicarmi su roma un negozio dove posso trovare ste bestiole :-))
poi una curiosità in base alla specie cambiano anche i valori dell'acqua #13
ferdinando
22-06-2006, 08:54
Ragazzi ho un mirabello 30 vuoto .....
Lo volevo dedicare alla riproduzione dei gamberetti (passatemi il termine)
vi chiedo quale è la specie + semplice da riprodurre :)
vi ringrazio :-))
Non sprecare soldi il mirabello 30 le frigge,causa il calore emesso dal neon e dal reattore,la temperatura ad aprile nel mio era gia' 30 gradi figurati se lo allestisci in questo periodo,le mie dopo le prime morie ora vivono beate in altri acquari,e ti elenco anche altri difetti,la fessura del filtro biologico dove l'uscita della pompa in dotazione al mirabello viene inserita e maggiore e i gamberi vanno nel filtro,si li puo mettere della spugna sintetica x ridurre la fessura ,ma il calore no,poi leggo che le vuoi riprodurre e le feritoie del filtro, dove entra l'acqua,riescono a far entrare i nuovi nati ,per giunta le feritoie sono collocate anche x quasi tutta la base del filtro,praticapente corrono parallelamente al fonto .
ciao nando
ferdinando
22-06-2006, 08:55
Ragazzi ho un mirabello 30 vuoto .....
Lo volevo dedicare alla riproduzione dei gamberetti (passatemi il termine)
vi chiedo quale è la specie + semplice da riprodurre :)
vi ringrazio :-))
Non sprecare soldi il mirabello 30 le frigge,causa il calore emesso dal neon e dal reattore,la temperatura ad aprile nel mio era gia' 30 gradi figurati se lo allestisci in questo periodo,le mie dopo le prime morie ora vivono beate in altri acquari,e ti elenco anche altri difetti,la fessura del filtro biologico dove l'uscita della pompa in dotazione al mirabello viene inserita e maggiore e i gamberi vanno nel filtro,si li puo mettere della spugna sintetica x ridurre la fessura ,ma il calore no,poi leggo che le vuoi riprodurre e le feritoie del filtro, dove entra l'acqua,riescono a far entrare i nuovi nati ,per giunta le feritoie sono collocate anche x quasi tutta la base del filtro,praticapente corrono parallelamente al fonto .
ciao nando
scusate gli errori dormo ancora
Black_ice
22-06-2006, 09:21
Ragazzi ho un mirabello 30 vuoto .....
Lo volevo dedicare alla riproduzione dei gamberetti (passatemi il termine)
vi chiedo quale è la specie + semplice da riprodurre :)
vi ringrazio :-))
Non sprecare soldi il mirabello 30 le frigge,causa il calore emesso dal neon e dal reattore,la temperatura ad aprile nel mio era gia' 30 gradi figurati se lo allestisci in questo periodo,le mie dopo le prime morie ora vivono beate in altri acquari,e ti elenco anche altri difetti,la fessura del filtro biologico dove l'uscita della pompa in dotazione al mirabello viene inserita e maggiore e i gamberi vanno nel filtro,si li puo mettere della spugna sintetica x ridurre la fessura ,ma il calore no,poi leggo che le vuoi riprodurre e le feritoie del filtro, dove entra l'acqua,riescono a far entrare i nuovi nati ,per giunta le feritoie sono collocate anche x quasi tutta la base del filtro,praticapente corrono parallelamente al fonto .
ciao nando
Allora per la temperatura non penso sia un problema in quanto posso dotare il mirabello di ventole di raffreddamento............
per il filtro io ho il Dj 50 non il filtro Fisso alle spalle della vasca ........
le neocaridini di acqua dolce vanno tenute ad una temperatura di cira 20° giusto ?
le neocaridini di acqua dolce vanno tenute ad una temperatura di cira 20° giusto ?
Si ma fino a 24/25 va bene.
Ciao Enrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |