Entra

Visualizza la versione completa : Mangrovia rossa morente (d'acqua dolce)


Revolver9
22-11-2014, 17:36
Ciao a tutti!
Ho un disperato bisogno del vostro aiuto... ho comprato circa poco più di una settimana fa una mangrovia su ebay. La mangrovia in questione è nata e ha vissuto in acqua dolce (o cosi c'è scritto nell'inserzione); è alta circa 50 centimetri, e ha 2 foglie di media grandezza e due piccole. Quando mi è arrivata le foglie era in ottime condizioni, ma già dopo qualche giorno si sono afflosciate...
Vi elenco le condizioni in cui tengo la mangrovia,
temperatura ambiente: 25°
temperatura acqua: 23°-27°
umidità: 70-80%
illuminazione: lampada risparmio energetico 26 watt (130 watt effettivi), luce bianca (sui 5500 k), la lampada è distane 25 centimetri dalle foglie, quando in camera mia arrivano i raggi diretti del sole (12:20) espongo la pianta ai raggi.
terreno: 1 L d'acqua con fertilizzante per colture idroponiche, l'acqua è movimentata da un areatore da 2 watt (utilizzo una pietra porosa). All'inizio usavo un fertilizzante liquido (di quelli che si comprano al supermercato), e ho notato che dopo due giorni sul fondo si erano depositati dei grumi bianchi. Con il nuovo fertilizzante mi è successa una cosa simile: sul fondo si è depositata una polverina rossa/marrone, può essere che le sostanze precipitate non arrivino alla pianta e la carenza la faccia morire? Dal colore sembrerebbe ferro comunque.
ph: leggermente acido (mi viene un po' difficile misurarlo precisamente ma so che è leggermente acido).
Grazie in anticipo!
Vi allego le foto delle foglie.


http://s12.postimg.cc/88xlkc6qh/Az_Aa_Bw.jpg (http://postimg.cc/image/88xlkc6qh/)

http://s12.postimg.cc/xszvqrs49/n_Wwp6z.jpg (http://postimg.cc/image/xszvqrs49/)

http://s12.postimg.cc/qeajye68p/Vy4bl4.jpg (http://postimg.cc/image/qeajye68p/)

ALEX007
22-11-2014, 18:11
Ma le radici sono libere nell'acqua?L'areatore secondo me non serve e opterei per un terreno ricco di nutrienti.Occhio anche alla luce solare diretta specie se la pianta non è abituata...
Sentiamo cosa ne pensa dave81 che coltiva con successo la mangrovia Rhizophora mangle
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461980

Revolver9
22-11-2014, 20:45
le radici ho pensato di lasciarle libere perchè volevo utilizzare un metodo idroponico... l'areatore principalmente lo sto usando per tentare di tenere legato il fertilizzante all'acqua... sarebbe stato meglio se fossi partito dal seme? Aggiungo che ora come illuminazione aggiuntiva sto usando una lampada led a 10 watt con solo luci rosse e blu.

dave81
23-11-2014, 12:39
non sono un esperto di mangrovie ma io le mie le sto coltivando con discreto successo da qualche anno, le coltivo in vaso con terreno fertile e acqua salmastra e un sacco di luce (fin da subito una HQI 150w + altre lampadine). crescono bene.

mi preoccupa un po' il pH acido. se è vero che le mangrovie vanno coltivate preferibilmente in acqua salmastra (anche dolce o marina, ma preferibilmente salmastra) il pH acido lo vedo inadatto. nessuno sa come vengono coltivate le mangrovie prima di acquistarle, ti devi un po' fidare di chi te le vende.. se poi tu le metti di botto in un'acqua diversa dalla loro, potrebbero faticare ad adattarsi. e magari morire pure.

non vorrei che i tuoi fertilizzanti stiano portando più danni che benefici, soprattutto se la dose è eccessiva.

in ogni caso con l'idroponica e un piccolo vasetto di vetro e qualche raggio di sole...la vedo dura. non è un pothos. serve qualcosina in più IMHO.

il problema non sono le due foglie inferiori che diventano gialle, anche a me succede, prima mi succedeva molto di più, adesso con la maggiore fertilizzazione del terreno mi succede di meno. le foglie inferiori più vecche deperiscono a favore di quelle nuove. è una carenza di elementi mobili credo. il problema sono le foglie verdi che non devono afflosciarsi ma devono restare sempre ben turgide. e poi il giovane fusto deve sempre essere bello dritto, non si deve afflosciare.
le due foglie ingiallite puoi anche toglierle, sono inutili, ora ti devi concentrare sulla parte superiore della pianta e vedere se cresce, cioè se produce nuove foglie sulla parte apicale.

io ho acquistato mangrovie a fine agosto, col caldo. acquistare giovani mangrovie in questo periodo è fortemente sconsigliato da tutti perchè il freddo durante il trasporto potrebbe essere letale per le piccole piantine.

io avrei fatto cosi: un vaso bello grosso, anche di vetro, largo e alto, li vendono nei garden, riempito per un terzo di terreno fertile per acquari, ricoperto da sabbia fine, e poi qualche cm di acqua sopra il fondo fino a metà vaso circa. la pianta deve stare al caldo, in casa, ma richiede molta luce, quindi avrei messo una bella lampada potente sopra il vaso. con l'idroponica non ti so dire, non ho mai provato. ma da quello che leggo e vedo in giro, nessuno ha mai ottenuto grandi risultati con le radici libere in acqua eh...chissà come mai di foto in giro non se ne vedono..
una volta che hai il terreno, nessuno ti vieta ti iniettare con una siringa del fertilizzante liquido direttamente nel terreno, per arricchire la soluzione acquosa che pervade il terreno.

onestamente non riesco a dirti se la tua pianta sia già "morente" (come tu l'hai definita) oppure no, spero di no, nessuno può dirlo con certezza, però secondo me non la stai coltivando nel migliore dei modi ecco.

Revolver9
23-11-2014, 13:01
grazie delle risposte, quindi il mio grande errore è stato la mancanza di terreno in sostanza.... potrei usare del quarzo ceramizzato come terreno e poi con una siringa inietto il fertilizzante liquido nel quarzo?

dave81
23-11-2014, 14:24
si lo puoi fare, ma forse il terreno sarebbe meglio che fosse nutriente di suo. ma non so se il tuo unico problema sia la mancanza di terreno oppure c'è anche altro che non va bene, io vedo un sacco di gente che le tiene così (radici libere senza terreno) ma poi non ho mai visto nè sentito di grandi risultati sul lungo periodo. a mio modesto parere, un qualche terreno ci deve essere. meglio fertile però.

proprio perchè scarseggiano informazioni sul web, è difficile sapere bene cosa fare. non lo sa nessuno, io mi sono buttato.. e per ora i risultati mi stanno dando ragione, non so che dirti

non escludo che anche la tua luce sia insufficiente. io farei quello che ho scritto prima, le mangrovie non sono un pothos cresciuto in un vasetto pieno di acqua su un davanzale.. serve un vaso grosso dove le metti e poi non le devi toccare mai più per molto tempo, se le condizioni sono favorevoli e stabili per molti mesi hai qualche speranza, altrimenti non credo.

dei dieci semi da me acquistati, uno è morto. ma non so perchè, era coltivato nello stesso identico modo degli altri. quando ho visto che non stava tanto bene, l'ho messo in un secchio pieno di materiale inerte tipo ghiaino e acqua fertilizzata e l'ho messo al Sole, era estate, sul balcone. è morto lo stesso. non so se è morto perchè l'ho messo sul balcone nel ghiaino oppure è morto perchè doveva già morire. questo non lo saprò mai. magari se lo lasciavo dov'èra...si sarebbe ripreso. ma uno morto su dieci ci può stare, l'avevo già messo in conto che qualcuno sarebbe morto. è normale

adesso lo tengo secco come ricordo#17

http://s19.postimg.cc/fulao20fn/DSCN9117.jpg (http://postimage.org/)


bisognerebbe mettersi a fare esperimenti seri, coltivando mangrovie in modi diversi e poi pubblicare i risultati. per trovare il modo migliore per coltivarle. ma ci vorrebbe voglia, tempo e soldi. quindi nessuno lo farà mai.