PDA

Visualizza la versione completa : Mi sa che arrivato il momento di presentarsi.


xand
22-11-2014, 14:18
Come potete vedere dalla data di registrazione è da un po' che vi scrocco informazioni, adesso è arrivato il momento di presentarsi è cominciare a rompere le balle nelle apposite sezioni.

Che dire , le presentazioni sono sempre complicate, cmq in sintesi vi scrivo da Napoli, ho 31 anni e ho una marea di Hobby.

Ve li elenco in ordine di importanza, allevo rettili(ne ho un numero indecifrato e ho qualche riproduzione all'attivo, diciamo che me la cavicchio),mi piace fare foto( ho una refelx e un po' d'attrezzatura, ma non mi reputo bravo, diciamo che riesco ad usarla in manuale), appassionato di metal detector e sono un motociclista.

Credo d'aver finito :D

Dimenticavo sono arrivato da queste parti perché vorrei cominciare a capirci qualcosa di Marino, ma non ne sono ancora tanto convinto :D
------------------------------------------------------------------------
Ottimo mi sono appena reso conto di essermi presentato nella parte sbagliata del forum, se qualcuno gentilmente me la sposta :D

Agro
22-11-2014, 14:42
Benvenuto #28
Visto che ti piace le foto posta qualche dei rettili. ;-)
Anche a me piacciono i rettili, ma se provo a comprarmi un serpente mi sfrattano :-D

andre8
22-11-2014, 14:50
Hai esperienze col dolce o vuoi partire col marino?
------------------------------------------------------------------------
Comunque benvenuto (con 6 anni di ritardo) :-))

xand
22-11-2014, 15:14
esperienza pari a zero, vorrei partire direttamente con il marino.

Questa è qualche foto delle mie bestiole.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152478636178157&l=bc20aedd39

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152484793833157&l=811f64bc24

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152447594013157&l=03133007e7

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151936005623157&l=21a7a8b03a

andre8
22-11-2014, 15:17
Se non hai esperienza, partendo col marino c'è il rischio di spendere parecchi soldi e far danni. Personalmente ti consiglio di iniziare col dolce. Il marino, al di là del costo, richiede più attenzione ed esperienza, IMHO :-)
------------------------------------------------------------------------
Ora mi guardo le foto:-)

Emiliano98
22-11-2014, 15:28
Benvenuto
Le foto so fantastiche, io soggetti non sono da meno :-)) :-))

andre8
22-11-2014, 15:34
Quoto, bellissimi ;-)

Agro
22-11-2014, 15:38
La prima e l'ultima sono fantastiche, che specie sono?

Se gli piace il marino meglio che parta con il marino, e inutile avere un acquario sognando di averne uno completamente diverso.
Anche nel marino ci sono vasche più semplici e più difficili.

andre8
22-11-2014, 15:41
Sisi lo so. A quasi tutti quelli che partono col dolce piacerebbe avere un marino o (poi magari col tempo si accorgono di preferire il dolce e rimangono oppure passano anche al marino)
Poi è ovvio che se vuole può benissimo partire dal marino :-)

Emiliano98
22-11-2014, 15:42
Quoto agro, non seguire chi ti dice che per avere un marino devi avere prima un dolce, sono due mondi totalmente differenti

xand
22-11-2014, 15:44
Per la vasca concordo, voglio partire con il marino, ora sono in fase di studio :D

La prima è una Morelia viridis e l'ultima è un Corallus hortulanus

andre8
22-11-2014, 15:45
Forse mi sono espresso male. Non volevo dire che SI DEVE partire col dolce. Ho scritto IMHO apposta, perché è un consiglio mio. ;-)

mc2
22-11-2014, 15:55
esperienza pari a zero, vorrei partire direttamente con il marino.

Questa è qualche foto delle mie bestiole.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152478636178157&l=bc20aedd39

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152484793833157&l=811f64bc24

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152447594013157&l=03133007e7

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151936005623157&l=21a7a8b03a


Ammazza, che bei serpenti !
Il secondo è un serpente del grano, giusto ?
Il primo e il terzo sono dei boa arboricoli, e l'ultimo mi sfugge.. c'ho preso ? -34
Comunque benvenuto paesano ! :-D
------------------------------------------------------------------------
Non avevo visto il tuo post precedente.. ora so i nomi ! ;-)

xand
22-11-2014, 16:14
Il secondo è un Heterodon nasicus o anche detto muso di porcello :D

Grazie a tutti per i complimenti e per il benvenuto

malù
22-11-2014, 17:36
Sposto la discussione nella sezione corretta!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

vikyqua
22-11-2014, 19:49
Ciao e benevenuto,...complimenti per le mille passioni,...io ero peggio di te.

Puoi iniziare direttamente con un marino, non e' assolutamente obhligatorio passare per il dolce, anzi.
Oltre alle necessarie e lunghe letture sul tema, che saranno fondamentali per commettere meno errori e' possibile e comprendere almeno le prime cose per iniziare,......sappi che ci vorra' molta dedizione.
Un giorno questa dedizione necessaria, si limitera' a colpi d'occhio e pulizia vetri, che ti consentiranno di capire al volo cosa accade e come intervenire, ma nel frattempo,....la dedizione e' fondamentale.
Te lo dico, solo per un motivo,....il tempo, dovrai dedicarti ed a seconda degli obiettivi che ti sarai prefissato, in maniera piu' o meno assidua.
Comincia con illustrarci quella che e' la tua idea di acquario, dal budget alle misure e cosa e come vorresti allevarlo,.....anche se io un idea gia' me la sono fatta.
PS: Anche a me piacevano i metaldetector, me ne costruii uno con un kit della gpe 25 anni fa', ci andavo sulle spiagge libere nostrane ad ottobre a raccimolare cavigliere,anelli e braccialetti d'oro,...hihihi

andre8
22-11-2014, 20:06
Davvero belli. Da quanto hai questa passione?:-))

xand
22-11-2014, 21:49
vikyqua con il metal ci vado in acqua, mi diverto un sacco e ogni tanto raccatto qualcosa :D

andre8 se non ricordo male credo d'aver iniziato in modo decente con i serpi intorno al 2006 adesso ho una stanzetta dedicata solo a loro :D

Allora per tornare alla vasca, a dire il vero ancora non ho un idea precisa, a dire il vero più che i pesci mi piacciono i coralli, infatti starei pensando di non metterne proprio di pesci :D

Inoltre mi piacciono le vasche basse, avrei idea di fare qualcosa di base 80x80 e di altezza sui 30 o 40 cm per metterci solo coralli, ma ancora non sono riuscito a capire se è fattibile e che tecnica dover usare :D

Sarà la deformazione da allevatore, ma mi affascina l'idea di poter riprodurre i coralli, sarà per questo che i pesci non mi attirano :D

Il budget non è un problema, ovviamente sempre nei limiti dell'umanamente possibile :D

vikyqua
22-11-2014, 22:43
E fattibilissimo, i coralli li riprodurrai per taleazione,.....ma anche molti pesci marini costituiscono delle vere e proprie sfide per la riproduzione in cattivita'.
Comunque, 80x80x40h, sono ottime misure per una vasca di soli coralli a scopo di riproduzione.

xand
22-11-2014, 23:01
ottimo grande notizia :D

Mi diresti anche su che tipo di tecnica devo indirizzare le ricerche? sempre berlinese? mi pare che per il dsb è troppo basso, giusto?

Essendoci solo coralli la parte tecnica dovrebbe essere più semplice, giusto? cosa esattamente potrei evitarmi?

Non avendo idea dei costi, mi diresti più o meno quanto ci vuole per comprare e allestire una vasca come quella che ho scritto sopra?

tene
22-11-2014, 23:45
Ciao e benvenuto o meglio ben presentato.
Non condivido chi dice che dovresti. Partire con il dolce,sono due mondi completamente diversi e spesso è più difficile togliersi certi retaggi del dolce che partire da 0.
E te lo dice uno che prima del marino ha fatto 18 anni di dolce.
Sposto nel reefcaffe per le presentazione ,poi ne apri uno in primo acquario marino per le domande

andre8
22-11-2014, 23:58
Sicuramente ne capite tantissimo di marino tutti quanti (io so appena qualcosina di dolce) ma la mia era solo IMHO ma vedo che hai le idee già abbastanza chiare a riguardo, quindi aspetterò e mi godrò lo spettacolo che ne nascerà ;-)
Con questo chiudo l'OT :-))

vikyqua
23-11-2014, 00:52
ottimo grande notizia :D

Mi diresti anche su che tipo di tecnica devo indirizzare le ricerche? sempre berlinese? mi pare che per il dsb è troppo basso, giusto?

Essendoci solo coralli la parte tecnica dovrebbe essere più semplice, giusto? cosa esattamente potrei evitarmi?

Non avendo idea dei costi, mi diresti più o meno quanto ci vuole per comprare e allestire una vasca come quella che ho scritto sopra?

Avrai bisogno di una capiente sump, con magari un vano criptico se non una criptica aggiunta, data l'altezza non proprio convenzionale, la rocciata dovrai svilupparla in piano e non in altezza,....insomma avrai bisogno di un bel po di roccie abbastanza piatte. Lo skimmer ti occorre, ma visto che al massimo ci saranno un paio di pesciolini, puoi mantenerti su qualcosa di performante ma non sovradimensionato. D'obbligo il reattore di calcio e tanto movimento. Date inoltre le misure, se puoi equipaggiarti anche di un refrigeratore, ci vedo un bella parabola lumenarc 3 full optional.

IVANO
23-11-2014, 12:47
Benvenuto in questo bel gruppo....
Complimenti per i rettili, bellissimi...Sei venuto al Petfestival a Piacenza??

xand
23-11-2014, 13:55
No quest'anno mi sono un po' disintossicato dalle fiere :D

Ho fatto solo Cerea ad Ottobre, non so se la conosci.

ede
23-11-2014, 18:10
Benvenuto!! Era decisamente ora che ti presentassi!!!! :-D

Ricca
24-11-2014, 12:16
Benvenuto........ #70
Ora non far passare altri 6 anni per aprire il post in Primo acquario!!!! #rotfl#

xand
24-11-2014, 16:59
Dalla piega che sta prendendo la decisione della vasca, credo che passerà ancora tempo prima di vedere un post nella sezione adatta, speriamo che sia una cosa di pochi mesi #13

Per ora passo da mattine che vorrei una cosa piccola a giorni che vorrei creare un mostro, la decisione è più difficile del previsto :-))

vikyqua
24-11-2014, 17:07
Senti a me, a Napoli ne siamo molti con questa passione e non manchera' modo di ricevere buoni consigli e dritte, per ora orientati su una vasca semplice, sia come gestione, sia come impegno, poi magari se ti "prende", sicuramente metterai su un mostro. Ora corri il rischio di mettere su un vascone che in poco tempo potrebbe trasformarsi in una latrina.

xand
24-11-2014, 18:12
Lo so questa sarebbe la cosa ideale, ma poi penso, tanto visto che devo spendere tanto vale farlo e togliermi il pensiero, poi mi viene il dubbio che se poi non mi piace partono troppi soldi, se poi mi piace partono uguali altri soldi perché voglio qualcosa di più grande ecc ecc.

Come potete vedere sono una persona molto decisa :-))

vikyqua
24-11-2014, 19:50
Per i biscioni, ok, hai esperienza e passione, un terrarrio megagalattico, per te non sarebbe un problema, sapresti benissimo come allestirlo per far bene alla bestia che ospiti. Per un acquario,...piu' o meno e' la stessa cosa, ma con una miriade di attenzioni in piu', dettate si dal tempo, ma anche dall'esperienza. Il problema danaro e' relativo, anche perche' se non si dispone di capitali, difficilmente si riesce a mettere su un "vascone", anche se si ha una montagna di esperienza. Il tuo dilemma e',.....mi prende o non mi prende, e se mi prende e voglio il vascone? Che faccio,...tutto da capo? E se invece un minireef e' quello che voglio?
Appunto per questo, visto che non sei attualmente molto deciso, inizia con poco, le vasche piccole richiedono molte piu' attenzioni, quindi basta poco per capire se e' cosa o no. Tanto piccola o grande, la sola maturazione ed i suoi lunghi tempi, ti faranno scocciare o ti appassioneranno.