PDA

Visualizza la versione completa : Compatibilità


aLy92
21-06-2006, 11:07
Ciao a tutti!Volevo 1 consiglio su quali pesci aggiungere nel mio acquario.Già ci sono dei guppy,dei neon e 2 paleatus.Avevo pensato a dei pesci piccoli,ke non diano problemi agli altri pesci.Potete aiutarmi? -d12 GRAZIE!

ale.com
21-06-2006, 11:24
magari sapere che significa "dei" in cifre non sarebbe male.
..e anche conoscere le dimensioni e i valori della vasca..
se non altro per capire quali sono tra guppy e neon quelli che stanno meglio/peggio.

Nyk
21-06-2006, 11:26
Come mai ti fai di questi scrupoli dopo aver messo assieme guppy e neon che hanno diverse esigenze per il valore dell'acqua?
Non capisco se la tua domanda è relativa alla compatibilità o alle caratteristiche dell'acqua.

aLy92
21-06-2006, 11:27
l'acquario è di 50 litri.i pesci invece sono 5 neon e 6 guppy

newgollum
21-06-2006, 11:41
l'acquario è di 50 litri.i pesci invece sono 5 neon e 6 guppy

come avrai capito, neon e guppy non stanno bene insieme, perché richiedono diversi valori dell'acqua.
scegli quali preferisci tenere, poi potrai aggiungere altri pesci compatibili con essi. i neon sono più delicati, quindi io ti consiglierei i guppy. in questo caso sei vanno benissimo (quanti maschi, quante femmine hai, però?). considerando quanto velocemente si riproducono, potresti mettere un piccolo pulitore e poco altro. se non sovrappopoli, 50 lt anche se piccolo ti può venire un bell'acquario.

ale.com
21-06-2006, 11:46
scegli quali preferisci tenere, poi potrai aggiungere altri pesci compatibili con essi. i neon sono più delicati, quindi io ti consiglierei i guppy.

uh?
..e se la sua acqua avesse Kh3, GH5 e pH 6,5?


un piccolo pulitore

"pulitore"? -04 -04 -04

newgollum
21-06-2006, 12:02
acqua di rubinetto e condizionatore, come dice sempre, mi sembra christian.
aLy92, ti spiego le fiamme di ale.com: i 'pulitori' (pesci, gamberetti, lumache...), come vengono solitamente chiamati, spesso da questo appellativo -o ancor peggio da quello di 'spazzini'- si guadagnano la fama di mangiatori di escrementi e scarti. Non è così (ma forse l'avrai visto: semplicemente mangiano dal fondo, 'ripulendolo' dal mangime che affonda e che non viene mangiato dai pesci che si nutrono in superficie), per cui molti si arrabbiano se vengono chiamati in questo modo. Io non mi ci arrabbio (anche se 'spazzini' proprio non mi piace... se mai 'operatori ecologici'!! :-)) ), basta sapere cosa si intende.

ale.com
21-06-2006, 12:25
acqua di rubinetto e condizionatore, come dice sempre, mi sembra christian.

le acque di rubinetto pero' non sono tutte uguali..

aLy92
21-06-2006, 12:51
grazie x il consiglio!comunque,strano!anche perchè l'"accoppiamento"dei neon con i guppy mi era stato consigliato da 1 negoziante!

ale.com
21-06-2006, 13:12
in generale e' meglio non fidarsi dei negozianti.
quelli veramente competenti che ti danno i suggerimenti giusti sono pochi. chi per motivi di tempo, chi per menefreghismo, chi in malafede, chi per ignoranza.. non lo fa.

newgollum
21-06-2006, 13:14
l'"accoppiamento"dei neon con i guppy mi era stato consigliato da 1 negoziante!

che tristezza... :-(
era proprio il titolare o un garzone?
se la prima cambia immediatamente fornitore! se la seconda, prova a parlare col titolare e se si scusa e non insiste (in caso contrario si rientra nel caso uno) fatti cambiare i pesci e in futuro chiedi sempre di lui.

ale.com
21-06-2006, 13:16
era proprio il titolare o un garzone?
se la prima cambia immediatamente fornitore!

posizione un tantino radicale.. IMHO bisognerebbe valutare un pochino meglio la situazione.

Nyk
21-06-2006, 13:41
Quoto ale
Se dovessimo evitare tutti i negozi dove vengono dati consigli sbagliati al solo scopo di vendere ci ritroveremmo probabilmente a dover fare molta strada semplicemente per acquistare dei test.
Io personalmente guardo prima di tutto la salute delle vasche e poi riguardo i commessi/titolari prima di comprare qualsiasi cosa mi consulto schede e forum in modo da farmi una idea mia e poi lascio che dicano quello che vogliono ma è dura farmi cambiare idea.
Ad ogni modo Aly, anche se all'inizio l'approccio all'acquario è generalmente più estetico che altro è necessario sforzarsi d'abbandonare la logica del "bello quello lo voglio" perchè "quello" potrebbe resistere 5 minuti se l'acqua non è adatta a lui il che significa sofferenza gratuita per i pesci e dispendio economico per noi.
Questo spesso significa dover scegliere tra l'uno o l'altro (come nel tuo caso) e soprattutto stabilire cosa la tua acqua ti può permettere di tenere.
Se poi hai tempo e voglia di curare le caratteristiche chimico-fisiche della tua acqua puoi decidere cosa tenere ma tendenzialmente questo significa perdere un po più di tempo per misurare con i test i vari valori e mescolare in dosi calcolate acqua osmotica con acqua di rubinetto ad ogni cambio.
Il più delle volte all'inizio questo risulta un peso ma pian piano vedere che così puoi tenere bene dei bei pesciotti piuttosto che vederne girare agonizzanti 2 la settimana che poi devi rimpiazzare con altri poveri condannati ... beh è tutt'altra cosa.
Purtroppo all'inizio si tende a credere ai negozianti che però per vivere devono vendere e spesso non hanno una grande etica ..... però ora che lo sai capisci meglio anche come prendere i loro consigli.

Ciao

newgollum
21-06-2006, 13:52
io ho la gran fortuna di aver trovato quasi subito un fornitore molto corretto e IMHO un rapporto di fiducia con il proprio fornitore è molto importante specialmente quando si comincia. Naturalmente questo riguarda principalmente la salute dei pesci (se devo acquistare un pacco di ghiaietto dove vado vado... ;-) ).
per il resto quoto in toto Nyk che mi sembra abbia fatto un'ottima panoramica sulla questione! #36#