Visualizza la versione completa : consigli, pareri e opinioni
leonardo manca
21-11-2014, 01:00
Salve a tutti ho una vasca di 120 litri al quale ho fatto fare 2 buchi ed ho istallato 2 passaparete da 3/4, lo scarico che avviene x troppo pieno scarica in una sump di 70x35x 37 di altezza con primo scomparto con spugna cannolicchi e lana diperlon, dove per tracimazione finisce nel secondo scomparto dove e posizionato uno schiumatoio SKIMMER DG1524 JAD che tratta solo l'acqua della vasca e che dopo la scarica nel terzo scomparto dove vi è la pompa di risalita.
come vi sembra questo metodo?
ora vi elenco i miei dubbi:
Lo scomparto dello schiumatoio sta sempre a livello bassissimo proprio il giusto per permettere alla pompa di pescare acqua, se aggiungo acqua io manualmente lo schiumatoio la butta dal bicchiere sin ad uscire fuori se invece non tocco nulla lui funziona, ora penso ma è possibile lavorare con un livello cosi basso?
poi lo schiumatoio lo tarato con scarico tutto chiuso ed aria della pompa tutto aperto senza tappetto va bene cosi? e comunque produce schiuma di continuo e la sciuma e bianca forse xche in vasca non ce nulla? Ma solo acqua? Secondo voi la pompa di mandata che portata dovrebbe avere? Perche quella che ho è da 8200 litri/h o quanto meno cosi c'è scritto.
ora supponendo che secondo voi tutto quello che ho scritto va bene cosa faccio? Posso andare a comprare le roccie vive? Attendo risposta e ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi
spugne, cannolicchi e lana di perlon butta via.
lo skimmer in questione non lo conosco, magari metti una foto così si capisce meglio, comunque sulle istruzioni di solito scrivono a quanti cm di acqua deve lavorare lo skimmer, soprattutto mono pompa.
lo skimmer va tarato con il giusto livello di acqua in sump.
per ora non schiuma nulla perché non ci sono rocce vive.
leonardo manca
21-11-2014, 14:12
lo schiumatoio e' questo e nelle istruzioni anche se tutte in inglese non fa riferimento ad un livello di lavoro della pompa praticamente non ce scritto nulla.
avevo pensato di fare una modifica e cioe di montare un rubinetto tra pompa e schiumatoio di modo da regolare l'entrata d'acqua cosi da far salire il livello nel vano pompa dove la stessa lavora,
ho pensato cio perche non vorrei che lo schiumatoio tratta piu acqua di quella che la pompa di mandata riesce ad immettere in vasca, anche se non c'entra nulla col fatto che appena immetto acqua nel vano schiumatoio lui la butta fuori dal bicchiere ritornando ad abbassare il livello sino a qualche millimetro sopra l'entrata della acqua in pompa bho????
ahh dimenticavo che succede se lascio l'acqua ferma senza nulla dentro l'acquario perche sto apportando delle modifiche tipo mettere una T nel passaparete di scarico perche fa un casino e l'acqua non scende bene e poi vorrei che tutti i tubi di scarico fossero inseriti sotto il livello dell'acqua x limitare i rumori faccio bene???
http://s24.postimg.cc/xz1bf7unl/image.jpg (http://postimg.cc/image/xz1bf7unl/)
http://s24.postimg.cc/wdqn159td/20141121_123237.jpg (http://postimg.cc/image/wdqn159td/)
http://s30.postimg.cc/cexepif7x/20141121_123402.jpg (http://postimg.cc/image/cexepif7x/)
arcobaleno
21-11-2014, 15:22
poi lo schiumatoio lo tarato con scarico tutto chiuso ed aria della pompa tutto aperto senza tappetto va bene cosi? e comunque produce schiuma di continuo e la sciuma e bianca forse xche in vasca non ce nulla?
non conosco lo skimmer in questione ma farei l'incontrario: aria quasi tutta chiusa e poi regoli lo scarico per dare il giusto livello, quindi apri o chiudi l'aria per avere una schiumazione più bagnata ( aria più aperta) o più secca ( aria più chiusa)
Sicuramente lo skimmer avrà bisogno di un certo livello di acqua per funzionare bene, se non hai le istruzioni devi trovare te quello giusto, l'acqua nello skimmer deve arrivare al massimo al collo del bicchiere da quello che sò...poi aspetta altri più esperti
leonardo manca
21-11-2014, 15:31
si ma se apro tutto lo scarico mi svuota tutto lo scomparto dove e' messo lo schiumatoio rischiando di far lavorare la pompa senza acqua e bruciarla......e' asurda sta storia io non so piu come risolverla sta cosa...........
leonardo manca
21-11-2014, 20:16
raga ho fatto le foto per farvi vedere il livello a in cui lavora la pompa dello schiumatoio ditemi voi se e' normale sta cosa cmq ho provato anche a mettere un rubinetto tra pompa ed entrata nello schiumatoio ma niente.
ce anche una foto della schiuma bianca ovviamente perche in vasca c'e' solo acqua come vi sembra????
raga per favore mi sta costando un occhio della testa mi aiutate ad avere qualche soddisfazione da non farmi rimpiangere sti soldi grazie
http://s12.postimg.cc/ti6in584p/20141121_123237.jpg (http://postimg.cc/image/ti6in584p/)
http://s18.postimg.cc/vqfieu9ad/20141121_150733.jpg (http://postimg.cc/image/vqfieu9ad/)
http://s18.postimg.cc/nq17qcscl/20141121_150909.jpg (http://postimg.cc/image/nq17qcscl/)
http://s15.postimg.cc/mlm9oyrt3/20141121_151056.jpg (http://postimg.cc/image/mlm9oyrt3/)
Aria chiusa e scarico tutto aperto ,si chiude lo scarico fino a raggiungimento del livello desiderato (di solito di poco sopra al collo )
Se ti svuota il comparto vuol dire che ciò che arriva in sump è insufficiente e lo scomparto troppo piccolo e con il livello troppo basso..
Un passaparete da 3/4 per lo scarico è piccolissimo ,ti serve almeno un 32.
leonardo manca
21-11-2014, 21:29
e come posso fare visto che la vasca e' gia bucata????
Puoi far diventare sia il carico che lo scarico due scarichi e fare la mandata esterna, dovrebbe andare.
Che pompa di risalita usi?
leonardo manca
21-11-2014, 22:22
Si ci stavo proprio pensando allora x ora sto utilizzando la risalita tramite un filtro esterno il prime 20 che dichiara 850 litri \h nell'attesa lunedi di acquistare una pompa buona avevo visto questa come vi sembra???
------------------------------------------------------------------------
Pompa sommergibile a basso consumo Sunsun
Adatta per acquari dolci e marini e laghetti.
Caratteristiche principali:
- silenziosa
- flusso regolabile
- completamente sommergibile
- basso consumo energetico
Caratteristiche tecniche:
Tensione: 220/240V - 50 Hz
Potenza: 45W
Prevalenza: 2,70 m
Portata: 2500 L/H
Peso: 1,00 kg
Dimensioni: 115 x 66 x131 mm
Adattatore tubo: 13 mm / 16 mm / 21 mm
Lunghezza cavo: 230 mm
ahh dimenticavo prezzo 27,00euri
http://s27.postimg.cc/57act2j1b/C7_CAQv.jpg (http://postimg.cc/image/57act2j1b/)
Ho riletto un po tutto con calma,lo scarico va in ogni caso aumentato e utilizzando entrambi i passaparete dovrebbe andare bene,gli scarichi non devono riempirsi oltre 3/4 questo per avere un idea della loro capacità, se il livello sale oltre bisogna ridurre la mandata,altrimenti allaghi casa.
Ciò che non può andare é lo skimmer ,a parte il fatto che sembra un giocattolo più che uno skimmer, ma se monta come ho capito una pompa da 1850 lt/h è assolutamente esagerato e non idoneo per una vasca da 120 lt,e se lo monti dentro ad uno scomparto con paratia dovrà arrivare più di quello che la pompa butta dentro,cosa impensabile in un 120 lt
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |