PDA

Visualizza la versione completa : Maturazione del mio DSB


swipe92
20-11-2014, 23:21
ciao a tutti, ho deciso di aprire qui un nuovo post che parli della maturazione della mia vasca.

Per chi volesse qui c'è la prima parte in cui ho discusso della tecnica http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470418.

Ricapitolando per chi non avesse letto nell'altro post.
TECNICA:
vasca: 45*45*55 + sump ( 110 litri netti )
gestione : DSB ( 35 Kg di carib sand ) + 6 Kg di rocce vive
skimmer: hydor performer 450
movimento: 2 pompe da 1800 l/h
luce: eshine 4g 144 w
osmoregolatore

AVVIAMENTO: 27 ottobre

acqua matura presa da un altro acquario. Ho dosato batteri per 2 settimane e poi ho spostato in questa vasca un 30 litri con 1 sinularia e 2 ocellaris. Ho poi iniziato il fotoperiodo completo 12 ore ( 2 di solo blu ). Ora non sto facendo niente di niente. nutro solo quotidianamente gli ocellaris e rabbocco con acqua osmosi fatta con il mio nuovo impianto AcquaPro.

PROGRESSI VASCA:
valori:
http://s28.postimg.cc/69fus71y1/Screenshot_2014_11_20_22_01_27.jpg (http://postimg.cc/image/69fus71y1/)

come consigliato da tene non sto facendo cambi di acqua.
Dal vetro inizio a vedere delle bollicine nella parte alta del DSB.
Ora in queste ultime 2 settimane si sta riempiendo di alghe ( di ogni tipo verde,rosse,ciano ) sia le rocce che il dsb. Non le tocco vero?

http://s22.postimg.cc/6rcnllpjh/20141120_173347.jpg (http://postimg.cc/image/6rcnllpjh/)



http://s30.postimg.cc/6ihh1idnx/20141120_173350.jpg (http://postimg.cc/image/6ihh1idnx/)


http://s3.postimg.cc/4rf53lyrz/20141120_173353.jpg (http://postimg.cc/image/4rf53lyrz/)

http://s4.postimg.cc/r37if5o89/20141120_173400.jpg (http://postimg.cc/image/r37if5o89/)


http://s13.postimg.cc/rq22huosz/20141120_173410.jpg (http://postimg.cc/image/rq22huosz/)

http://s27.postimg.cc/cyh3vstyn/20141120_173413.jpg (http://postimg.cc/image/cyh3vstyn/)

http://s28.postimg.cc/hgq2mfi55/20141120_203044.jpg (http://postimg.cc/image/hgq2mfi55/)


cerco consigli / aiuti per sapere se sta procedendo come dovrebbe. Se è tutto nella " norma ". L'unico progresso che ho visto riguardo le alghe è che i vetri si stanno sporcando un po' meno velocemente in questi giorni.
Poi volevo porvi queste domande:
1) non sto più dosando batteri. dovrei?
2) quelle alghe sul dsb mi sembra che stiano compattando alcune parti di sabbia. dovrei muoverle? toglierle ? come mi comporto? dovrei inserire qualche invertebrato che smuove la sabbia??


aspetto i vostri consigli. userò questo post da aggiornare per vedere i cambiamenti e chiedere consigli.
grazie a tutti

swipe92
22-11-2014, 18:12
Aggiornamento: oggi con una forchetta sono passato un po su tutto il DSB per vedere se si erano formate croste. In realtà non ce ne sono. Solo dove ci sono ciano ho passato un po meglio per evitare che non facesse respirare il dsb.

Qualcuno puo darmi il suo parere alle domande del post sopra per quanto riguarda i batteri?

Posto foto dopo aver smosso leggermente la sabbia in superficie

swipe92
22-11-2014, 20:06
Aggiornamento: oggi con una forchetta sono passato un po su tutto il DSB per vedere se si erano formate croste. In realtà non ce ne sono. Solo dove ci sono ciano ho passato un po meglio per evitare che non facesse respirare il dsb.

Qualcuno puo darmi il suo parere alle domande del post sopra per quanto riguarda i batteri?

Posto foto dopo aver smosso leggermente la sabbia in superficie


http://s29.postimg.cc/wifz0a7vn/tmp_Photo.jpg (http://postimg.cc/image/wifz0a7vn/)

alegiu
22-11-2014, 20:13
Se li hai già dosati, li metterei solo ai cambi

swipe92
22-11-2014, 20:16
Se li hai già dosati, li metterei solo ai cambi

si avevo messo 6 fialette in 12 giorni, poi ho fatto il trasloco del 30 litri. Allora adesso lascio tutto così . quando poi farò il cambio li inserirò nuovamente. grazie !

crestedlucifer
23-11-2014, 03:20
Lo vedo moooolto soffocato dalla rocciata questo dsb. Vuoi un consiglio spassionato? rifai la rocciata ora che ancora sei in tempo.
6 fiale in 12 giorni? non ti sembra di aver esagerato e non poco?

Baglio
23-11-2014, 04:25
Parlo da profano e dopo aver letto argomenti riguardo al DSB in quanto lo vorrei fare anch'io..e ho letto che ci vogliono mesi e mesi e mesi di maturazione prima che raggiunga una certa stabilità. .. vedo che il tuo ha meno di 1 mese ed è gia a piena luce e con animali dentro..nn hai affrettato un
po i tempi ? Penso nemmeno un berlinese abbia questa tempistica...poi magari mi sbaglio e ho letto a caxxo #13

pata73
23-11-2014, 10:59
nel caso non l'avessi messo, ci vorrebbe un buon inoculo di sabbia matura di un altra vasca e ogni tanto doserei del phyto vivo

lascia che faccia la sua maturazione senza forzare troppo la mano, poco cibo ai pesci

swipe92
23-11-2014, 11:12
Lo vedo moooolto soffocato dalla rocciata questo dsb. Vuoi un consiglio spassionato? rifai la rocciata ora che ancora sei in tempo.
6 fiale in 12 giorni? non ti sembra di aver esagerato e non poco?

Per le fiale ho seguito il consiglio del negoziante che anche lui ha dei dsb. Dici che ho sbagliato? Spero non comporti danni.
Per quanto riguarda la rocciata dici che sono troppe rocce? Alla fine sono solo 6 Kg su 110 litri. Dici che dovrei rimuoverne qualcuna?
------------------------------------------------------------------------
Parlo da profano e dopo aver letto argomenti riguardo al DSB in quanto lo vorrei fare anch'io..e ho letto che ci vogliono mesi e mesi e mesi di maturazione prima che raggiunga una certa stabilità. .. vedo che il tuo ha meno di 1 mese ed è gia a piena luce e con animali dentro..nn hai affrettato un
po i tempi ? Penso nemmeno un berlinese abbia questa tempistica...poi magari mi sbaglio e ho letto a caxxo #13
Hai assolutamente ragione. il dsb parte bene probabilmente dopo un anno. Io ho dovuto fare un trasloco, ho letto le guide di Paolo Piccinelli ( http://www.reef********.it/archive/index.php/t-654.html ) . Credo sia comunque possibile, con qualche problema in più di sicuro, partire e aver inserito già qualche animale. Ho una sinularia e quindi sono dovuto partire con fotoperiodo da subito.




nel caso non lavessi messo, ci vorrebbe un buon inoculo di sabbia matura di un altra vasca e ogni tanto doserei del phyto vivo

lascia che faccia la sua maturazione senza forzare troppo la mano, poco cibo ai pesci
Si l'inoculo l'ho messo, qualche Kg proveniente da un altro dsb. Per quanto riguarda il phyto vivo ogni quanto dovrei dosarlo? Che cosa serve ?

crestedlucifer
23-11-2014, 15:00
Nono la quantità di rocce va bene, anzi, è la disposizione che mi lascia perplesso, occupa una superficie troppo estesa secondo me

swipe92
23-11-2014, 15:07
ok, grazie della tua opinione. posso provare a spostare qualche roccia in modo che non tocchi troppo la superficie.

Per quanto riguarda il phyto vivo ? dovrei dosarlo? Che benefici potrebbe portare ?

Baglio
23-11-2014, 20:22
Faccio una domanda OT che penso però possa servire anke a swipe..domando..ma lo spurgo delle rocce nella vasca..le zozzerie x intenderci..devono essere sifonate con conseguente asportazione nn voluta della sabbia. .quindi come ci su comporta in questi casi ?

pata73
24-11-2014, 08:00
il phyto aiuta lo sviluppo della fauna bentonica e di conseguenza è di aiuto alla maturazione del sistema, in dosi elevate anche all'abbassamento dei valori

swipe92
27-11-2014, 18:49
Faccio una domanda OT che penso però possa servire anke a swipe..domando..ma lo spurgo delle rocce nella vasca..le zozzerie x intenderci..devono essere sifonate con conseguente asportazione nn voluta della sabbia. .quindi come ci su comporta in questi casi ?

In realtà in altri post che leggevo lo spurgo potrebbe essere a favore in fase di maturazione. Un minimo di carico organico dovrebbe esserci per alimentare il dsb direi, no? Io comunque non ho asportato niente perché su 6 Kg di rocce 4 provenivano dal 30 litri. ho solo dato una spazzolata prima di inserirle.

Nel weekend mi procurerò un po di fito . Qualcuno può consigliarmi ogni quanto dosarlo e in quale quantità? ?
quanto ne prendo per ora? una bottiglietta da mezzo litro??

swipe92
29-11-2014, 20:48
Ho comprato 500 ml di fito. Quanto ne metto? 50 ml un giorno si e un giorno no? Può andare bene? Sto facendo fatica a trovare guide sulla quantità del dosaggio. Grazi a chi mi aiuta :):)