Visualizza la versione completa : Guppy F con prurito e nuoto scattante a tratti.
IdrylMinyatur
20-11-2014, 17:20
Volevo chiedervi una mano, ho una guppy che da ieri visibilmente fa degli scatti su ogni pianta dell'acquario, come per grattarsi. Esteriormente non sembra avere lesioni o irregolarità di nessun genere, almeno per quanto possa capirne io. E' nel mio acquario da sabato 15 novembre, l'ho presa insieme ad un maschio, che però è morto stamattina. Appena introdotto nell'acquario il M era molto apatico e immobile a pelo d'acqua. Scendeva molto raramente a metà vasca o sotto. La F si strusciava anche prima, ma da stamattina gli strusciamenti sono aumentati. Chiedo aiuto, è il mio primo acquario e sono molto insicura su tutto :( Per i valori dell'acquario non ho i test a reagente, ma ho chiesto al mio negoziante se poteva darmi un paio di strisciette a colorimetria. Gentilissimo, me le ha regalate e oggi ho fatto un test. Volevo chiedervi anche un' altra cosa; so' che non è il posto giusto per chiederlo, quindi se gentilmente potreste dirmelo, non mi ha dato la scatolina quindi non so i colori a cosa corrispondano. Se voi li sapeste, per favore potreste dirmelo? -37 Grazie mille per future risposte ^^
http://s28.postimg.cc/8q9gk86qh/IMG_20141120_152609.jpg (http://postimg.cc/image/8q9gk86qh/)
http://s28.postimg.cc/ypif5xont/IMG_20141120_152616.jpg (http://postimg.cc/image/ypif5xont/)
http://s28.postimg.cc/rnp2xhaft/IMG_20141120_152829.jpg (http://postimg.cc/image/rnp2xhaft/)
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento flash: Ho notato proprio adesso il corydoras paleatus fare due scatti in cui si è rigirato velocemente verso il fondo e poi è tornato a pancia in giù nella posizione originale. Come mangime somministro una volta al giorno (tra le 14.30 e le 15.30 a seconda dell'ora in cui torno da scuola) il TetraPhyll della Tetra per la mia guppy. Va bene anche per i corydoras? Devo dargli altro ai pesci per integrare, tipo verdure bollite/scongelate o cibo con succo d'aglio o altri tipi di mangime per variare? Avevo intenzione di comprare ai corydoras le pasticche da fondo adatte a loro, che ne pensate e se vanno bene, quali mi consigliate di prendere? Grazie mille e mi scuso se è OffTopic. :)
Ciao, hai fatto l'adattamento alla temperatura prima di inserire i pesci? I grattamenti potrebbero non essere nulla di preoccupante come essere un inizio di ictio (malattia dei puntini bianchi) perciò controlla se noti puntini bianchi su corpo e pinne dei pesci. Per quanto riguarda i test è impossibile capire i valori senza la scala di riferimento...per il cibo dei cory prendi le pastiglie apposta (la marca è abbastanza irrilevante), per gli altri invece varia il più possibile l'alimentazione, somministra anche verdure ogni tanto, cerca di dare anche del liofilizzato ed ogni tanto imbevi il cibo secco nel succo d'aglio che male non fa!
IdrylMinyatur
21-11-2014, 18:59
Si ho fatto tutti i passaggi necessari all'ambientazione del pesce. Mio padre, che se la cava in questo campo, mi ha detto che potrebbero essere vermi intestinali.. forse passati dal guppy morto il giorno stesso. Per il succo d'aglio devo andare a comprare l'aglio non secco perchè in casa dispongo solo di quello secco per la cucina. Oggi ho provato a dargli quello ma la guppy non lo mangiava, i cory sembrava di sì. Per le verdure proverò il prima possibile con zucchine e pisellini. Glieli do insieme o un giorno uno e un giorno un'altro? Se fossero vermi, devo farle un bagno di sale con sale non iodato? Sembra una buona idea? Sai o sapete per quanto tempo e le dosi? Grazie :)
Il grattarsi non indica parassiti intestinali, ma un problema a livello cutaneo, per questo sono utili i bagni di sale, ma non sui cory che non lo tollerebbero. Le dosi sono di 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua, ovviamente vanno effettuati in un contenitore a parte per circa 40 minuti. Intanto fanne uno al giorno per un paio di giorni, poi aggiorna la situazione. Per le verdure dalle in giorni alterni al cibo secco
IdrylMinyatur
21-11-2014, 21:09
Si errore mio, avevo inteso male. Oggi mi ha detto infatti che probabilmente è qualcosa che da fastidio sulle branchie :) Ok, ci proverò, grazie per le risposte ^^ Aggiornerò a giorni, speriamo stia meglio :D
------------------------------------------------------------------------
Ma va usata l'acqua dell'acquario o a parte del rubinetto?
IdrylMinyatur
21-11-2014, 22:19
Si usa sale grosso o fino non iodato? Grazie ancora!
IdrylMinyatur
22-11-2014, 13:11
Ieri sera ho fatto il bagno alla guppy, rimessa in acquario sembrava più calma, e sopratutto non si grattava più sulle piante. Nuotava piano, a volte rimaneva ferma per uno o due secondi e ripartiva. E' diversa da prima che nuotava freneticamente e si buttava sulle piante, non so se è una cosa positiva o preoccupante. Stamattina l'ho controllata ed era come ieri, sembra in salute :D Purtroppo oggi non posso fargli il secondo bagno, glielo farò domani se vedo che continua a grattarsi altrimenti niente. Oggi ho comprato il Tetra Wafermix per pesci da fondo con spirulina. Che ne dite, va bene no? :)
Ciao IdrylMinyatur, purtroppo questo è un problema comune nei Poecilidi, specialmente quelli comprati in negozio..#36#
A volte può essere dato da parassiti che infastidiscono il pesce (ictio, vermi della pelle, ecc.), altre volte invece per cambi di condizioni ambientali repentini (sbalzi di nititi, nitrati, ecc.) che irritano la mucosa dei pesci.. ;-)
Per i test, procurati subito quelli a reagente (i migliori), comunque, supponendo che siano quelli della Tetra, i tuoi mostrano questi valori (guardando la prima foto che hai postato dall'alto al basso):
Cl2 (cloro)
Ph
Kh
Gh
NO2
NO3
Per i valori precisi non saprei, visto che non li uso più da anni ormai ..
Comunque sappi che per i guppy sia il ph che il gh devono essere alti (il primo tra 7 e 8, il secondo superiore o uguale a 10).. #70
Per il mangime penso possa andare bene, cerca sempre di variare sia a livello vegetale (verdure + aglio) che animale (cibo vivo o congelato/surgelato) .. #70
É decisamente un buon segno il comportamento tranquillo della guppy...per il cibi penso vada bene! Puoi anche alternarlo con dei granuli che vanno a fondo...per esempio io uso quelli della hikari assieme alle pastiglie...
IdrylMinyatur
23-11-2014, 19:25
Oggi sono tornata a casa, ho controllato i pesci e stanno tutti bene. La guppy nuota principalmente sul fondo, immagino sia perchè si sente sola quindi sta con gli altri cory, devo comprarle un compagno al più presto. Ho visto ad un negozio dei cory molto giovani, quasi cuccioli. I miei sono abbastanza grandi, se prendo uno dei cuccioli si potrebbe trovare male con gli altri 2? Ma per tutte queste domande varie, c'è una sezione apposita in cui chiedere? Se c'è, potreste indicarmela? Grazie mille a tutti :)
L'importante è che i cory piccoli siano della stessa specie di quelli che hai già...per quanto riguarda i guppy prendi pure un maschio l, ma non vanno tenuti in coppie ma almeno in trii, ovvero due femmine per maschio altrimenti la femmina rischia davvero di ammalarsi e morire a causa dello stress dovuto al continuo corteggiamento del maschio
Idryl, ci sono molte sezioni, sia quelle specifiche per le varie famiglie di pesci, per le piante, per l'acquario, ecc.. e sia lo sweet bar dove puoi porre qualsiasi tipo di domanda (anche non inerente l'acquariofilia)...;-)
Non preoccuparti comunque, anche se per errore dovessi sbagliare sezione, ci pensano i moderatori a spostare le discussioni nella sede giusta..#36# #70
IdrylMinyatur
23-11-2014, 22:51
Grazie mille a tutti per la pazienza e per le risposte :'D Se dovessi avere altri problemi non esiterò a richiedere aiuti ^^ Alla prossima!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |