Visualizza la versione completa : Aiuto Betta Splendes sta male
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo qui, perchè ho un betta splendens solo da un mesetto. Fino ad adesso tutto bene, da ieri però è mogio mogio, sta sempre sul fondo, o appoggiato a qualche foglia delle piante. E' gonfio all'addome e non mi sembra che presenti altri sintomi, o quanto meno non vedo ne muffette bianche, ne le squame rialzate. Ho provato a dargli un paio di pezzettini di pisellino ma non ha mangiato. Non è attivo, però se muovo le foglie si sposta agilmente e ogni tanto va su per prendere aria. Ho pensato sia costipato (anche su consiglio del mio fidanzato che ha un betta già da un po'), ma sono preoccupata comunque. aiutatemi!!! grazie in anticipo a chi risponderà.
Puoi postare i valori dell'acqua e le dimensioni del l'acquario con relativa gestione?
Questa è la sua foto.
http://s17.postimg.cc/jjaq1tiln/DSC_1428.jpg (http://postimg.cc/image/jjaq1tiln/)
------------------------------------------------------------------------
si scusa avete ragione, l'acquario è un 30 litri, i valori putroppo non posso misurarli oggi, perchè non ho gli stick, ma credo stasera di riuscire a misurarli. Ho fatto un cambio stamattina di 10 litri. ma lui stava male già ieri.
Non sembra idropisia.
Metti i valori
Stasera appena ho gli stick li metto. grazie già da ora.
Hai le strisce come test? Non sono affidabili purtroppo.
Intanto tienilo a digiuno
Si ho acquistato le strisce, comunque per ora é a digiuno, perché non ha mangiato nemmeno il pisellino che gli avevo dato.
Purtroppo non c'è l'ha fatta.. È morto, per favore aiutatemi a capire in cosa ho sbagliato, non voglio che mi succeda di nuovo, ci tenevo troppo. Più tardi posto anche i valori
Non ha apparenti sintomi?
Come lo alimentavi?
Non so perché ma capita che i Betta acquistati in negozio vivano poco.
Nel giro di 2 settimane io ne ho persi 3, uno idropisia gli altri 2 morti a distanza di qualche giorno anche loro senza sintomi.
3 mesi da quando li comprai.
Posta i valori, la dimensione della vasca e come lo alimentavi.
Hai notato strani atteggiamenti?
Ciao, mi dispiace molto per il betta. Sembrava essere un blocco intestinale ma p stato troppo rapida la morte se era gonfio solamente da ieri...
Puntina ti ricordi i miei? A parte quello con l idropisia stessi sintomi e stessa fine
I valori mi sembra che siano normali, ph tra 7,2 e 7,5. Gh < 7, 7, 7, 7. Noh circa 10 e 0. Kh 3.
Sono alle prime armi, ma da quel poco che so penso vadano bene no? Come lo alimentavi in che senso? ( chiedo venia ma é così poco che ancora non capisco molto).
Grazie ancora.
Noh? Il valore importante è no2
Non sono troppo normali.
I Betta vogliono acqua tenera, non così tanto, e oh tendente all acido, 6.5.
Diciamo che i valori non sono normali, poi c'è fa dire che le strisce non sono affidabili. ..
No2 é 0. No3 é 10. Da quello che avevo letto sapevo che andava bene un ph intorno a 7.
Sì, va bene ma meglio sotto.
Comunque non so, no2 e non a quei valori sono perfetti.
A me è capitata la stessa cosa e non so il perché
Ok grazie mille di tutti i consigli.
In questi giorni ne andrò ad acquistare un altro.
Grazie ancora.
Aspetta...
Fai una descrizione delle vasca, magari non è adatta.
Poi invece che andare in un negozio cerca pesci che provengono da privati
La vasca é un 30 litri, con un un filtro interno è una luce al neon. Lo alimentavo con grana premium (può darsi si chiami così?). In vasca ci sono anche 3 cory panda.
Nel filtro cosa hai? Cannolicchi e spugne o solo uno dei 2?
Il fondo che hai non va bene per i Cory perché hanno bisogno che sia più fine, inoltre devono stare in gruppi di almeno 5.
In 30 litri ci può stare solo il Betta.
Oppure vendi/regali i Cory e metti delle caridine.
Se alimentavi sempre e solo con quello può essere che è proprio questo che lo ha ucciso.
Bisogna variare il più possibile e non dare sempre cibo secco
Nel filtro ho solo spugne. Per quanto riguarda il cibo, come mi consigli di variarlo? Lasciarlo a digiuno una volta a settimana può andare bene?
Grazir ancora
Non basta il digiuno, variare vuol dire appunto cambiare, ogni tanto della zucchina o piselli bolliti e anche del congelato.
nel filtro è meglio che ci metti anche dei cannolicchi.
Si mi ricordo i tuoi betta! Sono pesci piuttosto soggetti a problemi interni come l'idropisia, io ho perso una femmina per questa malattia un paio di mesi fa. Se pii i pesci provengono da un negozio durano davvero pochissimo...per quanto riguarda il cibo varialo almeno con del liofilizzato se non puoi dare del vivo o del congelato. Procurati qualche cannolicchio e mettilo dove puoi nel filtro...io con i betta ho un gruppetto di pangio, purtroppo non ho sabbia ma é comunque un ghiaino fine e per niente tagliente...
Quelli che trovi nei negozi chissà che cosa hanno passato.
Se puoi prendilo da qualche privato.
Buongiorno, intanto ti ringrazio per tutti i consigli ch mi hai dato, ti chiedo un altra cosa, cosa intendi per congelato (oltre al pisellino e alle zucchine)?
Il congelato in pratica è cibo vivo che viene congelato.
Lo scongeli lo sciacqui e glielo dai.
Il liofilizzato è invece sempre cibo vivo alla quale viene tolta l'acqua, va bene anche questo per variare.
Le verdure invece devono essere cotte.
Il tuo acquario ha un coperchio o è aperto?
Si ha il coperchio. Ma quindi intendi anche tipo macinato congelato? È tipo il liofilizzato sono gli omogeneizzati? Scusa ma preferisco romperti di più ma capire bene
Ma figurati :)
Se leggi sul portale c'è un articolo che lo spiega alla perfezione, aspetta che te lo cerco
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Alimentazione/alimentazione/
Fatacarabina
22-11-2014, 12:58
Ciao, i dispiace per il tuo pinnuto.
Vero è che se alimentati con mangimi e basta un bel blocco intestinale è la causa più probabile, ma dalla foto il betta sembra anche "scolorito"... e qui si aprirebbe una bella rosa di ipotesi.
Se riparti con i betta, quindi, mai le scaglie/fiocchi, scegli granulari (per es. Atison Betta pro o, se nella tua zona lo trovi, Blue Line) da alternare con artemia congelata e chironimus (diciamo almeno due vv alla sett.)... e poi mai alimentare più di una volta al giorno e con molta parsimonia.
Lo stomaco del betta è +/- grande come il suo occhio. Io ho avuto bisogno di dare piselli solo quando ero alle prime armi...
Nei cubetti così piccoli l'intossicazione da valori sballati è comunque facile: io ne ho due per i maschi più belli e cambio 4lt ogni settimana, sifonando, perchè la sporcizia sul fondo è una garanzia che il betta si ammalerà.
Socio 140 Associazione Italiana Betta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |