PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio / Aiuto !!!


baldiluca
20-11-2014, 09:54
Ciao a tutti.
Io da 5 giorni ho messo in funzione il mio nuovo acquario cominciando con la piantagione di piante vere a differenza dell'altro acquario che gia ho.
Per questo sono a chiedere un aiuto/ consiglio per poterle coltivare e trattare al meglio.
Vi posto qui sotto la foto della mia ANUBIAS piantata il giorno dopo dell'attivazione.
Premetto che gia so che queste piante preferiscono essere aggrappate ad un legno per la loro crescita , e per questo ho in ammollo un legno per poi poterlo inserire con la relativa pianta aggrappata all'interno.
Ma la mia domanda è un'altra..
E' normale che ci siano le foglie davanti belle verdi e quelle dietro giallini e semi secche???
L'illuminazione è molto buona : 2 neon t5 24 watt l'uno . Quindi in 65 lt siamo ad un 0.70w/l.
Illumino per circa 5 ore per iniziare..
Voi cosa mi consigliate di fare????
Grazie
Luca
http://s8.postimg.cc/pzmechigh/20141119_203635.jpg (http://postimg.cc/image/pzmechigh/)

http://s4.postimg.cc/jxdz19kyh/20141119_203635.jpg (http://postimg.cc/image/jxdz19kyh/)

pietro.russia
20-11-2014, 11:43
Ciao baldiluca, intanto quelle non sono ANUBIAS ma MICROSORIUM. nel frattempo chè aspetti il legno, togli le piante interrate perchè potrebbero avere dei problemi. Provvissoriamnte prendi dei sassi e li ancori, presumo chè hai poche piante. Quindi con l'illuminazione chè hai, devi mettere più piante a crescita veloce. senò tra non molto avrai problemi con alghe, POSTA UNA PANORAMICA DELLA VASCA in questo modo possiamo consigliarti al meglio

baldiluca
20-11-2014, 12:06
Si scusami . ho sbagliato io. Sono microsorum.
cmq ecco postato l'acquario.

http://s27.postimg.cc/bitko6wtr/IMG_20141117_WA0033.jpg (http://postimg.cc/image/bitko6wtr/)

pietro.russia
20-11-2014, 12:18
Come ti dicevo, hai troppa luce e poche piante. cosi avrai problema di ALGHE, sotto la ghiaia hai messo del fertilizante.

baldiluca
20-11-2014, 12:25
Certo che si. strato di circa 2 cm di fertilizzanti e 4/5 cm ghiaino.
Quindi cosa mi consigli di piante? Piante di facile espansione e crescita?
Fai conto che tra poco pianto il muschio/ prato su tutto il fondo.
Cmq accetto consigli su piante da piantere.
Cosi mi muovo subito questo weekend sugli acquisti.
Grazie

pietro.russia
20-11-2014, 12:54
Queste
http://s29.postimg.cc/z7ss17k5f/Hygrophila_polysperma_Rosanervig_12.jpg (http://postimg.cc/image/z7ss17k5f/) HYGROPHILA POLYSPERMA

http://s9.postimg.cc/9qdjliskr/rubin.jpg (http://postimg.cc/image/9qdjliskr/) LUDUWIGIA RUBIN

http://s14.postimg.cc/fhwt07e25/Rotola_rotundifolia.jpg (http://postimg.cc/image/fhwt07e25/) ROTOLA ROTUNDIFOLIA

baldiluca
20-11-2014, 12:59
Ti ringrazio.
Ma hanno bisogno di valori particolari?
Per ora nell'acquario ho :
PH 8
GH 20
temperatura 25°c

Inoltre sono piante che richiedono poco o molta luce?
Pian piano che aumento in settimana in settimana arriverò a circa 8 ore di luce.

Luigi Del Vecchio
20-11-2014, 12:59
Tutte le piante che sono in questa guida vanno bene e si adattano facilmente ai valori più disparati in cui le tieni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Ad ogni modo di consiglio di mettere delle galleggianti e ceratophyum che assorbono facilmente gli inquinanti in vasca#70

stefano.c
20-11-2014, 12:59
io inserirei anche qualche cryptocorine che ti va a sfruttare di più il fondo. Se aggiungessi una bombola di co2, potresti fare un pratino con piante apposite visto che l'illuminazione è buona e hai il fondo fertile.
comumque mycrosorum e anubias vanno posizionate in zone ombreggiare, perchè sotto luce diretta si riempiono di alghette.

baldiluca
20-11-2014, 13:32
Perfetto!
E quante devo piantarne per evitare le alghe???

stefano.c
20-11-2014, 13:37
io metterei 4-5 steli di hygrophila polisperma, altri 6-8 di rotala. Posizioni il legno sotto l'ombra creata dalle piante e gli ancori anubias e mycrosorum. poi magari alla base del legno fai un bel cespuglio di cryptocorine.
Comunque lo devi allestire come piace a te, l'importante è avere unbuon numero di piante a crescita rapida, non c'è un numero preciso.

pietro.russia
20-11-2014, 18:28
Ti devi munire anche di un protocollo di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI

baldiluca
20-11-2014, 18:33
Ti devi munire anche di un protocollo di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI

cioe scusa?

pietro.russia
20-11-2014, 18:38
Ti devi munire anche di un protocollo di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI

cioe scusa?

Hai bisogno di un protocollo fertilizante completo, valeaddire FERRO, POTASSIO, NITRATO, FOSFATO, CARBONIO, OLIGOELEMENTI, ti posso cansigliare due prodotti facile da usare. DENNERLE MACRO NPK BOOSTER DENNERLE MICRO PLANTELIXIR

baldiluca
20-11-2014, 18:44
Ti devi munire anche di un protocollo di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI

cioe scusa?

Hai bisogno di un protocollo fertilizante completo, valeaddire FERRO, POTASSIO, NITRATO, FOSFATO, CARBONIO, ti posso cansigliare due prodotti facile da usare. DENNERLE MACRO NPK BOOSTER DENNERLE MICRO PLANTELIXIR

ma ogni quanto devo metterlo quest prodotto?
e sopratuttto da quando?

pietro.russia
20-11-2014, 18:48
Vanno messi una volta alla settimana prima del cambio d'acqua ma pri devi fare i test NO3, PO4, FE, hai valori fai i sosaggi i valori che devi mantenere sono

NO3=10

PO4=0,1 MAX=0,5

FE=0,1 FINE CICLO

stefano.c
20-11-2014, 18:50
ci sono le istruzioni sui pacchetti. Comunque sono fertilizzanti liquidi che per le piante che ti abbiamo consigliato, sono fondamentali, infatti si nutrono principalmente dalle foglie. Si inizia a metterli dopo 2 settimane di allestimento partendo da 1/4 della dose consigliata.
Io uso un semplice fertilizzante della tetra, mi pare si chiami florapride, una cosa molto molto semplice, però per hygrophila, cryptocorine e muschi, mi basta.

pietro.russia
20-11-2014, 19:01
ci sono le istruzioni sui pacchetti. Comunque sono fertilizzanti liquidi che per le piante che ti abbiamo consigliato, sono fondamentali, infatti si nutrono principalmente dalle foglie. Si inizia a metterli dopo 2 settimane di allestimento partendo da 1/4 della dose consigliata.
Io uso un semplice fertilizzante della tetra, mi pare si chiami florapride, una cosa molto molto semplice, però per hygrophila, cryptocorine e muschi, mi basta.

il florapride e un fertilizante balndo, devi usare un minimo di protocollo fertilizante. Prima di acquistare le piante hai bisogno dei TEST E PROTOCOLLO FERTILIZANTE pensaci

baldiluca
20-11-2014, 19:06
ci sono le istruzioni sui pacchetti. Comunque sono fertilizzanti liquidi che per le piante che ti abbiamo consigliato, sono fondamentali, infatti si nutrono principalmente dalle foglie. Si inizia a metterli dopo 2 settimane di allestimento partendo da 1/4 della dose consigliata.
Io uso un semplice fertilizzante della tetra, mi pare si chiami florapride, una cosa molto molto semplice, però per hygrophila, cryptocorine e muschi, mi basta.

il florapride e un fertilizante balndo, devi usare un minimo di protocollo fertilizante. Prima di acquistare le piante hai bisogno dei TEST E PROTOCOLLO FERTILIZANTE pensaci


perfetto grazie.

e necessito anche di un'impianto co2?

pietro.russia
20-11-2014, 19:09
ci sono le istruzioni sui pacchetti. Comunque sono fertilizzanti liquidi che per le piante che ti abbiamo consigliato, sono fondamentali, infatti si nutrono principalmente dalle foglie. Si inizia a metterli dopo 2 settimane di allestimento partendo da 1/4 della dose consigliata.
Io uso un semplice fertilizzante della tetra, mi pare si chiami florapride, una cosa molto molto semplice, però per hygrophila, cryptocorine e muschi, mi basta.

il florapride e un fertilizante balndo, devi usare un minimo di protocollo fertilizante. Prima di acquistare le piante hai bisogno dei TEST E PROTOCOLLO FERTILIZANTE pensaci


perfetto grazie.

e necessito anche di un'impianto co2?

In pratica si specialmente con hygrophila polisperma ci vuole

stefano.c
20-11-2014, 19:30
ci sono le istruzioni sui pacchetti. Comunque sono fertilizzanti liquidi che per le piante che ti abbiamo consigliato, sono fondamentali, infatti si nutrono principalmente dalle foglie. Si inizia a metterli dopo 2 settimane di allestimento partendo da 1/4 della dose consigliata.
Io uso un semplice fertilizzante della tetra, mi pare si chiami florapride, una cosa molto molto semplice, però per hygrophila, cryptocorine e muschi, mi basta.

il florapride e un fertilizante balndo, devi usare un minimo di protocollo fertilizante. Prima di acquistare le piante hai bisogno dei TEST E PROTOCOLLO FERTILIZANTE pensaci

Io da più di un anno le tengo usando solo quel fertilizzante e solo adesso ho aggiunto la co2 casalinga in dosi minime, ma l'ho fatto solo perchè volevo provare. Ho l'hygrophila che poto ogni due settimane massimo, bella verde e con le foglie superiori che diventano rossicce, le cryptocorine belle folte (da due settimane ho iniziato con le tabs, ma sempre per sperimentare, non ne avevano bisogno le piante) il muschio che cresce abbastanza rapido. Le uniche alghe sono quelle sugli arredi (legni) che rendono il tutto più naturale e sono poche.
Fertilizzazioni perfette, controllo di tanti valori, servono solo se si vuole fare un certo tipo di acquario senza neanche un'alghetta, ma non sono per nulla fondamentali in altri tipi di allestimento.

pietro.russia
20-11-2014, 19:44
Non dico di acquastare un protocollo completo professionale, ma un minimo ci vuole. se hai i NO3 A ZERO la vegetazione ti si blocca, e se non fai i test come fai a sepere le concentrazioni di fertilizanti. Quindi continui a fertilizare con i microelementi, le piante non assorbono e le ALGHE BANCCHETTONO.un ACQUARIO si puo gestine come uno vuole, alla fine tempo ci vuole e ti ritrovi con un bel tappeto persiano ricamato con alghe.

stefano.c
20-11-2014, 19:58
Non so in quanti controllino tutti quei valori, penso lo faccia solo chi ha interesse a creare acquari di un certo tipo. Basta che la vasca trovi il giusto equilibrio e le alghe stanno a bada, dopo il picco di no2 trasformati in no3 ho avuto molte filamentose, poi sono sparite e ora c'è solo qualche alghetta che nutre le lumache e in futuro le caridine e i betta/colisa.
Come ho detto prima ci sono acquari e acquari, ora sto organizzando (per ora solo in testa) un 100l in stile acquascape, per quello userò tutti i test e i protocolli necessari, fondi fertili e co2 professionale, perchè, appunto è un tipo di allestimento che lo richiede.
Comunque gli no3 non li ho mai a zero, li reintroduco quando faccio i cambi di acqua.