PDA

Visualizza la versione completa : Diffusore C02 personalizzato


Barclais
20-11-2014, 00:20
Sfogliandole pagine su internet ho trovato un video su youtube di un tizio che diffondeva la co2 in acquario con una serie di siringhe collegate tra loro direttamente con la mandata della pompa del filtro.
Questo è il video
https://www.youtube.com/watch?v=Xu42X7im6_Q

Per curiosità provai anche io a realizzare il progetto e devo dire che l'idea non era male, la diffusione della co2 in vasca era notevole e sopratutto rimaneva molto piu tempo in acqua e si riusciva a sfruttarla al meglio....l'unica pecca di questo piccolo progetto e che dopo un giorno di erogazione della co2 la siringa si svuotava completamente e bisognava staccare la pompa di mandata per far riempire nuovamente la siringa.
Un problema abbastanza serio dal mio punto di vista... per un acquario piccolo il problema non esiste dovendo erogare poche bolle al minuto ma nel mio caso avendo un acquario di grosse dimensioni e dovendo erogare almeno 1 bolla ogni due secondi per me era un problema abbastanza fastidioso.
Cosi un bel giorno trovai il sistema di ovviare al problema utilizzando un semplice contenitore usato a suo tempo per la decalcificazione dell'acqua e usando un tubo molto più grande rispetto al normale...vi posto una foto


http://s28.postimg.cc/fvg4p4wop/IMG_20141029_173145.jpg (http://postimg.cc/image/fvg4p4wop/)



http://s24.postimg.cc/vdv6xqcch/IMG_20141029_173214.jpg (http://postimg.cc/image/vdv6xqcch/)


Attualmente l'impianto è in funzione da due settimane e il problema è stato risolto.....la co2 viene diffusa in acquario splendidamente

luca321
20-11-2014, 02:33
Ciao Barclais, mi spieghi in che senso la siringa si svuotava completamente?

fax78
20-11-2014, 03:12
E' successo anche a me con questo sistema.
Praticamente la prima siringa, quella piu' grossa inizia a calare il livello dell'acqua presente perche il flusso d'acqua che gli entra e poco rispetto alla co2 da miscelare, quindi la pressione che esercita la co2 all' interno della siringa fa a poco a poco indietreggiare il livello dell'acqua fino a svuotarla completamente.
Se si erogano poche bolle probabilmente il problema non si vede.
Mettendo un tubo piu grande per l'acqua il flusso maggiore dovrebbe ovviare a questo problema.

Barclais
20-11-2014, 10:34
Ciao Barclais, mi spieghi in che senso la siringa si svuotava completamente?
Fax78 è stato più che dettagliato nella spiegazione.....negli acquari piccoli il problema non esiste dovendo erogare 10-12 bolle al minuto ma io avendo un acquario da 450 litri e dovendo erogare almeno 30 bolle al minuto la pressione della co2 prodotta era maggiore rispetto alla pressione del tubo di mandata della pompa

luca321
20-11-2014, 11:39
Sisi ho capito come ha fatto a svuotarsi adesso! Eppure pensavo che la pompa riuscisse a contrastare efficacemente la pressione della co2...

Per risolvere il problema hai quindi usato un tubo con diametro maggiore e un contenitore, a sua volta, leggermente più grande?

Barclais
20-11-2014, 11:44
#28d#TCSisi ho capito come ha fatto a svuotarsi adesso! Eppure pensavo che la pompa riuscisse a contrastare efficacemente la pressione della co2...

Per risolvere il problema hai quindi usato un tubo con diametro maggiore e un contenitore, a sua volta, leggermente più grande?

Ho usato direttamente la mandata del tubo della pompa.
Quindi tutta l'acqua che viene dal filtro passa dentro al diffusore co2, nel vecchio metodo invece si usava inserire il tubicino da areatore nel tubo della pompa