PDA

Visualizza la versione completa : Reattore skimz 152 assetato di CO2


Giuseppe Cris
19-11-2014, 18:09
Ho da un po' montato un reattore della skimz il 152 riempito con corallina jumbo.
Pompa da 2700 l/h della skimz.
Sonda ph nuova , uscita 1,5l/h.
Vi sembra normale che per far scendere il ph a 6.6 e mantenerlo devo tenere la CO2 a 140 bolle al minuto?

IVANO
20-11-2014, 18:54
Tantissime...la pompa di ricalcolo fa rumore??

Geppy
20-11-2014, 20:14
Vi sembra normale che per far scendere il ph a 6.6 e mantenerlo devo tenere la CO2 a 140 bolle al minuto?

Mi sembra un tantino esagerato....

Sicuro non ci siano perdite?

Giuseppe Cris
20-11-2014, 20:40
Preview
No
ma forse ho trovato il problema!
La sonda ph infilata completamente nella sua sede ostruisce il ricircolo.
Ora l'ho messa più in alto da consentire meglio il passaggio dell'acqua.
Ho impostato le bolle di co2 a 90 al minuto e aspetto che si stabilizzi il ph per vedere come va!
Un reattore tanto costoso e con tanti difettucci come anche il contabolle che ha bisogno di una buona valvola di non ritorno altrimenti la pressione è tale da rimandare l'acqua indietro nel contabolle riempiendolo d'acqua e destabilizzando pure la regolare uscita della co2.
Cmq grazie per esservi interessati
------------------------------------------------------------------------
La volvola di non ritorno intendo in uscita tra il contabolle e il recupero della co2

IVANO
20-11-2014, 21:37
Hai una valvola tra contabolle e recupero, è perché?? Io l'ho sempre messa solo tra bombola e reattore....

gerry
20-11-2014, 23:14
Hai una valvola tra contabolle e recupero, è perché?? Io l'ho sempre messa solo tra bombola e reattore....


Non conosco il reattore, ma mi sembra strano collegare il contabolle al recupero del co2 , il recupero della co2 non dovrebbe collegarsi alla pompa di ricircolo?

LOLLO77
21-11-2014, 00:06
Esatto anche secondo me hai qualcosa di collegato male

Mettici una foto così vediamo di capire meglio

Giuseppe Cris
21-11-2014, 10:54
Lo skimz usa una "T" in testa al reattore .
La parte di sotto della T succhia la co2 in eccesso un capo al contabolle e uno all'aspirazione sul tubo del ricircolo .
Quando la pressione nel reattore aumenta spinge anche nella T e di conseguenza fa da resistenza alla fuoriuscita della co2 facendo uscire le bolle in maniera irregolare e addirittura manda anche acqua dal reattore nel contabolle. È un sistema simpatico ma del c....!!!
Una valvola di non ritorno è messa anche a monte.
Cmq ritornando al mio problema di troppa co2 per abbassare il ph ieri notte preso di nervi ho rismontato il reattore e l ho svuotato un po' .
Ora dopo 8 ore sono a ph 6.6 con 105 bolle al minuto e 1,7 l/h
Che vi sembra ? Ancora troppe?

Geppy
21-11-2014, 22:49
Dipende dalle dimensioni del reattore e da come è caricato. Una foto?

Giuseppe Cris
24-11-2014, 11:18
Reattore caricato con jumbo per 3/4 camera da 15 cm.
Ho provato a togliere la spugna alla base per migliorare la circolazione e per le prime 24 ore sembrava andasse bene 85 bolle di co2 ph 6.6 con 1,5 l/h in uscita CA 560.
Ho aumentato un po' l'uscita a 1,8 l/h E si è impallato nuovamente sono a 90 bolle e ph 6.7.
Ho provato la pompa per qualche secondo e spinge chissà che non se cali strada facendo!?!?
Che dite?
Posto due foto
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimg.cc/d4b6shw55/image.jpg (http://postimg.cc/image/d4b6shw55/)

http://s12.postimg.cc/ryv6sxgc9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ryv6sxgc9/)

pata73
24-11-2014, 16:59
quindi, se la co2 viene recuperata dal raccordo a T, che si presume sia a 3 vie,
l'altro raccordo blu sul tappo/ingresso corallina, che cos'è?
poi vedo un altro raccordo in fondo a dx

Giuseppe Cris
24-11-2014, 17:49
Quell'altro blu sul tappo è l'uscita del reattore che entra in un post filtro con magnesio e poi va in vasca.
La T è a 3 vie

pata73
25-11-2014, 07:39
molto strano...

visto che hai la sonda,la regoli su 6,4, dopodichè prova a regolare l'ingresso della co2 in modo che ne entri poca,poi aspetti che vada bene in circolo.prima spurga bene il reattore facendo uscire tutta l'aria (apri il tappo a vite fino che esce acqua)
quando dicevi che ti ritorna nel contabolle, è perchè essendoci troppa co2 e quindi troppa pressione, la valvola di non ritorno non regge