PDA

Visualizza la versione completa : Inizio bene così con il mio primo marino????


Cristian86
19-11-2014, 12:19
Ciao a tutti, essendo nuovo del settore e avendo molta paura di sbagliare qualcosa vorrei dei consigli sulle mie idee di come iniziare.
Ho una vasca 100x50x50 fatta forare sul fondo e nel mobiletto ho una sump 50x37 con pezzotti scarico scarico e vano per lo schiumatoio lgs 650.
Ho optato di scegliere il metodo berlinese e avere in vasca coralli molli ed lps.
Elenco i vari passaggi da voler attuare:
1 posiziono l'attrezzatura che fino ad ora sono in possesso in acqua cioè 2 pompe tunze una 6055 è una 6100.10 con controller tunze 7095 schiumatoio lgs 650 riscaldatore in sump nel vano dove c'è la pompa di mandata sicce silent sincra 1.0
2 riempio la vasca e sump di acqua osmosi e inizio a introdurre il sale fino ad avere una salinità di 1023 a temperatura 25•C.
3 dopo aver fatto girare per 24 ore l'acqua svuoto la vasca rimanendo solo 10cm per creare la rocciata ( già sono in possesso di 20kg di rocce vive ma stavano in acqua salata senza luce da circa un mese e poi sto aspettando che mi arrivano 30kg di rocce vive già mature)
4 creato la rocciata accendo schiumatoio lo regolo fin a quando non mi fa della schiuma marroncina e ci tolgo il tappo del bicchiere e lascio girare il tutto per un mese senza dargli luce.
Fin a questo punto ci siamo o sbaglio qualcosa? Mica c'è bisogno di inserire qualche prodotto specifico nel acqua?
Consigliatemi sono nelle vostre mani :)
Grazie!!!

gionanni57
19-11-2014, 21:34
in teoria dovrebbe essere tutto corretto,non introdurre nulla ,magari dei batteri per aiutare ad avviare la maturazione.

tene
19-11-2014, 23:08
La sequenza è giusta ,non farei il mese di buio ma darei luce subito.
La salinità la controllerei con rifrattometro quindi non densità ma salinità in grammi litro.
35%°.
La taratura dello skimmer non la fai aspettando la schiuma che diventi marrone ma regolandone il livello e l'aria, prima che schiuma servirà qualche giorno, il tappo al bicchiere non si toglie.

Cristian86
19-11-2014, 23:59
volevo fare la maturazione senza luce perché non andando di fretta potrei aspettare pure primo di inserire la parte viva ;) a tal proposito siccome ancora devo comprare la plafo e ne ho vista una volevo consigli se può essere adatta al mio progetto. La plafo e completa da 8 neon t5 39watt 1000k può essere buona ?
Per controllare la salinità domani andrò a comprare un rifrattometro per il momento in vasca ho solo acqua osmosi visto che aspettavo prima vostre risposte ;)
Grazie di tutto vi terrò aggiornati non vi dimenticate di me :)

tene
20-11-2014, 08:32
Se.la plafo e quella che penso no ,non va bene .
Serve una plafo ventilata altrimenti i neon si esauriscono subito a causa del troppo caldo e con riflettori buoni e singoli .tutti neon da 10000 ti fanno la vasca gialla ,soprattutto quelli di serie che sono molto scarsi.cmq metti il link che vediamo di cosa si tratta.
Che fai il buio o dai luce subito cmq dovrai aspettare la maturazione della vasca prima di inserire ,ma dando luce secondo me acceleri i tempi di almeno un mese

Cristian86
20-11-2014, 08:55
Credo che hai già capito a quale mi sto riferendo è quindi non è buona http://exoticpalace.it/luce-al-neon/499-plafoniera-sun-sun-hel.html#/modelli_hel-hel_1000
Per quanto riguarda la maturazione sono ancora indeciso, se riesco a trovare una plafo buona subito la faccio con illuminazione altrimenti ho un mese per trovare una plafoniere adatta a me :)

Cristian86
20-11-2014, 11:01
Girando un po su internet ho visto questa blau che a livello di prezzo pure sembra accessibile http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/1819/Blau_Lumina_639_92cm_6x39W_Blau.html potrebbe andare? Grazie

tene
20-11-2014, 19:24
È gia una buona plafo ,se però. Vuoi allevare sps senza limitazioni io ti consiglio almeno una 8 x39, con 6 sei un pò al limite,mentre per sps facili lps e molli va bene

Cristian86
20-11-2014, 23:54
grazie del consiglio, allora faro sicuramente il primo mese di buio cosi mettero qualche altra cosina di soldi da parte per prendere quella a 8 t5 ;) poi quando arrivera il momento chiederò info sulla scelta dei neon #22#22#22
intanto oggi ho acquistati il rifrattometro (milwaukee mr100atc) mi mancana un altra ventina di litri di acqua osmosi che sto facendo ancora e poi iniziero a mettere il sale ;)
vi terrò aggiornati #28#28#28 grazie