Visualizza la versione completa : preoccupato
ciao a tutti...come da titolo sono un pò preoccupato :-( , e adesso vi spiego perchè...tutti sanno che i guppy si riproducono con una facilità rivoltante...sapete dirmi perchè i miei no???? #26 ...ecco la situazione...ho inserito i pesci il 29 aprile...ovviamente dopo tutte le procedure del caso e dopo aver ottenuto questi valori dell'acqua...no3 25, no2 0, gh 10, kh 3 e ph 7,5...ho un maschio e tre femmine, il maschio fa stratanto il brillante e ci prova tutto il santo giorno con le tre pulzelle -e19 che ricambiano solo quando gli gira...è possibile che abbiano partorito ma che io non abbia visto i piccoli in quanto immediatamente divorati dai genitori?? perchè mi è successo di vedere una femmina col ventre gonfio ma di avannotti niente di niente #07 ...illuminatemi voi please... devo preoccuparmi o devo avere ancora pazienza?????
kh 3
non e' certamente ottimale.
è possibile che abbiano partorito ma che io non abbia visto i piccoli in quanto immediatamente divorati dai genitori??
si'
devo avere ancora pazienza?????
sono in vasca da meno di due mesi.. un po' di pazienza!
grazie ale di aver risposto...quanto dovrebbe essere il ph per essere ottimale?? e come faccio a far cambiare quel valore senza variare gli altri??? #24
per alzare il KH trovi prodotti appositi oppure puoi seguire la "ricetta" che trovi sul sito di walter peris www.walterperis.it
mi raccomando.
fare molta attenzione e applicare le modifiche con molta calma.
...è possibile che abbiano partorito ma che io non abbia visto i piccoli in quanto immediatamente divorati dai genitori?
se non hai visto i piccoli avresti dovuto almeno vedere le guppe gonfie gli ultimi giorni prima del parto sembrano scoppiare...
propbabile che ancora non si siano riprodotti, magari serve ancora un pò di ambientamento. ;-)
..veramente dice di averla vista una femmina gonfia..
primo post.
si la femmina gonfia l'ho vista...e l'ho anche vista dimagrire di botto da un giorno all'altro...va beh sarà un problema di ambientazione #36# ...ultima domanda...voi dopo quanto tempo avete avuto la prima "cucciolata" dopo aver inserito i guppy?? #24
...voi dopo quanto tempo avete avuto la prima "cucciolata" dopo aver inserito i guppy?? #24
Il ciclo riproduttivo dura 28 giorni (con differenze, in più o meno in base, a vari fattori come età della femmina, temperatura ..... )
Però ..... il tuo problema penso si possa imputare al fatto che le femmine fermano la riproduzione quando vengono sottoposte a cure, soprattutto con antibiotici.
Dato che questa pratica, così come l'uso di vari prodotti chimici, è purtroppo molto diffusa tra allevatori intensivi, importatori e non da ultimo negozianti non è infrequente che esemplari acquistati in negozio stentino a riprodursi.
I presunti gonfiori delle femmine bisognerebbe vederli perchè, senza offesa, chi ha i guppy da poco tempo spesso prende grosse cantonate. :-D
Nevermind
23-06-2006, 13:05
2 giorni ho comeperato le più cicciotte che avevo visto ed erano tutte praticamente già incinta.
newgollum
23-06-2006, 14:36
una volta a una guppina è cominciata a crescere velocemente la pancia e mi ha partorito 12 gg dopo l'inserimento in vasca :-D (e non era già incinta: dove l'ho presa tenevano maschi e femmine in vasche separate), ma è un caso: di solito dopo un mesetto.
dato che hai visto una pancia gonfiarsi e poi sgonfiarsi velocemente mi pare che non ci sia da preoccuparsi per la prolificità: piuttosto se lo desideri puoi occuparti di creare un ambiente in cui i guppini possano nascondersi e non essere subito mangiati... ma vedrai che tra un po' avrai comunque le tue soddisfazioni ;-) piuttosto, non ci hai detto se in vasca hai altri ospiti: non è che hai qualche pesce ancor più vorace che te li fa fuori?
in vasca (60 lt) ho 4 guppy (3 femmine e 1 maschio), 2 platy corallo femmine e 2 corydoras albini...e 2 0 3 avanotti di platy corallo che però mi sa che non mangiano i cuginetti... :-D
partenoboy
26-06-2006, 07:28
che fine ha fatto il maschio di platy corallo?
purttroppo è morto... :-( :-( :-( ...era da 3/4 giorni che si vedeva che stava male...e a giudicare dalla salute (perfetta) degli altri abitanti dell'acquario ho pensato che fosse morto per cause naturali...
Stefano1963
30-06-2006, 13:44
Controlla sempre il filtro, magari qualche avannotto c'era finito dentro...
newgollum
30-06-2006, 15:34
purttroppo è morto... :-( :-( :-( ...era da 3/4 giorni che si vedeva che stava male
che peccato! :-(
Xander Cage
01-07-2006, 01:47
se hai visto svuotarsi la pancia da un giorno all'altro prob ha partorito ma se li sono divorati gli avanotti, cmq il trucchetto sarebbe mettere molte piante folte (rotala, cabomba, ceratophillum) e alte in modo che gli avanotti possano rifugiarsi tra le foglie, nascondersi e sopravvivere, poi i pesci in queste condizioni si trovano anche meglio ad accoppiarsi.
si di piante ce ne sono in abbondanza...strabello...da 4/5 giorni ho notato un piccolo di guppy che gira nel mio acquario e è riuscito a non farsi beccare dai più grandi...deve essere il campione mondiale di nascondino :-D :-D :-D ...esiste un modo per capire quanti giorni/settimane ha conoscendone sommariamente le dimensioni?? misura secondo me poco più di un cm (coda compresa)...
newgollum
07-07-2006, 09:39
non è possibile stabilirlo con esattezza perché in base alle condizioni dell'acquario (spazio, cibo ecc) può crescere in modo diverso. Ora ad esempio io ne ho uno in vasca che ha 20 giorni ed è lungo circa 1,2 cm., mentre alla nascita era circa 6-7 mm. Puoi vedere se mai come cresce e considera che la colorazione comincia a manifestarsi verso le 5-6 settimane di vita. Quindi quando si colorerà, oppure quando potrai stabilirne il sesso (semre al secondo mese di vita) saprai all'incirca quanto ha il tuo avannotto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |