PDA

Visualizza la versione completa : ""EverGreen"" L'alberello in acquario! By Sago1985


Sago1985
18-11-2014, 20:20
Intanto spero mi perdoniate per la banalità dell'allestimento.. lo so.. chi mastica un po' di aquariofilia ne avrà visti a decine di questi allestimenti.. e alla fine ci sono cascato anche io..
Giuro però non è stata colpa mia!!:-D:-D L'ho evitato per anni!!!
A Piacenza però ho trovato una radice che non ho potuto non comprare (ad essere sinceri ho svuotato praticamente il bancone).. MA E' STATA LEIIII!!!! MALEDETTAA!!!
Appena l'ho vista ho detto: questà è ""L'alberello"":-D:-D
E visto che a breve dovrò riallestire il buon vecchio Only moss (ormai ha 3 anni tondi tondi) ho iniziato a pensare a come rimpiazzarlo..
La vaschetta è in cucina
http://s28.postimg.cc/akch5f27d/2013_04_10_10_22_28.jpg (http://postimg.cc/image/akch5f27d/)
(ho finito lo spazio dove mettere le vasche:-D:-D) per cui ho pensato che "L'alberello", sebbene banale, è sempre carino e piacevole da tenere in bella vista.. soprattutto quando vengono gli amici poco immersi nel nostro mondo: ""WOW, un alberello in aquario!! Ma te sei un geniooo!!--- Beh, si.. è vero ragazzi.. sapete mi è venuta l'ispirazione leggendo Leopardi una notte d'autunno.. bla bla bla.."" :-D:-D:-D Gia mi immagino!
E quindi ci sono cascato anche io..
Comunque, bando alle ciance.. questa è la piantina (che ho fissato temporaneamente su un paio di roccette)
http://s14.postimg.cc/3z3zavegt/2014_10_24_16_41_11.jpg (http://postimg.cc/image/3z3zavegt/)http://s14.postimg.cc/fhu9vqwal/2014_10_24_16_41_34.jpg (http://postimg.cc/image/fhu9vqwal/)
Questo quello che dovrebbe diventare:
http://s14.postimg.cc/7zb4n44xp/2014_10_24_10_02_08.jpg (http://postimg.cc/image/7zb4n44xp/)
Questo il profilo generale della vasca,però ci volevano dei piccoli aggiustamenti sulla radice per cui sotto di potature a di "innesti":
http://s14.postimg.cc/5k9lrtszh/image.jpg (http://postimg.cc/image/5k9lrtszh/)http://s14.postimg.cc/icxprr4l9/image.jpg (http://postimg.cc/image/icxprr4l9/)
Per riempire lo spazio centrale ho preso un pezzetto di ramo potato, ho forato la radice e ci ho inserito il rametto dentro.. il risultato devo dire che mi è piaciuto moto, sembra veramente un rametto naturale:
http://s14.postimg.cc/tjauv1p8d/2014_10_31_08_22_40.jpg (http://postimg.cc/image/tjauv1p8d/)
Poi ho iniziato a fare un po' di prove:
http://s14.postimg.cc/6phwlt0jh/2014_11_01_13_46_26.jpg (http://postimg.cc/image/6phwlt0jh/)
Ma alla fine credo che opterò per le Seiryu stone.. Le dragon le piazzo ormai ovunque e mi andava di cambiare e provare anche queste rocce:
http://s14.postimg.cc/napj1grnh/2014_11_12_20_41_35.jpg (http://postimg.cc/image/napj1grnh/)
http://s14.postimg.cc/foh5qbk71/2014_11_12_20_41_46.jpg (http://postimg.cc/image/foh5qbk71/)

Allestimanto sarà fatto con New Amazonia sotto e Amazonia Powder sopra.. vialetto centrale chiaro di Palnta sand..
Pratino di calli, parvula tra le roccette e chioma di riccardia..
Nelle prossime settimane penso che la monterò..
Ho in mente di fare una specie di tutorial dell'allestimento con i trucchi da seguire per fare questo evergreen degli aquascaping.. ;-)
Spero come al solito che vi piaccia e che possa esservi utile..
Bacioni x ora! ;-)

SeVeRian
19-11-2014, 19:27
Buonasera Magister... ehm...permette una domanda?
Ecco...ha intenzione di ancorare l'alberello a le pietre?
E se si , che sistema utilizzerà? E se No, che sistema utilizzerebbe? ( insomma mi interessa saperlo per un layout che sto mettendo su...roba di Tarta però..)

Anticipati ringraziamenti per la corteße risposta...

Distinti saluti

Apprendista SeVeriAn

Sago1985
19-11-2014, 19:36
Buonasera Magister... ehm...permette una domanda?
Ecco...ha intenzione di ancorare l'alberello a le pietre?
E se si , che sistema utilizzerà? E se No, che sistema utilizzerebbe? ( insomma mi interessa saperlo per un layout che sto mettendo su...roba di Tarta però..)

Anticipati ringraziamenti per la corteße risposta...

Distinti saluti

Apprendista SeVeriAn

:-D:-D Me fai morì:-D:-D
Cmq si, le ho gia fissate.. è da un po' che uso questa tecnica, l'ho usata anche nell'allestimento della "Falgorn forest". Anche li, se te la sei persa, ci sono dei legni fissati a delle rocce.
Giochino semplice da fare:
Scegli la posizione del legno e delle rocce attorno, fissi tutto con degli elastici, pendi un trapano dalla punta fine e fai un foro in un punto della roccia che non sarà visibile fino a raggiungere la radice.
Una volta forata anche quella prendi una vite in acciao lunga e sottile e fissi la roccia alla radice. Alla fine togli gli elastici.
In questo modo si riesce a posizionare la radici sulle rocce e in vasca con delle posizioni particolari che non avresti potuto ottenere con la lenza o perchè proprio impossibile o perche avresti duvuto tenere la lenza a vista..;-)

SeVeRian
19-11-2014, 19:44
Secondo te con punta fine ci buco anche delle pietre di fiume Massicce?#24

Sago1985
19-11-2014, 19:46
Prova.. ci vuole una punta buona..

SeVeRian
19-11-2014, 19:56
Ok ...#70
E se bucassi solo le pietre , così potrei usare anche una punta più spessa , per poi legare il tutto con le fascette?#24

Ps: Questo tuo nuovo allestimento mi ricorda qualcosa.....:-D

Sago1985
19-11-2014, 19:59
Se le fascette non si vedono va benissimo.. pui anche usare una buona lenza..

Mauro82
20-11-2014, 01:29
Grande Sago!!! Anche io ne ho viste di radici del tipo come la tua ma più chiaro e subito anche a me è balzato in mente l'evergreen....però ho evitato...complimenti e grazie per tutti i consigli e idee che ci dai#70

SeVeRian
20-11-2014, 09:11
Grande Sago!!! Anche io ne ho viste di radici del tipo come la tua ma più chiaro e subito anche a me è balzato in mente l'evergreen....però ho evitato...complimenti e grazie per tutti i consigli e idee che ci dai#70

Quoto in toto....#70

Sago1985
20-11-2014, 10:32
Grande Sago!!! Anche io ne ho viste di radici del tipo come la tua ma più chiaro e subito anche a me è balzato in mente l'evergreen....però ho evitato...complimenti e grazie per tutti i consigli e idee che ci dai#70
Tipo queste?:-D:-D
http://s28.postimg.cc/xjbzjnm6x/2014_11_20_08_33_19.jpg (http://postimg.cc/image/xjbzjnm6x/)
Ve l'avevo detto che l'ho raziato!
Ps. Grazie a voiii! ;-)

alek4u
20-11-2014, 14:18
E' sempre bello l'alberello! :) :)

Occhio solo a non dare troppo spazio al muschio, e lascialo diviso a "rami".
Ho visto alberelli diventare poi palle di muschio! :) :)

Sai che quasi quasi ci faccio un pensierino anche io..

Sago1985
20-11-2014, 15:13
E' sempre bello l'alberello! :) :)

Occhio solo a non dare troppo spazio al muschio, e lascialo diviso a "rami".
Ho visto alberelli diventare poi palle di muschio! :) :)

Sai che quasi quasi ci faccio un pensierino anche io..
Vai!! Facciamo partire una nuova invasione di alberrlli!! :-D

TuKo
20-11-2014, 19:19
Spostato come da richiesta. Sago, al limite in allestimento caradinai nel topic in evidenza posta uno scatto della vasca e poi ci metti il link a questa discussione ;)

Inviato dal mio GT-I9300

Sago1985
20-11-2014, 21:01
Grazie Tuko! Penso sia la sezione più corretta.. ;-) Quando sarà finito posterò la foto nel topic dei caridinai, sicuro! ;-)

Mauro82
21-11-2014, 01:10
Si sago proprio quelle!!! Tra l'altro hai scelto le più brutte vedo...:-D#70 No dai a parte gli scherzi ...mi state tentando sul serio cò stò alberello !!!:-D Ce la faremo per natale ad attaccarci le palline???

Sago1985
21-11-2014, 01:22
Questa partirà in dry start x cui sotto natale forse ce le potrò mettere davvero.!!:-D

Mauro82
22-11-2014, 02:17
Grande!#70 Attendiamo foto dell'albero addobbato!#e39;-)

Sago1985
22-11-2014, 17:19
Primo step iniziato..
http://s29.postimg.cc/nmjc9vdcz/DSCN3686.jpg (http://postimg.cc/image/nmjc9vdcz/)http://s29.postimg.cc/6pu9hg5sz/DSCN3689.jpg (http://postimg.cc/image/6pu9hg5sz/)
Chiaramente dovrà infoltirsi e dovrò dargli le giuste proporzioni con le potature.. x adesso ho solo incastrato la riccardia
Forse domani allestirò, sempre se avrò tempo di svuotare e pulire tutto..

Emiliano98
22-11-2014, 18:45
Quanta riccardia :-))

Sago1985
22-11-2014, 18:46
Ne ho ancora un secchio..:-D

Emiliano98
22-11-2014, 18:55
Quanto la dopi per farla crescere così tanto :-D

Mauro82
23-11-2014, 13:45
Spettacolo! Praticamente è già pronto!#70

Sago1985
23-11-2014, 14:03
E anche il secondo step è fatto.. :-))
http://s4.postimg.cc/bz2pu2id5/DSCN3694.jpg (http://postimg.cc/image/bz2pu2id5/)http://s4.postimg.cc/l5l0hcnll/DSCN3695.jpg (http://postimg.cc/image/l5l0hcnll/)

Emiliano98
23-11-2014, 14:06
Bellissimo, farai il pratino no?

Sago1985
23-11-2014, 14:10
Yes.. Sto aspettando la calli che dovrebbe arrivare in settimana, mentre la parvula già me l'hanno data..
In ogni caso non ho fretta tanto partirà in drystart.. ;-)

SeVeRian
23-11-2014, 19:43
L' artista e la sua tela ....
Svegliaaaa raga....qui siamo al TOP!
Sei indiscutibilmente il MI-GL-IO-RE ....#25#25#25

E non vado oltre altrimenti pensano sia prezzolato...:-D

THE best...non ce nè ...raga non cè nè.....non cè nè......0tto rovesciato...

Gluca
23-11-2014, 20:06
esco dalla mia silenziosa partecipazione a questo forum per farti i complimenti. Bravo, bellissimo lavoro!

ALEX007
24-11-2014, 00:11
Bravo! La Riccardia l'hai fatta crescere in emerso?

Sago1985
24-11-2014, 00:18
No, questa viene diretta dal precedente allestimento :-))

Sago1985
24-11-2014, 16:59
Intanto vi faccio vedere la preparazione dell'alberello..
oaZbMro3kkE

Mauro82
25-11-2014, 01:09
Spettacolo 6 un mago!!!:-D#70 Troppo compatta quella riccardia! E anche il layout...che dire...#25

SeVeRian
25-11-2014, 01:10
Adesso facci sparire la Vasca Daiiiii:-D

Sago1985
26-11-2014, 14:55
Piantumato!! Che faticata.. Appena posso metto una foto.. :-)

Sago1985
26-11-2014, 16:01
http://s7.postimg.cc/hbvn31e47/Bonsai_in_acquario_0.jpg (http://postimg.cc/image/hbvn31e47/)

Sago1985
27-11-2014, 14:44
Ecco l'allestimento:
hTndI3A2rOQ

TuKo
27-11-2014, 15:19
Ottima presentazione!!!

Personalmente, posso solo che farti i complimenti non tanto per le vasche, ma per il percorso di crescita che hai avuto in questi anni. Se rapporto oggi, agli albori della tua comparsa su AP, il trend di crescita e la consapevolezza che hai acquistato, è veramente notevole.

.:Nicodemus:.
27-11-2014, 15:19
Inanzitutto, fatti dire che sei un'artista!!! Ho visto le tue vasche e devo dire che sono spettacolari sia come layout che come gestione!!!
Seguirò con interesse gli sviluppi della tua ultima opera!!!

Sago1985
27-11-2014, 15:34
Grazie a tutti gentaglia!
Ottima presentazione!!!

Personalmente, posso solo che farti i complimenti non tanto per le vasche, ma per il percorso di crescita che hai avuto in questi anni. Se rapporto oggi, agli albori della tua comparsa su AP, il trend di crescita e la consapevolezza che hai acquistato, è veramente notevole.
E grazie a te e a tutto il forum! Per me resta sempre una fonte inesauribile di conoscenza! Sicuramente senza questo forum non avrei mai intrapreso qusta passione e certamente non avrei imparato tutto quello che siete riusciti ad insegnarmi!! :-));-)

SeVeRian
27-11-2014, 15:41
Inanzitutto, fatti dire che sei un'artista!!! Ho visto le tue vasche e devo dire che sono spettacolari sia come layout che come gestione!!!
Seguirò con interesse gli sviluppi della tua ultima opera!!!

Finalmente iniziamo a dare a Cesare quello che è di Cesare ...

Sago1985
27-11-2014, 15:47
:-d-88

.:Nicodemus:.
28-11-2014, 11:23
Scusa sago ti faccio una domanda che non c'incastra na mazza con la vasca... che programma hai usato per il video???

Sago1985
28-11-2014, 11:32
AVS ideo editor.. non avevo tempo di mettermi a pasticciare con Adobe After effects.. x fare questi video senza tanti effetti x me AVS è uno dei migliori.. ma anche Pinnacle va benissimo..

Sago1985
28-11-2014, 18:24
#06 Che accrocco orrendo.. ma almeno sono sicuro che arrivi luce anche alla calli sotto alla pianta.. (solo x il drystart)#06

http://s27.postimg.cc/y15j9y8bz/2014_11_28_17_05_19.jpg (http://postimg.cc/image/y15j9y8bz/)http://s27.postimg.cc/uldf0eb3j/2014_11_28_17_05_59.jpg (http://postimg.cc/image/uldf0eb3j/)http://s27.postimg.cc/5vxofzxkf/2014_11_28_17_08_50.jpg (http://postimg.cc/image/5vxofzxkf/)

TuKo
28-11-2014, 18:29
Ma nell'ultima foto, sarà un effetto, o so scemo io, ma la vasca sembra piena. L'accrocco di cui parli é la luce laterale? Sempre che abbia visto bene.

Inviato dal mio GT-I9300

Sago1985
28-11-2014, 18:36
No no è ancora tutto vuoto.. si esatto ho recuperato una vecchia plafo pl da 18w con l'attacco a vetro rotto x cui ho dovuto attaccarla lateralmente con lo scotch.. non si guarda!!:-D:-D

TuKo
28-11-2014, 18:45
Basta che non sia più potente di quella superiore, altrimenti le piante cresceranno inclinate verso la fonte d'illuminazione più forte.

Inviato dal mio GT-I9300

Sago1985
28-11-2014, 18:50
Ha gli stessi watt della superiore, ma avevo solo quella.. senza nessuna luce sotto quella chioma c'era troppa ombra x farle partire..
si tratta cmq di qualche settimana solamente..

TuKo
28-11-2014, 19:12
Se é della stessa potenza don't worry. A quel punto la pianta andrà dove natura comanda, verso l'alto.

Inviato dal mio GT-I9300

Sago1985
28-11-2014, 19:18
Si poi cmq verso l'alto ha (x 10 ore) la 18 + la 11.. ;-)

Mauro82
29-11-2014, 21:42
Un'altra opera d'arte....#25 Complimenti fissi,una vasca più bella dell'altra!:-D La chioma di quell'albero è già pronta per essere addobbata!:35:

Sago1985
02-12-2014, 22:47
Prima settimana andata:
http://s30.postimg.cc/543lkldrh/Bonsai_aquarium_week1.jpg (http://postimg.cc/image/543lkldrh/)

ALEX007
03-12-2014, 10:44
bene #70

.:Nicodemus:.
03-12-2014, 16:10
Per quanto la fai andare col dry?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sago1985
03-12-2014, 16:20
Dipende.. più o meno 6 settimane, ma vediamo come crescono in questo periodo le piantine.. se la calli ricoprisse tutto prima (ne dubito) finirei con qualche giorno di anticipo.. ;-)

Sago1985
05-12-2014, 18:51
Di solito quando faccio il Dry start sulle vaschette piantumate (quindi non con i muschi spappolati sulle rocce), faccio un riempimento e svuotamento vasca a settimana (tenendo la vasca piena un paio d'ore). Così si sterminano eventuali animaletti cattivi.. Diciamo che l'ho faccio ma che in realtà non avevo mai notato questi fantomatici "animaletti cattivi".. almeno fino a ieri.. Mentre mi appresto a riempire noto un paio di piantine sofferenti (deperite in 24h!!!)
http://s30.postimg.cc/i3mohh5u5/2014_12_05_13_35_11.jpg (http://postimg.cc/image/i3mohh5u5/)http://s30.postimg.cc/6pmd11r65/2014_12_05_13_35_26.jpg (http://postimg.cc/image/6pmd11r65/)
e subito dopo mi sono accorto di piccole ragnatele che le attorniavano.. e a ben scrutare..
http://s30.postimg.cc/3p0x6rqh9/2014_12_05_13_36_00.jpg (http://postimg.cc/image/3p0x6rqh9/)
(sul pelo dell'acqua centralmente)
Insomma.. non volendo rischiare altre piantine ho cambiato progetti e ho riempito.. #18
Quindi se vi va di provare il dry ricordate di fare questi lavaggi almeno una volta a settimana perchè non sono superflui ( in vasche grandi bastano pochi centimentri x ricoprire le piantine) ;-)

Sago1985
07-12-2014, 13:59
Il primo giorno di fertilizzazione si avvicina. Fino a quando non inserirò le crystal userò il protocollo base seachem (anche se ridotto). Dopo penso che passerò a dennerle, ma vedremo.. non è detto..
Cmq.. viste le piccole dimensioni della vasca ho riciclato i dosatori dei reagenti JBL esauriti:
http://s12.postimg.cc/5xp474vcp/2014_12_07_12_51_45.jpg (http://postimg.cc/image/5xp474vcp/)
Con questi ogni goccia corrisponde a circa 0,04 - 0,05 ml.. più comodi da dosare! ;-)

SeVeRian
07-12-2014, 14:03
Cmq.. viste le piccole dimensioni della vasca ho riciclato i dosatori dei reagenti JBL esauriti:
http://s12.postimg.cc/5xp474vcp/2014_12_07_12_51_45.jpg (http://postimg.cc/image/5xp474vcp/)
Con questi ogni goccia corrisponde a circa 0,04 - 0,05 ml.. più comodi da dosare! ;-)[/QUOTE]

Uaaaa...queste so le cose che ti cambiano la vita:-)
Grazie per l'imboccata.
#28

Ps ..
Buona domenica a tutti

Sago1985
07-12-2014, 14:15
:-D E' si.. altro che la scoperta del fuoco! :-D

SeVeRian
07-12-2014, 14:21
E invece mica tanto....uno a volte non ci pensa a certe cose.
Sto già mettendo da parte le boccettine vuote.......

gioco03
07-12-2014, 15:14
bell'idea! (3)

Sago1985
07-12-2014, 15:22
µS: 500
pH: 6.6
KH: 4
Co2: 32ppm
;-)

SeVeRian
07-12-2014, 15:33
Come tieni stabile il pH?

Sago1985
07-12-2014, 15:41
Come tieni stabile il pH?
In che senso?

SeVeRian
07-12-2014, 15:42
Vai di brugola , regolazione fine?
Oppure controller?

Sago1985
07-12-2014, 15:44
Non ho messo il controller, uso la regolazione fine del Tunze.. ;-)

SeVeRian
07-12-2014, 15:46
la fine del Tunze...ti ci trovi bene ?

Sago1985
07-12-2014, 15:48
Benissimo.. ho cambiato tutti i regolatori che avevo con i Tunze a doppio manometro..

SeVeRian
07-12-2014, 15:51
Sbaglio oppure non ha la chiavetta e per la regolazione usi una piccola manopola...

Sago1985
07-12-2014, 15:58
Si esatto.. ha 2 rununetti a manopola e 2 manometri. Il primo manometro ti dice la pressione della bombola (sui 50bar) e se lo controlli ti avverte quando sta per finire. Il secondo manometro ti dice la pressione a cui fai uscire la co2 e si regola con il primo rubinetto, quello "grossolano". Lo tengo sui 0,5bar perchè così le bolle dal micronizzatore escono molto più fini che con pressioni superiori.
Con il secondo rubinetto "di fino" regolo la co2 in vasca. ;-)

SeVeRian
07-12-2014, 16:03
Bello , bello , bello...è esattamente questo , confermi?http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IS&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter031

Sago1985
07-12-2014, 16:05
Preciso!

SeVeRian
07-12-2014, 16:12
Quindi controller non ne usi...

Sago1985
07-12-2014, 16:15
Non qui.. ho un Milwaukee e l'aquatronica,ma qui non ce n'è bisogno.. Kh è "altino" e pH stabile.. ;-)

SeVeRian
07-12-2014, 16:20
Capisco....un ultima domanda e chiudiamo qui quest'intervista:-D
Mi confermi il prezzo del link oppure si può trovare di meglio?

Sago1985
07-12-2014, 16:27
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-70773-riduttore-pressione-professionale-bombole-ricaricabili-p-9547.html
;-)
Ma usato lo si trova anche a meno.. (forse ho un amico che ne ha uno da vendere se vuoi chiedo)

SeVeRian
07-12-2014, 16:34
No no tranquillo , per il momento vado con quello che ho ( rid. askoll ) , valutavo per un prossimo upgrade#70
Grazie.

Ringraziamo Sago.

Direi di chiudere qui per questa settimana, un saluto a tutti coloro che ci seguono.#25

Sago1985
12-12-2014, 10:23
Ho cambiato la luce laterale con una PL da 9w a 7500k..
Credo che la farò andare per 4-6h al centro del fotoperiodo (quando sarà completo)
http://s7.postimg.cc/nah7v9sav/2014_12_12_08_53_29.jpg (http://postimg.cc/image/nah7v9sav/)http://s7.postimg.cc/xykyu429z/2014_12_12_08_53_42.jpg (http://postimg.cc/image/xykyu429z/)

Mauro82
12-12-2014, 21:12
In continua evoluzione#70

Sago1985
14-12-2014, 15:09
Oggi, bel cambio dell'80% con acqua matura.. ho inserito le prime 3 crystal x aiutarmi con la pulizia e con la maturazione.
Con cambi settimanali di questa entità non c'è rischio che soffrano.. ;-)
http://s22.postimg.cc/6bax76k2l/Bonsai_Tank_acquarium_Crystal_red.jpg (http://postimg.cc/image/6bax76k2l/)

SeVeRian
15-12-2014, 00:12
Bellissima immagine #70

Sago1985
16-12-2014, 14:47
Mi sono fatto il regalo di Natale anticipato:-))
E visto che con il marino ancora non posso partire (è cmq tutto pronto e ogni volta che ci passo vicino sento le voci che mi tentano:-D), ho deciso di provarlo con il dolce..
Che dire.. è roba..
http://s9.postimg.cc/3wed3toiz/2014_12_16_13_12_04.jpg (http://postimg.cc/image/3wed3toiz/)http://s9.postimg.cc/c1rd4v6gb/2014_12_15_21_43_19.jpg (http://postimg.cc/image/c1rd4v6gb/)

gioco03
16-12-2014, 18:48
bello il navigatore per le caridine #rotfl##rotfl##rotfl#

Sago1985
16-12-2014, 19:28
bello il navigatore per le caridine #rotfl##rotfl##rotfl#

:-D:-D:-D Se non ritrovassero la strada.. sai..#rotfl#

Sago1985
17-12-2014, 18:33
2 settimane trascorse..
http://s7.postimg.cc/prhuuks5j/Bonsai_Tank_acquarium.jpg (http://postimg.cc/image/prhuuks5j/)http://s7.postimg.cc/42iyqppxj/Red_Crystal_SSS_in_Bonsai_Tank_acquarium.jpg (http://postimg.cc/image/42iyqppxj/)

Mauro82
19-12-2014, 21:28
Troppo bella la chioma della quercia!#70

Sago1985
22-12-2014, 11:10
Cambio e pulizia settimanale.. ;-)
aNjWv6nqrpE

Mauro82
25-12-2014, 11:02
Bello! che sbattimento tenere pulito il vialetto!:-)) Ma l'acqua la cambi tutta con acqua già matura per accellerare la maturazione del filtro?

Sago1985
25-12-2014, 11:59
È un lavoraccio!! ;-)
Cmq si, é tutta matura.. X adesso lo faccio x facilitare la maturazione del filtro e x abbattere ogni traccia di inquinante, ma in realtà esistono delle gestioni x nano spinti che prevedono cambi settimanali di questa portata.
(Si potrebbe adottare anche in vasche grandi se non lo ritenessi uno spreco ingiustificato di acqua: vd. Alcunw gestioni di Amano)
I cambi massicci permettono di mantenere i valori senpre ottimali e di evitare accumuli di fertilizzanti e inquinanti. Con questa gestione ci si possono permettere fertilizzazioni abbondanti senza rischio di favorire la crescita algale e si garantisce una stabilità di valori che spesso è difficile ottenere in vasche piccole.
In vasche ancora più piccole questa gestione permette di non utilizzare nessun filtro e di avere illuminazioni spropositate x il litraggio..
Insomma è una possibile tecnica di gestione che ha i suoi pro e i suoi contro..
Detto cio.. non escluderei a priori di utilizzarla anche x il resto della vita di questa vasca.. vedrò più avanti.. ;-)

SeVeRian
28-12-2014, 00:34
#28Interessante quest'ultimo intervento...:-)
Ti seguo sempre con attenzione.#28

tosi massimiliano
06-01-2015, 16:29
ciao ho visto solo ora questo post e ti ammiro sia per la capacità ( 6 un genio!) che per la grandissima pazienza
complimenti davvero bellissimo

Sago1985
06-01-2015, 16:42
ciao ho visto solo ora questo post e ti ammiro sia per la capacità ( 6 un genio!) che per la grandissima pazienza
complimenti davvero bellissimo
#12#e4

tosi massimiliano
06-01-2015, 16:45
Sto guardando tutti i tuoi allestimenti è il tuo canale YouTube sei veramente un grande ! Potresti darmi un consiglio su quale pompa acquistare per acquari di grandi dimensioni ? Intendo per svuotare riempire non so se abbia un nome specifico

Sago1985
06-01-2015, 17:02
Grazie massimiliano! Guarda qualsiasi poma va bene l'unica cosa a cui porre attensione è la prevalenza. Se posizioni la tanica al livello della vasca basta scegliere una pompa che habbia una prevalenza superiore a quella dell'altezza della tanica (almeno 15-20cm più elevata). Se invece vuoi riempira la vasca lasciando la tanica poggiata a terra ti ci vuole una pompa con elevata prevalenza, tipo le pompe da risalita per sump. A questo riguardo sono ottime (e care) le Aquabee, le Sicce e le Eheim..

tosi massimiliano
06-01-2015, 17:11
ciao grazie a te della risposta avevo visto questo qua
http://acquariomania.net/raising-water-inserimento-acqua-acquario-p-8605.html

ma non so se sia valido alcuni dicono che la pompa si surriscaldi troppo

Sago1985
06-01-2015, 17:17
Non conosco esattamente quel modello,ma so che tanta gente usa quel tipo di pompa senza problemi. Per il tempo che resta in funzione, anche se si dovesse surriscaldare un po', non ci sarebbero grossi problemi. So che si possono usare anche le pompe da camper, quelle per mandare l'acqua alle docce o ai lavandini. Cmq se trovi una tanica a bocca larga puoi usare una qualsiasi pompa e ti togli ogni dubbio.. ;-)

tosi massimiliano
06-01-2015, 17:21
allora cercherò delle taniche differenti grazie, aspetterò una delle tue nuove creazioni ! ciao!

Sago1985
06-01-2015, 17:24
allora cercherò delle taniche differenti grazie, aspetterò una delle tue nuove creazioni ! ciao!
E' già in allestimento,ma devo fare degli aggiustamenti prima di finirla ed aprire un topic.. ;-)
Questo è l'abbozzo dell'hardscape:
http://s30.postimg.cc/ijxf1b4el/2015_01_05_15_26_53.jpg (http://postimg.cc/image/ijxf1b4el/)

tosi massimiliano
06-01-2015, 21:01
Una sola parola fantastico!

.:Nicodemus:.
06-01-2015, 22:44
Non te la prendere a male ma ti odio!!!! Fantastico!!!!

Sago1985
06-01-2015, 22:52
:-d:-d:-d

SeVeRian
07-01-2015, 01:17
Se ti serve un aiutante ....vedo che l'impresa si sta allargando:-))

Sono onesto, capace , discreto , lavoro più dei Cinesi , non mi appello all'articolo 18 e non frequento Sindacati:-))

Ciao ...sei un Grande#25

Sago1985
07-01-2015, 01:20
Con un curriculum così.. .. ..Assunto al volo!!#70:-D

Sago1985
08-01-2015, 15:30
Primo mese trascorso:
http://s8.postimg.cc/wbmnscq4x/Bonsai_acquarium_aquascape.jpg (http://postimg.cc/image/wbmnscq4x/)
Al momento sono a 7,30h di fotoperiodo con 1,5 ore di sovrapposizione totale.
Fertilizzazione: metà protocollo base seachem.
Panta rei..

ALEX007
11-01-2015, 00:55
sai che secondo me potresti dare maggior profondità alla viuzza facendola piegare a destra con l'aggiunta di altre piccole rocce sul vetro posteriore #24

Sago1985
11-01-2015, 09:58
Eh.. oramai fare modifiche la vedo mooolto dura..#13

ALEX007
18-01-2015, 11:23
capisco...mi riferivo cmq ad una cosa del genere facile da attuare e che bilanciasse la zona sinistra molto "ricca"in termini di rocce
http://s2.postimg.cc/upbjx8091/Bonsai_acquarium_aquascape.jpg (http://postimg.cc/image/upbjx8091/)

Sago1985
18-01-2015, 11:34
Claro! ;-)
Però non volevo dare quell'aspetto "aggressivo" con fuoco accentuato,ma qualcosa di più dolce che infondere tranquillità..

Sago1985
24-01-2015, 18:39
6 settimane:
http://s16.postimg.cc/l3s83yggh/Bonsai_Aquarium_aquascape_rid.jpg (http://postimg.cc/image/l3s83yggh/)

daniele.cogo
24-01-2015, 18:46
Accidenti, stupenda!

SeVeRian
24-01-2015, 18:47
Un quadro...:-).

Sago1985
26-01-2015, 13:45
Grazie belloni!!
Appena ho modo vedo di fare qualche foto migliore,ma per adesso beccatevi questi primi piani della chioma di riccardia.. Direi che sta venendo su bella compatta.. ;-)

http://s10.postimg.cc/o89d7jhz9/2015_01_14_11_45_05.jpg (http://postimg.cc/image/o89d7jhz9/)http://s10.postimg.cc/l541qfdmt/2015_01_15_09_24_45.jpg (http://postimg.cc/image/l541qfdmt/)http://s10.postimg.cc/gyj7b3e11/2015_01_26_10_15_03.jpg (http://postimg.cc/image/gyj7b3e11/)

Mauro82
26-01-2015, 14:24
Direi proprio di si!#70

ALEX007
30-01-2015, 22:26
assai :-D

Sago1985
14-03-2015, 00:26
12 settimane.. appena dopo una spuntatina di capelli.. era un po' che la trascuravo.. ;-)
http://s2.postimg.cc/fj1yu4x4l/DSCN3837rid.jpg (http://postimg.cc/image/fj1yu4x4l/)

luca321
14-03-2015, 02:26
Stupendo!!! Davvero complimenti vivissimi

Mauro82
14-03-2015, 20:15
La chioma dell'albero è troppo reale! Sempre più bello!#70

Sago1985
15-03-2015, 09:54
:-)) Grazie Belli!!
anfB8IcesVs

Mauro82
15-03-2015, 20:46
Quindi i capelli si tagliano cosi con la forbice senza troppi accorgimenti?:-)) ero proprio curioso di vedere una potatura di pratino...quanta roba che va in giro...ma vedo che sei messo bene ad attrezzi e sifoni vari fai da te#70 Grande!

TuKo
16-03-2015, 09:00
I sembra che stai arrivando al risultato desiderato. Se mi permetto però un paio di consigli,sposterei le pietre al centro del vialetto accostandole sulla sx, magari con un effetto decrescente dalla più grande alla più piccola, andando verso il retro della vasca. L'altro é quello di staccare la pompa, quando fai le varie potature. Ci metti molto meno tempo per raccogliere ;)

Sago1985
16-03-2015, 09:23
#70

Spectrum90
13-04-2015, 12:10
Scusate cosa è stato utilizzato per l'albero, legno secco e poi sopra che pianta? Sembra muschio all'inizio

Sago1985
13-04-2015, 13:31
Riccardia Chamedryfolia

Spectrum90
13-04-2015, 13:44
Che bello, invece l'albero ha qualche nome particolare?

by Spectrum90

Sago1985
13-04-2015, 14:29
Ho usato una radice Tantora Driftwood red.. ;-)

Spectrum90
13-04-2015, 14:46
Troppo bello complimenti

by Spectrum90

Sago1985
13-04-2015, 17:40
:-));-)

Adopar
19-05-2015, 19:00
Salve,sono Adopar,ho già ricevuto preziosi consigli da Saigo85,circa l'utlizzo di materiali per allestimento in oggetto. Ora ho difficoltà a stabilire la quantità di piantine e di riccardia per alberello da ordinare per completare. Ricordo la vasca è askoll pure L - 56x36x43,5.Potresti darmi delle indicazioni approssimative .Grazie e salutio.#e39#12

Sago1985
19-05-2015, 19:35
Dipende quanto è grande la chioma.. a me più o meno è servita una (o pou) porzioni fino ad un totale di circa 20x15. . ;-)

Adopar
20-05-2015, 11:11
qualcuno può consigliarmi siti dove acquistare piante per acquario. Grazie adopar

Sago1985
20-05-2015, 11:27
Aquariumline

Chester85
18-07-2015, 18:17
complimenti davvero bello!! ma da quanti litri è la vaschetta? usi filtro?

Sago1985
18-07-2015, 18:19
Grazie Chester! E' una vasca 45x30x30H con vetri da 0.8;
28l netti

Chester85
18-07-2015, 18:23
bellissimo davvero#70

Lelo
23-09-2015, 12:43
Intanto complimenti per i vostri lavori: davvero stupendi!
Avrei una curiosità: per far attecchire il muschio al tronchetto, per l'effetto albero, è necessario sempre un periodo di drystart oppure è possibile inserirlo da subito nell'acquario pieno?
Eventualmente questo può valere anche per il resto della piantumazione?

Sago1985
23-09-2015, 13:21
Grazie lelo! Si si, non è obbligatorio il drystart. L'ho voluto provare in questo allestimento per non aver problemi di alghe in avvio, ma potevo riempire tutto fin da subito, anche se poi avrei dovuto gestire diversamente la luce. La riccardia incastratra tra i rami ci sta anche se riempi subito, ma se non hai ramificazioni strette e non vuoi usare lenze, o vuoi che la pianta si ancori da sola su rocce verticali o tronchi in cui si vedrebbe troppo la lenza, allora occorre fare il dry.. ;-9
Esistono anche delle colle per muschi,ma non le ho mai provate, non so come funzionino. ;-)

Lelo
23-09-2015, 13:30
Ottimo allora!
Ho un acquario che devo totalmente ri-arredare e mi piace molto l'idea dell'albero e di una zona stile pratino; per cui volevo capire se dovrei togliere tutto completamente o potrei inserire nuovi elementi - come appunto l'albero, il pratino ed altre piante, inserendoli direttamente in acqua.
Grazie mille intanto!
Eventualmente dovessi usare la colla ti farò sapere ;)

Mato11
28-09-2015, 22:30
Super complimenti Sago... Questa vasca, ma del resto come tutte le altre che hai, è meravigliosa.. Ti invidio!!

Football4ever3
19-10-2015, 00:46
Che Piante hai usato ?

Sago1985
19-10-2015, 07:16
Riccardia per la chioma ed eleocharis parvula più emiantus callitricoides per il prato ;-)

Salvatore88
06-11-2015, 01:16
Salve... Ho letto tutti post delle tue vasche (tutti, dalla prima all'ultima pagina! #13 )
Mi sono emozionato guardandole... per questo, vorrei sapere se potresti rispondere ad una mia discussione, aperta qualche minuto fa...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499639

Scusami, sono "nuovo" del forum e non so se si possa linkare un'altra discussione, se ho sbagliato, cancello subito il post!
Se così non fosse, mi piacerebbe immensamente avere un parere da una persona che ritengo essere un vero esperto in materia! Complimenti ancora...

paolo_db
23-03-2017, 07:34
Domanda stupida:

Come hai fatto le collinette ai lati? Tengono su solo con le pietre?

david3
01-04-2017, 19:31
Sago, la tua acquariofilia non è il mio genere, tuttavia è sempre un piacere seguire i tuoi allestimenti, sei davvero un ottimo scaper!!

fantastico l'alberello, davvero realistico... niente caridine superselezionate sta volta -41 ??

curiosità: le alghe sui sassi centrali sono volute o abusive?

paoloz
27-04-2017, 19:06
Ciao, sono Paolo.
Potresti darmi delle dritte, sto facendo anch'io un'alberello e mi piace la riccardia chamedrifolia
Ho due neon da 15/18 W 6.500 (uno 5 ore e l'altro 7)
Fertilizzo con Easy Life ed ho la CO2
Il mio mini è di 26 lt lordi

Grazie