Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a fermare la strage


crysdgt
18-11-2014, 19:50
Salve,
domenica scorsa al mio rientro ho trovato una strage,8 neon,2cory black venezuela,1 guppy trovati morti, tutti gli altri con sintomi di malessere,ho subito fatto un cambio d'acqua, un altro il giorno dopo e uno ora dopo aver trovato altre 2 vittime un endler e una cardina ,gli altri sembrano migliorare anche se hanno poco appetito e si comportano in modo strano:
i gyppy stanno al fondo sotto le piante ma ogni tanto escono e nuotando tendono a strusciarsi sulla ghiaia o rocce,i blak molly sembrano star meglio tranne uno che spesso si rifuggia dentro uno dei fori della roccia.
ho fatto il test no2 e sono a circa 0.05ml/l lacqua è quasi sempre torbida e da sul rossiccio,poi ho notato che sulla vallisneria si sono formate delle spece di alghe rosse.

cosa devo fare?
quali possono essere state le cause?

Una cosa che sicuramente ho cannato è che quando giorno 12 ho pulito il fitro (mini box2)ho dato una sciacquata all'ultimo blocchetto quello dove sono annidati i batteri causando sicuramente un innalzamento dei nitriti, adesso stanno scendendo,ma possibile che sia solo questa la causa di tutto?

Aiutatemi!!!!!#12

Puntina
18-11-2014, 19:56
Ciao i nitriti sono tossici perciò la causa sembrano essere loro...oltre a questi hai anche una popolazione inadeguata e questo non ha certo aiutato. Devi fare cambi quasi giornalieri per mantenere sotto controllo i nitriti, oppure sposti i pesci e permetti alla vasca di rimaturare...

the end
18-11-2014, 19:57
Quasi sicuramente il problema sono gli no2 alti posta tutti i valori dell ' acqua un immagine del tuo acquario, litraggio e dimensioni cosi gli esperti ti potranno aiutare

crysdgt
18-11-2014, 20:00
Ho un'altra vasca ma è ancora in fase di maturazione,quindi opterò per i cambi giornalieri,ma come procedo?
Voglio dire quanti litri al dì cambio e quanto attivatore e condizionatore metto?
Ho un 50 lt lordo
Ma queste alghe rosse da dove spuntano?

crysdgt
18-11-2014, 20:37
Ecco delle foto:
dimenzione 55x33x30
valori
gh 9
kh 8
ph 8
no2 0.05
no3 05 mg

https://lh3.googleusercontent.com/-B7XJ6uGKqx8/VGuQwjH52lI/AAAAAAAACko/xEq_rcXXoxU/w1153-h865-no/2014-11-18.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-Qu-ttnQmlKU/VGuQrjC_bSI/AAAAAAAACkI/fAfEX8yUtRg/w1153-h865-no/2014-11-18.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-jepW-kHcsko/VGuQnnX1gUI/AAAAAAAACj4/OlBhcDcIqcg/w1153-h865-no/2014-11-18.jpg

55x33x30

Puntina
19-11-2014, 20:20
Le dosi del biocondizionatore le trovi sulla confezione...per i cambi devi vedere tu, devi fare in modo che i nitriti restino a 0

crysdgt
19-11-2014, 21:48
Oggi un altra vittima,[emoji17]una neo cardina, per il resto sembra che i guppy,black molly,endler stiano molto meglio, cominciano a nuotare più di primae sembrano aver più appetito,anche i colori stanno tornando,i nitriti sono calati quasi a zero anche se l'acqua rimane torbida.
Per adesso proseguo con i cambi giornalieri, speriamo bene e che non ci siano più vittime.
Grazie a tutti per i consigli.

Puntina
20-11-2014, 19:02
Mi fa piacere però non mischiare più pesci incompatibili o avrai sempre problemi!

crysdgt
20-11-2014, 21:03
Ok d'ora in poi starò più attento.
L'acqua rimane sempre torbida è normale?

Puntina
20-11-2014, 21:58
No ma probabilmente piano piano con i cambi regolari si sistemerà

matteo97c
21-11-2014, 15:13
L'acqua torbida magari è data da un esplosione batterica

KurtFTS
21-11-2014, 15:54
Se hai ancora dei neon riportali subito al negozio, oltre a volere delle vasche molto grandi sono pesci che vivono bene in acqua con un pH acido.

crysdgt
21-11-2014, 20:04
Purtroppo sono morti tutti e tutti assieme, ora sembra andare meglio i no2 sono a 0 l'acqua ancora torbida,
L'unico pesce che ancora soffre e un guppy ha la coda con qualcosa sul l'estremità di colore rossiccio che gli fa tipo colla e non riesce ad aprirla e nuota barcheggiando.
Non so come aiutarlo.

steek
21-11-2014, 20:04
Nel frattempo non sarebbe male inserire un aeratore, nella vasca in maturazione non fare cambi, se gli attivatori ce li hai usali altrimenti risparmia i soldi e metti o un pizzico di mangime o due goccie di latte
------------------------------------------------------------------------
Da come l'a
Hai descritto sembra si tratta della malattia chiamata volgarmente coda a spillo, cioè sembra come unita e non aperta...in quel
Caso è curabile, o almeno io la curai...riesci a postare una foto del pesce?

crysdgt
21-11-2014, 20:07
Si dammi qualche minuto e la postohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/ee52520b50945fddf8a7967b249a5330.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/53b3f89fb6dd845c3bf2d3ec60e88ff8.jpg

Puntina
22-11-2014, 14:45
Non sembra essere la coda a spillo. Comunque tenta con dei bagni di sale, in una vaschetta metti acqua della vasca e ci sciogli 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua, ci lasci il pesce per circa 40 minuti e poi lo rimetti in vasca. Ripeti il bagno il giorno dopo e poi aggiornaci la situazione...

grillina78
22-11-2014, 15:14
Ciao crys, allora ci sono stati miglioramenti oggi?

crysdgt
22-11-2014, 16:55
Allora la situazione generale sembra andare bene quasi tutti stanno bene eccetto che per due guppy, uno sta gran parete del tempo nascosto sotto le piante come anche un black molly, ma quando vengono fuori li vedo nuotare bene senza problemi,un guppy ha quel problema della coda come vedete in foto postata sopra.

L'acqua è tornata quasi del tutto limpida.

Proverò coi bagli di sale per il guppy con la coda chiusa come consigliato sopra e poi vi dico tra qualche giorno.

Grazie tante a tutti per il supporto,senza i vostri consigli sarebbero morti tutti,grazie anche a nome dei miei pesci e cardine.

crysdgt
26-11-2014, 00:46
OK posso dire finalmente che lo stato di emergenza è terminata#70

Il resto delle popolazione sta bene e i valori dell'acqua sono tornati alla normalità.

Un tributo ai caduti che sono:

8 neon
2 cory black venezuela
1 guppy
1 elndler
1 cardina
5 neocardine

Grazie a tutti per il supporto.

steek
26-11-2014, 01:23
Quindi ora che ti rimane?

crysdgt
26-11-2014, 01:57
Sono rimasti:
3 Black moyy maschi
3 guppy maschi
2 endler maschi
1 cardina femmina

steek
26-11-2014, 10:47
se vuoi un consiglio, riporta indietro una o due specie e fatti dare 2-3 femmine per ogni maschio della specie che vuoi tenere.....a che valori li stai tenendo ora?

crysdgt
26-11-2014, 11:45
Temo che non sia possibile riportarli indietro dopo circa 3 mesi, poi non voglio fare riproduzioni per questo non ho femmine, non saprei dove mettere tutti i nuovi arrivati.
Invece vorrei prendere dei cory per il fondo e dei otocinclus.

I valori sono
No2 0
No3 5
Gh 8
Ph 8
Kh 8

steek
26-11-2014, 12:55
Temo che non sia possibile riportarli indietro dopo circa 3 mesi, poi non voglio fare riproduzioni per questo non ho femmine, non saprei dove mettere tutti i nuovi arrivati.
Invece vorrei prendere dei cory per il fondo e dei otocinclus.

I valori sono
No2 0
No3 5
Gh 8
Ph 8
Kh 8

per i pesci che hai i valori sono buoni...forse le durezze sono un po basse.....
con questi valori sicuro non puoi inserire nessun otocinclus, di corydoras ne devi mettere un gruppo di 6-7, solo se hai fondo sabbioso e solo gli aeneus o paleatus vanno bene con quei valori....
lasciare solo maschi invece non è una buona scelta....non farli accoppiare (specie con questi pesci) li porterà ad essere stressati e quindi a nuove e continue malattie

crysdgt
26-11-2014, 13:03
Per la durezza che valori consigli?

Ho un fondo con ghiaia piccola dici che non va bene per i cory?

volevo mettere uno di quei pesci che si attaccano al vetro che specie andrebbe bene per la mia vasca?

Luca1993
26-11-2014, 13:06
Secondo me i cory no. Hai un fondo troppo grosso.

Inviato dal mio Nexus 5

crysdgt
26-11-2014, 13:10
ho pure un'altra vasca in fase di attivazione con fondo sabbioso,tra qualche giorno credo sarà pronta,
volevo trasferire li la cardina(oggi ho visto una neocardina è sopravvissuta) e gli endler,
lasciando cosi solo i black molly e guppy e poi magari inserire le femmine per loro e gli endler.

Ma volevo delle specie da fondo per quella vasca con ghiaia o qualcosa del genere
e alcuni di quelli a ventosa che attacca sui vetri.

Suggerimenti.....???

steek
26-11-2014, 14:37
ho pure un'altra vasca in fase di attivazione con fondo sabbioso,tra qualche giorno credo sarà pronta,
volevo trasferire li la cardina(oggi ho visto una neocardina è sopravvissuta) e gli endler,
lasciando cosi solo i black molly e guppy e poi magari inserire le femmine per loro e gli endler.

Ma volevo delle specie da fondo per quella vasca con ghiaia o qualcosa del genere
e alcuni di quelli a ventosa che attacca sui vetri.

Suggerimenti.....???

Se non hai la sabbia sugar size con quei valori nessun pesce di fondo..
Sia i corydoras sia quelli che si attaccano a ventosa sono tutto tranne che pulitori....se vuoi qualcosa che ti aiuta a tenere la vasca pulita orientati su gasteropodi, ovvio non fanno miracoli, dipende piu che altro dalla tua gestione

crysdgt
26-11-2014, 15:50
Sono delle lumache giusto...ma come fai a tenerle sotto controllo visto che sono ermafroditi ?

Luca1993
26-11-2014, 15:51
Si autoregolano in funzione del cibo.

Inviato dal mio Nexus 5

steek
26-11-2014, 17:23
esatto, piu cibo dai, piu ne avrai e viceversa....altrimenti se hai paura che ti infestino la vasca, basta orientarsi in quelle che in acqua dolce non si riproducono.....tipo neritine...

crysdgt
26-11-2014, 17:27
Be comunque sarà difficile procurarmele, il negozio che c'è da me non credo ne abbia.

steek
26-11-2014, 17:40
se capiti dalle parti di Roma.......portati un secchio vuoto!!!!!:-))

KurtFTS
26-11-2014, 18:32
Se hai delle piante vere nel giro di poco appariranno da sole. :)

crysdgt
26-11-2014, 19:55
Ma chè mica fanno le lumache le piante[emoji5]️[emoji5]️

Luca1993
26-11-2014, 19:57
No, ma spesso sulle piante ci sono diverse uova

Inviato dal mio Nexus 5

crysdgt
26-11-2014, 20:09
Si lo so ma le mie piante ormai sono lì da mai...

KurtFTS
26-11-2014, 20:40
Come no, e io che credevo che le lumache nascessero dalle piante così come i bambini dai cavoli...

Comunque prova a metterti in contatto con qualche acquariofilo della tua zona (che sicuramente sarà lieto di regalartene qualcuna), o al limite puoi provare a chiederle al tuo negoziante di fiducia (che in teoria non dovrebbe fartele pagare, anche perché essendo animali ermafroditi dotati di spermateca te ne basterebbero giusto una/due per dare il via ad una colonia).

crysdgt
26-11-2014, 20:41
Ok grazie!!! [emoji6]