Visualizza la versione completa : Discus PH 5
alessante
18-11-2014, 17:50
Buonasera a tutti,
ho un acquario con 5 discus adulti. Stanno in buona forma e apparentemente non presentano problemi di alcun genere (inappetenza ecc.).
Unica cosa è che l'acqua ha un PH pari a 5.
Secondo voi può essere un problema per loro?
Per una eventuale riproduzione, qual'è il livello consigliato?
Grazie in anticipo,
Alessandro #22
Se stanno bene e sono in forma evidentemente non gli dà problemi. Come singolo valore dice poco comunque... più che altro non vedo perché avere un valore tanto basso se allevi ibirid.
alessante
18-11-2014, 18:39
Scusa l'ignoranza ma non so cosa siano Ibirid.
Il PH a 5 non ce l'ho portato volontariamente ma ci è arrivato piano piano. 6 mesi fa era addirittura a 8.
Significa che non sono pesci di cattura, prelevati in natura ma selezioni create dall'uomo e che non necessitano di valori estremi. Il pH come singolo valore dice poco... dovresti misurare gli altri parametri dell'acqua... GH - KH -Conduttività ecc... senza conoscere questi valori la sopravvivenza dei tuoi pesci è legata al caso.
alessante
24-11-2014, 11:05
Ok Michele hai ragione. Al momento non so quali siano i parametri (a parte il PH) ma stasera verifico e poi ti faccio sapere.
Grazie,
Alessandro
alessante
25-11-2014, 00:32
NO2 <0,3 mg/l
NO3 = 12,5 mg/l
stefano.c
25-11-2014, 03:18
Gli no2 dovrebbero essere 0
Comunque mancano gh e kh, e non è tanto normale che il oh scenda da 8 a 5 senza che tu ne sappia le cause.
Usi co2? Usi acqua di osmosi? Usi qualche fondo tipo l'Amazzonia dell'ADA o l'akadama?
Comunque hai KH uguale o inferiore a 2 a meno di cose strane. Misura i valori.
alessante
25-11-2014, 22:48
Ciao Michele,
il motivo della caduta del ph lo conosco bene. Praticamente ho sostituito la sabbia precedente che era calcarea e faccio cambi d'acqua solo osmotica.
Alessandro
Quindi ti basta tagliare l'acqua osmotica con acqua di rete per aumentare il pH.
stefano.c
26-11-2014, 00:28
Ciao Michele,
il motivo della caduta del ph lo conosco bene. Praticamente ho sostituito la sabbia precedente che era calcarea e faccio cambi d'acqua solo osmotica.
Alessandro
L'acqua osmotica non va mai usata a casaccio. Devi stabilire i valori di gh e kh che ti servono e poi mischiare osmosi e rubinetto in modo da raggiungere quei valori. Quest lavoro va fanno quando si riempie la vasca e poi si ripete ad ogni cambio.
Mi sorge un'altro dubbio, hai fatto maturare la vasca per un mese prima di mettere i pesci? perchè i valori di no2 non sono buoni.
In conclusione hai dei pesci delicati, che rischiano grosso con i valori imprecisi e gli no2 alti. Cerca di correggere prima che ne muoia qualcuno.
alessante
26-11-2014, 10:47
Si si per far aumentare leggermente il PH la soluzione c'è.
Tu dici che così facendo, introducendo un areatore (che è quello che ha la pietra porosa e fa le bollicine dal fondo?) e limitando l'introduzione in vasca di cibo, dovrei riuscire a debellare i cianobatteri?
------------------------------------------------------------------------
La vasca è avviata ormai da diversi anni (3 se non sbaglio) e mi ricordo bene che l'ho fatta maturare per un mese o anche più.
I pesci tutto sommato stanno bene, ma il mio unico problema sono questi fastidiosissimi cianobatteri.
alessante
26-11-2014, 18:53
Ciao Stefano,
gli NO2 comunque sono al valore minimo che posso riscontrare. Meno di 0,3 mg/l non me lo da come valore quindi desumo che sia buono, prossimo allo 0.
Per quanto riguarda invece il tagliare l'acqua osmotica con acqua di rete sono d'accordo. Devo vedere bene. Ma qual'è il valore di PH che mi suggerisci di raggiungere? 6? 6,5?
Grazie,
Alessandro -15
stefano.c
26-11-2014, 19:04
Ciao Stefano,
gli NO2 comunque sono al valore minimo che posso riscontrare. Meno di 0,3 mg/l non me lo da come valore quindi desumo che sia buono, prossimo allo 0.
Per quanto riguarda invece il tagliare l'acqua osmotica con acqua di rete sono d'accordo. Devo vedere bene. Ma qual'è il valore di PH che mi suggerisci di raggiungere? 6? 6,5?
Grazie,
Alessandro -15
raggiungi gh 4-8 e kh 5-6.
Hai co2 per caso? se hai la co2 devi regolarla seguendo la tabella, in modo da avere un ph intorno al 6.5
Come eliminare i ciano ormai lo sai... non ti resta che passare ai fatti. Taglia l'acqua osmotica con acqua di rete in modo da ottenere un KH 3-4 e un GH circa doppio, a quel punto se non ci sono interventi esterni atti a modificare i valori avrai un pH pi o meno neutro che è l'ideale per i tuoi pesci.
alessante
28-11-2014, 20:27
Ciao Michele,
per completare ho misurato il pH che risulta essere pari a 6,5 dopo aver raggiunto acqua di rubinetto.
per quanto riguarda il GH siamo a quota 3.
ti risulta tutto normale?
alessante
29-11-2014, 18:16
Kh 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |