PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario askoll pure l


peppe931
18-11-2014, 16:03
mi sono appena iscritto e quindi intanto colgo questa occasione per salutare tutti e presentarmi. Sono Giuseppe vengo da ct e ho deciso di avvicinarmi al mondo degli acquari. premetto che quando ero piccolo i miei mi regalarono un acquario ma appunto essendo molto piccolo la gestione spettava interamente al papà ahahaha. Ora invece ho decido di cimentarmi in questo meraviglioso hobby ma essendo appunto un super neofita vorrei il vostro aiuto per la realizzazione passo per passo.
Come si deduce dal titolo del post ho acquistato un askoll pure L ed insieme alla vasca ed al kit per il filtro ho acquistato tre test della askoll (PH, NO3, NO2).
In piu ho comprato un set della JBL (dato che da quanto ho letto è un ottima marca) che comprende:
JBL AquaBasis plus, 2,5 litri
JBL Denitrol 100 ml
JBL Gala 100 ml
JBL retino da 10cm
JBL Spongi
JBL termometro
JBL Set AquaEx 20-45
JBL Manado, 5 litri
JBL Biotopol 100 ml
JBL Ferropol 100 ml
Questi sono i prodotti che ho acquistato quindi vorrei capire se mi manca qualcosa
In più ho qualche residuo del vecchio acquario che vorrei immettere ossia:
-Una ghiaia molto bella
-una radice
-una pietra di quarzo credo rosa molto bella
-ed alcune decorazioni (anforette, Scrigni e cose simili)
In merito a questi "avanzi" vorrei sapere cosa devo fare per poterli utilizzare(ho letto che devo bollire sia la ghiaia che la radice che le altre cose ma vorrei capire quanto tempo)
E adesso arriviamo all'allestimento vorrei capire come devo utilizzare i prodotti che ho comprato.
ci tengo a precisare che ho aperto questo post per vedere se le idee che mi sono fatto leggendo un po' sono corretto per questo vi chiedo di aiutarmi passo passo in modo da evitare di commettere errori
Grazie mille spero di imparare molto da voi

enricobubu
18-11-2014, 16:48
la ghiaia non devi bollirla devi solo lavarla molto

Valeriuccio
18-11-2014, 17:08
secondo me il 90% delle cose nemmeno ti servono...
qual'è la ghiaia? hai una foto?
ti prego non mettere scrigni teschi e anforine in vasca :-D

peppe931
18-11-2014, 17:29
http://s3.postimg.cc/7hsdqm4of/image.jpg (http://postimg.cc/image/7hsdqm4of/)
Questa è la ghiaia l'ho fatta bollire 2 ore in acqua ora non so se devo lasciarla qualche giorno in acqua oppure all'asciutto.
Ma per esempio cosa non mi serve ???
------------------------------------------------------------------------
Ahahahahahaha sono d'accordo con te sulle decorazioni vorrei mettere solo un'anforetta perché ha un valore sentimentale ahahahahaha
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo la ghiaia l'avevo già fatta bollire stamattina seguendo a questo punto il consiglio di un negoziante incompetente... La radice è la pietra ??? Cosa devo fare ??? Soprattutto nella pietra ci sono dei residui verdi credo sia muschio o qualche Alga

stefano.c
18-11-2014, 18:36
ciao corregionale, posso sapere in quale negozio ti rifornisci? tanto per sapere che tipo di consigli ti devi aspettare dal negoziante (basta che mi dici la zona).
Io non avrei preso nulla se non i test dell'acqua, che però sono incompleti, ti mancano gh e kh.
La metà della roba che c'era nel kit jbl, non ho idea di quale scopo abbia. Per fare un acquario semplice per iniziare bene, ti bastava prendere le seguenti cose:
test dell'acqua
ghiaino o sabbia (dipende dai pesci che vuoi inserire)
arredi (legni e rocce, meglio evitare scrigni e roba varia come ti hanno già detto)
termometro

Non avrei preso neanche l'acquario, se chiedevi prima te avremmo suggerito qualcuno meno costoso ma molto molto più funzionale, gli askoll puntano tanto sull'estetica e poco sulla funzionalità, ne è un esempio il filtro nel coperchio.
Comunque ti do già un'idea sulla fauna conoscendo l'acqua di rubinetto di catania... poecilidi. Un bel trio di endler o guppy o platy, che con il tempo riempiranno la vasca.
L'allestimento sarà il seguente: 1-2cm di jbl acqua basis plus coperto da 4-6 cm di ghiaino(più basso d'avanti e più alto nel fondo). legni e pietre a piacimento. L'anforetta. Una buona quantità di piante.
tra le piante puoi scegliere tra ceratophillum, hygrophila, cryptocorine, anubias e microsorum legate sui legni, muschi vari. Probabilmente non ti servirà neanche il riscaldatore.
Il legno e la roccia non c'è bisogno di bollirli, basta sciacquarli.

peppe931
18-11-2014, 18:44
Allora per quanto riguarda la vasca è stata quasi un imposizione perché sia per il luogo in cui devo metterlo sia per altri motivi l'estetica ha avuto la sua rilevanza... Allora sono andato in un posto vicino casa mia ma penso che adesso andrò da piranha a Gravina. Tu sai dirmi dove compri le piante ???
Per quanto riguarda l'acqua essendo quella della mia zona( io sto a mascalucia) molto calcarea mi hanno consigliato di usare esclusivamente quella d'osmosi

stefano.c
18-11-2014, 18:55
Allora per quanto riguarda la vasca è stata quasi un imposizione perché sia per il luogo in cui devo metterlo sia per altri motivi l'estetica ha avuto la sua rilevanza... Allora sono andato in un posto vicino casa mia ma penso che adesso andrò da piranha a Gravina. Tu sai dirmi dove compri le piante ???
Per quanto riguarda l'acqua essendo quella della mia zona( io sto a mascalucia) molto calcarea mi hanno consigliato di usare esclusivamente quella d'osmosi

l'acqua da usare si sceglie in base ai pesci. Ti ho suggerito infatti dei poecilidi, che sono pesci di acque basiche (ph 7.5-8) e dure (gh e kh sopra il 10). La tua acqua essendo molto calcarea, sarà molto dura, quindi ottima per i poecilidi, ma comunque ne parliamo dopo i test.
Io le painte le prendo o da acquaria, vicino alla stazione, oppure da privati, ti consiglio quest'ultima soluzione, vai su ebay scrivi il nome della pianta che cerchi e come zona metti catania e provincia, ti spunteranno molti annunci, e le puoi ritirare a mano essendo della stessa zona, in questo odo risparmi tanti soldi.
Di quelle che ti ho suggerito, solo le cryptocorine e le hygrophila usano il fono fertile, quindi qualcuna è meglio prenderla.

peppe931
18-11-2014, 19:00
Ok perfetto allora per i pesci ne parleremo dopo i valori dell'acqua.. Quindi devo comprare anche quei due test sono indispensabili giusto ??? In più mi piacerebbe creare una sorta di Prato come posso fare ? Per quanto riguarda l'acquisto da privati ho solo una perplessità ossia che la maggior parte delle volte sono talee ed io non ho idea di come inserire una pianta senza radici in più essendo inesperto non saprei capire la salute della pianta

stefano.c
18-11-2014, 19:09
si inserisce come una pianta con le radici, non cambia nulla solo le all'inizio crescono un pochino più lente perchè si devono formare le radici.
L'e piante da prato richiedono un'illuminazione media (le più semplici), quella del tuo acquario è un po' bassina, ma soprattutto richiedono un impianto di co2. In alternativa, puoi usare del muschio giava, lo ancori per bene ad una rete e poi la posizioni in acquario facendola stare a terra, con il tempo il muschio copre tutta la rete.
I test indispensabili sono:
ph; gh; kh; no2; no3

peppe931
18-11-2014, 19:24
Ok allora devo comprarne 2. Per quanto riguarda le piante sono tutte piante facili da gestire e dalla crescita rapida ? Inoltre me ne sapresti consigliare delle altre ? Perché sabato vorrei allestirlo e quindi avere anche le piante... La mia idea di fondo è mettere qualche pianta più alta sul fondo e delle piante basse o medie Sparse per la vasca per creare una sorta di giungla sul fondo però
http://s30.postimg.cc/j1xzmes7h/image.jpg (http://postimg.cc/image/j1xzmes7h/)

http://s30.postimg.cc/7lrkode19/image.jpg (http://postimg.cc/image/7lrkode19/)

http://s30.postimg.cc/yv2y2vf4d/image.jpg (http://postimg.cc/image/yv2y2vf4d/)

http://s30.postimg.cc/7s0odpxsd/image.jpg (http://postimg.cc/image/7s0odpxsd/)
Ps vi allego le foto delle pietre ... Con lo spazzolino è un po di olio di gomito sono riuscito ad eliminare quasi tutto il verde

stefano.c
18-11-2014, 19:40
piante alte e a crescita rapida sono il ceratophillum (venduto a steli, se piantati tutti vicini si creano dei bei cespugli, lo puoi lasciare anche galleggiante, non ha radici), l'hygrophila corimbosa o polispera (anch'essa venduta a steli, hanno foglie abbastanza grandi e sono molto belle, ottime come pianta da fondo). Ci sarebbero anche egeria e limnophila, sono simili al ceratphillum come tipologia, però ne puoi mettere solo uno dei tre tipi, perchè si uccidono tra loro, io ti consiglio il ceratophillum, che è il più semplice da tenere. Poi c'è la valisneria nana, altra pianta molto utilizzata.
come piante basse ti ho consigliato le cryptocorine, che si nutrono dalle radici, ci puoi fare dei bei cespuglietti, o le puoi posizionare più distaccate (queste meglio prenderle in negozio, perchè ti danno la pianta già bella grande). Anubias nana o petite e microsorum pteropus sono invece epifite, si incastrano o legano (con filo di nylon) su legni e rocce, fanno un gran bell'effetto se le posizioni bene. Infine ci sono i vari muschi, solitamente si usano per far ricoprire radici e rocce, fanno un bellissimo effetto, si possono usare anche per fare pratini come ti ho spiegato e anche per fare dei "muri" sullo sfondo.
ci sarebbero anche le galleggianti, ad esempio il ceratophillum può crescere galleggiante, poi c'è la riccia fluitans, la lemna minor, la salvinia natans.
Ovviamente la bellezza dell'allestimento dipende da te. Ti posso dare un'idea dei numeri che ti potrebbero servire. Io farei una decina di steli di ceratophillum alti 10cm, 4 steli di hygrophila corimbosa, 5-6 cryptocorine wendtii (magari prendi 4 verdi e due brown). Un legno bello grosso di questo tipo: http://www.ebay.it/itm/like/121344209593?limghlpsr=true&hlpv=2&ops=true&viphx=1&hlpht=true&lpid=112
sopra gli incastri le anubias e le microsorum, parti da poche, così capisci meglio come sistemarle.
anche una bella radice come questa fa la sua figura:
http://www.ebay.it/itm/Blu-Bios-Legno-naturale-Java-piccolo-cm25-35-decoro-acquario-discus/121344176791?_trksid=p2054897.c100204.m3164&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140407115239%26meid%3D7159577508544ea495c d60968a673c1a%26pid%3D100204%26prg%3D2014040711523 9%26rk%3D2%26rkt%3D30%26sd%3D121344209593
------------------------------------------------------------------------
la terza roccia va benissimo, la prima non lo so, seconda e la quarta, mi sembrano calcaree, quindi non le userei.

peppe931
19-11-2014, 02:59
Grazie mille per i suggerimenti domani andrò in negozio per farmi un po un idea vedendo anche le piante dal vivo e vi farò sapere intanto ti allego anche la foto della radice
http://s9.postimg.cc/ug6wigf5n/image.jpg (http://postimg.cc/image/ug6wigf5n/)
Tra l'altro sto iniziando a studiare un layout quindi vedo anche se trovo qualche idea sul web

peppe931
24-11-2014, 02:46
Domani inizierò l'allestimento e di conseguenza andrò ad acquistare le piante e dunque mi è sorto un dubbio... Non avendo un impianto di co2 è necessario comprare le pillole che la rilasciano ??? Se si mi sapreste consigliare la marca è il tipo ???

stefano.c
24-11-2014, 02:56
No.
Se compri le piante che ti ho consigliato puoi fare a meno della co2, se gliela metti meglio, se non la metti va bene comunque. Però parlo dell'impianto. Le pillole, da quello che ho capito, non servono a nulla.
Un prodotto buono invece, che può in parte compensare la mancanza di co2, è il seachem Excel.
Comunque con ceratophillum, hygrophila, cryptocorine, anubias, microsorum, najas, galleggianti varie, muschi, si può anche fare a meno della co2.

peppe931
24-11-2014, 03:00
Ok ok vediamo cosa trovo e soprattutto domani vi aggiornerò sulle mosse passo passo ahahahahahahah comunque ti ringrazio ancora per il tuo aiuto
------------------------------------------------------------------------
Però pensavo una cosa io ho già un fertilizzante ossia il Ferropol credo... Questo prodotto che mi hai consigliato è una alternativa o va utilizzato in concomitanza ???

sea.horse
24-11-2014, 05:45
------------------------------------------------------------------------
la terza roccia va benissimo, la prima non lo so, seconda e la quarta, mi sembrano calcaree, quindi non le userei.

Ciao, credo che ti sbagli, la seconda e la quarta roccia sono in quarzo rosa, quindi non rilasciano calcare in nessun modo in acqua.......la prima non la riconosco nemmeno io e la terza dovrebbe essere roccia lavica, quindi va bene anche lei.......specialmente per ancorare del bel muschio.

se posso dare un consiglio per l'askol pure l (io ho il pure m) al nostro nuovo amico, in partenza non usare le spugne di carboni attivi e quelle anti nitrati nel filtro(tienile per delle emergenze) e al loro posto metti altri cannolicchi......

stefano.c
24-11-2014, 13:34
Ok ok vediamo cosa trovo e soprattutto domani vi aggiornerò sulle mosse passo passo ahahahahahahah comunque ti ringrazio ancora per il tuo aiuto
------------------------------------------------------------------------
Però pensavo una cosa io ho già un fertilizzante ossia il Ferropol credo... Questo prodotto che mi hai consigliato è una alternativa o va utilizzato in concomitanza ???

In concomitanza, l'excel immette solo carbonio organico.
Comunque tu inizia con il solo ferropol. Magari usa sia quello giornaliero (ferropol 24 mi pare), sia quello che hai tu che dovrebbe essere settimanale. In questo modo dovresti integrare tutto quello che serve.
Si parte dalla seconda settimana di maturazione e con 1/4 della dose consigliata mi raccomando

peppe931
25-11-2014, 03:03
http://s27.postimg.cc/svbqyc8tr/image.jpg (http://postimg.cc/image/svbqyc8tr/)
Dopo tanta fatica ho finito ahahahaha non prendetemi in giro è il mio primo acquario... E poi ad essere onesti a me piace e mi sento soddisfatto anche se come sempre si poteva fare di più... Ora mi sorgono delle domande ho già messo Biotopol denitrol e Ferropol ma mi chiedevo per quanti giorni devo metterli... Inoltre volevo sapere se devo comprare altri prodotti per l'avviamento. Comunque domani farò i primi test dell'acqua dato che ancora deve riposare un po e vi farò sapere

stefano.c
25-11-2014, 03:10
Puoi non usarli entrambi.
Il ferropol è un fertilizzante e si inizia ad usare dopo due settimane di avvio, ad 1/4 delle dosi consigliate, per poi aumentare piano piano ed usarlo per tutta la vita dell'acquario.
Il biotopol invece è inutile.
L'acquario non sembra male. Vedremo come su evolverà con la crescita delle piante
------------------------------------------------------------------------
Hai usato due ghiaie?

peppe931
25-11-2014, 03:15
In realtà ho combinato un casino quando ho messo l'acqua e quindi il manado è uscito fuori ma l'effetto non è malvagio... Quindi per questa prima settimana devo usare solo Biotopol e denitrol il Ferropol è inutile ???
------------------------------------------------------------------------
Comunque la prima cosa che noto piacevolmente è il filtro che è di un silenzioso impressionante ho quasi problemi a capire se è attivo o meno è considerato che è nella mia camera da letto è una cosa abbastanza importante

stefano.c
25-11-2014, 03:24
Ma cosa hai messo nel fondo oltre alla ghiaia? Il manado ti avevo suggerito di non usarlo perché ti abbassa il kh per un po' di tempo. Comunque è troppo basso il fondo, dovrebbe essere 5cm almeno.
Dovevi fare 2 cm di acqua bbasis e 5 cm di ghiaia. Il ferropol non serve perché le piante non si sono ambientate, quindi non lo consumano.
Gli altri due prodotti invece non servono a nulla se vuoi usarli, mettine un po' una volta a settimana, ma comunque restano inutili.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente i test dell'acqua non saranno attendibili per via del manado

peppe931
25-11-2014, 13:47
Sono almeno 8 centimetri di fondo in totale li ho misurati... Ma scusami se non li uso come cosa devo utilizzare come bio condizionatore e come attivatore batterico???

peppe931
25-11-2014, 14:02
Però stamattina pensavo che l'acqua sarebbe stata più cristallina ma invece non è ancora limpidissima e soprattutto c'è un po un alone verdastro... Devo preoccuparmi o è normale all'inizio ???

stefano.c
25-11-2014, 15:07
non ho ancora capito cosa hai messo nel fondo, in jbl acqua basis, si è mischiato con il manado e la ghiaia?
Io rifarei tutto da capo, l'alone verde potrebbero essere alghe unicellulari. Se il fondo si è mischiato ti riempirai di alghe.
Usa solo il biocondizionatore, ogni volta che fai i cambi. I batteri sono inutili perchè sono già presenti in acqua

peppe931
25-11-2014, 15:39
Ho messo un primo strato di acqua basis poi uno di manado e poi il ghiaietto ma mettendo l'acqua ho messo una pentola per non rovinare tutto ma un getto abbastanza potente è scappato è ha mosso buona parte del fondo è quindi si sono mischiate un po ghiaietto e manado... Comunque ho appena fatto i test
Ph 7,6
No2 0,05
No3 meno di 5 (il colore della provetta non è comprensibilissimo )

stefano.c
25-11-2014, 16:02
Vediamo come si evolve, l'importante è che l'acqua basis sia rimasto sotto.
Il manado potevi non metterlo, perché è fatto a posta per essere lo strato superficiale, quindi se lo copri con ghiaia, si perdono le proprietà del manado.
Devi testare anche gh e kh

peppe931
25-11-2014, 16:42
Si oggi pomeriggio compro i test ma il Ph non è un po alto ???

stefano.c
25-11-2014, 16:48
L'acqua di rubinetto ha solitamente ph tra 7 e 8. Non è alto per dei poecilidi, è buono.
Sarebbe alto per dei colisa o dei neon

peppe931
25-11-2014, 17:59
Ma ora dovrebbe scendere o resterà fisso ??? Tra l'altro ho messo 55 litri d'osmosi e 5 di rubinetto

stefano.c
25-11-2014, 18:30
ma perchè?? qual'è lo scopo? che pesci ci devi mettere?
Non si butta osmosi a casaccio, se non sai il gh e il kh non puoi usare l'osmosi. Io svuoterei e ricomincerei da capo, prima di fare danni difficili da gestire.

peppe931
27-11-2014, 19:53
Ma io ho usato l'osmosi solo perché tutte le persone di questa zona che hanno usato l'acqua del rubinetto me l'hanno sconsigliato profondamente... Ma poi come facevo a sapere quei valori senza ancora avere l'acqua? Comunque il Ph vorrei portarlo a 7 solo perché temo che le piante possano soffrire perché dai cartoncini consigliano un Ph massimo di 7 ... Comunque dopo 4 giorni di avviamento sembra procedere tutto bene le piante stanno bene e alcune hanno anche germogliato... I valori sono uguali tranne i nitriti che oggi erano a 0,10 quindi sono un po aumentati... Ora però mi chiedevo se già devo fare la sifonatura o i cambi dell'acqua oppure per ora devo lasciare tutto com'è
------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimg.cc/uivs97y45/image.jpg (http://postimg.cc/image/uivs97y45/)
Qui metto la foto dell'acquario dopo 4 giorni

stefano.c
27-11-2014, 21:28
I valori di gh e kh da testare, sono quelli dell'acqua di rubinetto.
L'acqua osmotica ha gh 0 e kh 0,in pratica valori ingestibili, il ph farebbe sali e scendi in continuazione e non ci sarebbe nutrimento per le piante.
Tu lascia stare quello che dicono le persone. Fai i test completi dell'acqua di rubinetto, poi usi l'osmotica li vuoi correggere.
I valori non si scelgono in base alle piante o altro, i vvalori si scelgono in base ai pesci che vuoi mettere.
Che pesci vuoi mettere?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, l'acqua di osmosi non abbassa il ph

peppe931
28-11-2014, 03:05
Io volevo mettere dei poecilidi, che altre famiglie di pesci potrei inserire che vanno d'accordo con i poecilidi ???
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro ho letto che amano acque più dure quindi penso che il Ph della mia acqua sia perfetto... Ma se puoi consigliami tu
------------------------------------------------------------------------
E soprattutto all'interno dei poecilidi quali specie mi consigli ???

stefano.c
28-11-2014, 03:26
Acque dure vuol dire gh e kh alto
Il ph alto invece indica acque alcaline (o basiche).
I poecilidi vogliono acque alcaline e dure. Quasi sicuramente quella del tuo rubinetto sarà alcalina e dura, in Sicilia è così quasi ovunque. I test ci daranno i valori precisi.
Per questo io ti dicevo, fai i test e poi vedi che acqua usare, non ha senso usare l'osmotica se non sai i valori della tuaacqua di rubinetto.
Viste le dimensioni della vasca, eliminerei i poecilidi più grossi. Quindi niente velifera e portaspada.
Ti consiglierei quindi un monospecifico, in modo da avere anche la possibilità di tenere più avannotti (si riproducono in continuazione i poecilidi). Quindi un trio di endler, platy o guppy. I maschi di guppy e endler sono bellissimi, ma le femmine sono davvero brutte. I platy al contrario sono colorati sia i maschi che le femmine. Scegli quelli che più ti piacciono.
Metti 1m e 2-3 f del poecilide che hai scelto. Gli potresti abbinare delle neocaridine davidii, ad esempio le red cherry.
I poecilidi inizieranno subito a riprodursi, tu appena arrivi a 10-12 pesci, ti fermi, quelli in più vendili o regalali. È importante mantenere la proporzione 1 maschio ogni 2-3 femmine.
Anche le caridine si riproducono velocemente, però il carico organico è molto basso, quindi inizia a toglierle solo quando sono tante.
Evita sale parto, lascia sempre gli avannotti in vasca, sopravviveranno i più forti.

peppe931
28-11-2014, 03:31
I red cherry sono i gamberetti ???
------------------------------------------------------------------------
Ok ok ho cercato qualcosa e ho visto che si nutrono dei residui... Ma intento dovrei metterne sempre 3 ??? E soprattutto posso comunque mettere 1/2 cory ???

stefano.c
28-11-2014, 11:33
I corydoras vanno in gruppi da 5. Puoi mettere degli aeneus se ti piacciono.
Comunque non vanno messi perché si mangiano i residui di cibo.
Sia per i corydoras che per le caridine devi comprare il mangime apposito.
Ti consigliavo le caridine perché sporcano molto poco e mangiano anche le alghe e le foglie morte, invece i corydoras sporcano tanto. Quindi con le red cherry, puoi tenere qualche guppy (o il poecilide che scegli) in più.
Di caridine puoi iniziare con 10. Però prendili da qualcuno che le ha in acquario è vende quelle in più, risparmi tantissimi soldi.

peppe931
29-11-2014, 16:22
Allora dopo 5 giorni i valori del mio acquario sono
Ph 7,6
No2 0,10
No3 10
Gh 8
Kh 8
Vanno bene ??? O devo modificare qualcosa ???
In più come da tuo consiglio ho misurato i valori dell'acqua del rubinetto e questi son i risultati
Ph 7,2
Gh 35
Kh 35
Io non ne capisco niente ma mi sembrano un po altini

stefano.c
29-11-2014, 16:57
gh e kh 35??? li hai misurati o li hai letti sul sito dell'acquedotto? se li hai letti sul sito, allora sono in gradi francesi, quindi sarebbero gh e kh 20 in gradi tedeschi
------------------------------------------------------------------------
comunque la cosa che devi capire è con ci sono valori di ph; gh o kh, troppo alti o troppo bassi. Tutto dipende dai pesci che vuoi mettere.
Per dei poecilidi gh e kh devono essere sopra il 10 ed il ph sopra il 7,5. Quindi andrebbe bene la sola acqua di rubinetto.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo. Gli no2 sono alti, vuol dire che hai un picco di no2, quando finisce, allora vuol dire che il filtro è maturo

peppe931
29-11-2014, 17:04
No no stamattina ho comprato i test a reagente di gh e Kh e ho misurato quelli della vasca e quelli del rubinetto
------------------------------------------------------------------------
Ma in 5 giorni non è un po troppo presto per il picco dei nitriti ???i nitrati invece vanno bene ???
------------------------------------------------------------------------
Comunque per quanto riguarda i pesci intanto ho comprato tramite un privato 6 red sakura a 15 euro(credo sia un buon prezzo) e me le porterà giorno 10

stefano.c
29-11-2014, 17:16
No no stamattina ho comprato i test a reagente di gh e Kh e ho misurato quelli della vasca e quelli del rubinetto
------------------------------------------------------------------------
Ma in 5 giorni non è un po troppo presto per il picco dei nitriti ???i nitrati invece vanno bene ???

no il picco può arrivare anche prima.
comunque io continuerei con acqua di rubinetto, in modo da raggiungere gli stessi valori che hai appunto dall'acqua che ti esce da rubinetto. Così puoi fare una vasca per poecilidi.
Se invece puntavi ad altri pesci, allora mantenendo gh e kh sotto il 10 e il ph sotto 7,5. potresti pensare a degli anabantidi. Però dovrai usare settimanalmente acqua di osmosi per fare i cambia miscelandola a quella di rubinetto per ottenere sempre gli stessi valori che hai in vasca.
------------------------------------------------------------------------

Comunque per quanto riguarda i pesci intanto ho comprato tramite un privato 6 red sakura a 15 euro(credo sia un buon prezzo) e me le porterà giorno 10

sperando che comunque gli no2 siano a 0 entro il 10, perchè se avrai ancor gli no2 alti, il tempo di mettere le caridine in acqua e ti muoiono.
Il prezzo è buono per delle sakura red.

peppe931
29-11-2014, 17:19
Ma io non ho muschio in acquario è un problema per le sakura ??? E ancora io non sto facendo ne cambi d'acqua ne sifonatura per ora va bene o dovrei incominciare ???

stefano.c
29-11-2014, 17:21
il muschio non è un problema, basta ce la vasca sia comunque abbastanza piantumata. I cambi non li fare fino a quando non avrai gli no2 a 0, poi puoi iniziare a fare un 15% settimanale.

peppe931
29-11-2014, 17:28
Ok ok... I black Molly sono sempre dei poecilidi ???

stefano.c
29-11-2014, 17:36
Ok ok... I black Molly sono sempre dei poecilidi ???

si. i poecilidi più comuni sono portaspada, guppy, endler, platy e molly.
------------------------------------------------------------------------
comunque visto che la vasca è piccola, prendine un solo tipo ed evita i portaspada e i velifera (una variante del molly).

peppe931
29-11-2014, 19:45
Ho bisogno di un parere mi hanno offerto per 40 euro 20 red sakura puri e 15 Tiger ma non puri... Mi ha garantito che è difficilissimo che red sakura e Tiger si accoppino che faccio accetto o 35 gamberi sono tanti per il mio acquario ???

stefano.c
29-11-2014, 19:54
no prendine un solo tipo, anche perchè le tiger non mi pare siano semplici da allevare. Secondo me ti bastano 10 red sakura, così anche anche un ampio numero di larve da poter tenere.

peppe931
29-11-2014, 19:56
Ma si riproducono dopo poco ???
------------------------------------------------------------------------
Tipo guppy ??

stefano.c
29-11-2014, 19:57
più o meno una volta al mese.

peppe931
29-11-2014, 19:58
Ok ok allora me ne faccio dare 9 a 20 euro... Faccio 3 maschi e 6 femmine ???

stefano.c
29-11-2014, 20:01
non fa differenza, puoi anche fare 4 e 5

peppe931
29-11-2014, 20:01
Ok ok pensavo fossero come i pesci

stefano.c
29-11-2014, 20:03
non tutti pesci si tengono in harem, alcuni ad esempio vivono solo in coppie. Per le caridine non c'è differenza, o sono più maschi o più femmine cambia poco. L'importante èche siano presenti entrambi i sessi in modo da riprodurle.

peppe931
01-12-2014, 18:59
Sto iniziando ad avere un problema... All'interno dell'acquario si è creata nel vetro una sorta di machia orizzontale che copre quasi tutto il vetro anteriore da capo a capo... Cosa può essere sembra come fosse calcare ma è nel vetro interno non in quello esterno

stefano.c
01-12-2014, 19:01
macchia?
prova ad eliminarla usando una carta di credito, raschiando con attenzione, potrebbero essere alghette o altri microorganismi. Se metti una foto lo capiamo meglio

peppe931
01-12-2014, 19:04
http://s9.postimg.cc/qq9vtd95n/image.jpg (http://postimg.cc/image/qq9vtd95n/)

http://s9.postimg.cc/mkyz7gbdn/image.jpg (http://postimg.cc/image/mkyz7gbdn/)

http://s9.postimg.cc/z5zgavc0r/image.jpg (http://postimg.cc/image/z5zgavc0r/)

http://s9.postimg.cc/qxsgsrdsr/image.jpg (http://postimg.cc/image/qxsgsrdsr/)

http://s9.postimg.cc/7z2wm389n/image.jpg (http://postimg.cc/image/7z2wm389n/)

http://s9.postimg.cc/wgv09zau3/image.jpg (http://postimg.cc/image/wgv09zau3/)

http://s9.postimg.cc/uxzm5049n/image.jpg (http://postimg.cc/image/uxzm5049n/)
------------------------------------------------------------------------
Ho cercato di fare il possibile per immortalarle

stefano.c
01-12-2014, 20:07
prova a fare come ti ho detto. In effetti sembra una macchia di calcare. Se toccandola sembra calcare, prendi un panno nuovo e morbido, dovresti riuscire a toglierla.

peppe931
01-12-2014, 20:09
Però il vetro sta cominciando a macchiarsi e ad essere un po opaco non completamente trasparente... Io temo che siano alghe...

stefano.c
01-12-2014, 20:29
non devi temere nulla, è normalissimo, quelle vanno tolte con il raschietto o con il metodo della carta di credito, io lo faccio 1-2 volte al mese.

peppe931
01-12-2014, 20:37
Ok ok allora mi premurerò a comprare un raschietto... Comunque oggi ho notato dai test che sono aumentati i nitrati mentre si sono abbassati a 0,05 e anche meno i nutriti... Può essere che già è quasi ultimato il picco ??

stefano.c
01-12-2014, 20:54
vuol dire che il filtro sta lavorando bene, tra un po passa il picco.
Io uso il sistema della carta con successo, se vuoi comprare il raschietto, però viene sicuramente più comodo e rapido.

peppe931
01-12-2014, 23:26
E il problema è che non ho carte scadute o da buttare... Ma meglio il raschietto o la calamita ??? In più i nitriti devono arrivare proprio a 0 ??? 0,5 sono troppo alti ???

Bremen
01-12-2014, 23:32
Si devono essere proprio a 0! La loro presenza anche in piccole quantità è tossica ,quindi aspetta un po' e inserisci la popolazione poco alla volta, non tutti insieme in modo da dare al filtro il tempo di abituarsi al nuovo carico organico.

stefano.c
01-12-2014, 23:48
La calamita non le elimina. Con il raschietto devi stare attento a non graffiare il vetro.

peppe931
01-12-2014, 23:52
Io ho deciso di popolare la vasca con 9 red sakura 3 black molly e 3 platy o guppy anche perché ho trovato chi si prende gli avannotti ... Quali mi consigliate di inserire per primi ??? E soprattutto devo aggiungere pesci da fondo ???

Bremen
01-12-2014, 23:56
Prima le caridine poi i guppy e infine i molly.
Pesci che vivono nel fondo non è obbligatorio metterli, quindi non preoccuparti.

peppe931
02-12-2014, 01:04
Ma avendo i gamberi quali sarebbero più funzionali qualora volessi metterli ancitrus(credo che si chiamino così ma scusatemi se erro) oppure un gruppo di cory ???

stefano.c
02-12-2014, 02:12
Evita gli ancistrus che sono grossi, sporcano tanto e da adulti sembreranno sproporzionati per la tua vasca.
Se proprio lì vuoi, metti dei corydoras aeneus, il tuo fondo non dovrebve creare problemi. Ma comunque io li eviterei, sporcano, predano le baby caridine e non sono neanche così belli. Mettendo solo caridine sul fondo, fai la cosa migliore, le vedrai anche più attive

peppe931
02-12-2014, 03:01
girovagando sul web ho letto che i gamberi soffrono l'utilizzo dei fertilizzanti liquidi... Alcuni dicono si e altri no ... La verità sta nel mezzo ??? E come dovrei fare ???

stefano.c
02-12-2014, 12:14
Solo se ne usi grosse quantità

peppe931
02-12-2014, 20:06
Ragazzi ma come mai le mie piante sono piene di macchie marroni ??? In realtà non è la foglia ad essere macchiata ma ci sono tanti pallini di qualche sostanza... Ci sono Sin dall'inizio ma credevo fossero residui del fondo che si è smosso quando ho versato l'acqua la prima volta ma ora stanno aumentando e guardando attentamente ci sono come delle piccole ragnatele o filamenti nelle foglie ... Sono alghe ???

stefano.c
02-12-2014, 20:12
Può essere. Fai delle foto.

peppe931
02-12-2014, 20:14
http://s14.postimg.cc/mtdaz0tt9/image.jpg (http://postimg.cc/image/mtdaz0tt9/)

http://s14.postimg.cc/mkfq93h0t/image.jpg (http://postimg.cc/image/mkfq93h0t/)

http://s14.postimg.cc/vact9xyi5/image.jpg (http://postimg.cc/image/vact9xyi5/)

http://s14.postimg.cc/4b8yesc19/image.jpg (http://postimg.cc/image/4b8yesc19/)

http://s14.postimg.cc/qlwter9bh/image.jpg (http://postimg.cc/image/qlwter9bh/)

http://s14.postimg.cc/zfj4i46wd/image.jpg (http://postimg.cc/image/zfj4i46wd/)

stefano.c
02-12-2014, 20:15
Sì sono alghe. No3?
In sezione alghe sapranno aiutarti meglio

peppe931
02-12-2014, 20:16
Siamo a 10

stefano.c
02-12-2014, 20:27
Perfetti.
Forse è un problema di po4.
Ripeto il consiglio, in sezione alghe ti sapranno sicuramente dire di più

peppe931
02-12-2014, 21:56
Oh cavolo... Guardando ste macchie nel vetro mi sono reso conto che ci sono 3 lumachino piccolissime ... Ma come è possibile ??? Sono dannose ???

stefano.c
02-12-2014, 22:25
no, si mangiano le alghe. Arrivano le uova con le piante solitamente

peppe931
02-12-2014, 23:20
Ma proliferano molto ???

stefano.c
02-12-2014, 23:22
dipende, più cibo c'è più si riproducono, sono ottime per dare equilibrio alla vasca

peppe931
03-12-2014, 13:35
Oggi ho i nitrati a 15 e i nitriti a 0,10

stefano.c
03-12-2014, 13:37
sei in pieno picco, ci vorrà un po' per passare, perchè sono valori alti, ma passerà.

iosy
03-12-2014, 13:37
Da quando e che e attiva la vasca?

dentino

peppe931
03-12-2014, 13:44
Iosy la vasca oggi fa 10 giorni...
Stefano ma i nitriti aumenteranno ancora ??? Saliranno più di 0,1???

iosy
03-12-2014, 13:53
Allora devi aspettare ancora deve farla andare x un mese senza introdurr i pesci ma il picco di No2 la fatto?

dentino

stefano.c
03-12-2014, 13:55
Allora devi aspettare ancora deve farla andare x un mese senza introdurr i pesci ma il picco di No2 la fatto?

dentino

e' questo il picco

iosy
03-12-2014, 13:57
Allora devi aspettare

dentino

stefano.c
03-12-2014, 14:06
Iosy la vasca oggi fa 10 giorni...
Stefano ma i nitriti aumenteranno ancora ??? Saliranno più di 0,1???

non possiamo sapere se aumenteranno ancora o no, può essere che da domani iniziano a scendere.

peppe931
11-12-2014, 11:07
Mi è venuto un dubbio... Io ho impostato un fotoperiodo che va dalle 17:30 al 01:30... Va bene come tempo e come fascia oraria ??? E soprattutto quando si da da mangiare ai pesci ??? Con la luce accesa o spenta ???

iosy
11-12-2014, 11:23
Ma fai dalle 9 alle 8 cmq con luce accessa si da da mangiare

pygocentrus nattereri

peppe931
11-12-2014, 12:16
Non sono tante 11 ore ???

iosy
11-12-2014, 12:27
Io tengo 12 ore....cmq l importante e che 8 ore tieni accessa la luce...metti time se ce l hai cosi sei apposto

pygocentrus nattereri

peppe931
11-12-2014, 21:35
http://s10.postimg.cc/g9teiosh1/image.jpg (http://postimg.cc/image/g9teiosh1/)

http://s10.postimg.cc/6b8fw7j1h/image.jpg (http://postimg.cc/image/6b8fw7j1h/)

http://s10.postimg.cc/3q2v8otnp/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q2v8otnp/)
Ragazzi sapete dirmi che tipo di lumache sono ??? Credo che siano loro che mi stanno riempiendo le piante di buchi ??? Sono lumache infestanti??? Mi conviene levarle ??? Tra l'altro in queste foto credo che si stiano accoppiando

stefano.c
11-12-2014, 21:41
Non sono le lumache a fare i buchi. Queste lumache mangiano solo le foglie morte o non in salute delle piante.

peppe931
11-12-2014, 21:42
Quindi le lascio stare ???

stefano.c
11-12-2014, 21:43
Si

peppe931
11-12-2014, 21:43
Ma sono le famose ampularie???

stefano.c
11-12-2014, 21:49
No sono melanoides tubercolata
------------------------------------------------------------------------
Anzi no, non le avevo viste bene.
Non le so riconoscere, forse sono physa