PDA

Visualizza la versione completa : 4 guppy spariti


falesia
18-11-2014, 12:57
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Ho un acquario da 60 l dove fino a poco tempo fa vivevano 3 guppy adulti e 5 avannotti abbastanza cresciuti . Un guppy era sparito...l'avevo dato per morto ed invece dopo circa una settimana nel pulire il filtro (interno) l'ho trovato dentro che nuotava e l'ho spostato nella vasca. Successivamente a questo episodio tutto ben anzi mi sono nati altri 7 avannotti. Il problema è che da qualche giorno invece che sono spariti 4 guppy ( 1 adulto e 3 avannotti grandi). Ho cercato ovunque anche nel filtro ma nulla. Eppure sono coloratissimi se fossero morti li dovevo vedere. Secondo voi cosa può essere successo? sono morti? #07

p.s. avevo anche 3 platy ma 2 sono morti. Mi hanno detto che probabilmente la causa sono i valori dell'acqua.

No2 = 0
No3 = 0,5
KH = 4
PH = 8

stefano.c
18-11-2014, 13:33
gh?
comunque il kh è bassissimo, usi acqua osmotica?

falesia
18-11-2014, 13:58
il test del gh lo devo comprare. Uso acqua del rubinetto. Infatti non capisco come mai il gh è così basso e se è quello che influenza le perdite dei platy. Per i guppy poi non so proprio dove sono spariti..è un mistero

stefano.c
18-11-2014, 14:12
un kh così basso, comporta sbalzi di ph, potrebbe essere la causa dellea morte dei plsty, e può benissimo uccidere i guppy. Tutti i poecilidi sono pesci di acque basiche (ph 7.5-8) e dure (gh e kh superiori a 10)

mc2
18-11-2014, 15:20
Ho cercato ovunque anche nel filtro ma nulla. Eppure sono coloratissimi se fossero morti li dovevo vedere. Secondo voi cosa può essere successo? sono morti? #07


Dietro al filtro hai controllato ?
Hai molte piante ?
L'acquario è chiuso ?
Che spariscano gli adulti prima o poi è normale (intendo morti di vecchiaia), ma i giovani un pò meno.. #24
Posta anche il gh, anche se probabilmente sarà al di sotto del 10, per capire meglio..
Dovresti tenerli entrambi (gh e kh) superiori o uguali a 10.. cioè in acqua dura..
Però non saprei, non mi convince molto questa situazione, nel senso che le morti per valori dell'acqua sbagliati sono spesso un fenomeno collettivo, non isolato.. e per di più i pesci in generale avrebbero dovuto accusare dei sintomi di malessere di cui te ne saresti accorta, e non sparire di punto in bianco (ammettendo che siano morti)..
Piuttosto, hai notato se quando li vedevi regolarmente accusavano sintomi particolari, non so magari pinne chiuse, dondolamento, sfregamento eccessivo sugli arredi e il fondo, boccheggiamento, respirazione accellerata, ecc.. ? #24

falesia
18-11-2014, 19:00
ora vado a comprare il gh e vi faccio sapere. Si per il platy penso che la colpa sia una batteriosi interna ..perché avevano le pinne chiuse e dopo poco iniziavano a mangiare meno e poi morivano :( Per i guppy non so..finché li ho visti mangiavano e si seguivano. Ma se la colpa fosse il kh come faccio ad alzarlo? p.s. nell'acquario ho mote piante ma se fossero morti essendo coloratissimi credo che li avrei visti. Non riesco a spiegare la cosa. p.s. nell'acquario ho anche caridinie che hanno sempre convissuto tranquillamente e 2 branchidanyo ( che peraltro ho saputo dopo che non erano compatibili con i valori del PH ) ma loro vedo che stanno bene. Li ho da più di 5 mesi.

mc2
18-11-2014, 19:07
ora vado a comprare il gh e vi faccio sapere. Si per il platy penso che la colpa sia una batteriosi interna ..perché avevano le pinne chiuse e dopo poco iniziavano a mangiare meno e poi morivano :( Per i guppy non so..finché li ho visti mangiavano e si seguivano. Ma se la colpa fosse il kh come faccio ad alzarlo? p.s. nell'acquario ho mote piante ma se fossero morti essendo coloratissimi credo che li avrei visti. Non riesco a spiegare la cosa. p.s. nell'acquario ho anche caridinie che hanno sempre convissuto tranquillamente e 2 branchidanyo ( che peraltro ho saputo dopo che non erano compatibili con i valori del PH ) ma loro vedo che stanno bene. Li ho da più di 5 mesi.


Per i platy chiarita la questione..
Per i guppy è probabile che, anche se morti, avendo i gamberetti, è normale che tu non ne abbia più visto neanche l'ombra dei corpi.. :-))
Il kh, o durezza carbonatica, lo alzi esattamente come il gh (o durezza totale) cioè con un'acqua più ricca di sali, quindi o aggiungendo una pietra calcarea, oppure aggiungendo appositi sali.. #70

stefano.c
18-11-2014, 19:12
i valori sbagliati non uccidono direttamente i pesci, m ne abbassano le difese immunitarie, rendendoli più facilmente attaccabili dalle malattie.

falesia
18-11-2014, 22:11
eccomi :)
Ho fatto il test del GH ed è risultato uguale a 7.
Mentre ho riprovato quello del KH ed è 5

Poi ho fatto test del KH all'acqua del rubinetto ed è uguale a 7

stefano.c
18-11-2014, 22:25
Hai acqua molto tenera. Per i poecilidi devi arrivare a ph7.5-8, gh e kh sopra i 10. Puoi usare i sali appositi

falesia
18-11-2014, 23:46
ok grazie mille. Domani sento quelli che vendono acquari per i sali :)

mc2
19-11-2014, 00:52
ok grazie mille. Domani sento quelli che vendono acquari per i sali :)


Eh si, a questo punto credo anch'io che ti convenga..#36#
Almeno coi sali puoi regolarti meglio con le quantità, rispetto che inserire materiali calcarei (tipo pietre calcaree) di cui potresti perdere il controllo..#70

falesia
19-11-2014, 10:55
Scusa una domanda. Quelli che vendono acquari mi hanno detto che hanno un prodotto che alza il KH. Preferivo però se possibile qualche rimedio naturale come i sali che dicevi te. Leggendo su internet e su varie discussioni sul forum leggevo del bicarbonato di potassio. In 60 l quanto ne dovrei mettere per alzarlo da 5 a 10?
------------------------------------------------------------------------
perché volendo ho a casa tante rocce carbonatiche..però non volevo metterle nell'acquario per via che ho dentro anche dei branchidanio e ho paura di alzare troppo il pH che è già ad 8. Quindi volevo solo , se era possibile, alzare il KH senza rischiare aumenti del pH :)

stefano.c
19-11-2014, 11:26
Vero i brakydanio.
Non fare nulla. Al massimo porta il kh a 5-6 così è più stabile.
Già i brakydanio con ph 8 non sono messi nelle giuste condizioni, se gli fai arrivare il kh a 10 gli peggiori le cose.
Hai dei pesci che non possono convivere, sistemando i valori per una specie, li peggiori per l'altra.

Avvy
19-11-2014, 11:34
La soluzione ideale sarebbe: metti una o due pietre calcaree in acqua e dai via i brachidanio


Spedito con un pandarmato

falesia
19-11-2014, 12:43
eh si purtroppo mi avevano detto che potevano convivere tranquillamente anche come valori dell'acqua. Per quello li avevo presi. Poi vedendo che giocano e mangiano ho deciso di tenerli.
Quanto può essere il ph massimo dei guppy e dei branchydanio?

stefano.c
19-11-2014, 12:49
per i guppy si parla di ph 7.5-8 gh e kh sopra il 10.
I brakydanio si adattano fino a ph 7.5, ma è proprio il limite, il valore ideale sarebbe tra 6 e 7 gh sotto il 10 e kh 5-6. Io non andrei oltre il 6 come kh, il gh tienilo intorno ai 10 gradi e il ph se riesci fallo scendere un pochino. IN questo modo cerchi di accontentare un po' tutti. L'ideale resta togliere i brachydanio e tenere i soli guppy alzando gh e kh.

falesia
19-11-2014, 13:12
il gh si alza sempre come il kH con le rocce carbonatiche?p.s. per ora il gh è 7. Mi sa che forse la soluzione è come dite portare via i branchidanio anche se mi dispiace perché mi sono affezionata e poi sono molto simpatici e sembrano stare bene

andre8
19-11-2014, 13:26
Chissà come mai un kh cosi basso e un ph a 8... Hai acqua senza un grammo di co2 :-D
Gli esperti in chimica mi chiarirebbero questa cosa? Grazie;-)

stefano.c
19-11-2014, 13:36
Chissà come mai un kh cosi basso e un ph a 8... Hai acqua senza un gramma di co2:-D
Gli esperti in chimica mi chiarirebbero questa cosa? Grazie;-)
il ph non dipende dal kh, ma da altre sostanze presenti in acqua, come la co2. Il kh è semplicemente un tampone che influisce sulla stabilità del ph andando a rendere più difficile il discioglimento delle sostanze che alterano il ph. Un kh basso permette quindi al ph di variare, ma se non si vanno ad introdurre sostanze che agiscono sul ph, esso rimane fermo. Per spiegazioni più approfondite, aspetta qualcun altro :-))
------------------------------------------------------------------------
il gh si alza sempre come il kH con le rocce carbonatiche?p.s. per ora il gh è 7. Mi sa che forse la soluzione è come dite portare via i branchidanio anche se mi dispiace perché mi sono affezionata e poi sono molto simpatici e sembrano stare bene

non stanno male perchè è solo uno il valore sbagliato, quindi magari non sono stressati, però sono sicuramente più vulnerabili in caso di malattie. Inoltre il fatto di non essere in gruppo, potrebbe creare problemi alla lunga.
------------------------------------------------------------------------
comunque volendo puoi abbassare il ph e dare i via i guppy, aumentando il numero di brachydanio

andre8
19-11-2014, 14:00
Ma kH 5 e ph 8 vuol dire che ha 1 o 2 ppm di co2... Vabbè chiudo l'OT, scusate ;-)
Io per evitare che finiscano nel filtro (visto che il coperchio del mio filtro non ci sta perché la testa del mio termoriscaldatore è grande) ho messo della pellicola da cucina :-))

mc2
19-11-2014, 20:57
La soluzione ideale sarebbe: metti una o due pietre calcaree in acqua e dai via i brachidanio

comunque volendo puoi abbassare il ph e dare i via i guppy, aumentando il numero di brachydanio


Queste sono le due alternative, altrimenti devi cercare un compromesso, ossia :
Ph = 7
Gh = 7 (come già lo possiedi)
Kh = 7
In pratica una triade di 7 !.. :-D


Chissà come mai un kh cosi basso e un ph a 8...

Ha la stessa acqua di un altro utente Maxma74 , a cui si è presentato lo stesso problema con gli endler .. #36#
Sono rari casi, ma succede.. #70