Entra

Visualizza la versione completa : Problemi nel capire i valori


serena1
18-11-2014, 11:38
Ciapa tutti, nonostante abbia letto i vostri documenti ho dei problemi a capire i parametri da adottare.... Nel senso che non capisco quali siano i valori ottimali per un acquario in generale, io ho un 58 litri con filtro interno e volevo iniziare mettendoci gli endler (o un pesce simile piccolino) , più avanti ci metterò anche le caridine ma prima voglio capire come cavolo devo fare quest'acqua, ho usato acqua di rubinetto e sto facendo la maturazione del filtro Da 2 settimane, purtroppo di test ho preso quelli in striscette perché non avevano quelli liquidi e essendo molto presa ( riuscirò ad andare in un negozio apposito tra 1 o. 2 settimane ) ho deciso di prendere le strisce piuttosto che non prendere nulla. Chi mi aiuta a capire queste strisce, a leggerle e magari capire i valori importanti e quelli meno, ho bisogno di aiuto perché non so proprio come muovermi e non ho intenzione di prendere. Ua fino a che non avrò capito questi benedetti parametri. Grazie a tutti

GTX
18-11-2014, 11:55
Ciapa tutti, nonostante abbia letto i vostri documenti ho dei problemi a capire i parametri da adottare.... Nel senso che non capisco quali siano i valori ottimali per un acquario in generale, io ho un 58 litri con filtro interno e volevo iniziare mettendoci gli endler (o un pesce simile piccolino) , più avanti ci metterò anche le caridine ma prima voglio capire come cavolo devo fare quest'acqua, ho usato acqua di rubinetto e sto facendo la maturazione del filtro Da 2 settimane, purtroppo di test ho preso quelli in striscette perché non avevano quelli liquidi e essendo molto presa ( riuscirò ad andare in un negozio apposito tra 1 o. 2 settimane ) ho deciso di prendere le strisce piuttosto che non prendere nulla. Chi mi aiuta a capire queste strisce, a leggerle e magari capire i valori importanti e quelli meno, ho bisogno di aiuto perché non so proprio come muovermi e non ho intenzione di prendere. Ua fino a che non avrò capito questi benedetti parametri. Grazie a tutti

sei in maturazione.lascia perdere la vasca per altre due settimane. Nel frattempo procurati i test a reagente e ti consiglio di comprarli on-line (vedi i banner di alcuni siti su questo forum) che risparmi una marea di soldi. Leggiti le schede dei pesci e vedi che ph e gh vogiono e ti regoli di conseguenza una volta che hai anche i valori della tua vasca. Per iniziare ti consiglio ph, gh,kh no2 e no3. fatti i test ne riparliamo. (ma no ti far prendere dalla tentazione di mettere pesci prima)

serena1
18-11-2014, 16:35
No no i pesci prima assolutamente, non voglio farli morire, ok alloca vedo in internet se li trovo. È il test devo farlo subito o tra due settimane?

scriptors
18-11-2014, 16:47
Delle due l'una, o i test inizi a farli dal primo giorno (così impari e verifichi il ciclo dell'Azoto e come procede) o li fai a fine maturazione per verificare che tutto sia in ordine prima di inserire i pesce in modo da apportare eventuali modifiche all'acqua.

Nel tuo caso aspetta con comodo altre due settimane #70

ps. se non hai inserito piante lascia pure le luci spente (filtro sempre acceso ovviamente)

andre8
18-11-2014, 21:31
Non esistono "valori ottimali in generale" come hai scritto, in quanto ogni specie ha esigenze diverse ;-)
Gli endler, come gli altri poecilidi, necessitano di acqua alcalina (ph sopra al 7) e dura (durezze alte) che sono, in genere, i valori dell'acqua di rubinetto italiana
Quindi se opti per gli endler, l'acqua di rubinetto va benone:-)

serena1
19-11-2014, 09:15
Ah ecco perfetto, nonostante mi sia letta i dici e ti relativi ai valori faccio un po' di fatica, dentro ho le piante. Grazie a tutti