Visualizza la versione completa : Doppio filtro... Un solo grande interrogativo!!!
Salve a tutti non so se questa sia la sezione adatta a quello che sto per scrivere, ma non sapevo davvero dove inserire la discussione. Partiamo dall'inizio... Dopo essermi informato e aver sperimentato molto (con esiti non sempre positivi) a luglio ho allestito la mia prima vasca d'acqua dolce. Ho allestito in previsione dei pesci che volevo ospitare (ciprinidi) inserendo molte piante coriacee (anubias) e della ghiaia di granulometria medio piccola cosicchè i pesci potessero incessantemente succhiarla e sputarla senza problemi. Ho aspettato il classico mese per la maturazione del filtro (interno in dotazione alla vasca) e poi ho inserito gli ospiti a cui ho affiancato 4 ampullarie. Con il tempo ho infoltito la vegetazione aggiungendo altre piante (microsorum, egeria, pothos) e ho acquistato un filtro esterno Hydor Prime 20 perchè dato l'elevato carico organico in vasca quello interno necessitava di continui cambi di ovatta sintetica. Ad oggi i due filtri lavorano in parallelo come consigliatomi sul forum. Il mio interrogativo è questo: siccome i materiali nel nuovo filtro esterno sono in maturazione, devo temere un nuovo picco di nitriti in vasca??? Vorrei che qualcuno mi spiegasse i motivi per cui dovrei o non dovrei preoccuparmi con dovizia di particolari. Lo so che pretendo molto, ma quello che scriverete potrebbe essere utile anche ad altri. Grazie
ciao premetto ke sono nuovo nel forum e neanche esperto di acquariologia..io o due acquari dolce tra cui un 100 l ke all'inizio funzionava con filtro interno dopo un po decisi di mettere un filtro esterno pratiko 100...lo affiancato per un po al filtro interno e non avuto nessun problema...per sicurezza aspetta il consiglio di qualcuno piu esperto di me :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se hai in funzione un filtro da più di un mese non avrai il picco di nitriti in quanto hai già abbastanza batteri, che sono nel filtro vecchio.
Dopo un mese puoi togliere io vecchio in quanto i batteri avranno colonizzato anche quello nuovo
Quindi a quanto ho capito ormai ci sono tanti batteri che la sostanza organica trasformata in ammoniaca, in quanto l'acqua della mia vasca è alcalina, viene molto velocemente e con molta efficienza demolita dai batteri e trasformata in nitriti. Non è proprio questo il momento in cui avviene il famoso picco? A meno che la seconda fase del processo sia talmente tanto efficiente da ridurre i suddetti nitriti a quantità non pericolose per i pesci.
Quindi a quanto ho capito ormai ci sono tanti batteri che la sostanza organica trasformata in ammoniaca, in quanto l'acqua della mia vasca è alcalina, viene molto velocemente e con molta efficienza demolita dai batteri e trasformata in nitriti. Non è proprio questo il momento in cui avviene il famoso picco? A meno che la seconda fase del processo sia talmente tanto efficiente da ridurre i suddetti nitriti a quantità non pericolose per i pesci.
la cosa e' un po piu complessa, comunque il processo da ammonio/ammoniaca-->nitriti--->nitrati avviene tramite vari batteri. In maturazione non essendoci abbastanza flora batterica che trasforma da nitriti a nitrati hai il picco. Nel tuo caso hai gia abbastanza batteri di partenza dunque niente nitriti, ma solo nitrati che vengono smaltiti con cambi o mangiati dalle piante/alghe.
Capisco... In ogni caso mi piacerebbe saperne di piú su questi processi. Mi toccherà tornare a studiare un po di chimica organica!!!
Basta leggere il ciclo dell'azoto in acquario, ci saranno un sacco di articoli in giro
Per capire bene non basta leggere, serve approfondire... Almeno io la penso così!!!
Dipende da cosa si legge :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |