valegianvale
18-11-2014, 01:29
buonasera a tutti,
Ho da circa un anno e mezzo due oranda che ho scoperto in questi giorni essere un maschio e una femmina, dato che del tutto inaspettatamente ho trovato uova un po' in tutto l'acquario. Nonostante molte di esse fossero non fecondate ne avevo adocchiate alcune attaccate al vetro che lo erano di sicuro, visto che si poteva chiaramente vedere l'embrione al loro interno. Non avendo però notato niente di diverso nel comportamento dei pesci nei giorni precedenti (devo ammettere che, al di là del'ordinaria amministrazione, non ho prestato loro molta attenzione), non ero pronto in termini di vaschette e/o artemie per cercare di salvare ed accrescere qualche avannotto, pertanto ho lasciato fare al completamente al caso e alla natura, con zero sopravvissuti.
Detto questo, volevo chiedere ai più esperti se la riproduzione dei carassi, una volta formatasi la coppia, fosse regolare e con quali tempistiche avvenisse.
Ne approfitto anche per chiedere se qualcuno ha mai avuto esperienze con quelli che in inglese sono definiti spawning mop.
Grazie per l'attenzione,
Gianluca
Ho da circa un anno e mezzo due oranda che ho scoperto in questi giorni essere un maschio e una femmina, dato che del tutto inaspettatamente ho trovato uova un po' in tutto l'acquario. Nonostante molte di esse fossero non fecondate ne avevo adocchiate alcune attaccate al vetro che lo erano di sicuro, visto che si poteva chiaramente vedere l'embrione al loro interno. Non avendo però notato niente di diverso nel comportamento dei pesci nei giorni precedenti (devo ammettere che, al di là del'ordinaria amministrazione, non ho prestato loro molta attenzione), non ero pronto in termini di vaschette e/o artemie per cercare di salvare ed accrescere qualche avannotto, pertanto ho lasciato fare al completamente al caso e alla natura, con zero sopravvissuti.
Detto questo, volevo chiedere ai più esperti se la riproduzione dei carassi, una volta formatasi la coppia, fosse regolare e con quali tempistiche avvenisse.
Ne approfitto anche per chiedere se qualcuno ha mai avuto esperienze con quelli che in inglese sono definiti spawning mop.
Grazie per l'attenzione,
Gianluca