PDA

Visualizza la versione completa : Scalari ma quali


lelelinux
17-11-2014, 21:27
Ciao. Non riesco a capire dove devo scrivere...in quale sezione e ci provo qui.
Ho acquistato i miei primi due pescetti..il venditore ha detto che sono scalari....ma per la precisione che scalari sono? Hanno un nome piu specifico?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/9190752a32a690cebd2a2d69f977755b.jpg

sovramonte99
17-11-2014, 21:33
Scalari spp. mi sembra la varietá zebra, ma con il riflesso non si riesce a capire bene..
È una coppia già formata in un acquario alto almeno 50cm vero? :-)

lelelinux
17-11-2014, 21:34
Lho presi stamattina al negozio in vasche nn so di quanti cm...

sovramonte99
17-11-2014, 21:36
La tua intendo, per tenerli al.meglio è bene partire da alcuni giovanili (4-5) per poi tenere la coppia e dedicargli la vasca..la tua che dimensioni ha?
Allora non è wf ma è la varietà zebra perchè, anche con lo stress, le barre sono evidenti :-)

lelelinux
17-11-2014, 21:37
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/176697477713d7889778c302a22585da.jpg
------------------------------------------------------------------------
Nn so se sono una cp

sovramonte99
17-11-2014, 21:40
Tutti e 2 varierà zebra :-)
Di quanti litri è la vasca?
No, non è una coppia perche gli scalari sono monogami e si "scelgono"..potrebbero benissimo essere anche 2m o 2f perché è impossibile sessarli, se non durante le ripro

lelelinux
17-11-2014, 21:42
100
------------------------------------------------------------------------
Ho anche un corydoras e un plecostomus...credo si chiamino cosi

Emiliano98
17-11-2014, 21:44
Ce ne è uno che è cresciuto malissimo

sovramonte99
17-11-2014, 21:48
Quello in primo piano intendi?
Comumque non devono essere ancora adulti, secondo me sono sui 10cm in h, giusto?
Il pleco riportalo al negozio, raggiunge il 1/2 metro e sporca come una segheria, riporta anche il cory che è un pesce gregario e vuole fondi molto fini per grufolare, il tuo com è?

lelelinux
17-11-2014, 21:51
.....nn sono adulti e i pulitori li ha scelti mia moglie....e sentite a me...meglio se restano [emoji16]

stefano.c
17-11-2014, 21:52
Riportali in negozio se puoi, la vasca è piccola. E regala o vendi il plecostomus, diventa enorme per 100l.
Il corydoras di che specie è?
Fossi in te passerei in sezione il mio primo acquario. Scrivi tutto ciò che sai sulla tua vasca. Dimensioni in cm, fondo valori dell'acqua, piante e fai qualche bella foto. Ho l'impressione che ci siano alcuni errori che potrebbero rovinarti l'esperienza acquariofila.

lelelinux
17-11-2014, 21:53
Madò.....e che ci posso mettere allora qui dentro.....?
------------------------------------------------------------------------
Riportali in negozio se puoi, la vasca è piccola. E regala o vendi il plecostomus, diventa enorme per 100l.
Il corydoras di che specie è?
Fossi in te passerei in sezione il mio primo acquario. Scrivi tutto ciò che sai sulla tua vasca. Dimensioni in cm, fondo valori dell'acqua, piante e fai qualche bella foto. Ho l'impressione che ci siano alcuni errori che potrebbero rovinarti l'esperienza acquariofila.
Xke riportarli? Sono solo due...

sovramonte99
17-11-2014, 21:57
Valori acqua di rubinetto? Saresti disposto a modificarli? Granulometria fondo? Dimensioni?

stefano.c
17-11-2014, 21:57
Fa come ti ho detto, apri un post in sezione il primo acquario è vedi che ti esce un acquario coi fiocchi.
Scrivi tutto ciò che sai sulla tua vasca e dai via tutti i pesci che hai il prima possibile.

lelelinux
17-11-2014, 21:57
So che la durezza è 7 mi pare...

stefano.c
17-11-2014, 21:58
Oppure facciamo spostare il post a qualche mod visto che ormai stiamo discutendo qui

lelelinux
17-11-2014, 21:58
Granulometria 2/3 mm credo...certo che sono disposto a fare modofiche....sennò nn scrivevo qui....
------------------------------------------------------------------------
Pregherei un mod di spostare la mia disc senza che ne apro unaltra.....grazie....dim acquario... 80×40×30

Agro
17-11-2014, 22:02
Anche per gli scalari sarebbe piccolina coma vasca, lo hai mai visto uno scalare adulto ben tenuto che dimensioni raggiunge?

e che ci posso mettere allora qui dentro.....?
Generalizzando molto la dimensione massima di un pesce che potresti inserire in un acquario da 80 cm sarebbe sui 10.
Dico generalizzando perché ogni specie è a se, e ha le sue esigenze.
La tua è una vasca media, non è grande.
Al posto del pleco potesti mettere un ancistrus.
Al poto degli scalari ciclidi nani.
Ma moto dipese anche da come hai allestito la vasca e dai valori dell'acqua, i pesci che abbiamo nominato fin ora mal si adattano alla maggioranza delle acque di rubinetto italiane.

lelelinux
17-11-2014, 22:04
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/0f3bce9c8774f3ace350b3097b7d1de3.jpg

sovramonte99
17-11-2014, 22:05
Durezza 7 purtroppo vuol dire.poco o niente, prima di agire ci serve sapere il ph, gh, kh, se devi comprare i test compra i reagenti che sono.molto più affidabili delle striscette, per gli scalari la vasca è troppo piccola (in particolare c è poca altezza...), ti invito a leggere le guide che ci sono in evidenza nella sezione "primo acquario", dal cell non riesco a linkartele, mi dispiace..
Per i valori non è cosi semplice pultroppo..intanto leggi cosi capisci un po meglio :-)

lelelinux
17-11-2014, 22:05
Ciclidi nani....ramirezi?

stefano.c
17-11-2014, 22:07
Io ti consiglio la via più semplice per un acquario colorato e vitale.
Dai via pesci. Hai fatto il mese di maturazione?
Io partirei da 0.
Svuota la vasca di tutto, puliscila con acqua e asciugala per bene.
Poi lavi la ghiaia e la sistemi sul fondo, uno strato di circa 5cm. Metti legni e rocce e piantumi con piante a crescita rapida (ceratophillum, hygrophila, limnophila) e a crescita lenta (cryptocorine, anubias, microsorum, muschi), metti l'acqua è sistemi il filtro, deve avere solo spugna normale e cannolicchi.
Poi aspetti un mese limitandoti ad accendere la luce (usa un timer per farla accendere e spegnere sempre alla stessa ora) e mettendo mangime nell'acqua (un pizzico a settimana). Fai i test dell'acqua, puoi comprare i reagenti aquili. Dopo un mese, se no2 sono a 0 e gli no3 sotto i 25,parliamo dei pesci. Probabilmente l'acqua di rubinetto sarà ottima per i poecilidi

sovramonte99
17-11-2014, 22:07
No, con quel fondo assolutamente niente ciclidi nani :-)
Prima di azzardare qualsiasi ipotesi meglio aspettare i valori :-)

lelelinux
17-11-2014, 22:10
Cosa ha di maledetto il mio fondo?

sovramonte99
17-11-2014, 22:11
La maggior parte dei ciclidi nani sono geophaghini cioe filtrano il fondo facendolo passare tra la.bocca e le branchie, cosa che con un fondo grosso non avviene e ne limita di molto una loro carattere naturale :-)

lelelinux
17-11-2014, 22:14
Ah ok....sta piantina che ho almeno questa va bene ?valliSneria asiatica

sovramonte99
17-11-2014, 22:16
Si, piu piante ci sono meglio è :-)
Aggiungi anche piante che assorbono dalle foglie (in colonna) tipo galleggianti o cerarophillium :-)

Emiliano98
17-11-2014, 22:17
Pure se è piccolo è comunque cresciuto male, è deforme

lelelinux
17-11-2014, 22:20
Chi è. Deforme ?

sovramonte99
17-11-2014, 22:24
Lo scalari in primo piano nella foto..

lelelinux
17-11-2014, 22:25
Ah...Pure

lelelinux
17-11-2014, 22:57
Appena parlato con il negoziante....mi fa il reso dei pesci
.....e giustamente..mi chiede....e che vorresti mettere?
------------------------------------------------------------------------
Online...che gli rispondo?

lelelinux
17-11-2014, 23:17
Rispondetemi x favore...nn so che dirgli

stefano.c
17-11-2014, 23:26
Rispondetemi x favore...nn so che dirgli

digli "ne parliamo tra un mesetto". Da quanto tempo è avviato l'acquario?
fai i test dell'acqua

lelelinux
17-11-2014, 23:27
3 settimane e piu
------------------------------------------------------------------------
Si ma se mi accetta i pesci indietro e gia devo dirgli grazie, non posso dirgli ci vediamo tra un mese....è un amico ora anche.

stefano.c
17-11-2014, 23:41
se sono già tre settimane, allora magari non ci vuole un mese. Dagli i pesci e compra dei test a reagente, ti fai fare uno sconto su di quelli se te lo fa. Non puoi mettere pesci a casaccio, devi prima sapere che acqua hai e devi essere sicuro che l'errata gestione (mi pare di capire che comunque gli altri pesci erano in vasca già da tempo) non abbia causato danni. Per ora le uniche cose che puoi prendere con assoluta certezza sono i test a reagente (ph,gh,kh,no2,no3) e delle piante a crescita rapida(ceratophillum e hygrophila), poi se vuoi aggiungi crytocorine, anubias, microsorum e muischio di giava, ma queste le scegli a tuo piacimento (anubias, muschi e microsorum, vanno incastrate/legate sui legni)

lelelinux
17-11-2014, 23:43
No..oggi dopo piu di tre settimane ho messo i primi pesci

stefano.c
17-11-2014, 23:48
ah ottimo, allora fai i test, e metti le piante, se è tutto a posto, in base ai valori, ti consigliamo dei bei pesci da mettere. Io andrei sulle due possibilità più semplici, basandoci sulla tua acqua di rubinetto, in modo da non scervellarti con osmosi o sali, ovvero:
acqua basica e dura: due trii di poecilidi e caridine davidii
acqua neutra (o difficilmente acida) e tenera: trio di anabantidi (colisa lalia o betta splendes), gruppetto di 7-8 rasbora, caridine davidii.

lelelinux
17-11-2014, 23:51
Se mi dici che cosa devo prendere domani mattina per fare i test posso farlo anche da un altro negozio...poi tra un paio di giorni che gli riporto i pesci potrò gia dirgli cosa prendere....dimmi i nomi cosi da potermi fare una ricerca su google e vedere di che pesxi stiamo parlando...

stefano.c
17-11-2014, 23:57
come test puoi prendere quelli che vuoi ad esempio questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234744
non a striscette, a reagenti.

i pesci che ti ho suggerito sono poecilidi nel primo caso, guppy, platy, portaspada, endler, molly, ecc... con tutte le loro varianti di colore (infinite). acqua basica e dura
anabantidi (colisa lalia o betta splendes) e rasbora ( rasbora etheromorpha, rasbora hengeli, brachydanio rerio) nel secondo caso. acqua neutro/acida e tenera
in entrambi i casi, puoi mettere le neocaridine davidii sul fondo.
------------------------------------------------------------------------
comunque prima di scegliere i pesci vanno fatti i test.

lelelinux
17-11-2014, 23:58
Ok...ti aggiorno domani...grazie per ora

stefano.c
18-11-2014, 00:00
di niente #70

lelelinux
18-11-2014, 01:06
Mamma mia...a parte la colisa e il betta....nn me ne piace uno dei nomi fatti.... i ramirezi come sono?

stefano.c
18-11-2014, 01:12
se riesci a tenere i valori perfetti, i ramirezi si possono tenere. Ma devi avere un fondo sabbioso i valori devono essere ph6-6.8, gh 4-8, kh 5-6, no2 0, no3 sotto sotto i 25. I valori devono essere perfettamente stabili.
se ti piacciono colisa e betta, puoi fare l'acquario intorno a un trio.
Metti un maschio e 2 femmine di colisa (o betta) delle caridine e poi si sceglie un gruppetto di pesci da branco, oppure si aumenta di una femmina il numero di colisa (o betta). Acquario molto piantumato e con grosse radici, piante galleggianti a volontà. Valori ph 6.5-7.2, gh 4-8, kh 5-6.
------------------------------------------------------------------------
guarda i barbus titteia come possibile pesce da branco da accostare al trio di colisa o betta.

lelelinux
18-11-2014, 01:14
Questa config mi piace di piu.... ramirezi scusa se chiedo...in questo contesto...stonano?

malù
18-11-2014, 01:14
I ramirezi sono pesci un po "complicati", non li consiglierei a chi inizia.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

lelelinux
18-11-2014, 01:17
Ok grazie malù....complicati xkè?
------------------------------------------------------------------------
Come pulitore di fondo il cory lo devo togliere?? Piace a mia moglie
------------------------------------------------------------------------
Dove posso studiarmi cosa sono quelle sigle gh e kh e come posso modificarle?

stefano.c
18-11-2014, 01:26
perchè come ti ho detto sopra, i valori devono essere granitici.
se sei disposto a cambiare il fondo, si potrebbe prendere qualche parente dei ramirezi (che sono dei ciclidi nani).
quindi si potrebbe fare un trio di ciclidi nani haremici ( apistogramma borelli, macmasteri, trifasciata, viejita) e un gruppetto di 10 caracidi (neon, cardinali, h.bleheri, hypessobricon sweglesii, ecc.).
per loro vasca molto piantumata e con legni bassi, che facciano da barriere visive, un paio di mezze noci di cocco a fare da tane. valori: ph 6-6.8 (per i borelli anche 7), gh 4-8 (per i borelli anche 10), kh 5-6. no2 0 e no3 sotto i 25, come al solito.

malù
18-11-2014, 01:27
Quelli che si trovano in commercio sono parecchio delicati, arrivano in negozio debilitati/sofferenti, occorre conoscerli bene ed avere un buon occhio per saperli scegliere.
La vasca che li ospiterà deve essere "perfetta".

stefano.c
18-11-2014, 01:28
gh e kh sono rispettivamente durezza totale e durezza carbonatica, per modificarli si usa l'acqua osmotica. poi c'è il ph che rappresenta l'acidità dell'acqua, per farlo scendere (di solito è alto) si deve avere un kh sotto il 7 e si può usare la co2 o la torba.

lelelinux
18-11-2014, 01:30
Co2 prodotta da piante o areatore?
------------------------------------------------------------------------
Quelli che si trovano in commercio sono parecchio delicati, arrivano in negozio debilitati/sofferenti, occorre conoscerli bene ed avere un buon occhio per saperli scegliere.
La vasca che li ospiterà deve essere "perfetta".
Ok...tralascio x ora ho capito [emoji6]

stefano.c
18-11-2014, 01:32
L'aereatore produce ossigeno.
Per la co2 ci sono le bombole apposite.

lelelinux
18-11-2014, 01:33
Visto che nn sono pronto ancora x ramirezi e ciclidi nani...lascio quel fondo che ho giá avviato...
------------------------------------------------------------------------
L'aereatore produce ossigeno.
Per la co2 ci sono le bombole apposite.
Poi man mano che diró i valori ti chiederó...
Ma siccome la vasca gira a vuoto da 22/23 gg....il no2 sará 0 ?

stefano.c
18-11-2014, 01:44
Non saprei. Durante la maturazione della vasca, avviene il picco dei nitriti (no2)in questo periodo l'acqua è veleno per i pesci, di solito il picco arriva tra la seconda è la terza settimana dall'avvio, ma può benissimo arrivare dopo. Infatti solitamente si aspetta circa un mese prima di mettere i pesci, si fanno i test, se li no2 sono a 0 e gli no3 sono presenti, ma non troppi, allora si inizia mettendo il primo gruppetto di pesci, magari quelli che sporcano meno. Quindi non sapendo se nella tua vasca sua già arrivato e passato il picco di no2,mo posso dirti se saranno a 0.
il filtro è composto bene? Spugna (normale, non carbonata) e tanti cannolicchi stop, al massimo un po' di ovatta.

lelelinux
18-11-2014, 01:46
Ho filtro bianco sopra tanti cannolicchi

stefano.c
18-11-2014, 01:53
"filtro bianco" sarebbe materiale spugnoso?
Se fai una foto al filtro, sarebve utile, era di serie nell'acquario o è stato aggiunto?
Magari se ne parla domattina, fai un po' di foto al filtro, scrivi le dimensioni della pompa e vediamo se fare qualche aggiustamento. Il filtro è una parte molto importante, specialmente nelle prime fasi, quando la maggior parte dei batteri è depositata all'interno dei cannolicchi.

lelelinux
18-11-2014, 01:54
Si domani foto... i cannolicchi stanno sfusi sotto al filtro...
------------------------------------------------------------------------
P.s. x i ramirezi che fondo si usa cmq?

stefano.c
18-11-2014, 01:58
Per i ciclidi nani, ramirezi compresi, si usa sabbia scura 0-1mm.
------------------------------------------------------------------------
Ottima la sabbia edile ben lavata (ottima specialmente per il portafogli)

lelelinux
18-11-2014, 02:00
Per i ciclidi nani, ramirezi compresi, si usa sabbia scura 0-1mm.
------------------------------------------------------------------------
Ottima la sabbia edile ben lavata (ottima specialmente per il portafogli)
Sabbia edile....il sabbione?

sovramonte99
18-11-2014, 07:53
Esatto, quello che si usa anche per fare betume, stai attendo che spesso proviene dal Po ed è calcareo..

lelelinux
18-11-2014, 09:43
Ma il sabbione con l'acqua nn si compatta?

stefano.c
18-11-2014, 11:59
No.
Devi chiedere sabbia silicea granulometria 0-quella che si compatta è la malta auell

lelelinux
19-11-2014, 16:15
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/19/f9d1bcae7682c6c968844b692e010a6d.jpg
Vano filtro

stefano.c
19-11-2014, 16:32
La lana sembra sporca.
Quindi è un solo vano, sarebbe stato meglio un po' di spazio in più.

lelelinux
19-11-2014, 16:36
Ha preso un po di colore avendo messo il tronco in acqua...accanto cè la pompa