PDA

Visualizza la versione completa : Problema alghe


skate2k5
17-11-2014, 18:18
Come posso risolvere il problema delle alghe del tipo come in figura?
Ho un impianto co2 e ph: 7.6
Grazie

http://s28.postimg.cc/nv69n5lfd/2014_11_12_17_12_52.jpg (http://postimg.cc/image/nv69n5lfd/)


http://s22.postimg.cc/t3hchylot/2014_11_12_17_12_44.jpg (http://postimg.cc/image/t3hchylot/)

stefano.c
17-11-2014, 18:24
No2 ed no3?
La popolazione è l'acquario sono quello scritti in firma?
che piante hai e come fertilizzi?

Asterix985
17-11-2014, 20:53
+ Gh e kh e se usi acqua di rubinetto :-) .

Markfree
17-11-2014, 21:12
ciao skate 2k5

per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark

PS: sposto in alghe

skate2k5
18-11-2014, 22:49
Ringrazio tutti per le risposte.
I pesci in vasca sono quelli in firma.
Gli attuali valori dell'acqua sono:
No3=10
No2= 0
Gh>16
Kh=10°d
Ph= 7.6
Uso acqua di rubinetto che correggo con Aquatan Sera;
Ho un impianto di riscaldamento sottosabbia della Dupla (vecchio ma funzionante)
Temp. dell'acqua 26°c
Illuminazione due neon da 25W (hanno circa 2 anni entrambi), accese per 7 ore al giorno.
Che dirvi altro...di rado uso pasticche di Duplaplant.
Le piante crescono, ma poi le foglie diventano nere come nelle precedenti foto, quindi ultimamente ho deciso di tagliarne la maggior parte ed ora l'acquario si presenta come in foto.

http://s2.postimg.cc/8elxx2f2d/2014_10_10_17_53_54.jpg (http://postimg.cc/image/8elxx2f2d/)

Grazie ancora a tutti.

stefano.c
18-11-2014, 22:53
Di sicuro cambiare le lampade può essere utile. Aumenterei anche il Fotoperiodo a 8 ore. I kelvin dei neon di quanto sono?

skate2k5
18-11-2014, 22:58
Non saprei...non si legge nulla ormai sul neon.
Posso eventualmente cambiare con qualcosa a led?
Grazie

pietro.russia
18-11-2014, 23:05
Di sicuro cambiare le lampade può essere utile. Aumenterei anche il Fotoperiodo a 8 ore. I kelvin dei neon di quanto sono?

Ciao QUOTO STEFANO, cambia cambia le lampade. fotoperiodo a 8 ore, comincia ad usare anche acqua D'OSMOSI. l'acqua di rubinetto la correggo con lindrolitina e non riesco a berla figurati se la uso per piante e pesci.#rotfl# :-D

stefano.c
18-11-2014, 23:18
Non saprei...non si legge nulla ormai sul neon.
Posso eventualmente cambiare con qualcosa a led?
Grazie

Se vuoi mettere dei led, informati si illuminazione, perché devi avere una buona varietà di colorazioni per ottenere buoni risultati con i led.

maramao
18-11-2014, 23:33
Neon che hanno 2 anni, servono a NULLA alle piante, parti da questa sostituzione e vedrai gia' dei miglioramenti, fotoperiodo alzalo di ore 1-1:30 non di piu', eppoi le altre cose ti sono state detto ma cambia IMMEDIATAMENTE i 2 neon, i led costano, cerca neon osram o philips gradazioni da 4000k a 7000k che vanno bene tutti e costano poco, se vuoi un top neon ti consiglio questo che è fenomenale!!

http://www.aquariumline.com/catalog/neon-sera-tropic-royal-watt-4700-p-928.html

;-)

skate2k5
18-11-2014, 23:38
Perfetto grazie mille!
Vi aggiornerò.

Markfree
19-11-2014, 08:38
Aggiungo che i neon si cambiano a distanza di 3settimane l'uno dall'altro e mai assieme, mentre il fotoperiodo fallo aumentare di 15min ogni 3giorni fino a portartlo a 8h30min

Inoltre sei carente di co2, aumenterei la sua erogazione in modo tale da portare il ph a 7.2 (0,1 - 0,2 max punti ogni 3giorni)

Altra cosa, qual'è il valore dei fosfati, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa?

OT: il gyrino in quella vasca sta stretto :(

skate2k5
19-11-2014, 20:49
Ok, per il momento ho aumentato un po' l'erogazione della Co2.
I neon sto cercando quelli giusti, ma dal semplice elettricista quella misura non la trovo
(72 cm - 25w). Dove posso cercare in rete?
Per i valori dei fosfati...beh...non sono così attrezzato...cerco una siringa e vi riferisco.
I gyrino va stretto??? Perchè? Ma non cresce più di tanto!

Grazie

stefano.c
19-11-2014, 20:54
Se non sbaglio va in gruppi e da adulto è alquanto aggressivo.

skate2k5
19-11-2014, 21:00
...ma allora mi viene il dubbio che non sia quello!!

Markfree
19-11-2014, 21:15
http://www.seriouslyfish.com/species/gyrinocheilus-aymonieri/


Maximum Standard Length

200 – 280 mm.

Aquarium SizeTop ↑

An aquarium with base dimensions of 150 ∗ 45 cm should be the smallest considered.

Tanto gyrino non è :(

maramao
19-11-2014, 21:32
Ok, per il momento ho aumentato un po' l'erogazione della Co2.
I neon sto cercando quelli giusti, ma dal semplice elettricista quella misura non la trovo
(72 cm - 25w). Dove posso cercare in rete?
Per i valori dei fosfati...beh...non sono così attrezzato...cerco una siringa e vi riferisco.
I gyrino va stretto??? Perchè? Ma non cresce più di tanto!

Grazie

Riguardo ai neon, ci sono questi che non costano molto:

http://acquariomania.net/arcadia-original-tropical-750mm-p-1844.html 7000° Kelvin

http://acquariomania.net/askoll-sunglo-742mm-p-7720.html 4200# Kelvin

skate2k5
20-03-2015, 20:40
Nonostante abbia cambiato i neon come mi avete indicato, continuo ad avere il problema della foglie "nere", come da figura.
Cos'altro posso fare?
http://s10.postimg.cc/lg5aaitrp/20150311_163252.jpg (http://postimg.cc/image/lg5aaitrp/)
Grazie

Markfree
21-03-2015, 14:20
Aggiungo che i neon si cambiano a distanza di 3settimane l'uno dall'altro e mai assieme, mentre il fotoperiodo fallo aumentare di 15min ogni 3giorni fino a portartlo a 8h30min

Inoltre sei carente di co2, aumenterei la sua erogazione in modo tale da portare il ph a 7.2 (0,1 - 0,2 max punti ogni 3giorni)

Altra cosa, qual'è il valore dei fosfati, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa?

OT: il gyrino in quella vasca sta stretto :(


di tutto questo cosa è stato fatto?

dato che son passati 4mesi, i valori attuali della vasca?

skate2k5
12-04-2015, 21:41
Aggiungo che i neon si cambiano a distanza di 3settimane l'uno dall'altro e mai assieme, mentre il fotoperiodo fallo aumentare di 15min ogni 3giorni fino a portartlo a 8h30min

Inoltre sei carente di co2, aumenterei la sua erogazione in modo tale da portare il ph a 7.2 (0,1 - 0,2 max punti ogni 3giorni)

Altra cosa, qual'è il valore dei fosfati, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa?

OT: il gyrino in quella vasca sta stretto :(


di tutto questo cosa è stato fatto?

dato che son passati 4mesi, i valori attuali della vasca?

Ho cambiato i neon come consigliato;
Ho aumentato l'erogazione della CO2 per ottenere i valori come di seguito:
Ph 7,2
KH 25
GH 50
NO2 0
NO3 25

Il valore dei fosfati sul fondo non li conosco al momento, ma ho notato che il fondo è abbastanza sporco, inoltre credo che le pompe non facciano più il loro dovere.
Vorrei cambiarle subito, ma come faccio a scegliere una nuova pompa?
Attualmente ho le pompe come da immagine, le dimensioni devono essere "precise".

Grazie a tutti.

http://s12.postimg.cc/qviozz7bt/2015_04_11_18_57_16_1.jpg[/url]
http://s15.postimg.cc/sovxycuw7/2015_04_11_18_57_43.jpg (http://postimg.cc/image/sovxycuw7/)

Markfree
16-04-2015, 04:04
i test sono a reagente o a striscette? kh a 25 e gh a 50 non si è mai visto

skate2k5
17-04-2015, 12:43
Ops...strisce: Gh >16° d e Kh 6° d
Grazie

Markfree
18-04-2015, 09:32
fornisci i valori che ti ho chiesto a pagina 1 usando i reagenti e posta delle foto aggiornate, purtroppo le striscette sono inaffidabili e rischierei di darti consigli errati