Visualizza la versione completa : identificazione
salve a tutti.....
desideravo conoscere il nome di quest'alga che ho in vasca.
l'acquario sta maturando da un mese e su una rocciata c'è questa. il suo perling è notevole sotto la lampada.....
se ne va da sola?
grazie
http://s7.postimg.cc/8ml0sch2v/foto.jpg (http://postimg.cc/image/8ml0sch2v/)
http://s28.postimg.cc/rrq12drjt/Immagine1.jpg (http://postimg.cc/image/rrq12drjt/)
ALGRANATI
17-11-2014, 18:24
non si vedono le foto
http://s27.postimg.cc/fr6x1wdfj/image.jpg (http://postimg.cc/image/fr6x1wdfj/)
Riprovo!
ALGRANATI
17-11-2014, 23:28
Minchia era meglio prima che non si vedeva proprio #rotfl##rotfl#
servono foto decenti ;-)
adri, scusa se mi intrometto essendo del dolce, ma una roba del genere la vedo spesso al mare sugli scogli, può darsi siano alghe del genere Ulva, la specie forse potrebbe essere Ulva lactuca..#24
Spero di non aver detto una cavolata..ciao #70
ALGRANATI
18-11-2014, 08:25
l'Ulva Lactuca però, ha foglie decisamente + grandi. #24
l'Ulva Lactuca però, ha foglie decisamente + grandi. #24
Si lo so, forse potrebbe essere una crescita di quest'alga in fase iniziale.. infatti per il fattore colore ci siamo.. ma le foto non aiutano.. #07
Io lo buttata lì comunque :-)) .. potrebbe anche darsi che sia di un'altra specie..
Tocca ad adri , ora, valutare se possa o meno essere lei (basterebbe anche una foto più nitida ed ingrandita per capirlo.. ;-))
l'Ulva Lactuca però, ha foglie decisamente + grandi. #24
Si lo so, forse potrebbe essere una crescita di quest'alga in fase iniziale.. infatti per il fattore colore ci siamo.. ma le foto non aiutano.. #07
Io lo buttata lì comunque :-)) .. potrebbe anche darsi che sia di un'altra specie..
Tocca ad adri , ora, valutare se possa o meno essere lei (basterebbe anche una foto più nitida ed ingrandita per capirlo.. ;-))
Ho guardato le foto della ulva..... Non e' lei....
Stasera posto una foto decente!
ALGRANATI
18-11-2014, 18:42
bravo;-)
Ho guardato le foto della ulva..... Non e' lei....
Okok ;-)... speriamo che con una foto più dettagliata si riesca ad identificarla.. ciao #70
ALGRANATI
18-11-2014, 21:10
cerca Enteromorpha linza o Enteromorpha Intestinalis
Ecco alcune macro.. si vede meglio!
http://s29.postimg.cc/465vyc4kz/IMG_3876.jpg (http://postimg.cc/image/465vyc4kz/)
http://s4.postimg.cc/f560oy53t/IMG_3882.jpg (http://postimg.cc/image/f560oy53t/)
http://s10.postimg.cc/svxm5opwl/IMG_3884.jpg (http://postimg.cc/image/svxm5opwl/)
come la elimino? Oggi il negoziante di fiducia mi ha dato un gobide che se la dovrebbe mangiare
ALGRANATI
18-11-2014, 22:46
hai guardato su Google immagini o su algabase i 2 nomi che ti ho detto??
perché vuoi eliminarla?? non è infestante.
hai guardato su Google immagini o su algabase i 2 nomi che ti ho detto??
perché vuoi eliminarla?? non è infestante.
a me sembra di si... si è allargata parecchio! e non mi piace! sembra un ulva comunque! dalle foto sembra Enteromorpha Intestinalis come algranati mi ha suggerito.... come la elimino? 4 giorni di buio bastano? ho delle euphylie in vasca e non vorrei farle morire
è una alga nitrofila, quando andranno via i nitrati andrà via lei. Tra l'altro la mangiano tutti gli acanturidi e la maggior parte dei pesci marini erbivori
Ottimo! sono sollevato su fatto che se ne vada da sola e che i pesci se la mangino.... non capisco come fà a vivere in quanto nitrati non ne ho!
grazie di cuore a tutti per le risposte .... è il mio primo marino e sto imparando piano piano dopo 20 anni di vasche dolci!
nitrati non nitriti
cresce in presenza di nitrati
classiche alghe da ambiente portuale o a valle di depuratore
nitrati non nitriti
cresce in presenza di nitrati
classiche alghe da ambiente portuale o a valle di depuratore
:-)):-)):-)) prima volta che penso alla mia vaschetta come un depuratore #18#18#18#18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |