PDA

Visualizza la versione completa : Acquario poecilidi


nico manzo
17-11-2014, 16:50
Data di avvio:
4 Marzo 2014 ma a settembre 2014 ho modificato il mio acquario acquistando piante vere

Tecnica:
Acquario da 120 litri con filtro interno con riscaldatore nel primo scompartimento, lana di perlon, una spugna e cannolicchi nel secondo e una pompa nel terzo.
Come arredo ci sono 2 radici e delle pietre come si vede in foto.
Come fondo ho acquistato della ghiaia abbastanza piccola.
Temperatura 25 gradi

Valori:
PH: >7.5
NO3: 25mg/l
NO2: 0.0 mg/l

Fauna:
Guppy 2 Femmina e 1 Maschio
Platy 2 Femmina e 1 Maschio
4 Corydoras

Flora:
3 Elodea Densa ( Egeria Densa )
2 Vesicularia Dubyana
2 Vallisneria Gigantea
1 Limnophila Heterophylla
3 Hydrocotyle Leucocephala
1 Anubias
1 Microsorum

Gestione:
Come cibo per i miei pesci ho acquistato:Sera Viformo - 100ml - 275 pastiglie, Sera Guppy Gran 100ml - Microgranulare soft per Guppy, Sera Flora mangime vegetale 100 ml, Sera Spirulina Tabs 24 pastiglie
Fertilizzanti: Sera Florenette A - 24 compresse e Sera Florena 250 ml per 1000 Litri
Illuminazione: neon da 30 watt per 8 ore di utilizzo al giorno
Cambio l'acqua ogni 2 settimana circa 20 litri e utilizzo Sera PH-Minus - 250ml per 1000 litri, Sera Aquatan 250ml per 1000 Litri, Sera toxivec - 250ml per 1000 litri

http://s1.postimg.cc/oxlcyau9n/IMG_20141102_123651.jpg (http://postimg.cc/image/oxlcyau9n/)


http://s10.postimg.cc/mofu47h9x/IMG_20141102_123519.jpg (http://postimg.cc/image/mofu47h9x/)


http://s4.postimg.cc/iuz5hfsjt/IMG_20141102_123357.jpg (http://postimg.cc/image/iuz5hfsjt/)

http://s10.postimg.cc/7fz3hx2d1/IMG_20141102_123505.jpg (http://postimg.cc/image/7fz3hx2d1/)

mc2
17-11-2014, 16:56
Bell'acquario !
La Microsorum cerca di ancorarla ai legni o alla pietra, anzichè interrarla, così si svilupperà meglio.. ;-)
Per il resto mi piace, semplice e funzionale.. #70

briciols
17-11-2014, 16:58
Sinceramente non mi piace molto il fondo ne l'allocazione delle piante, il fondo è un problema per la popolazione che hai in vasca!
puoi fare di meglio, il microsorum che vedo a destra andrebbe ancorato a un legno , una radice sarebbe l'ideale ;-)
mancano i valori di kh e di gh inseriscili nella descrizione della vasca :-))
Come popolazione ci siamo, ma i corydoras assolutamente no su questo tipo di fondo!

mc2
17-11-2014, 17:00
Come popolazione ci siamo, ma i corydoras assolutamente no su questo tipo di fondo!


Esatto, non me ne ero accorto.. ci vorrebbe un fondo fine per evitare abrasioni ai barbigli sensibili...#36# ;-)

nico manzo
17-11-2014, 17:15
ok grazie ragazzi ma come layout sta bene la posizione degli arredi e delle piante?

mc2
17-11-2014, 17:24
Non è male, forse l'Egeria centrale posizionata un pò più dietro sarebbe meglio..
L'idea dell'Hydrocotyle galleggiante è buona, poi, quando cresce troppo, puoi anche interrare qualche porzione.. :-)
Però Anubias e Microsorum ancorale al legno e/o alla pietra, altrimenti a breve potrebbero marcire.. #70
Per il fondo, i Cory potrebbero farsi male con quella pezzatura.. sarebbe stato meglio uno più fine, o non inserire i Corydoras.. ;-)
Per il resto mi sembra un buon acquario, popolato correttamente.. #70

nico manzo
17-11-2014, 17:26
Se sposto l'egeria dietro la parte centrale rimane vuota

mc2
17-11-2014, 17:28
Se sposto l'egeria dietro la parte centrale rimane vuota


Allora lasciala lì.. :-))
Ma dov'è la Limnophila ??.. Non la vedo proprio.. #24

nico manzo
17-11-2014, 17:31
sta dietro non si vede nelle foto ma adesso è cresciuta molto

steek
17-11-2014, 17:43
nel complesso non è male ma, i corydoras con quel fondo non ci vanno, 4 sono pochi e ai valori dei guppy sono pochi quelli che ci possono stare (vedi Aeneus).
ph minus e toxivec non servono assolutamente, in particolare il ph minus visto che non hai bisogno di abbassare ne ph ne durezze (ad ogni modo lo considero un metodo sbagliato)
a mio gusto personale, avrei inserito una radice/legno piu grande
l'anubias va tolta dal terreno e legata lasciando il rizoma scoperto...
il microsorum a quel ph dovrebbe marcirti velocemente.....
mi sembra di non aver letto che hai messo anche sub strato fertile, se cosi fosse sotto la valli e le altre che vanno piantate devi inserire delle tabs nel fondo...

nico manzo
17-11-2014, 17:54
Fondo fertile non ne ho...ma ho gia le tabs e il liquido fertilizzante

mc2
17-11-2014, 21:22
Fondo fertile non ne ho...ma ho gia le tabs e il liquido fertilizzante


Ottimo allora ! .. #70
Le tabs attualmente servirebbero solo per la gigantea, poi potrebbero esserti utili se in futuro decidessi di aggiungere magari altre specie come Cryptocoryne, Heternthera, ecc.. #36#
Il liquido, invece, è ottimo per tutte le altre che possiedi .. #70

briciols
19-11-2014, 16:30
Cercherei fossi in te di spostare le piante cercando di ricreare qualcosa di piu armonioso ;-)

nico manzo
19-11-2014, 17:36
mi potresti dire come posso posizionare le piante per creare un ambiente piu armonioso?

briciols
19-11-2014, 17:56
Devi smazzare la egeria densa sullo sfondo dividerla meglio,
aggiungerei nel centro una radice ramificata piu grande sulla quale legare il microsorum che hai in vasca e magari ci aggiungerei qualche anubias!
nella parte anteriore della vasca aggiungerei delle cryptocorine e del muschio magari ancorato su quelle piccole radici che hai in vasca! ;-)

nico manzo
19-11-2014, 18:12
grazie