Visualizza la versione completa : Nuovo acquario di acqua dolce
SilviaAcquario
17-11-2014, 13:06
Buongiorno a tutti,
inizio dicendo che sono una nuova iscritta e che, da qualche tempo, avevo l'idea di farmi un mio acquario. Ho vari amici con questo hobby, perciò stando spesso a contatto con loro, ho iniziato ad appassionarmi e alla fine ho deciso di comprare un acquario tutto mio.
L'idea è quella di iniziare con un piccolo acquario di acqua dolce.
Sbirciando un pò in internet ho trovato un'offerta che potrebbe interessarmi, che è questa qua: http://www.aquastudio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69:acquario-completo&catid=14&Itemid=187
Che ne pensate? Potrebbe andare bene come primo acquario?
Non ho bisogno di un acquario tanto grande, l'importante è iniziare.
Vi ringrazio anticipatamente,
Silvia
Valeriuccio
17-11-2014, 13:18
Ciao
visto che sei di Roma dai un occhio anche qui: http://www.ilregnodellanatura.it/ ha prezzi bassi e magari a parità di prezzo qualche litro in più non fa male...
cosa avevi in mente come arredo e pesci per iniziare?
SilviaAcquario
17-11-2014, 13:32
Ciao,
grazie mille per la dritta. Pensavo di iniziare con qualcosa di semplice. Innanzitutto fondale, legni e qualche pietra, poi arricchirlo con qualche pianta.
Infine inserire anche i pesci.
Ancora non ho idee molto specifiche.
Hai in mente qualche pesce? Cosi si può costruire la vasca attorno quella specie rispettando le sue esigenze fin da subito
------------------------------------------------------------------------
Sei disposta a modificare i valori dell'acqua o vuoi usare solo acqua di rubinetto?
SilviaAcquario
17-11-2014, 13:39
Pensavo di partire con pesci più resistenti, per esempio Guppy, Xipho rossi e Poecilia.
stefano.c
17-11-2014, 13:52
allora, vai sul sito consigliato da valieruccio e prendi il juwel 125, scegli tu il colore. Non ha senso partire con un acquario di cui si sa poco, o che non è buono. Il juwel ha un'illuminazione che ti permette varie piante e un filtro interno ottimo.
ottima scelta i poecilidi. Io farei un fondo fertile di poche pretese, tipo un sera floredepot, ti basta un pacco da 4.7 kg. Lo copri con 5-6 cm di sabbia fine 0-1 mm (non bianca). legni e rocce a piacimento.
Flora: anubias, microsoru e muschi (le puoi ancorare tutti sui legni. Poi come piante alte mettere una o due belle echinodorus (diventano grosse quindi lasciagli spazio) e poi qualcosa a scelta tra hygrophila, vallisneria nana, limnophila. del ceratophillum o della najas galleggianti. Come piante basse scegli tra le varie cryptocorin.
Fauna, non andrei oltre le due specie di poecilidi, che in qualche mese ti riempiranno la vasca. Io farei un trio di guppy (1m e 2f) e un trio di platy o portaspada (1m e 2f), fidati che in pochissimo tempo sei piena si pesciolini. Aggiungerei sul fondo un gruppetto di corydoras paleatus (6-7).
Puoi comprare tutto da quel sito, procurati pure dei test per l'acqua a reagente, prendi quelli della aquili che costano intorno ai 18 euro.
SilviaAcquario
17-11-2014, 14:06
Quanti consigli!
Ti ringrazio molto, sei stato davvero molto gentile!
I poecilidi richiedono acqua dura (durezze (gH e kH) elevate, tipo sopra il 10) e alcalina (ph sopra al 7) che corrispondono ai valori, in generale, dell'acqua di rubinetto italiana.
I poecilidi sono grandi riproduttori e ogni femmina adulta sforna anche una ventina di avannotti al mese. Non usare sale parto o diavolerie simili, ma lascia tutto in vasca e vedi che non tutti gli avannotti si salveranno. Poi accordati col negoziante o regala sul forum i pesci in eccesso, tanto in pochi mesi non saprai più dove metterne :-D
I guppy inizialmente prederanno la prole ma in qualche mese perdono il vizio (purtroppo :-)) )
I test a regente sono più affidabili delle striscette. Se vai di poecilidi, puoi affidarti a un kit di reagenti della Sera (online sta sui 20€) ma non ha i nitrati (NO3). Se metti tante piante e effettui cambi parziali d'acqua ogni 1 o 2 settimane non dovresti avere problemi coi nitrati ma se vuoi puoi prendere il reagente per i nitrati a parte.
Dato il fatto che i maschi sono grandi corteggiatori, per non stressare le femmine tieni un rapporto 1m/2-3f
Spero di esserti stato d'aiuto. Ah, concordo sul fatto che il Juwel Rio è un buon acquario perché è uno dei pochi acquari commerciali ad avere una buona illuminazione (in termini di wataggio) che permette l'allenamento di diverse piante;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |