Entra

Visualizza la versione completa : Pets festival stand Twinstar


Willy80
16-11-2014, 19:22
Chi di voi è andato in fiera o ha conoscenza dei Twinstar tutti o quasi non sanno niente o poco soltanto 2 persone mi hanno detto che lo hanno nelle loro vasche tutti e due hanno il Twinstar super s che deve essere quello per le melattie e patologie io volevo mettere il Twinstar nano che arriva fino a 240 litri che dovrebbe servire per contenere le alghe tutti i ragazzi che mi hanno risposto che secondo loro non serve a niente ma secondo me non è propri così se lo hanno testato e funziona perché dovrebberlo venderlo così per niente qualcosa dovrà pur servire ho parlato anche con un ragazzo andato in fiera a Norimberga o simile e lo ha visto funzionare e acquistato li inserito in una vasca già avviata e soddisfatto dei risultati io sto allestendo un rio 240 e prima di partire a pieni regimi volevo,sapere qualcosa,di,concreto sul Twinstar nano perché sarebbe giusto inserirlo in vasca massimo dopo 10 giorni che la vasca gira aspetto le vostre opinioni o risposte se qualcuno ce la o ne ha visto il funzionamento dovrebbe essere una novità in italia,solo due venditori lo hanno per il ,momento grazie a tutti #70#70

dave81
17-11-2014, 19:32
posso capire l'interesse per la "tecnologia" e per i nuovi prodotti, è giustissimo, ma non è certo quella la " tecnologia" di cui abbiamo bisogno per gestire un acquario IMHO. è l'ennesima "novità in Italia" di cui potevamo fare benissimo a meno. io la penso così.

ogni volta che si parla di panacee contro le alghe mi vengono i brividi, consentimelo, ma non sono prevenuto nei confronti del prodotto in sè, che è frutto di ricerca e magari funziona anche, mi riferisco all'idea stessa che per combattere le alghe sia necessario acquistare un aggeggio che magicamente ti mette al riparo da qualunque problema. secondo me non è così.

poi magari quello strumento in certi casi può rivelarsi persino utile, ma non lo si può certo consigliare come "routine" nella gestione di una vasca. consigliarlo ad un neofita sarebbe gravissimo, un neofita non deve spendere soldi per quelle cose, prima si deve fare le ossa con una gestione "normale".

l'ingresso di un agente patogeno occasionale non può nuocere ai pesci, se i pesci sono sani e nutriti correttamente.non servono "sterilizzatori", la cultura dello sterilizzatore in acquario non deve esistere IMHO

stessa cosa per le alghe, mai avuto problemi di alghe in tanti anni, oh sarò fortunato io, che ti devo dire, eppure non uso sterilizzatori, non uso oxidator, non uso twinstar etc etc
non ho mai avuto malattie in acquario, solo una volta per sbaglio ho acquistato un pesce gia malato, ma è stata una mia svista.
ho riprodotto scalari e discus solo facendo cambi regolari , senza mai usare strumenti tipo quelli da te citati. se si schiude qualche uovo in meno, a me non interessa, io non voglio una vasca "sterilizzata" per aumentare la percentuale di schiusa delle uova. quello è un discorso da allevatori (non tutti spero).

mi fa specie che una persona prima ancora di allestire l'acquario abbia gia in mente di comprare uno strumento contro le alghe, io spenderei i soldi per altre cose, magari un buon impianto CO2. fornendo CO2 alle piante, queste crescono meglio e più in fretta , e quindi è meno probabile avere alghe.

comunque se credi in quel tipo di prodotti, puoi comprare quello che vuoi. :-)i soldi sono tuoi

p.s.per favore usa un minimo di punteggiatura quando scrivi. si fa quasi fatica a leggere. grazie per la collaborazione:-)#70

Willy80
17-11-2014, 22:21
Primo che tu senti parlare di sterilizzatori e ti vengono i brividi sono fatti tuoi e poi io parlavo del Twinstar nano che non intacca gli agenti patogeni ma a quanto pare e,scritto da persone che l'hanno provato inibisce la crescita delle alghe quello che dici tu dei famosi agenti patogeni e il Twinstar super s prova a parlare con un allevatore di discus e ti senti dire che con il Twinstar super s inserito,nelle vasche ha il 30% in più di schiusa delle uova tu cosa gli rispondi????? Sicuramente che è una balla giusto?? Io un po' credo che la,tecnologia sia migliorata tanto per gli acquariofili poi ci sono,persone come te che non ne vogliono sentire parlare e altri come me che vogliono approfondire e capire se può aiutare o no e come uno che ancora adesso ascolta le audio cassette e non vuol sentir parlare di mp3 un po' come te

Avvy
17-11-2014, 22:38
Il problema posto da dave81 è un altro: in un acquario ben gestito uno sterilizzatore è, nella migliore delle ipotesi, superfluo. Tutto qui, senza contrapposizioni ideologiche o generazionali. :-)


Spedito con un pandarmato

ALEX007
17-11-2014, 23:08
willy80,sei pregato di rispondere in modo più pacato e comprensibile.Poi se ne sei così convinto usalo e riportaci la tua esperienza in merito,è inutile star qui ad aprir quattro discussioni identiche per chiedere la stessa cosa #07