massi186
20-06-2006, 20:53
Da circa 10 giorni ho i fosfati a 2 ppm. Gli altri valori sono : Ph = 6,7 controllato con CO2 e controller ph. Kh =3, Gh=5, No2 =0, No3 = <12,5.
Non so spiegarmi il motivo di questo innalzamento repentino. Erano sempre stati vicini allo zero. Il fondo è costituito da Deponit mix Dennerle + sabbia Croci chiara granulometria fine (1-2 mm). Circa 20 giorni fa, ho dovuto trattare l’acquario con flagyl per 5 giorni. Questa è l’unica cosa diversa che è successa negli ultimi tempi. Per il resto ho sempre fattio i miei cambi acqua settimanali del 25% circa. L’acquario è un Rio 400 piantumato abbastanza ed è in funzione da 2 mesi e mezzo. La popolazione ittica è composta da una trentina di cardinali, una trentina di Caridina Japonica e Crystal red, 4 Corydoras ed una popolazione decimata di Ramirezi e Cacatuoides (decimata dall’attacco di flagellati per cui ho dovuto usare il flagyl).
Per quanto riguarda l’alimentazione, uso prevalentemente cibi secchi in granuli e,raramente, liofilizzati. Non credo di alimentare troppo in quanto i residui di cibo spariscono al massimo in mezz’ora. Le piante crescono abbastanza bene anche se, ultimamente, complici (ne sono sicuro) i fosfati alti, ho avuto un attacco di alghe a pennello. L’attacco è stato invasivo subito dopo il trattamento con flagyl ma a forza di cambi e sfoltimenti delle piante, adesso sembra, se non altro, non peggiorare.
Al di là del motivo di questa esplosione del valore dei fosfati, ciò che non riesco a capire è perche anche facendo i miei religiosi cambi d’acqua (solo osmosi arricchita di Sali), i valori non si abbassano neanche di un pò. IL test che uso per i PO4 è di marca Tropic Marin che dovrebbe essere uno dei più affidabili.
Una settimana fa, ho provato a mettere le resine antifosfati della Amtra nel filtro ma le ho dovute togliere dopo 2 giorni perchè mi alzavano il Ph in maniera paurosa. Non riuscivo a tenerlo giù in nessun modo. Sono arrivato a superare 7.00, dopodichè ho tolto le resine ed il valore Ph si è riattestato intorno al 6,7 – 6,8. IL valore dei fosfati non si è mosso assolutamente.
Ho provato anche a rimettere batteri in circolazione, pensando che, dato che i fosfati derivano dal sovraccarico di sostanze organiche, il flagyl avesse distrutto la popolazione batterica del filtro. Ho inserito la dose consigliata per l’avvio di un nuovo acquario di Biodigest + una fiala a settimana.
Dimenticavo : l’impianto di filtraggio. Ho due Eheim 2028 con portata ridotta di un terzo in quanto quest’acquario dovrebbe, in futuro ospitare una bella popolazione di Discus. (se un giorno riuscirò ad abbassare i fosfati).
Credo di avervi descritto tutto. Ora mi piacerebbe avere qualche idea perchè io non ne ho più.
Non so spiegarmi il motivo di questo innalzamento repentino. Erano sempre stati vicini allo zero. Il fondo è costituito da Deponit mix Dennerle + sabbia Croci chiara granulometria fine (1-2 mm). Circa 20 giorni fa, ho dovuto trattare l’acquario con flagyl per 5 giorni. Questa è l’unica cosa diversa che è successa negli ultimi tempi. Per il resto ho sempre fattio i miei cambi acqua settimanali del 25% circa. L’acquario è un Rio 400 piantumato abbastanza ed è in funzione da 2 mesi e mezzo. La popolazione ittica è composta da una trentina di cardinali, una trentina di Caridina Japonica e Crystal red, 4 Corydoras ed una popolazione decimata di Ramirezi e Cacatuoides (decimata dall’attacco di flagellati per cui ho dovuto usare il flagyl).
Per quanto riguarda l’alimentazione, uso prevalentemente cibi secchi in granuli e,raramente, liofilizzati. Non credo di alimentare troppo in quanto i residui di cibo spariscono al massimo in mezz’ora. Le piante crescono abbastanza bene anche se, ultimamente, complici (ne sono sicuro) i fosfati alti, ho avuto un attacco di alghe a pennello. L’attacco è stato invasivo subito dopo il trattamento con flagyl ma a forza di cambi e sfoltimenti delle piante, adesso sembra, se non altro, non peggiorare.
Al di là del motivo di questa esplosione del valore dei fosfati, ciò che non riesco a capire è perche anche facendo i miei religiosi cambi d’acqua (solo osmosi arricchita di Sali), i valori non si abbassano neanche di un pò. IL test che uso per i PO4 è di marca Tropic Marin che dovrebbe essere uno dei più affidabili.
Una settimana fa, ho provato a mettere le resine antifosfati della Amtra nel filtro ma le ho dovute togliere dopo 2 giorni perchè mi alzavano il Ph in maniera paurosa. Non riuscivo a tenerlo giù in nessun modo. Sono arrivato a superare 7.00, dopodichè ho tolto le resine ed il valore Ph si è riattestato intorno al 6,7 – 6,8. IL valore dei fosfati non si è mosso assolutamente.
Ho provato anche a rimettere batteri in circolazione, pensando che, dato che i fosfati derivano dal sovraccarico di sostanze organiche, il flagyl avesse distrutto la popolazione batterica del filtro. Ho inserito la dose consigliata per l’avvio di un nuovo acquario di Biodigest + una fiala a settimana.
Dimenticavo : l’impianto di filtraggio. Ho due Eheim 2028 con portata ridotta di un terzo in quanto quest’acquario dovrebbe, in futuro ospitare una bella popolazione di Discus. (se un giorno riuscirò ad abbassare i fosfati).
Credo di avervi descritto tutto. Ora mi piacerebbe avere qualche idea perchè io non ne ho più.