Entra

Visualizza la versione completa : lps consigli


Gen.gi
16-11-2014, 12:56
Buona domenica ho comprato tempo fa da un moderatore questo bellissimo corallo mi sapete dire cosa sono quelle bollicine verdi che escono da parte di un polipo??? Altra domanda ma se la ricordea l euphilya al mattino con meno luce sono più gonfi e aperti e nel pomeriggio meno é il caso di abbassare un po la luce???la plafoniera é una zetlight da 16 w su un 70 litri mi sembra già poco però li vedo più belli al mattino grazie
http://s27.postimg.cc/mvcqnpa3j/20141116_114927.jpg (http://postimg.cc/image/mvcqnpa3j/)

ede
16-11-2014, 20:00
Sono piccole bolle di valonia, un'alga infestante. Staccale delicatamente per non lesionare il corallo.
Per quanto riguarda la luce... Spesso con il buio gli lps sono più aperti che con la luce perché estroflettono i polipi per nutrirsi. Se però vedi che a fine fotoperiodo ti sembrano proprio sofferenti prova a metterli leggermente più in ombra.

Gen.gi
16-11-2014, 21:02
Ok grazie l ho tolta non sapevo proprio cosa potesse essere

Gen.gi
17-11-2014, 21:04
Ho comprato l altro giorno un euphylia ancora il primo giorno era bella gonfia oggi continua ad aprirsi e a chiudersi e esce dalla bocca un muco marrone mi devo preoccupare ??? Gli altri Lps zoanthus e molli stanno bene ...

ede
17-11-2014, 21:59
Il muco marrone è cacca, magari sta digerendo qualcosa..
Metti una foto però..

Gen.gi
17-11-2014, 23:04
http://s28.postimg.cc/bypfpz3jt/image.jpg (http://postimg.cc/image/bypfpz3jt/)

http://s28.postimg.cc/bypfpz3jt/image.jpg (http://postimg.cc/image/bypfpz3jt/)

http://s28.postimg.cc/bypfpz3jt/image.jpg (http://postimg.cc/image/bypfpz3jt/)
------------------------------------------------------------------------
Questa è il massimo dell apertura che aveva poi si ritirava
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/7qnpl7yif/image.jpg (http://postimg.cc/image/7qnpl7yif/)
A mezzogiorno era così
------------------------------------------------------------------------
Ma ha la bocca questo corallo?

AlessandroLorenza
17-11-2014, 23:51
secondo me ha molto l'osso in evidenza anche da aperta come tu dici,
ma senti pareri di amici più asperti di quanto lo posso essere io.

Gen.gi
18-11-2014, 00:19
Nella foto di mezzogiorno era bella aperta ...quelle di stasera nell apertura massima si vedeva che non si apriva bene ...purtroppo non ho molti amici che ne capiscono ho provato a chiedere ad un ragazzo che potrebbe essere un po' di stress speriamo ai risolvi

ede
18-11-2014, 08:44
Vedo una parte di scheletro estroflesso, tieni sotto controllo in modo che non aumenti.
Il corallo ha la bocca, spesso più di una, ma sono meno visibili rispetto ad altri lps.

Gen.gi
18-11-2014, 09:42
Allora potrebbe essere una bocca quella che ho visto mi rasserena un po' questo...è sotto a una plafo a led da 16 w non penso sia quello il problema

arcobaleno
18-11-2014, 12:58
Controlla il movimento delle pompe, hai cambiamenti di flusso durante la giornata?
con le mie euphyllie ho notato che se aumento il flusso tendono ad esser più chiuse, cerca di dargli un movimento ondulatario...come a cullarle
ps; 16watt di luce mi sembrano veramente pochi #24

Gen.gi
18-11-2014, 13:16
Non sembra avere tanto movimento perché quando era aperta a momenti non si muoveva nemmeno...l ho spostata l altro giorno la pompa per essere piu sicuro cmq ora che sin tornato a casa è ancora chiusa ma quello che mi preoccupa è il buco che c e in centro
La lampada è piccola pero è alto solo 30 cm la vasca

arcobaleno
18-11-2014, 14:12
che valori hai nella vasca?
tieni a mente comunque che ogni animale ha bisogno di ambientamento e ogni cosa che facciamo
( spostarli, aumentare/diminuire luce o movimento ecc..) portano cambiamenti visibili dopo qualche giorno.
Quindi non fare troppi cambiamenti tutti insieme poiché stresseresti solo l'animale, e non saprai quale è stato quello giusto.
Attendi qualche giorno e tieni sotto controllo ;-)

Gen.gi
18-11-2014, 14:18
Ok grazie per il consiglio ho i no3 a 5 po4 e no2 assenti e triade bilanciata allora aspettero

Gen.gi
18-11-2014, 22:23
http://s18.postimg.cc/lubcm4wz9/image.jpg (http://postimg.cc/image/lubcm4wz9/)
Questa è la situazione in questo momento sicuramente non arriverà a domani mattina peccato perché erea molto bella

ede
18-11-2014, 22:28
Sembra messa malino ma magari ha solo i polipi tanto chiusi.. Non perdere tutte le speranze ancora dai!
Se si riprende ti consiglio di lasciarla in pace in una zona di corrente medio-bassa e di fornirle aminoacidi.

Gen.gi
18-11-2014, 22:40
L ho postata in un luogo tranquillissimo ora attendo e prego

arcobaleno
19-11-2014, 15:50
mi spiace, spero si riprenda....io sono mesi che cerco di far riprendere la mia cataphyllia...

Gen.gi
19-11-2014, 19:27
Purtroppo è morta il tessuto centrale non c'era piu l ho tolta per non alzare gli inquinanti sinceramente ci sono rimasto malissimo non tanto per i soldi ma per l animale stesso

arcobaleno
19-11-2014, 20:15
mi spiace...

Davideraz
20-11-2014, 14:13
salve ho da poco acquistato una goniopora e una turbinaria (se volete posto foto) volevo alcuni consigli per un buon domicilio in vasca....rocciata alta; bassa sulla sabbia; luce movimento, alimentazione. grazie

Gen.gi
20-11-2014, 14:18
Conviene aprire un nuovo post

Davideraz
20-11-2014, 19:28
era per nn aprire un altro post visto che il titolo d questo capitava a fagiolo. attendero qualche giorno dopodiche seguiro il tuo consiglio (ps: mi spiace per la tua euphilia io ho avuto lo stesso problema con una pleyrogira, e lo stadio finale era praticamente identico....la causa piu plausibile è che in qualche modo sia stato danneggiato il tessuto)

Gen.gi
20-11-2014, 20:31
Si infatti avevo trovato dei polipi staccati vicino alla roccia non ai ancora chi possa essere stato ho solo un debellius e un granchio con gli occhi rossi che non riesco a prendere cmq metti una foto

ede
20-11-2014, 22:33
La gonfio l'ora va bene sul fondo in una posizione con corrente media, mentre la turbinaria puoi metterla un po' più in alto, ma dipende da come illumini.
La prossima volta apri un altro post. ;-)