Entra

Visualizza la versione completa : Sfondo nero interno acquario: adesivo o no?


biotopo78
16-11-2014, 11:48
Buongiorno a tutta la community, come state ragazzi? Io finalmente ho un pò di tempo libero per allestire l'acquario da zero, e dovendo ricreare un biotopo per i ciclidi sudamericani intendevo inserire non uno sfondo 3D bensì semplicemente uno sfondo nero, elegante e al tempo stesso non " rubalitri " preziosi per i pesci...
Bene, eccoci al dilemma: la pellicola nera per oscuramento vetri delle auto, avendo letto vari post qui sul forum ho deciso di non prenderla in considerazione, perché a detta di molti l'effetto finale è deplorevole.
Quindi, sulla base di un effetto nero opaco pensavo di inserire il tipico rotolo adesivo in vendita nei negozi di brico, ma la mia domanda è semplice: il fatto di applicare la parte adesiva ( prima con sapone liquido per evitare bolle d'aria ) sul cristallo interno all'acquario comporterebbe successivamente conseguenze nocive per acqua e quindi pesci? Mi spiego meglio, non parlo del sapone dell'applicazione, ma dell'adesivo stesso, tipo vinilico , a contatto con l'acqua ( lungo i bordi perimetrali ) non si diluirebbe e quindi in futuro staccarsi ( non sarebbe quello il problema ) e disciogliere nell'acqua queste sostanze dannose ( questo è il problema !) ???
In tal caso stavo pensando letteralmente di eliminare la sostanza adesiva con alchool , o procurarmi un foglio in pvc nero opaco non adesivo, per poi fissarlo sempre come fosse uno sticker ( con la spatola ) con una micro spalmata di silicone lungo il perimetro affinché non si scolli.

...Spero di aver reso l'idea...chiedo scusa se mi son dilungato! :-)

sovramonte99
16-11-2014, 11:54
Tu indenti appiccicare lo sfondo all interno? Secondo me è una pessima.idea..mettilo esterno cosi risolvi tutto :-)
Prendi anche in considerazione la carta per fare i sassi del presepio, da un effetto molto naturale e è opaca ;-)

biotopo78
16-11-2014, 12:04
Esatto, intendo applicarlo internamente per evitare l'effetto riflesso antiestetico. Ho letto anche che qualcuno utilizza forex da 3mm o meno anche, ma l'inchiostro utilizzato per la stampa a lungo andare non cede elementi nocivi?

sovramonte99
16-11-2014, 12:08
Il forex l ho gia sentito usare parecchie volte, ma la soluzione che vuoi fare te non l ho mai sentita..comunque se devi incollare cose all interno della vasca (logicamente atossiche) usa siliconi appositi..

biotopo78
16-11-2014, 12:11
Sì ovviamente silicone acetico specifico per acquari.
Ripeto, voglio evitare l'effetto riflesso del cristallo che distorce anche la visione trasversale.
Più che altro vorrei sapere se realmente il forex nero stampato sia sicuro o rilasci sostanze nocive.

doxa1998
02-01-2015, 20:08
io starei sul classico e lo metterei all'esterno: anche se ti dovesse rimanere qualche piccola bolla, quando le piante cresceranno non si vedrà più nulla

Scalaretto
05-01-2015, 11:23
Se come hai detto te vuoi evitare appunto sfondi 3D per avere qualche di più sobrio ma allo stesso tempo gradevole, vai in cartoleria, ti prendi i cartoni neri lo ritagli e lo metti all'esterno, il riflesso c'è, dipende sempre poi dov'è posizionata la vasca ma come ti è stato detto, appena le piante inizieranno a crescere il problema non si porrà più, non vedo perchè complicarsi la vita.

biotopo78
05-01-2015, 11:46
...non è che voglio complicarmi la vita, è che sto valutando diverse soluzioni, tra cui rientra anche un foglio di forex nero spessore mm 2 posto internamente, e il risultato è molto differente...

Scalaretto
05-01-2015, 14:56
Perfetto, allora ti lascio a chi l'ha fatto, sempre che ci sia qualcuno che l'ha fatto![emoji6]

biotopo78
05-01-2015, 19:40
Sì lo sfondo interno in foglio di forex si utilizza spesso, è la mia soluzione che è sperimentale...