biotopo78
16-11-2014, 11:48
Buongiorno a tutta la community, come state ragazzi? Io finalmente ho un pò di tempo libero per allestire l'acquario da zero, e dovendo ricreare un biotopo per i ciclidi sudamericani intendevo inserire non uno sfondo 3D bensì semplicemente uno sfondo nero, elegante e al tempo stesso non " rubalitri " preziosi per i pesci...
Bene, eccoci al dilemma: la pellicola nera per oscuramento vetri delle auto, avendo letto vari post qui sul forum ho deciso di non prenderla in considerazione, perché a detta di molti l'effetto finale è deplorevole.
Quindi, sulla base di un effetto nero opaco pensavo di inserire il tipico rotolo adesivo in vendita nei negozi di brico, ma la mia domanda è semplice: il fatto di applicare la parte adesiva ( prima con sapone liquido per evitare bolle d'aria ) sul cristallo interno all'acquario comporterebbe successivamente conseguenze nocive per acqua e quindi pesci? Mi spiego meglio, non parlo del sapone dell'applicazione, ma dell'adesivo stesso, tipo vinilico , a contatto con l'acqua ( lungo i bordi perimetrali ) non si diluirebbe e quindi in futuro staccarsi ( non sarebbe quello il problema ) e disciogliere nell'acqua queste sostanze dannose ( questo è il problema !) ???
In tal caso stavo pensando letteralmente di eliminare la sostanza adesiva con alchool , o procurarmi un foglio in pvc nero opaco non adesivo, per poi fissarlo sempre come fosse uno sticker ( con la spatola ) con una micro spalmata di silicone lungo il perimetro affinché non si scolli.
...Spero di aver reso l'idea...chiedo scusa se mi son dilungato! :-)
Bene, eccoci al dilemma: la pellicola nera per oscuramento vetri delle auto, avendo letto vari post qui sul forum ho deciso di non prenderla in considerazione, perché a detta di molti l'effetto finale è deplorevole.
Quindi, sulla base di un effetto nero opaco pensavo di inserire il tipico rotolo adesivo in vendita nei negozi di brico, ma la mia domanda è semplice: il fatto di applicare la parte adesiva ( prima con sapone liquido per evitare bolle d'aria ) sul cristallo interno all'acquario comporterebbe successivamente conseguenze nocive per acqua e quindi pesci? Mi spiego meglio, non parlo del sapone dell'applicazione, ma dell'adesivo stesso, tipo vinilico , a contatto con l'acqua ( lungo i bordi perimetrali ) non si diluirebbe e quindi in futuro staccarsi ( non sarebbe quello il problema ) e disciogliere nell'acqua queste sostanze dannose ( questo è il problema !) ???
In tal caso stavo pensando letteralmente di eliminare la sostanza adesiva con alchool , o procurarmi un foglio in pvc nero opaco non adesivo, per poi fissarlo sempre come fosse uno sticker ( con la spatola ) con una micro spalmata di silicone lungo il perimetro affinché non si scolli.
...Spero di aver reso l'idea...chiedo scusa se mi son dilungato! :-)