Visualizza la versione completa : stranezza hygrophila
leoapistogramma
16-11-2014, 10:14
ciao a tutti,
ho inserito in acquario da 3 settimane degli steli di hygrophila polysperma.
La pianta ha cominciato a crescere abbastanza bene tranne un paio di steli che sembrano stentare.
Il problema è che gli steli che crescono ,crescono verso il bassso:portano l'apice della bianta verso il substrato.
Per ora non ho fondo fertile ma mi sto attrezzando con tabs fertilizzanti jbl,ho un impianto co2 askoll a bombola ricaricabile,4 bolle al minuto,fertilizzo con dennerle E15 per ora ,tra poco passerò a jbl ferropol,come luce,su 60 lt ho 0.8 w/l.
Secondo me è proprio la luce che essendo molto forte ,non stimola la pianta a rivolgere l'acpice verso l'alto.Voi che dite?
grazie
Asterix985
16-11-2014, 13:16
Quante ore di luce dai ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475590
leoapistogramma
16-11-2014, 14:26
da 1:00 alle 21 circa
leoapistogramma
16-11-2014, 15:57
mi correggo:dalle 13 alle 21.8 ore al giorno quindi.
La stanza è luminosa anche prima dell'accensione delle luci dell'acquario dato che ci sono delle finestre(la luce non arriva direttamente e la sera per un ora c'è la TV che va.
Asterix985
16-11-2014, 17:47
Guarda pero' puo' succedere una cosa e cioe' se la stanza e' molto luminosa sin dalla mattuna presto le piante cercano la luce e magari la trovano in quella direzione visto che l'acquario e' spento .
Se sono orientate tutte verso la finestra ( dove arriva la luce ) e' un buon indizzio che il problema e' quello .
Prova a lasciare la stanza buia per almeno una settimana o comunque se non puoi metti delle tende che ne lascino passare poca .
leoapistogramma
16-11-2014, 17:49
La luce non entra molto dato che le finestre sono sempre schermate dalla luce e inoltre le piante non si abbassano verso le finestre .
Emettono delle radici aeree che vanno a interrarsi
Asterix985
16-11-2014, 17:55
Le radici aeree le hanno diverse piante comprese le hygriphyla , non sono le radici a portare la pianta sul fondo ma la pianta stessa che cresce in quel modo .
Poi le radici ovviamente se trovano terreno ci affondano per ancorarsi .
Fai la prova della stanza buia anche solo per tre giorni e vedi se cambia qualcosa .
leoapistogramma
16-11-2014, 18:04
Quindi come potrei risolvere?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto dopo che me lo avevi già detto . Comunque ok,da domani provo
leoapistogramma
16-11-2014, 18:16
Adesso devo fare il cambio dell'acqua:cerco di alzare gli steli dal fondo nel caso le radici si siano ancorate,va bene?
Asterix985
16-11-2014, 20:31
Si fai così :-) .
leoapistogramma
16-11-2014, 20:43
Ho fatto e le radici si erano ancorate.
Le ho staccate e le piante si sono leggermente rialzato.
Questi giorni intanto provo a tenere buia la stanza .
leoapistogramma
17-11-2014, 20:12
Ho notato che le piante hygrophila porta gli apici verso il basso ma non tutte verso un lato,ogni pianta lo porta in una direzione diversa,inoltre l'egeria non cresce in questo modo.
Oggi intanto è stato il primo giorno che ho tenuto la stanza buia.
Asterix985
17-11-2014, 20:50
Aspetta ancora qualche giorno e vediamo come va' .. se no proviamo qualche cosa d'altro .
leoapistogramma
22-11-2014, 15:48
E' passata quasi una settimana e nessun'miglioramento con la stanza buia,anzi,le radici aeree si sono riinterrate.Cosa potrei fare?
leoapistogramma
22-11-2014, 18:07
ecco le foto ALEX007 .
http://s29.postimg.cc/kw34a2elf/20141122_165240.jpg (http://postimg.cc/image/kw34a2elf/)
------------------------------------------------------------------------
altre
http://s28.postimg.cc/gs1lnchx5/20141122_165249.jpg (http://postimg.cc/image/gs1lnchx5/)
http://s30.postimg.cc/iwsmh4pyl/20141122_165254.jpg (http://postimg.cc/image/iwsmh4pyl/)
Sicuro che è un Hygrophila polysperma...mi pare strana #24 Controlla se il margine delle foglie più giovani è seghettato...
cmq alcune talee effettivamente puntano verso il basso....al momento della piantumazione gli apici erano già in quella posizione o erano rivolti verso l'alto?Se ripianti uno stelo con l'apice verso l'alto questo tende a piegarsi?
leoapistogramma
22-11-2014, 18:27
ALEX007 me l'hanno venduta come polysperma.I margini delle foglie giovani non sono seghettati e al momento dell'inserimento alcuni steli erano stati piantati leggermente orizzontalmente ,mentre altri no.Però oggi sono tutti puntati verso il basso
------------------------------------------------------------------------
Devo ancore provare a tagliare uno stelo e ripiantarlo.
Asterix985
22-11-2014, 19:50
Sembra proprio hygrophila , tanto per tentarle tutte togli un neon così diminuisci i w/l ( anche se di sicuro non centra almeno abbiamo provato anche questa ) .
leoapistogramma
22-11-2014, 21:04
Potrei anche provare ma ho questi problemi:
-se tolgo un neon non so se la plafo funziona lo stesso
-rischio che la rotala faccia una brutta fine#06
-con co2 e fertilizzanti e la diminuzione di luce il processo di fotosintesi diminuirebbe e rischierei con le alghe
Asterix985
23-11-2014, 12:14
Con i fertilizzanti devi comunque regolarti in base alle condizzioni dell'acquario quindi se riesci a togliere un neon valuti tu se diminuire la fertilizzazione .
La rotala con 0.5 credo che campi comunque e poi e' una prova tanto per dire ok le ho provate tutte .
Nel caso invece volessi evitare ogni problema comperi un'altra hygrophyla e basta perche' e' strano che cresca in quel modo quella pianta , non vorrei che per tentare di recuperarla andiamo a creare altri problemi ;-).
Potresti anche acquistare delle potature così risparmi ..
leoapistogramma
23-11-2014, 12:39
Grazie per la risposta.
Ho provato a togliere un neon ma la plafo non va.
Penso che sposterò l'hygrophila nell'altro acquario e inserirò o altri steli o una criptocorine.
leoapistogramma
23-11-2014, 20:03
Ho spostato la pianta in questione nell'altro acquario da 30 lt ,vediamo che succede...
intanto volevo sostituire il posto occupato dall'hygrophila con qualche altra pianta tipo cryptocorine,microsorum come forma della pianta,quindi non a stelo.
stefano.c mi ha già dato cei consigli utili su un altro post voi cosa consigliate?
come altezza circa 10 - 15 cm quindi pianta protagonista,diametro circa 7 cm .
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |