daiwa
16-11-2014, 00:39
Ciao Ragazzi,
dopo anni di dolce vorrei approcciare il marino consapevole delle difficoltà, impegni e costi (soprattutto ...).
Ho una vasca da 40 Lt (Askoll Pure M) che vorrei allestire per pesci (pochi logicamente) o gamberetti.
L'acquario dovrà essere fatto per loro, coralli e altro passa in secondo piano.
L'unica attrezzatura esterna che utilizzerò saraè un filtro esterno SICCE 200 che dovrebbe garantirmi una corretta gestione di 40 LT d'acqua essendo ben sovradimensionato.
Ho letto qui e li e devo dire che:
Acquario pesci
Ho capito molto e poco ... nel senso che non riesco a collocare la necessità mia a quella dei pesci. Escludo i nanoreef in quanto non propriamente identici alla soluzione che ho in testa, il resto sono vasche più importanti e non capisco se l'esigenza dei miei ospiti può essere soddisfatta da quello che ho a disposizione.
Acquario gamberetti
Ho 2 specie in testa di cui ho letto che forse potrebbero essere ben gestite ma non riesco a trovare nessuno specifico articolo a riguardo, sono i Lysmata e Rhynchocinetes
Attendo i vostri immancabili e preziosi consigli:-)
Grazie a tutti#70
dopo anni di dolce vorrei approcciare il marino consapevole delle difficoltà, impegni e costi (soprattutto ...).
Ho una vasca da 40 Lt (Askoll Pure M) che vorrei allestire per pesci (pochi logicamente) o gamberetti.
L'acquario dovrà essere fatto per loro, coralli e altro passa in secondo piano.
L'unica attrezzatura esterna che utilizzerò saraè un filtro esterno SICCE 200 che dovrebbe garantirmi una corretta gestione di 40 LT d'acqua essendo ben sovradimensionato.
Ho letto qui e li e devo dire che:
Acquario pesci
Ho capito molto e poco ... nel senso che non riesco a collocare la necessità mia a quella dei pesci. Escludo i nanoreef in quanto non propriamente identici alla soluzione che ho in testa, il resto sono vasche più importanti e non capisco se l'esigenza dei miei ospiti può essere soddisfatta da quello che ho a disposizione.
Acquario gamberetti
Ho 2 specie in testa di cui ho letto che forse potrebbero essere ben gestite ma non riesco a trovare nessuno specifico articolo a riguardo, sono i Lysmata e Rhynchocinetes
Attendo i vostri immancabili e preziosi consigli:-)
Grazie a tutti#70