Visualizza la versione completa : Dennerle 60 litri marino
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato un acquario Dennerle nano cube 60 litri ma usato solo per acquario dolce, io vorrei allestirlo marino, cosa mi consigliate? Io oltre alle rocce vive vorrei mettere una coppia di pesci pagliaccio, dite che un anemone andrebbe bene? Grazie #28
Dimenticavo la vasca é 38X38X43
Una coppia in 60 litri ci va molto stretta.
dato il litraggio sposto nel nano
Dovrei metterci 10 kg di rocce credo giusto?
Ciao e benvenuto tra i nani!
Ti consiglio le guide in evidenza che ti saranno senz'altro utili. Come rocce vive di solito si consiglia 1 kg ogni 5 Lt lordi, se sono molto porose il rapporto può alzarsi un pochino sino a 6 - 7. Nel caso tu voglia mettere pinnuti di quel genere prevedi pure lo skimmer.
Grazie. Il negoziante mi ha detto che lo skimmer non serviva per soli due pagliacci, quindi mi ha detto una bufala? #07
diapason75
16-11-2014, 17:16
Ciao,nella stessa vasca ho messo 12 kg d rocce belle vive e ne aggiungero' ancora un po' con le talee...
Skimmer Hydor Slim Skin 135.35(perche' si dice il piú silenzioso,ma....e' uno skimmer quindi rumore ne fa).
Due koralia 1600l/h subito entrambe accese,ora 6 ore a testa.
Osmoregolatore tunze osmolator nano,davvero affidabile.
Vabbe' riscaldatore,ti consiglio eheim,hanno molta resa.
Un buon parco luci....
Io solo dopo 4 mesi di maturazione ho messo due ocellaris,3 e 4 cm,...
------------------------------------------------------------------------
Ps se sei novellno del salato come me,tenta la simbiosi con un bel Sarcopython.....se muore fa meno vittime....
Grazie, io inizialmente vorrei procurarmi il necessario (luci e pompe) poi riempire l'acquario, posso partire con qualche kg di rocce ? Grazie ancora ma ho qualche timore essendo la prima volta.
acristini
16-11-2014, 23:11
Anche io tecnica uguale a quella di diapason75
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diapason75
17-11-2014, 00:01
Eh eh e' robba bbuona!#70
Per le rocce io ne ho 12 kg e ti consiglierei di mettere subito tutte quelle che hai intenzione di utilizzare,
per evitare lungje maturazioni e ulteriori spurghi....
Come luci ho comprato usata na elos e-lite con kit aggiuntivo di altri 6 led cree blu e per ora(solo molli) m trovonbenone.
Scusate un piccolo ot: solo il mio hydor di notte sembra una lavastoviglie? Ne parlano tutti cosí bene....
alex noble oblige
17-11-2014, 00:05
Scusate un piccolo ot: solo il mio hydor di notte sembra una lavastoviglie? Ne parlano tutti cosí bene....
Motivo per cui ho fatto dsb, ho perso il 25% del volume, ma sono 0db
mai fu scelta più azzeccata (per me)
diapason75
17-11-2014, 00:15
Scusate un piccolo ot: solo il mio hydor di notte sembra una lavastoviglie? Ne parlano tutti cosí bene....
Motivo per cui ho fatto dsb, ho perso il 25% del volume, ma sono 0db
mai fu scelta più azzeccata (per me)
:-D:-D:-D
É il mio primo marino e volevo iniziare facile facile ma in un futuro mi sa che proveró!
alex noble oblige
17-11-2014, 00:34
Il mio primo marino fu berlinese, su cui feci esperienza, dormii per 2 anni con i tappi per le orecchie, e per un altro anno non dormii affatto. Poi trovai il coraggio di smantellare quell'aggeggio infernarle
diapason per il rumore, dovresti cercare più o meno di isolare da dove proviene, i primi tempi che lo montai anni fa, faceva un bel pò di rumore, con il tempo capìì che i rumori dati soprattutto da vibrazioni almeno nel mio caso, e che potevano venire: o dalle ventose posteriori in cui parte dello ski si era un pò sfilata da quella specie di piedini, o il bicchiere aveva un pò di gioco perchè l'oring era un pò storto, oppure il tappino dell'aria che con la vibrazione sbatteva all'interno del suo conetto.
Dopo questi accorgimenti io rumori forti non ne ho più avuti.
acristini
17-11-2014, 17:18
Anche io le prime due notti ho avuto un rumore infernale. Poi leggendo qua e là ho seguito un consiglio ed ora è molto silenzioso. Semplicemente ho incollato alle ventose (sia interne che esterne) i gommini (di gomma non di feltro) che si mettono sotto le sedie. Così facendo da effetto trattore/lavastoviglie sono passato ad un rumore di bolle molto sopportabile. Sono alla terza notte...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alex noble oblige
17-11-2014, 20:42
Per me silenzioso è soggettivo, il mio, che era reputato silenzioso da chi veniva a trovarmi a casa, per me era insopportabile, come una caffettiera sempre accesa. Poi magari installando pannelli fonoassorbenti come se piovesse e mettendo l'acquario distante dal letto la situazione cambia, però non ho ancora sperimentato...
L'osmoregolatore invece é davvero importante?
diapason75
17-11-2014, 21:32
Le ho provate tutte....anche mia moglie dice che non si sente quasi....io al piano di sopra lo sento!
Per l'osmo in un nano come il nostro direi proprio di si....o ci stai sempre dietro...
Due cm di evaporazione mi fanno salire la salinita' da 35 a 36%o!
------------------------------------------------------------------------
Acristini ma con i gommini contro il vetro? Le magnetoventose tengono ugualmente?
alex noble oblige
17-11-2014, 21:58
L'osmo se hai una vasca piccola puoi non metterlo e usare dei sistemi tipo l'hydris che qualche utente so che usa senza problemi.. In ogni caso qualcosa che ti rabbocca l'acqua lo metterei
acristini
18-11-2014, 11:51
diapason75 si si tengono comunque. Chiaramente sono un po meno salde ma lo skimmer non si muove. Sono pochi giorni che sta li....spero per il futuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diapason75
18-11-2014, 12:46
diapason75 si si tengono comunque. Chiaramente sono un po meno salde ma lo skimmer non si muove. Sono pochi giorni che sta li....spero per il futuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando lo puliro' provero' con delle guarnizioni un po' spesse in gomma.. .
Ho un filtro Askoll trio caricato a cannolicchi, carbone e spugna col dolce, se lo volessi usare che modifiche dovrei fare? Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |