PDA

Visualizza la versione completa : le rocce non vanno avanti, non vedo miglioramenti


Al3ssandro
15-11-2014, 22:37
ragazzi vi espongo la mia vicenda e il mio problema spero mi potiate aiutare, sono nuovo del forum spero sia la sezione giusta.
premetto che è il mio primo acquario e che non ho molto esperienza, ho acquistato circa una settimana fa un acquario da 50 litri, e ordinato subito delle rocce vive 7kg, le rocce erano in una vasca già avviata. arrivato a casa mettosabbia corallina 1kg e mezzo,inseriscao acqua d'osmosi 48litri e metto il sale nella vasca poi attivo schiumatoio filtro e termostato a 26°e metto anche un tappo di magic trace elements un insieme di oligoelementi essenziali, il giorno dopo il livello del sale è buono,arrivano le rocce ordinate che hanno fatto un viaggio di 2 giorno,(arrivano abbastanza imbevute tutte bagnate, le metto in vasca, lo schiumatoio appena messe le rocce in vasca fa un sacco di schiuma per un giorno e poi si stabilizza, attacco la pompa di movimento e lascio stare tutto come si trova. oggi dopo 4 giorni non vedo ne miglioramenti ne peggioramenti, nessuna pianta o alga nuova, nessun cambiamento di colore alle parti di roccia viola e nessun cambiamento a qualla specie di muschio che si trova su altre rocce, solo ieri ho notato 3 piccoli animaletti che giravano sulle rocce che ora vi allego in foto, la mia domanda è cosa pensate ? è normale non vedere ancora nessuna pianta o le rocce stanno morendo? oppure se la poca fauna che c'era prima non è ancaora decaduta vuol dire che sono fuori pericolo??#28#28#28#28#28 grazie a tutti in anticipo
http://s2.postimg.cc/rw3qak8b9/Foto_15_11_14_20_52_15.jpg (http://postimg.cc/image/rw3qak8b9/)

http://s2.postimg.cc/onz8xim1h/Foto_15_11_14_20_52_23.jpg (http://postimg.cc/image/onz8xim1h/)

http://s2.postimg.cc/b5scl89w5/Foto_15_11_14_20_52_29.jpg (http://postimg.cc/image/b5scl89w5/)

http://s2.postimg.cc/tvkc1z2mt/Foto_15_11_14_20_54_20.jpg (http://postimg.cc/image/tvkc1z2mt/)

tene
15-11-2014, 22:45
In tre giorni non puoi vedere cambiamenti , nel marino tutte le cose buone avvengono con lentezza quelle meno buone con più velocità,
Cmq la sabbia toglila ,accumula schifezze e produce nitrati,le rocce così ad occhio sono poche rispetto al volume della vasca,c'è una proporzione da rispettare che è di 1 chilo ogni 5 litri di capienza lorda.
Sposto in il mio primo nanoreef

Sandro S.
15-11-2014, 22:46
fossi in te, toglierei la corallina e la inserirei molto più avanti a vasca avviata e stabile.

è presto per vedere cambiamenti, la vasca deve stabilizzarsi.
fai lavorare lo schiumatoio.

diapason75
15-11-2014, 22:50
Tranquillo a me le alghe sono arrivate dopo due mesi e piu' di un altro per andarsene....
Anch io aggiungerei rocce, su 60 lt ne ho messe 12 kg e mi sembrano poche...

Ink
15-11-2014, 22:59
Io accenderei la luce sulla vasca, senza toccare nulla del resto. Credo tu abbia fatto bene a inserire la sabbia prima delle rocce e per me il quantitativo di rocce è irrilevante. L'importante è che ci stiano sopra i coralli che intendi metterci.

Ultimo consiglio, non aggiungere nessun prodotto.

Hai da illuminarla? con cosa?

Luca

Al3ssandro
15-11-2014, 23:05
Ho una lampada a 63 led bianchi e blu, le rocce sono7 kg sono un po' ammassati al momento domani le distribuisco meglio, come vegetazione non ho idea, cosa deve succedere per far capire cHe le ricce sono pronte ad ospitare qualche pianta tipo anemoni, o si formano soli? secondo voi in questo momento le rocce sono vive o morte?è meglio tenerla al buio per un po' o darle luce?

Ink
15-11-2014, 23:09
Spero che i led siano da 1w... se sono da 3w è un'enormità di luce. Ha lenti? e' dimmerabile, programmabile?

Luca

Al3ssandro
15-11-2014, 23:27
Si da 3. É troppo gli do meno ore di luce?

alegiu
15-11-2014, 23:33
Ciao Alessandro e benvenuto!!!

Ti invito a leggere le utilissime guide in evidenza in questa sezione che possono aiutarti a capire il mondo del nanoreef. Poi siamo ovviamente tutti qui per aiutarti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Al3ssandro
15-11-2014, 23:39
grazie mille;-)

Ink
16-11-2014, 09:00
180W su 50 litri sono un'enormità, anche fossero led scarsi. Hai dimmer o programmabilità dei canali?

Luca

Al3ssandro
16-11-2014, 13:30
Ok Vedro di trovare solizione per la luce, mi consigliate in ogni caso un periodo di buoi dato che oggi é il5 giorno è ancora tutto tace? O dovrei mettere qualche attivante batterico

alegiu
16-11-2014, 18:49
Ho spostato tutti i messaggi visto che comunque l'argomento può essere dibattuto in un topic in approfondimenti, sennò mettiamo troppa confusione ad Alessandro con gli OT.

Ink
16-11-2014, 21:02
Alessandro, ti richiedo, la plafo ha lenti? è dimmerabile?

Luca

Al3ssandro
16-11-2014, 22:19
Vi do il modello così la potete vedere su Google perché non riesco inserire l'immagine
plafoniera quadra led 63

alex noble oblige
16-11-2014, 23:08
Vi do il modello così la potete vedere su Google perché non riesco inserire l'immagine
plafoniera quadra led 63

#23#23#23#23#23
Ma che 150w, quella porcheria di lampadina è da 3.8w TOTALI.

Mi spiace, ma con quella roba ci fai nulla, prendi una plafoniera vera, da almeno da 30w (a proprio voler essere stitici), meglio qualcosa in più. Magari una bella Razor da 60w o una E-Shine se vuoi risparmiare.

Oltre alla questione luce, leggendo i tuoi commenti ("piante tipo anemone ecc") deduco che tu non abbia la benché minima idea di come funzioni e cosa sia un acquario marino. Lascia girare la vasca, l'evoluzione la vedrai nel giro di un paio di mesi, nel frattempo STUDIA! Ma non per finta...

Mi raccomando...

Al3ssandro
17-11-2014, 00:40
Quindi In sostanza aspetto un paio di mesi per vedere evoluzione nella vasca, ma per capire se le rocce sono morte e quindi non daranno vita a nulla si capisce già da prima?

diapason75
17-11-2014, 08:08
Certo! Quando le inserisci non devono sapere di marcio ma nemmeno sapere di niente...
Poi penso tutti, le prime notti le abbiam passate con la pila davanti alla vasca.... qualcosa deve uscire... io avevo parecchie stelline,qualche lumaca, vermocani.....

Ink
17-11-2014, 10:10
Meno c'è di vivo nelle rocce, meglio è. Con le rocce morte o finte, sarebbe stato anche più facile.

Fatemi sapere seriamente com'è questa plafo...

Luca

diapason75
17-11-2014, 10:37
E qua mi cadono tutti i miei punti saldi...#06
Sono anni che leggo forum e guide e tutti dicevano che devono essere il piu' vive possibile...
Ora che son partito non sei il primo che sento fare questa affermazione....
Mi spieghi anche a me che non ci capisco piu' nulla?#24

Ink
17-11-2014, 10:44
Diapason, E' sufficiente avere una qualche superficie su cui far sviluppare batteri e microalghe. I batteri arrivano da soli senza che non facciamo alcunchè. L'unica cose che dobbiamo fare è gestire correttamente nutrienti, luce, pesci, schiumazione (e dici poco...).
Sostanzialmente serve avere i nutrienti disponibili, dando abbastanza cibo (quello giusto) per non farli scendere troppo e avendo il giusto numero di pesci (sono loro a produrre ammoniaca che diventerà nitrato) e impostare la luce e lo skimmer in modo che tolgano abbastanza, ma non troppo, altrimenti i valori vanno a zero. Questo per quanto riguarda la parte organica. Poi c'è un discorso a parte per la composizione chimica dell'acqua.

Luca

tene
17-11-2014, 11:29
Diapason ,guarda i nani in mostra e descrivi ,il quantitativo di rocce vive,che hanno valuta se per te funzionano e decidi tu ,se fare come tutti gli altri e avere gli stessi risultati ,oppure avventurarsi in qualcosa che almeno su questo forum viene ,consigliato da una sola persona.

Ink
17-11-2014, 11:35
Ora che son partito non sei il primo che sento fare questa affermazione....


Ci sono infatti tante vasche che funzionano in questo modo, con risultati eccellenti e lo fanno stabilmente da anni.

Qui ne ho elencate alcune o solo nominato i propritari (basta cercarli su google...)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222871

In questo forum, il progresso non è ben visto.

Luca

diapason75
17-11-2014, 11:39
Allora i costi esorbitanti delle rocce vive potevamo evitarceli? O almeno dimezzarli?#24
------------------------------------------------------------------------
Ma mi chiedo e badate bene che nel marino ci sono appena arrivato e so poco niente:
Se non mettiamo organismi tipici del posto,come ci arrivano nella vasca?
Ripeto:non e' polemica!

Ink
17-11-2014, 11:59
Che organismi vuoi in vasca? quelli che vuoi ce li metti tu... Il problema è che con le rocce vive arrivano tante cose che non vuoi... Alvaro ZON è partito con tutte rocce morte (le ha bollite e lasciate seccare per mesi). Morganwind parte questa settimana con rocce tutte bollite.

Per il costo delle rocce, io credo di sì, avremmo tutti potuto risparmiare soldi e risparmare danni alle barriere coralline. Io ci ho messo 75kg di rocce vive in 1200 litri netti e le ho messe vive solo perchè le ho pagate come avrei pagato le morte.

Luca

alegiu
17-11-2014, 12:35
Spetta Luca, ciò che dici potrà anche essere vero per te, ma il nano è molto diverso da un acquario di dimensioni maggiori, tutto si basa su un equilibrio molto più instabile e questo lo sai benissimo. Una piccola cavolata, può costarti molto più caro che in acquario grande. Se dici che basta la superficie e il quantitativo di pesci giusto non può dirlo in 30 litri, se uno allora riscontra inquinanti bassi per non far tirare i coralli che cosa ci mette 20 gobidi? Oh chiaro che sto estremizzando, ma era per far un esempio comprensibile, non tutte le cose si possono applicare allo stesso identico modo.

Ink
17-11-2014, 12:56
Alegiu, ovvio che deve essere tutto rapportato. E non ci sono soo i pesci fare cacca... anche altri invertebrati fanno lo stesso.

Luca

Al3ssandro
18-11-2014, 14:15
OK presa una lampada da 11w 6500k e altri 2 kg di rocce belle ricche di vita ora lascio tutto stare r vediamo che succede, il negoziante dice 12 ore di luce voi che dite? Posso lasciare accese tutte e 2 le lampade ora o una sola? L'acquario ha una settimana di vita

alegiu
18-11-2014, 14:34
Alessandro la gradazione che hai preso é adatta ad un acquario dolce, o ad un refugium ad alghe, per il marino non è adatta. Inoltre con 11 w su 50 lt ci allevi solo molli e basta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Al3ssandro
18-11-2014, 15:02
Accese Insieme a quella a led non bastano? Che potenza servirebbe? Potrei riuscire a cambiare la lampada mantenendo solo la struttura

alegiu
18-11-2014, 15:13
Alessandro sinceramente, prima di procedere con acquisti, e per non buttar soldi, leggi bene prima tutte le guide e prima degli acquisti chiedi consigli. Come ti è stato consigliato io sarei stato almeno sui 20 - 30 w.

La lampada che hai preso ad esempio di che tipo è? Immagino una pl, però la gradazione non va bene. Comunque insieme le puoi tenere, e come detto potrai allevare solo coralli molli, da inserire però a fine maturazione.

Al3ssandro
18-11-2014, 16:36
Ok vedrò di trovarne una da 20-30w, i kelvin sono indifferenti? Tipo quella di adesso è da 6500, se la trovo superiore a 30w va bene lo stesso? Meglio neon o led?

alegiu
18-11-2014, 16:48
Per le gradazioni sopra i 10000 k.
Per plafo a led puoi vedere qualcosa tipo eshine da 36 w.

Al3ssandro
18-11-2014, 18:48
Questa va bene?? http://acquariomania.net/eshine-braccetti-plafoniera-p-9195.html

RolandDiGilead
18-11-2014, 18:52
Il link è per il braccetto della plafo, poi la plafo monta led cree, credo vada bene ma aspettiamo gli esperti
ciao

alegiu
18-11-2014, 18:54
Come dice Roland il link è del braccetto

alex noble oblige
18-11-2014, 20:30
Secondo me 20-30w specie se pl sono assolutamente insufficienti, specie per un neofita. Io andrei minimo su una 36w LED
Ottima questa, http://acquariomania.net/eshine-plafoniera-cree-dimmer-15x14x6cm-p-9461.html ma a prenderla sul sito originale si spende molto meno.

RolandDiGilead
18-11-2014, 20:46
Alex, è proprio quella. Aveva linkato solo il braccetto.

Al3ssandro
20-11-2014, 14:41
Ragazzi chiedo a voi prima di fare l'acquisto allora trovato una plafoniera con due neon t5 da 24 V l'uno da 10.000k l'uno, possibilità di usare anche un neon solo per volta, questa credo possa andare bene voi che dite

alex noble oblige
20-11-2014, 22:02
Ragazzi chiedo a voi prima di fare l'acquisto allora trovato una plafoniera con due neon t5 da 24 V l'uno da 10.000k l'uno, possibilità di usare anche un neon solo per volta, questa credo possa andare bene voi che dite

No. Non confondere V con W.
Prendi quella a LED, coi neon dovresti avere 4 volte quella lampada. E coi colori è un casino.

Al3ssandro
21-11-2014, 00:13
Cosa ne pensi di questa http://m.ebay.it/itm/291295952561?cmd=VIDESC&gxo=true

alegiu
21-11-2014, 09:29
Cosa ne pensi di questa http://m.ebay.it/itm/291295952561?cmd=VIDESC&gxo=true

Scusami, ti abbiam parlato di almeno un 30 w, quella che hai postato ne ha 11 come la pl che hai già.

Prova a guardare sennò i bulbi a led, led pacific

Al3ssandro
21-11-2014, 12:11
Hai ragione, ci sto mettendo impegno con questo acquario ma mi va tutto storto, oggi ennesima sorpresa, l'acqua è calata di gradi spero non si sia rotto il termostato

Fabrizio RM
21-11-2014, 13:33
scusami ma se non studi continui a buttare soldi inutilmente come già stai facendo, gli errori all'inizio li commettiamo tutti, io prima di decidermi a fare acquisti o girato per mesi su questo forum e di errori nè ho fatti lo stesso, per il tuo acquario se vuoi una cosa decente devi metterci sopra almeno 30 w di luce, le e-shine va bene..

alex noble oblige
22-11-2014, 17:11
Guarda, se proprio vuoi andare al risparmio, prendi questa
http://www.aliexpress.com/item/1X-E27-54W-SMD-LED-Aquarium-Light-18x3W-Coral-Reef-White-Blue-Fish-Tank-Pond-Plant/1936430298.html
si monta su un normale portalampada e27, puoi ad esempio prendere una di quelle abat-jours a pinza che vendono da ikea o aggiustarti con un po' di fai da te.
meglio ancora 2 di queste visto che hai la vasca rettangolare e un solo punto luce sarebbe un problema
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-E27-36W-Pa38-85-265V-8white-4blue-LED-Aquarium-Light-Bulb-For-Coral-reefs/1125402912.html


Molto meglio sarebbe spendere qualcosina in più e prendere qualcosa tipo questa
http://www.aliexpress.com/item/Dimmable-led-aquarium-light-120W-built-55x3W-165W-moonlight-design-Bridgelux-Rayal-Blue-Led-Aquarium-Lamp/858461965.html
tenendola con i dimmer al 50%, e in futuro potrai anche spingere con gli sps

I venditori sono affidabili, già acquistato su AliExpress. I prezzi sono in $ quindi poi al cambio spendi un 20% in mendo di quello che è scritto li, in euro, volendo le stesse cose le trovi anche su ebay:
http://www.ebay.it/itm/New-120W-Dimmable-LED-Aquarium-Light-Coral-Marine-Reef-Fish-Tank-Lighting-Lens-/181308110844?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item2a36ce37fc

Al3ssandro
26-11-2014, 23:49
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato

alegiu
26-11-2014, 23:53
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato

Figurati, non devi ringraziare siamo tutti qui per aiutarci!
L'importante é che trovi gli spunti giusto per proseguire.